Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 9 Aprile 2025
Ultime Notizie

Redazione

Ortona, via verde: Di Nardo “Tanti gli annunci fatti, fino ad ora nessun progetto“

Ortona – “C’è un’attività nella quale l’amministrazione Castiglione ha un’abilità senza pari: è quella di fare annunci, generalmente non seguiti dai fatti. Anche per i lavori che riguardano il tratto della via Verde a nord di Ortona, che dovrebbe collegare la città a Francavilla sembra proprio che si stiano impegnando nei consueti servizi di annuncite”: lo afferma il capogruppo di …

Leggi ancora »

PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro

L’Aquila – Il Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo, ha pubblicato un bando sul “Sostegno allo Sviluppo locale LEADER, Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo, Tipologia di intervento 19.1.1 – Supporto Preparatorio” per l’avvio delle attività di consultazione dei territori per la prossima elaborazione dei partenariati e le strategie di sviluppo locale ad opera dei GAL (Gruppi di azione locale): la dotazione …

Leggi ancora »

Pil 2023: Abruzzo supera i livelli pre-pandemia, ma pesa caro-bollette

Prezzi al consumo di elettricità, gas e altri combustibili sopra la media nazionale Pescara – Il clima di incertezza contribuisce allo sgretolamento delle previsioni sul PIL italiano del 2023, anno in cui la crescita rallenta nettamente rispetto a quella rilevata nel 2022. Secondo l’analisi delle recenti stime Svimez, dopo la crescita del 3,8% del PIL del 2022, nel 2023 si registra un aumento …

Leggi ancora »

Pettorano s. G. successo dalla Sagra della Polenta: M.Ciccolella ”ma che fatica trovare un cuoco”

Pettorano sul Gizio – “Il successo ottenuto dalla Sagra della Polenta svoltasi il 6 gennaio scorso a Pettorano sul Gizio dimostra principalmente due cose. Innanzitutto che se si organizzano gli eventi in maniera giusta, come ha fatto quest’anno la Pro Loco del paese, coinvolgendo le persone sulla tradizione culinaria ed enogastronomica d’Abruzzo, le persone stesse rispondono perché hanno voglia di …

Leggi ancora »

Revoca concessioni cimiteriali a Pescara: il M5S “inaccettabile, già pagate in anticipo per 99 anni“

Pescara – Il Movimento 5 Stelle torna sulla vicenda già denunciata nei mesi scorsi, quando oltre 620 famiglie erano state colpite dal provvedimento con cui l’amministrazione Masci ha imposto di liberare i loculi occupati da oltre 50 anni nel cimitero di Colle Madonna, anche se legittimati da concessioni pluriennali o perpetue.  “Se è vero che c’è una ‘emergenza loculi’ e la normativa nazionale consente in questi casi di …

Leggi ancora »

Ciclabilità a Pescara: FIAB Pescarabici ‘bene sul Ponte delle Libertà, malissimo lungo il Pendolo’

Pescara – Non è ancora aperto alle due ruote l’attraversamento del Ponte delle Libertà, con la sua nuova pista ciclabile in sede propria posta sulla corsia interna lato monte, mentre è già percorribile la corsia cromaticamente sagomata lungo il perimetro della rotatoria di collegamento del ponte stesso con Via Aterno. La pista, separata da un cordolo dal flusso veicolare che si …

Leggi ancora »

A Montesilvano prima riunione del tavolo per il “Piano eliminazione delle barriere architettoniche e sensoriali”

Montesilvano – Questa mattina, in sala giunta, si è svolto il primo incontro tecnico degli architetti incaricati di realizzare il Peba. Il pool è composto da Elisabetta Schiavone, Vanja Fratini e Sonia Buccione coadiuvati da Leris Fantini, esperto in progetti sull’accessibilità urbana ed edilizia. Alla riunione hanno preso parte anche il sindaco Ottavio De Martinis, il consigliere comunale delegato alla …

Leggi ancora »

I.I.S. ALESSANDRINI, PRESENTATO IL NUOVO INDIRIZZO DI STUDI IN CHIMICA E BIOTECNOLOGIE SANITARIE

Montesilvano – Si è svolta oggi nell’Aula Magna Pagannone dell’I.I.S. Alessandrini di Montesilvano la presentazione del nuovo indirizzo del settore Tecnologico di Chimica, con articolazione in Biotecnologie Sanitarie. Sono intervenuti l’assessore alla Formazione e all’Istruzione della Regione Abruzzo Pietro Quaresimale, il presidente della Provincia di Pescara e sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis, la referente dell’ufficio scolastico provinciale e regionale …

Leggi ancora »

