SICUREZZA SUL LAVORO, SANITÀ, PRECARIETÀ, FISCO, CONTRATTAZIONE: VENERDÌ L’ASSEMBLEA GENERALE DELLA CGIL ABRUZZO MOLISE CON LANDINI Pescara – Sicurezza sul lavoro, sanità, precarietà, fisco, contrattazione: questi i temi al centro dell’Assemblea generale della Cgil Abruzzo Molise. L’appuntamento è per venerdì 5 aprile, dalle ore 15:00, nell’aula magna dell’Università degli Studi di Teramo. Ospite d’eccezione dell’iniziativa sarà il segretario generale della …
Leggi ancora »Redazione
Export: nel 2023 Abruzzo in ripresa. Ma sono lontani i valori di cinque anni fa
PESCARA– Sorride l’export abruzzese in sede di bilanci, ma solo a metà. Lo dice lo studio realizzato da Aldo Ronci per conto di CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo su dati dell’Istat e di Coeweb. Analisi che mette nero su bianco un risultato che se è sostanzialmente positivo per il 2023, segnala invece ancora grandi criticità nell’analisi di medio periodo: «Nel …
Leggi ancora »Giornata Mondiale Consapevolezza Autismo: l’Istituto Serafico “disturbi dello spettro autistico in aumento”
Secondo i dati dell’Istituto assisano negli ultimi cinque anni sono aumentate le richieste di valutazione clinico-funzionale per bambini al di sotto dei cinque anni. I casi esplodono e aumentano le difficoltà per ragazzi e famiglie Oggi, 2 aprile, è la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, un’occasione voluta dall’Onu per puntare i riflettori su bisogni e diritti di chi ha un …
Leggi ancora »Giulianova, dalla Capitaneria di porto, quasi 15mila euro di sanzioni in una settimana
UNA SETTIMANA DI CONTROLLI DELLA CAPITANERIA DI PORTO. 14.500 EURO DI SANZIONI E 287 CHILOGRAMMI DI PRODOTTI ITTICI SEQUESTRATI. Giulianova – Potenziate le ordinarie attività verifiche dei militari della Guardia Costiera sul territorio teramano, nel corso della settimana che ha preceduto le festività pasquali. Il personale dell’Ufficio Circondariale marittimo di Giulianova e dell’Ufficio Locale marittimo di Roseto degli Abruzzi ha …
Leggi ancora »Aperto a Pasquetta il Parco Paesaggistico Lauretum
Apertura al pubblico con lezioni di educazione ambientale e visite guidate. Loreto Aprutino – Il 1 aprile, giorno di Pasquetta, riapre al pubblico il Parco Paesaggistico Lauretum a Loreto Aprutino per inaugurare una nuova stagione primaverile all’insegna di visite guidate e attività di educazione ambientale. Il complesso di giardini, uliveti e frutteti affacciato sul borgo di Loreto è in continuo …
Leggi ancora »Sisma: Loris “le restrizioni del Superbonus non colpiranno le zone colpite”
L’AQUILA – “Salvi il Crateri del sisma dell’Aquila del 2009 e del centro Italia. La ricostruzione andrà avanti regolarmente. È un grande orgoglio per me. Il risultato colto è importante non solo per quello che rappresenta in termini di Pil, ma soprattutto per la ricostruzione sociale, per i piccoli borghi, per il patto con i cittadini e per i giovani …
Leggi ancora »Cepagatti, Trasacco e Notaresco: definiti i percorsi delle tre tappe del Giro d’Abruzzo juniores
Il Giro d’Abruzzo juniores dà ufficialmente inizio alla sua fase organizzativa curata dalla Vomano Bike, in sinergia con la Parmegiani Management, nelle date di venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 aprile. A parte l’interesse agonistico che la gara a tappe riserva, c’è da dire che il Giro d’Abruzzo juniores offre l’occasione di ammirare i futuri protagonisti di cui sentiremo …
