Pescara – “E’ inaccettabile che ragazzi e uomini debbano accamparsi, notte e giorno, per paura che non venga loro riconosciuto un diritto, per paura di perdere l’appuntamento con il loro destino”. Così Daniele Licheri, Segretario Regionale di Sinistra Italiana, interviene sulla vicenda delle lunghe file davanti la Questura di Pescara, di stranieri e straniere che vivono e lavorano in Italia …
Leggi ancora »Redazione
Uil Abruzzo, nasce il Coordinamento regionale sull’immigrazione
Servizi integrati per le persone straniere e giusta rappresentanza in ambito sociale e nel mondo del lavoro Pescara – È stato istituito a Pescara il Coordinamento regionale Uil Abruzzo sull’immigrazione con l’obiettivo di monitorare costantemente le tematiche regionali legate all’immigrazione, a partire dai flussi legati al mercato del lavoro in Abruzzo. Presenti all’incontro, che è stato un momento di discussione e riflessione sul tema di …
Leggi ancora »“Sport è salute”, a Giulianova due incontri
Il Consigliere Comunale con delega allo Sport, Federico Montebello: “Informare per prevenire”. Giulanova – “Sport è salute”, due incontri organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti e patrocinati dal Comune di Giulianova per informare e sensibilizzare dirigenti, allenatori, atleti, i giovani e i loro genitori, sull’importanza della salute mentale e come una bilanciata nutrizione contribuisca sensibilmente al miglioramento della qualità della vita. In …
Leggi ancora »La teramana Italia Palucci festeggia i suoi 109 anni
Teramo – Con i suoi 109 anni, Italia Palucci, è probabilmente la signora più anziana di Teramo. E oggi ha festeggiato il suo compleanno circondata dall’affetto dei cari e salutata dal sindaco Gianguido D’Alberto, accompagnato dalle assessore Stefania Di Padova, Pina Ciammariconi e Graziella Cordone. Italia Palucci è nata a Teramo il 4 marzo 1916, ultima di 9 figli; i …
Leggi ancora »Digital ACE, un Polo di innovazione per digitalizzare imprese artigiane e cooperative
Pescara – Sostenere mille imprese cooperative e artigiane italiane nel loro percorso di digitalizzazione, avvicinarle alle nuove tecnologie, favorire l’adozione di soluzioni innovative per migliorare produttività e competitività: in poche parole, renderle più competitive nel mercato attuale, aumentando la loro efficienza operativa e favorendo la crescita attraverso l’innovazione. E’ la missione possibile di “Digital ACE – Artisanal and Cooperative Enterprises”, …
Leggi ancora »È Dattoli il nuovo Presidente di Confindustria Abruzzo
Pescara – Il Consiglio di Presidenza ha eletto ieri sera Lorenzo Dattoli Presidente di Confindustria Abruzzo per il biennio 2025-2026. Lorenzo Dattoli è Vice Presidente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e succede – per naturale scadenza dei termini di mandato – a Silvano Pagliuca che ha guidato la Confindustria regionale dal 2023. L’articolazione regionale degli industriali abruzzesi è rappresentata dalle …
Leggi ancora »Nasce il “Ciclo Tour Abruzzo Experience 2025”
Nove appuntamenti per scoprire il territorio in bicicletta L’Aquila – Scoprire le bellezze dell’Abruzzo divertendosi in compagnia? Da quest’anno è possibile grazie al “Ciclo Tour Abruzzo Experience 2025”, un circuito di nove eventi cicloturistici che si svolgeranno da maggio a ottobre attraverso i paesaggi più suggestivi della regione abruzzese. L’iniziativa, promossa dal Csi – Centro Sportivo Italiano – Comitato provinciale …
Leggi ancora »Pescara sceglie il Teatro d’Annunzio, stop all’ampliamento della Città della Musica
Pescara – Questa mattina, il sindaco di Pescara, Carlo Masci, ha partecipato ai lavori della commissione “Controllo e garanzia” per parlare del progetto della “Città della Musica”, nell’edificio dell’ex inceneritore. Nel suo intervento, il primo cittadino ha ricostruito l’intero iter amministrativo, dalla nascita della struttura fino all’approvazione della delibera di Giunta comunale n.88 del 20 febbraio scorso. Con questo provvedimento, …
Leggi ancora »Commercio: dalla Regione Abruzzo un bando di 2,8 mln riservato ad ambulanti