Sanità regionale: approvato il Programma operativo triennale

Pescara – Governo delle liste d’attesa e della mobilità passiva, monitoraggio costante degli equilibri economico-finanziari del sistema. Sono i pilastri del Programma operativo 2022-2024, approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì. Sul fronte del recupero delle liste d’attesa, sul quale anche il Tavolo di monitoraggio ha rilevato un netto miglioramento dell’andamento complessivo, è prevista l’introduzione di …

Leggi ancora »

Beethoven e il pianoforte di Gorinicon i Solisti aquilani all’auditorium

L’Aquila – Saranno le pagine di Beethoven ad aprire il nuovo anno della rassegna Musica per la città. Mercoledì 18 gennaio, alle 18 nell’auditorium del Parco, Filippo Gorini, al pianoforte, eseguirà, con I Solisti Aquilani, due concerti del genio di Bonn. L’orchestra da camera si avvale della direzione artistica di Maurizio Cocciolito. Vincitore del Premio Abbiati, prestigioso riconoscimento della critica musicale italiana, …

Leggi ancora »

Pubblicato il bando del Premio Nazionale di letteratura naturalistica “Parco Majella” 

Abbateggio – Giunto alla sua 26a edizione, il Premio, si svolge sotto l’egida del Centro Scuola e Cultura Italiana di Toronto. Il Premio Nazionale di Letteratura Naturalistica “Parco Majella” è un concorso letterario esplicitamente dedicato alla letteratura naturalistico – ambientale, per richiamare l’attenzione su opere nelle quali un ritrovato equilibrio tra uomo e natura apre un orizzonte nuovo, capace di valorizzare le nostre radici …

Leggi ancora »

Parco in Via della Fornace Bizzari a Pescara: Co.n.al.pa. “Bisogna salvarlo, produce servizi ecosistemici per la comunità.”

Pescara – La sezione pescarese del Co.n.al.pa. (Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio) si schiera a favore della salvaguardia del Parco in Via della Fornace Bizzarri. Con la sua estensione di 1800 mq e una copertura arborea di rilievo, esso rappresenta un vero e proprio polmone verde che svolge un ruolo importante nella mitigazione dell’isola di calore, produce qualità della vita  …

Leggi ancora »

Terreni di via Vespucci e via Marconi a Giulianova. La Giunta approva il progetto

Giulianova – La Giunta comunale, nel corso della sua ultima seduta, ha dato il via libera al comparto edilizio di via Vespucci e via Marconi di proprietà della società Abba. Il sì riguarda la realizzazione  di due palazzine e, per un importo di 90.500 euro,  delle relative opere di urbanizzazione.  L’iter tecnico-amministrativo può dunque dirsi concluso. Per l’apertura del cantiere …

Leggi ancora »

Cultura: D’Amario “al Flaiano concesso il contributo massimo concedibile”

Pescara – “L’associazione Flaiano ha ottenuto dalla Regione il contributo massimo concedibile in base alle indicazioni della legge 55/2013 “. Lo afferma l’assessore alla Cultura, Daniele D’Amario, in merito ai criteri adottati per la distribuzione dei contributi economici riservati ai grandi eventi. “La manifestazione – ribadisce D’Amario – si è vista riconoscere tutti i caratteri richiesti per il conferimento dei …

Leggi ancora »

Fondo Opere Indifferibili 2023: 770mila euro aggiuntivi per l’edilizia scolastica al Comune di Manoppello

Manoppello – 770mila euro complessivi, che si sommano ai 7milioni e 700mila euro già assegnati, per coprire l’aumento dei costi di approvvigionamento delle materie prime per l’edilizia e agevolare le procedure di affidamento delle opere pubbliche entro il 2023. Il Comune di Manoppello figura nell’elenco degli enti locali destinatari della preassegnazione del Fondo Opere Indifferibili 2023 pubblicato, alcuni giorni fa, dal Ministero …

Leggi ancora »

Verso la partenza del Giro d’Italia, a Francavilla la road mapp delle imprese turistiche

PESCARA – In cammino, verso la partenza del Giro d’Italia fissata per il 6 maggio prossimo dalla Costa dei Trabocchi, con tutto il corredo di strategie possibili da mettere in campo per trasformare un grande evento sportivo internazionale in un’irripetibile occasione per la promozione turistica dell’Abruzzo. A fare il punto sulle settimane che ci accompagneranno verso il via dell’edizione 2023, delineando …

Leggi ancora »

Proposte riduzione aree protette e cannoni sparaneve: il WWF “buttare soldi e non risolvere i problemi” 

Il WWF Abruzzese: “Si deve riconvertire il settore, ampliare l’offerta per un turismo naturalistico e non investire più fondi pubblici in operazioni senza futuro”  L’Aquila – «Sulla stampa, negli ultimi giorni, è presente un ampio dibattito sulla mancanza della neve sulle montagne abruzzesi e su proposte di ridimensionamento di aree protette. È deludente, però, constatare che gli argomenti e le …