Leggi ancora »Due musicisti abruzzesi di fama internazionale in concerto alla Scala di Milano
L’AQUILA – Sono padre e figlio e sono di Lanciano: Santino Spinelli, in arte Alexian,e Gennaro Spinelli. Sono ben conosciuti a livello internazionale poiché suonano nei più importanti teatri europei riscuotendo grandi consensi di critica e di pubblico. Hanno entrambi un curriculum artistico lungo e prestigioso. Santino Spinelli è stato anche insignito del titolo di Commendatore dell’Ordine al Merito della …
Leggi ancora »Pubblicato il bando Ecad 17 “I luoghi dell’inclusione, della cultura e dell’arte”
Il bando è ”rivolto agli under 35 dei 22 Comuni dell’dell’Ambito Distrettuale Sociale “Montagna Pescarese” Manoppello – Saranno i giovani a suggerire la migliore strategia, a proporre le attività più adeguate alle loro esigenze e a censire i luoghi e i programmi che possano favorire l’aggregazione e al contempo restituire vitalità ai piccoli centri. È stato pubblicato dall’Ambito Distrettuale Sociale …
Leggi ancora »Turismo: in Abruzzo “Cammini aperti” il 13 e 14 aprile con Celestino e i Briganti
Pescara – C’è anche l’Abruzzo con due importanti e prestigiosi Cammini alla manifestazione “Cammini aperti”, progetto nazionale di promozione turistica avviato da tutte le Regioni in collaborazione con il ministero del Turismo e Enit. L’Abruzzo dei “Cammini aperti” guadagnerà il palcoscenico nazionale nei giorni di sabato 13 e domenica 14 aprile con le due proposte del “Cammino Grande di Celestino” …
Leggi ancora »“Cittadini per Pescara” presentati i rappresentanti di Associazioni e Comitati a sostegno di Pettinari
Conferenza stampa questa mattina presso il comitato elettorale “Domenico Pettinari” a Pescara, per la presentazione dei rappresentanti delle Associazioni e dei Comitati, che si candideranno nelle liste della coalizione civica a sostegno del candidato Domenico Pettinari. Pescara, 28 marzo 2024 – Autonomi, ma pronti a mettersi in gioco al fianco della politica, per il bene della comunità. Si presentano così i …
Leggi ancora »La vacanza attiva protagonista: accordo tra CNA e “ABRUZZOBNB”
La rete di B&B volano per lo sviluppo di aree interne, borghi, artigianato artistico, eno-gastronomia PESCARA – C’è un’offerta ricettiva che integra quella alberghiera, ma può rafforzare l’offerta turistica complessiva della nostra regione proponendo un’idea nuova e diversa. Un’offerta legata alla vacanza attiva e al turismo esperienziale, che si realizza nelle aree costiere ma soprattutto nelle aree interne, attraverso la …
Leggi ancora »Bonus edilizi: in Abruzzo timori e rassicurazioni sulla nuova stretta del Governo
Pescara – Una levata di scudi si è avuta dalla Cna regionale in seguito all’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali con nuove limitazioni sui bonus edilizi: «Il decreto approvato, a sorpresa, dal Consiglio dei ministri rappresenta l’ennesimo durissimo colpo al settore delle costruzioni. Cancellare la cessione del credito …
Leggi ancora »Torna dopo 17 anni il Giro d’Abruzzo
L’Aquila – La Regione Abruzzo è pronta ad accogliere il ritorno in calendario de Il Giro d’Abruzzo Crédit Agricole, in programma dal 9 al 12 aprile, con quattro tappe dall’alto quoziente di difficoltà. Oltre 9500 i metri di dislivello complessivo che i corridori affronteranno nei quattro giorni di gara con l’arrivo in salita a Prati di Tivo, vero e proprio …
Leggi ancora »Degrado fuori dai cancelli dell’Ud’A: Blasioli (PD) “Così Pescara guarda al suo Ateneo?
