Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Redazione

A Montesilvano la prima Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione” > rinviato al 15 marzo

Montesilvano – Un evento all’insegna della tutela ambientale e dell’inclusione sociale che si propone di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del rispetto per l’ambiente e per il prossimo, coinvolgendo volontari, associazioni e Istituzioni in un’azione collettiva di pulizia e rigenerazione urbana.  L’evento in data sucessiva alla pubblicazione dell’articolo è stato posticipato al 15 marzo Si terrà sabato 15 febbraio, a partire …

Leggi ancora »

Dal salario minimo alle politiche giovanili: le sfide di AVS al Comune dell’Aquila

L’Aquila – Salario minimo, lavoro, politiche giovanili: sono i capisaldi con cui Alleanza Verdi e Sinistra porterà, dentro il Consiglio Comunale dell’Aquila, la battaglia per la giustizia sociale, primo atto dopo la costituzione del gruppo consiliare AVS, presentata stamattina nel corso di una conferenza stampa che si è svolta al Palazzo della Regione. Il consigliere comunale Lorenzo Rotellini, iscritto a …

Leggi ancora »

Pescara, un avviso per assegnare gli ultimi alloggi ai padri separati

Padri separati, il Comune assegna altri due alloggi situati in via Valle FurciPubblicato un nuovo avviso: le domande entro il 26 febbraio 2025 Pescara – Sono due gli alloggi da assegnare, da parte del Comune di Pescara, ad altrettanti padri separati/divorziati. Lo prevede l’avviso pubblicato nei giorni scorsi che arriva dopo due precedenti avvisi, attraverso i quali sono stati già …

Leggi ancora »

Quattro appuntamenti a Pescara in occasione del Giorno del Ricordo

Pescara – Questa mattina si sono svolti gli appuntamenti organizzati a Pescara da Comune, Provincia, Questura e Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia in occasione del Giorno del Ricordo, istituito dalla legge 92/2004 “al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e …

Leggi ancora »

Nuovi autisti, è boom di richieste sugli incentivi regionali

L’assessore alla Formazione Santangelo all’assemblea di CNA Fita: già 190 domande, puntiamo a 500. Dure critiche rivolte dagli autotrasportatori al ministro dei Trasporti Salvini: «Chiuso al confronto» Pescara – È boom di richieste dei voucher formativi concessi dalla Regione Abruzzo per favorire l’accesso alle patenti professionali dell’autotrasporto da parte di nuovi autisti: sono infatti già 190, a soli 20 giorni …

Leggi ancora »

A Pescara approvato emendamento del M5S ‘Veterinario Sociale’: Sola “un aiuto concreto”

Pescara – Un passo avanti per il apoluogo adriatico nella tutela degli animali e nel sostegno alle famiglie in difficoltà con l’attivazione del servizio di ‘Veterinario Sociale’, un progetto che sarà possibile grazie ad un emendamento del Movimento 5 Stelle al bilancio di previsione 2025, approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale.  “Un’iniziativa attesa da tempo che finalmente offrirà un aiuto concreto a chi ha un animale domestico o desidera adottarne …

Leggi ancora »

Teramo, al Rotary Club la senatrice Stefania Craxi con il suo ultimo libro “all’ombra della storia” 

di Angelo Di Carlo   Teramo – Il Rotary Club Teramo, presieduto da Paolo Brizzi, nel corso dell’ultima conviviale del 6 febbraio 2025, svoltasi presso il ristorante del Park Hotel Sporting di Teramo, ha avuto il piacere di ospitare la senatrice Stefania Craxi, presidente della Commissione Affari Esteri e Difesa del Senato della Repubblica.  La senatrice ha presentato ai soci …

Leggi ancora »

A Spoltore alvial la riqualificazione per la sicurezza stradale

Spoltore – Nuovi marciapiedi e nuovi asfalti: sono in corso i lavori a Spoltore per una serie di interventi che hanno come obiettivo sia la sicurezza stradale, sia il decoro urbano. L’intervento partito per primo è il marciapiede che collega la provinciale a via dei Calderai: una riqualificazione che aggiunge la pavimentazione in tema con il centro storico dove prima …

Leggi ancora »

VINI D’ABRUZZO, AL WINE PARIS SPAZIO CONSORTILE CON 28 CANTINE

Ortona – Ventotto cantine abruzzesi saranno a Parigi dal 10 al 12 febbraio per uno degli eventi più prestigiosi del panorama internazionale del settore: Wine Paris, dove sono attesi oltre 4.600 espositori provenienti da 50 Paesi e più di 50.000 visitatori da 140 nazioni. Il Consorzio di tutela vini d’Abruzzo ha previsto uno stand dedicato (Stand D006) per presentare tutte …

