Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 23 Aprile 2025
Ultime Notizie

Redazione

Sindacati uniti per rafforzare le fondamenta del sistema edile

Chieti : I responsabili delle OO.SS. FILCA-CISL, FILLEA-CGIL e FENEAL-UIL della provincia di Chieti, rappresentate da Gianfranco Reale, Alessia Antenucci e Giovanni Panza, si sono riuniti per tracciare le linee guida di un percorso incentrato alla riforma del settore delle costruzioni, confermando un percorso unitario, iniziato più di un anno fa con l'iniziativa del “PATTO SOCIALE”.

Leggi ancora »

Parte oggi l’iter per gli interventi di sistemazione idraulica del bacino del fiume Pescara

Pescara : Un crono programma ben definito, che scandisce ogni passaggio necessario alla realizzazione finale: con questo obiettivo è stato pianificato il programma degli interventi di sistemazione idraulica del bacino del fiume Pescara nei territori di Pescara, Spoltore, Cepagatti, San Giovanni Teatino e Chieti, finanziato dal ministero dell'Ambiente con un importo di 1.549.370,00 euro.

Leggi ancora »

Progetto Educals, sabato 16 maggio tavola rotonda “Territorio urbano e territori del web”

Montesilvano : Sabato 16 maggio, dalle 9 alle 12:30 nella Sala Di Giacomo a Palazzo Baldoni, si terrà la tavola rotonda “Territorio urbano e territori del web: educare alla segnalazione. La famiglia come primo operatore per la sicurezza”. L'iniziativa è organizzata dal Comune di Montesilvano nell'ambito del Progetto Educals 2013-2015 in occasione della Giornata Internazionale ONU per la Famiglia, celebrata il 15 maggio

Leggi ancora »

Bilancio consuntivo 2015: Il M5S ‘verso il pre dissesto’, ‘ Vogliamo conoscere chi ha “rubato” il futuro della nostra Città’

Montesilvano : Nella giornata di domani l'Amministrazione Maragno con la sua maggioranza voterà per approvare il Bilancio Consuntivo 2014. Un Bilancio che commenta il Movimento 5 Stelle cittadino è politicamente spurio poiché partorito da due mesi di Amministrazione Di Mattia, quattro mesi di Commissariamento e sei mesi di Amministrazione Maragno.

Leggi ancora »

A Pescara gli Stati Generali delle Donne

Pescara : Un focus che riunisce domani, 15 maggio, dalle 9.30 alle 17, presso la Sala Tosti dell'Aurum di Pescara il gotha dell'imprenditoria in rosa per discutere sul ruolo della donna nella società, nell'economia e nella politica, attraverso un confronto di idee, che lanciano il marchio #‎madeinwomanmadeinitaly in vista della Conferenza mondiale delle Donne “Pechino vent'anni dopo”, che si svolgerà a Milano dal 26 al 28 settembre 2015.

Leggi ancora »

L’Incrocio fa tappa a Roma

Roma : Dopo il grande successo riscosso nel tour abruzzese, conclusosi lo scorso 25 aprile al Teatro Fenaroli di Lanciano dopo aver toccato Orsogna, Chieti, Pescara e Guardiagrele, la commedia teatrale “L'Incrocio” (regia di Aurelio Caressa con la compagnia teatrale Iperplessi con la partecipazione straordinaria di Viviana Bazzani) andrà in scena il 16 e 17 maggio al Teatro Anfitrione di Roma.

Leggi ancora »

Salva Pedone: Orsini ringrazia i volontari della Guardia Nazionale

Montesilvano : Il presidente del comitato “Salva Pedone” Mauro Orsini costituitosi per salvaguardare i pedoni dal rischio di essere investiti sui marciapiedi dall'incauto passaggio dei ciclisti ringrazia i volontari della Guardia Nazionale Ambientale, che lungo la riviera hanno intrapreso l'attività di controllo e repressione per scoraggiare il transito delle bici lungo i marciapiedi .

Leggi ancora »

Bandiere blu, Cna Turismo: per riconquistarle occorre cambiare metodo. Tomei: la Regione faccia da capofila, interventi urgenti sui corsi d’acqua

Pescara : «Al lavoro da subito per riconquistare le Bandiere Blu perse in due anni». E' l'appello lanciato dal responsabile di Cna Turismo, Cristiano Tomei, all'indomani dell'annunciata perdita, per le spiagge abruzzesi Silvi e Rocca San Giovanni, dell'ambito riconoscimento assegnato annualmente, agli arenili migliori, dal Fee, Fondazione per l'educazione ambientale.

Leggi ancora »

San Salvo sequestrate quattro newslot da gioco di intrattenimento

San Salvo : Le Fiamme Gialle teatine, confermando il loro impegno ordinario a tutela della fiscalità dei giochi, hanno eseguito un'operazione a largo raggio nel settore della disciplina degli apparecchi e dei congegni automatici, semiautomatici ed elettronici da intrattenimento e da gioco di abilità che ha permesso di sequestrare 4 apparecchi, €. 5.000,00 e denunciare 2 persone.

Leggi ancora »

Febbo: “Governo D’Alfonso ad alto rischio ambientale!”

L'Aquila : “Ormai il centrosinistra abruzzese ci ha abituato al suo sconveniente doppio gioco soprattutto su temi molto sentiti dai cittadini come quelli ambientali. Così è accaduto sulla questione dell'elettrodotto Villanova - Gissi dove il governo Del Turco, con la DGR n.753 del 30.07.2007 e ben 8 incontri/conferenze di servizi dal 22.11.2007 al 19.09.2008, ha dato il via all'opera e l'attuale governo regionale targato D'Alfonso ha provato, senza successo, a scaricare le responsabilità su altri. Ora per

Leggi ancora »

Torre de’ Passeri, a luglio la fine dei lavori per la realizzazione del nuovo sottopasso pedonale che collegherà via Vignola e Largo della Stazione

Torre de' Passeri : Proseguono a Torre de' Passeri i lavori per la realizzazione del nuovo sottopasso pedonale che collegherà via Vignola con Largo della Stazione, il progetto di Rete ferroviaria italiana (Rfi) propedeutico all'avvio dell'intervento di soppressione del passaggio a livello di via Roma.

Leggi ancora »

Settimana delle scuole: anche quest’anno Penne accoglie a braccia aperte il mondo della scuola

Penne : La Redazione di “Scienza...zionale” comunica come dal 13 al 20 maggio si svolgerà una manifestazione di chiaro sapore scientifico, che vedrà coinvolti tutti gli studenti dell'area vestina, grandi e piccini.
Nei luoghi più caratteristici della città si susseguiranno exhibit, mostre, sfilate, concerti, lezioni in piazza, conferenze, in una profusione di suoni, colori, sapori.

Leggi ancora »