Pescara – Contributi a fondo perduto in favore degli ambulanti per l’acquisto di beni funzionali all’attività di commercio. È quanto prevede il nuovo avviso pubblicato sul portale della Regione Abruzzo, promosso dall’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca. L’intervento prevede la possibilità che i commercianti su aree pubbliche possano presentare progetti per riqualificare e riammodernare la propria strumentazione funzionale all’attività di …
Leggi ancora »Guardia Costiera Trionfa al 26° Trofeo San Sebastiano: Sport e Solidarietà in Campo
Il Gruppo Sportivo della Guardia Costiera si è aggiudicato la 26ª edizione del Trofeo San Sebastiano, torneo interforze di calcio a cinque, svoltosi sabato pomeriggio presso il Palaroma di Montesilvano. La finale, preceduta dall’esecuzione dell’Inno d’Italia e dall’alzabandiera, ha visto la Guardia Costiera imporsi sui Carabinieri, conquistando il titolo per il secondo anno consecutivo. Riconoscimenti Individuali:Miglior Realizzatore: Pecora Domenico (Guardia …
Leggi ancora »Sottoscritto oggi il Protocollo con Ance e Asl a supporto delle imprese nel comparto edilizio
L’Aquila – È stato sottoscritto oggi il Protocollo d’intesa per la costituzione dell’Osservatorio Abruzzese delle Opere Pubbliche e Private, un importante strumento di monitoraggio e analisi del settore delle costruzioni, promosso da Regione Abruzzo e ANCE Abruzzo, con il coinvolgimento delle Aziende Sanitarie Locali. L’istituzione di una banca dati interattiva, costantemente aggiornata, consentirà di raccogliere informazioni dettagliate sull’andamento del mercato delle …
Leggi ancora »Legge su Aree interne: Di Marco “mancano le coperture”
Di Marco annuncia una risoluzione: “Assurdo dire di combattere lo spopolamento e poi dimenticarsi di mettere in bilancio i fondi necessari a coprire l’unica azione”. L’Aquila – “Marsilio parla di rilancio delle aree interne, ma nel bilancio regionale non mette i fondi neanche per attuare le strategie già in essere. Mancanza di coperture emersa e messa a verbale nell’ultima seduta …
Leggi ancora »Pescara, un centro di aggregazione per i giovani nell’ex Tribunale
Pescara avrà un centro di aggregazione riservato ai giovani. Sarà allestito nell’ex Tribunale di Piazza Alessandrini (nell’ala attualmente inutilizzata) e la gestione sarà affidata attraverso procedure di co-progettazione e in collaborazione con un comitato di gestione costituito proprio con e dai ragazzi che frequenteranno il centro . “Un progetto straordinario per la città che ha ottenuto un risultato storico”, dicono …
Leggi ancora »Asd Moreno Di Biase 2025: è tempo di pensare alla nuova stagione
Il sodalizio ciclistico frentano Asd Moreno Di Biase è pronto a rimettersi in sella per una stagione 2025 che si preannuncia particolarmente interessante, con l’obiettivo di consolidarsi sempre di più. La crescita e la valorizzazione dei giovani restano il cuore pulsante della squadra, presieduta da Moira Di Pasquale, che porta avanti il progetto legato al marito Moreno Di Biase, professionista …
Leggi ancora »Teramo, rilancio del commercio in centro storico, attraverso un percorso condiviso
Teramo – Sostenere e rilanciare il commercio e la residenzialità in centro storico, in un momento di difficoltà legato a molteplici fattori. E’ questo l’obiettivo del percorso avviato dall’Amministrazione Comunale, nelle figure del Sindaco Gianguido D’Alberto e dell’Assessore al Commercio Antonio Filipponi, e dal Consorzio Shopping in Teramo Centro, coordinato dalla Presidente Franca Labrecciosa e dal vicepresidente Osvaldo Di Teodoro, …
Leggi ancora »Il deputato AVS Franco Mari, “Attenzione alle vertenze del lavoro in Abruzzo”
Dalla LFoundry alla Tekne, da Avezzano ad Ortona, le spine del lavoro abruzzese sotto la lente di ingrandimento nazionale di Sinistra Italiana. Il deputato AVS Franco Mari ha incontrato, oggi pomeriggio, rappresentanze di lavoratori delle vertenze-chiave in Abruzzo. L’incontro è avvenuto prima dell’assemblea pubblica “Dalla parte giusta. 5SI per un lavoro tutelato per il diritto di cittadinanza”, promossa dal Pd …
Leggi ancora »Turismo: Imprudente, fondamentale il connubio tra turismo e agricoltura
Teramo – Si è svolto questa mattina a Teramo, presso la sede della Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia, il convegno “Il valore della rete”. L’incontro rappresenta l’ultima fase del progetto “Abruzzo Attrattivo”, mirato a promuovere lo sviluppo del turismo attivo ed esperienziale in Abruzzo. Alla manifestazione hanno partecipato, tra gli altri, il vicepresidente con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, il sottosegretario alla …