Leggi ancora »

Nuovi autisti, all’assemblea regionale di CNA Fita il punto sugli incentivi regionali

Domani a Pescara incontro con l’assessore Santangelo e i vertici nazionali di categoria Pescara – Gli incentivi stanziati dalla Regione Abruzzo per favorire l’accesso delle nuove generazioni alle patenti professionali dell’autotrasporto, saranno tra i temi al centro dell’assemblea regionale di CNA-Fita, la sigla che associa le imprese del settore, in programma domani mattina a Pescara.  All’incontro, che si terrà dalle …

Leggi ancora »

Martinsicuro, città plastic free

Martinsicuro -Il prestigioso riconoscimento verrà consegnato all’amministrazione comunale a Napoli il prosssimo 8 marzo. L’elenco delle città italiane più virtuose in materia ambientale,è stato reso noto lo scorso 4 febbraio durante una conferenza stampa a Montecitorio che ha visto la presenza dell’onorevole Mauro Rotelli, presidente della commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della camera dei deputati e dei vertici dell’associazione …

Leggi ancora »

Scuole e rischio sismico: l’opposizione aquilana chiede chiarezza, il 10 febbraio Consiglio straordinario

L’Aquila – Lunedì 10 febbraio alle ore 14:30, presso Palazzo Margherita, si terrà un Consiglio Comunale straordinario sulla sicurezza sismica delle scuole aquilane, un tema di primaria importanza per la città. L’iniziativa, promossa dalle forze di opposizione, ha l’obiettivo di sollecitare l’amministrazione a realizzare un piano di interventi per garantire il massimo livello di sicurezza negli edifici scolastici e di …

Leggi ancora »

Messa in sicurezza Gran Sasso: Marsilio, per la viabilità individuate soluzioni per ridurre i disagi

L’Aquila – Si è svolta questa mattina a palazzo Silone, a L’Aquila, la riunione per studiare la migliore viabilità alternativa durante i lavori di messa in sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso. Un incontro tecnico preliminare per studiare le attività che dovranno essere avviate nella galleria sotto il Gran Sasso lungo l’autostrada A24. La riunione è servita anche per …

Leggi ancora »

Via libera del Consiglio comunale di Pescara al Bilancio: il sindaco Masci “nuove opportunità”

Pescara – “Sul bilancio sono molto contento, abbiamo fatto un buon lavoro. Come per gli altri anni, non abbiamo prodotto un libro dei sogni, ma trovato il giusto equilibrio fra le necessità, i desideri e le ambizioni di una città in grande espansione e le risorse a disposizione, sapendo che, grazie a un lavoro costante e certosino, l’abbiamo portata fuori …

Leggi ancora »

Giornata mondiale contro il bullismo, un convegno a Pescara

Pescara -Sono centinaia gli studenti che saranno coinvolti domani, 7 febbraio, dalle 9, negli appuntamenti promossi in occasione della Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo. Nella sala consiliare di Palazzo di Città, si svolgerà un convegno (ore 9), organizzato dal Comune, durante il quale interverranno, oltre ai rappresentanti delle istituzioni, docenti ed esperti. Il secondo appuntamento, anche questo …

Leggi ancora »

Cimitero Francavilla: la Cassazione accoglie il ricorso della ditta De Francesco

Nessuna misura cautelare per i titolari della De Francesco Costruzioni: “né pericolosi, né inclini a delinquere” Roma – La Cassazione ha accolto il ricorso presentato dai titolari della società De Francesco Costruzioni, Franco Antonio De Francesco e Alessandro De Francesco e di Lesya Tsiluyko, titolare della società Arta e di tutti gli altri indagati nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Chieti su …

Leggi ancora »

L’Amicacci Abruzzo tra le migliori 8 d’Europa: vola alle finali di Champions Cup

Un traguardo storico per l’Amicacci Abruzzo, che si qualifica tra le migliori otto squadre europee di basket in carrozzina e conquista l’accesso alle fasi finali della Champions Cup, la massima competizione continentale. Giulianova – Al PalaCastrum di Giulianova, i ragazzi di coach Carlo Di Giusto hanno dimostrato tutta la loro determinazione e il loro talento, superando avversari di altissimo livello. L’Amicacci ha trionfato …

Leggi ancora »

Referendum cittadinanza: a Chieti un incontro per dire sì ad un’Italia più giusta