Leggi ancora »

Ferrovia Roma-Pescara :Marsilio,fare squadra per raggiungere l’obiettivo. Sostengo iniziativa sindaci

Pescara – “Per completare il progetto di velocizzazione della Roma-Pescara bisogna fare squadra. Per questo quando il commissario per la realizzazione dell’opera, ingegner Vincenzo Macello, mi ha informato che una delegazione di sindaci abruzzesi guidati dal sindaco di Sulmona gli avevano richiesto un incontro per conoscere lo stato dell’arte, l’ho pregato di riceverli al più presto e di ascoltarli con …

Leggi ancora »

Carnevale giuliese: quartieri in fermento

Giulianova – Mentre si avvicinano le scadenze del 19 e 21 febbraio, l’ associazione “Carristi del Carnevale Giuliese” fa il punto sull’organizzazione e svela il tema dei 6 carri in allestimento. “Stiamo lavorando senza sosta – sottolinea il Presidente e portavoce dell’associazione Fabio Raschiatore – Tutti i quartieri sono in fermento e stanno richiamando maschere da tutta Italia per regalare alla …

Leggi ancora »

FP CGIL ABRUZZO MOLISE, PAOLA PUGLIELLI RICONFERMATA ALL’UNANIMITÀ SEGRETARIA GENERALE. 

Francavilla al Mare – Si è svolto ieri, a Francavilla al Mare, il Congesso della FP CGIL Abruzzo Molise che ha portato alla riconfema di Paola Puglielli come Segretaria Generale della categoria regionale. Sono stati affrontati, durante i lavori congressuali, da delegate, delegati, associazioni ed ospiti istituzionali, tanti temi sociali che hanno imposto una riflessione politica sull’attenzione delle problematiche e le …

Leggi ancora »

Nel chietino “Parte da noi” a sostegno di Elly Schlein

L’assessore Cristina Rapino di Francavilla fa capo al coordinamento Francavilla al Mare – In vista della primarie nazionali del 26 febbraio, in provincia di Chieti si è costituito il coordinamento provinciale “Parte da noi” a sostegno della candidatura di Elly Schlein a segretaria del Pd, sulla base delle numerose adesioni pervenute alla piattaforma nazionale dei comitati. Il coordinamento, che avrà …

Leggi ancora »

Parte al Fenaroli di Lanciano la stagione 2022/2023 del teatro contemporaneo

TRA CAMBIAMENTI CLIMATICI, SPINOSE QUESTIONI SOCIALI, INSOLITI RAPPORTI DI COPPIA E IL CONFLITTO RUSSO-UCRAINO, STEFANO ANGELUCCI MARINO E ROSSELLA GESINI PUNTANO TUTTO SULLA QUALITÀ DEGLI SPETTACOLI E SU UN NUOVO APPROCCIO AI GRANDI TEMI DELL’ATTUALITÀ Lanciano – È con lo spettacolo dal titolo “Nubifragio” che prenderà il via, sabato 21 gennaio prossimo, alle ore 21, la Stagione del Teatro Contemporaneo …

Leggi ancora »

Via Rigopiano a Pescara: Pettinari (M5S) “Far West di allacci abusivi”

AMARE SORPRESE PER LE UTENZE: BOLLETTE FINO A 6MILA EUROPETTINARI “INACCETTABILE CHE GLI ONESTI PAGHINO LA FURBIZIA DEI CRIMINALI” Pescara – Continuano gli allacci abusivi da parte di occupanti senza titolo delle case Ater in via Rigopiano – largo della Portella a Pescara. Un “far west” di contatori che ha visto recapitare ad alcuni inquilini onesti bollette di acqua e …

Leggi ancora »

Pescara: approvato il progetto di opere antiallagamento ai Colli

Pescara – Un passo fondamentale nel riordino della rete idraulica a servizio del bacino imbrifero di via di Sotto: è la realizzazione della rete di convogliamento delle acque bianche da Salita Cellini al fiume Pescara. E’ uno dei passaggi che dovrebbe contribuire ad alleggerire il problema degli allagamenti nella zona dei Colli in occasione di eventi meteorici di particolare intensità. Il …

Leggi ancora »

Raccordo Ch-Pe: Marsilio ‘con fondi Ministero rilanciamo area industriale’

Pescara – Si è svolto questa mattina, a Pescara, nella sede di Confindustria, un incontro tra il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, l’assessore alle attività produttive, Daniele D’Amario, e i vertici degli industriali abruzzesi, tra i quali il neo presidente Silvano Pagliuca, convocato sul futuro del raccordo autostradale “Chieti-Pescara” e sui risarcimenti in merito agli espropri che ha coinvolto il Consorzio industriale …

Leggi ancora »