Strada d’accesso impraticabile, priva di illuminazione e trasformata in discarica. Pescara – «Sollecitato da alcuni studenti universitari, questa mattina ho svolto un sopralluogo presso la strada che da viale Pindaro conduce in via Falcone e Borsellino. L’arteria, di proprietà comunale, separa di fatto l’Università D’Annunzio da un supermercato, ed è utilizzata sia per accedere al Dipartimento di Architettura che come …
Leggi ancora »TERNA: RIAVVIATO IL PROCEDIMENTO AUTORIZZATIVO DEL NUOVO ELETTRODOTTO “GISSI-LARINO-FOGGIA”
Previsto un investimento di oltre 270 milioni di euro Roma – Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha riavviato il procedimento autorizzativo del nuovo elettrodotto aereo a 380 kV di Terna “Gissi- Larino- Foggia” che era stato sospeso in attesa dell’emissione del Decreto di Compatibilità Ambientale. L’opera, per cui la società guidata da Giuseppina Di Foggia investirà oltre 270 milioni di euro, prevede …
Leggi ancora »EDILIZIA: A SULMONA INCONTRO FORMATIVO IN COMUNE CON GLI STUDENTI DELLA OVIDIO
Sulmona – Sarà dedicato alla conoscenza e tutela della Città e del territorio l’incontro programmato per la mattinata di domani, 27 Marzo, presso l’aula consiliare di Palazzo San Francesco. L’incontro vedrà protagoniste le classi terze della Scuola Secondaria di Primo grado “Ovidio”. L’inziativa, avviata da Rita Quaranta, docente di Tecnologia, in collaborazione con il Sindaco Gianfranco Di Piero, il Vice …
Leggi ancora »Sante Marie in mostra alla fiera “Fà la cosa giusta” di Milano
Milano – Si è appena conclusa a Milano la ventesima edizione di “Fà la cosa giusta” , fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Un’importante vetrina per Sante Marie che ha messo in esposizione tutte le sue bellezze presentando anche, in un momento di approfondimento, il Cammino dei Briganti e le altre esperienze che si possono fare …
Leggi ancora »Scuole di Pescara: I GD “De Martinis si spoglia delle competenze sull’edilizia scolastica”
Pescara – «In un documento di tredici righe si rende ancora una volta palese l’incapacità e l’assenza di una strategia sul diritto allo studio da parte dell’amministrazione di centrodestra della Provincia di Pescara» . È quanto affermano in una nota stampa i Giovani Democratici Federico Proterra e Silvia Sbaraglia, presidente e segretaria provinciali di Pescara che proseguono . «Il messaggio è chiaro, la …
Leggi ancora »Ambito sociale unico tra Teramo e Montorio, approvato il regolamento
Il Sindaco Gianguido D’Alberto: “Teramo è sempre più riferimento a livello provinciale e si pone al servizio del territorio come aggregatore di area vasta” Teramo – “Teramo è sempre più riferimento a livello provinciale, ponendosi come aggregatore di un’area vasta – dichiara il Sindaco Gianguido D’Alberto – e interpretando quello è lo spirito di una città capoluogo che si apre …
Leggi ancora »Carrozzine determinate su teatri D’Annunzio e Flaiano: violano i diritti umani
Montesilvano – È noto come in questi giorni l’attenzione si sia focalizzata da più parti sui teatri di Pescara D’Annunzio e Flaiano. Sul tema si inserisce Claudio Ferrante, presidente dell’associazione Carrozzine determinate Abruzzo, evidenziando alcuni gap riguardanti l’accessibilità e l’adeguamento agli standard per le persone con disabilità. Il Teatro D’Annunzio è stato oggetto di particolare attenzione negli ultimi giorni, non …
Leggi ancora »Vandalizzato nuovamente il comitato elettorale di Pettinari “non ci fermeranno”
Pescara – Sconosciuti in azione ancora una volta, a distanza di poco più di venti giorni, al Comitato elettorale “Domenico Pettinari” in C.so Vittorio Emanuele a Pescara dove, nella notte tra sabato e domenica, ignoti hanno vandalizzato le vetrine della sede. “Se questi balòordi volevano lasciare un segno nella domenica delle palme – sottolinea il candidato Sindaco civico Domenico Pettinari – sicuramente …
Leggi ancora »È NATO IL FORUM ASSOCIAZIONI MALATTIE RARE ABRUZZO
Cinque Associazioni dei pazienti per parlare con una voce unica«Il successo dipenderà in gran parte dalla collaborazione con altre organizzazioni, istituzioni sanitarie e attori chiave nel settore». Pescara – : Portare la voce dei Malati Rari in Abruzzo, e avere una voce sola per contare di più e orientare le politiche sociosanitarie sui bisogni delle persone affette da malattie rare, ma …
Leggi ancora »Martinsicuro, successo per il concerto Donne in Musica
Martinsicuro -Grande successo per Donne in Musica, l’evento di musica classica, dedicato alle donne compositrici, andato in scena domenica 24 marzo nella sala consiliare del Comune di Martinsicuro. Il concerto, fortemente voluto dalla Commissione Pari Opportunità del Comune truentino, su proposta del Conservatorio di Fermo, è stato coordinato dalla prof.ssa Sara Torquati. “Abbiamo assistito a una magistrale esecuzione da parte …
Leggi ancora »Dalle comunità energetiche alla bioedilizia: intesa tra università e micro imprese
Sottoscritto un accordo quadro tra CNA Abruzzo e Dipartimento di Architettura della d’Annunzio PESCARA – Prende forma un rapporto di collaborazione non più episodico tra mondo della ricerca e piccole e medie imprese: il tutto, per promuovere nel settore delle costruzioni e nelle attività produttive in generale un metodo fondato sull’efficientamento e il risparmio energetico, la bioedilizia, la rigenerazione urbana, …
Leggi ancora »