Dopo l’ammissibilità del quesito referendario sulla cittadinanza, si apre una nuova fase di confronto e mobilitazione.  Chieti – Sabato 22 febbraio, alle ore 18.00, al Circolo Arci FICTIO a Chieti (Via Armellini), si terrà un incontro dal titolo “Referendum Cittadinanza – L’Italia di chi la vive”, organizzato dal Partito Democratico Chieti e dai Giovani Democratici di Chieti, per discutere una delle …

Leggi ancora »

Agricoltura: Nasce il distretto biologico della Valle Peligna Sirente-Velino 

Esempio virtuoso di cooperazione, punta a valorizzare le produzioni agroalimentari di qualità  Pescara – La società consortile “Decumano Maximo d’Abruzzo” ha ufficialmente visto la luce oggi, dopo la firma dell’atto notarile a Pratola Peligna, come Distretto biologico della Valle Peligna-Sirente Velino. Si tratta di un nuovo modello di governance per lo sviluppo del territorio, uno strumento utile per valorizzare le …

Leggi ancora »

Trasporto sociale e sanitario, a Manoppello presentati due nuovi mezzi

Le auto garantiranno assistenza a persone con disabilità, dializzati e a chi avrà bisogno di cure e saranno in servizio a Manoppello e in Val Pescara Manoppello – Due nuovi mezzi per il trasporto sociale e sanitariosono stati presentati stamane, mercoledì 5 febbraio, in Municipio a Manoppello dal vicepresidente e responsabile locale della Life Pescara Maurizio Petaccia. I mezzi attrezzati garantiranno il …

Leggi ancora »

L’acqua tra gestione razionale e tutela: riunione a Loreto Aprutino

Il Consorzio di Bonifica Centro incontra consorziati e territori – Sala Consiliare, 6 febbraio, ore 18 Loreto Aprutino – Dopo gli appuntamenti delle scorse settimane a Rosciano e Cepagatti, prosegue domani, 6 febbraio, a Loreto Aprutino (Sala Consiliare, ore 18), il ciclo di incontri pianificati dal Consorzio di Bonifica Centro e rivolti a consorziati, autorità locali e organizzazioni di categoria dei comuni di Loreto Aprutino, Collecorvino, Penne, Cappelle sul Tavo, Moscufo, Montesilvano e Città Sant’Angelo. La …

Leggi ancora »

Emendamento termalismo: Di Marco “Così la destra ha scaricato Caramanico”

L’Aquila – “Con l’emendamento approvato ieri in Consiglio sul Polo del benessere Popoli Terme, la maggioranza di destra ha definitivamente messo nero su bianco il suo disinteresse sul futuro di Caramanico e delle sue terme secolari. La determina di Areacom pubblicata ieri di “non affidamento” alla Virgo perché il progetto non prevede termalismo, non è una difesa di quel patrimonio, …

Leggi ancora »

Studenti dell’Alessandrini-Marino di Teramo in visita alla Centrale Idroelettrica di Bolognano 

di Angelo Di Carlo    Venerdì 31 gennaio 2025 le classi quinte degli indirizzi Manutenzione e Assistenza Tecnica ed Elettrotecnica dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo sono stati coinvolti in una visita didattica presso la Centrale Idroelettrica Enel Green Power di Bolognano, accompagnati dai docenti Vincenzo Marini, Luigi Merletti e Ivano Sansonetti. L’impianto è stato costruito nel 1912 e …

Leggi ancora »

Città Sant’Angelo, intitolazione Piazza Norma Cossetto: l’opposizione chiede un referendum

Città Sant’Angelo – “Abbiamo già manifestato la nostra contrarietà circa l’intitolazione di Piazza della Marina a Norma Cossetto, una scelta a nostro avviso inopportuna e meramente ideologica, in quanto la studentessa universitaria assurta a simbolo della tragedia delle foibe è divenuta nel tempo oggetto di strumentalizzazione da parte della destra italiana, nonché un pretesto per polarizzare lo scontro politico e …

Leggi ancora »

151 sindaci italiani chiedono un “nuovo provvedimento contro l’invasione dell’eolico”

Un’iniziativa dal basso quella che sta montando in queste settimane per chiedere nuovi provvedimenti nazionali contro la proliferazione indiscriminata degli impianti di produzione energia eolica. Su iniziativa di un cittadino sensibile al tema ad oggi 151 sindaci chiedono una nuova norma nazionale che limiti l’installazione degli impianti di produzione di energia eolica, e che siano circoscritti in aree da individuare …

Leggi ancora »