Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 23 Aprile 2025
Ultime Notizie

Redazione

Il Pentagramma nel piatto: alla scoperta di un Abruzzo nascosto

Abruzzo : Con questo articolo Hg news grazie al contributo del Prof. Angelo Tarquinio, esperto di prodotti agroalimentari e analista sensoriale dà il via a una nuova rubrica, il pentagramma nel piatto, Tarquinio ci porterà per mano nella storia dei cibi e dei prodotti tipici della nostra regione. Storia dicevamo, si parte da lontano dall'età del rame quando l'uomo iniziò a trasformare la materia prima in prodotti che col tempo sono diventati sempre più elaborati.

Leggi ancora »

Stella Maris, Cesare Manzo sottoscrive il Manifesto

Montesilvano : Il progetto di rivalorizzazione e riqualificazione della Stella Maris, promosso dal Comune di Montesilvano in collaborazione con l'Accademia delle Belle Arti di Roma continua a collezionare apprezzamenti e riconoscimenti. Il Manifesto “La stella porterà altre stelle” per il rilancio della ex colonia marina, che prevede l'attivazione di alcuni corsi di laurea dell'Accademia romana proprio nell'edificio a forma di aeroplano, ha raccolto una nuova sottoscrizione.

Leggi ancora »

Viale Pindaro in festa per due giorni. L’Amministrazione:”Il centro commerciale naturale si allarga con il saluto della città agli universitari”

Pescara : Una festa di due giorni per dare il benvenuto agli universitari, una festa di viale Pindaro con concerti, musica, ristorazione, sport e animazione. Partirà sabato #welcome vialepindaro, la manifestazione promossa dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'associazione Heventi che sabato 26 e domenica 27 settembre interesserà il tratto di viale Pindaro da piazza Troilo fino alla confluenza con viale Marconi.

Leggi ancora »

Pescara – Festival Mediterraneo della Laicità 13, 14 e 15 novembre 2015

Pescara : Sabato 26 settembre 2015 il primo degli incontri “Arte - Guerra e pace nell'arte moderna e contemporanea” in preparazione del Festival Mediterraneo della Laicità in programma dal 13 al 15 novembre 2015 all'Aurum di Pescara.
Da venerdì 13 a domenica 15 novembre 2015 a Pescara, presso l'Aurum, si svolge il Festival Mediterraneo della Laicità (www.laicofestival.it) organizzato dalla Associazione culturale “Itinerari laici” (www.itinerarilaici.it).

Leggi ancora »

Abbateggio: pecore azzannate dai lupi in prossimità del paese, preoccupazione tra la popolazione

Abbateggio : Non deve essere stato un bel momento per un cittadino di Abbateggio, piccolo allevatore proprietario di un gregge cresciuto in uno recinto alle porte del centro abitato, quello in cui, questa mattina, ha scoperto 8 pecore morte in seguito ad un'aggressione molto violenta. Il pensiero è andato subito ai lupi: solo lupi affamati possono ridurre in quel modo le pecore quando sono a corto di prede.

Leggi ancora »

Sgombero sulla Tiburtina a Pescara. Liberati e ripuliti locali in disuso dove si erano accampate persone senza fissa dimora

Pescara : Nella mattinata odierna i servizi Sicurezza Urbana, Degrado e Polizia Ambientale, di concerto con il Servizio Strade e Mobilità della Polizia Municipale, hanno effettuato lo sgombero e il ripristino delle condizioni igienico sanitarie presso una struttura in disuso che si trova sulla Tiburtina, dove si accampavano diverse persone senza fissa dimora e trovavano riferimento anche spacciatori e prostitute della zona.

Leggi ancora »

Foro nella condotta di via Raiale, ditta subito al lavoro per ripararlo.

Pescara : “Alle ore 15,30 di oggi l'Aca ci ha anticipato telefonicamente la notizia di una rottura della condotta di via Raiale. Mi sono immediatamente recato sul posto per verificare l'entità del danno e ho preso contatto con i responsabili dell'Aca per capirne le cause" Così l'assessore ai lavori pubblici Del Vecchio commenta quello che definisce un anno di lieve entità e poi assicura come entro il pomeriggio sarà tutto a posto.

Leggi ancora »

ll futuro dell’agricoltura abruzzese al centro di un convegno Confagricoltura Teramo

San Nicolò a Tordino (TE) : Il futuro dell'agricoltura, il reddito dell'impresa agricola, il nuovo Programma di Sviluppo Rurale, saranno alcuni dei temi al centro del convegno “Quale agricoltura domani?”, che si terrà martedì 29 settembre, alle ore 11, a San Nicolò a Tordino (Teramo), presso la Sala Piero Lupi del Centro Eltron della Banca dell'Adriatico.

Leggi ancora »

Infrastrutture, D’Alfonso firma col presidente ANAS

Pescara : Una giornata di lavoro per la presa di contezza delle emergenze infrastrutturali abruzzesi. Predisposto un protocollo di intesa tra Anas e Regione per il potenziamento della rete stradale che verrà firmato oggi pomeriggio a Pescara, finalizzato a lavorare in modo coordinato per il potenziamento della rete stradale, sia per quanto riguarda la realizzazione delle infrastrutture stradali mancanti, sia per il miglioramento di quelle esistenti di interesse nazionale e regionale.

Leggi ancora »