Leggi ancora »Intervento di Messa in Sicurezza del Sistema Idrico del Gran Sasso
L’Aquila, 00 Febbraio 2025 – È stato pubblicato sul sito web del Commissario Straordinario, un Avviso pubblico per la raccolta di contributi scientifici e considerazioni tecniche su possibili soluzioni progettuali relativi al Sistema Idrico del Gran Sasso. L’ iter procedurale in corso, previsto dal Dlgs36/2023, prevede che la Società Italferr Spa, individuata per il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica, …
Leggi ancora »“Decolliamo Insieme”, Saga incontra gli addetti ai lavori per un aeroporto più vicino agli abruzzesi
Il 26 marzo all’Aurum a Pescara si riunirà il primo tavolo tecnico indetto da Abruzzo Airport Ascoltare il territorio, le sue proposte, le sue esigenze per avvicinare sempre di più l’Aeroporto d’Abruzzo agli abruzzesi. Con questo spirito la Società di Gestione Aeroportuale ha convocato un tavolo tecnico attorno al quale si siederanno la Regione e i rappresentanti del turismo e …
Leggi ancora »Attacco informatico al sito web della Regione: continua il monitoraggio
L’Aquila – Questa mattina, alle ore 7:30, la Regione Abruzzo ha rilevato un attacco informatico di tipo Distributed Denial-of-Service (DDoS) che ha compromesso l’accessibilità di numerosi servizi telematici regionali, incluso il portale ufficiale. Il CSIRT (Computer Security Incident Response Team) regionale è stato immediatamente attivato e dopo una analisi dei log dei sistemi di sicurezza regionali si è provveduto ad attivare …
Leggi ancora »Città della Musica: Masci replica alle polemiche: “Fondi al Teatro d’Annunzio, scelta di concretezza”
Pescara – Dopo le critiche dell’opposizione sulla rinuncia al progetto di ampliamento della Città della Musica, il sindaco di Pescara, Carlo Masci, interviene per chiarire la posizione dell’amministrazione e rispondere punto per punto alle accuse. La decisione, annunciata con una delibera di giunta, prevede lo stop a un intervento ritenuto “inattuabile” e il tentativo di dirottare i fondi regionali su …
Leggi ancora »“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”
Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza Pescara – L’Unità Operativa Complessa Ser. D. della ASL di Pescara, diretta dal Dott. Gerardo Guarino, in collaborazione con la Cooperativa Sociale PARS di Civitanova Marche e a la Comunità L.A.A.D di Pescara ha organizzato, nell’ambito del Progetto “Azzardo Piglia Tutto”, una giornata dedicata alla …
Leggi ancora »Marinelli (PD)”Anche il Ministero della Sanità boccia la sanità abruzzese”
L’Aquila – La sanità abruzzese è bocciata dal Ministero della Salute per il 2023: prevenzione e cure territoriali insufficienti, con liste d’attesa infinite e pronto soccorso in crisi, spingono i cittadini a curarsi altrove. Il segretario del Pd Abruzzo, Daniele Marinelli, attacca la giunta Marsilio per l’aumento di debiti e mobilità passiva, chiedendo risposte concrete a un disastro che penalizza …
Leggi ancora »Barba (Avs-Radici in Comune): “La Città della Musica si ferma, ma la coerenza dov’è?”
Pescara – La consigliera comunale di Pescara Simona Barba, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) – Radici in Comune, interviene con una dura critica sulla gestione dei progetti urbanistici cittadini, prendendo spunto dall’improvvisa sospensione del progetto della Città della Musica. In una nota, Barba mette in luce incongruenze e interrogativi sulla pianificazione territoriale, chiedendo chiarezza e coerenza all’amministrazione. “Cozz …
Leggi ancora »Giornata Nazionale delle Aree Interne: Liris presenta un ddl per la valorizzazione
Roma – “Nessuno deve essere lasciato indietro”: con queste parole il senatore aquilano Guido Liris, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Bilancio, ha annunciato il deposito in Senato di un disegno di legge per l’istituzione della Giornata nazionale delle aree interne e dei piccoli comuni montani. L’iniziativa è stata presentata ieri durante il convegno “Connessi – La digitalizzazione nella sanità …
Leggi ancora »