Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 23 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Redazione

    Calendario Venatorio: Imprudente e Marsilio, dialogo costruttivo con le associazioni

    L’Aquila – Un confronto, quello che si è tenuto oggi all’Aquila, voluto dalle  associazioni venatorie abruzzesi (Federcaccia, Libera Caccia, Enalcaccia e ANUUMigratoristi) con il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, e il vice Presidente con delega all’agricoltura e alla caccia Emanuele Imprudente, per discutere del nuovo Calendario Venatorio 2024-2025. Le associazioni chiedono di fermare l’iter procedurale, di rivedere le restrizioni …

    Leggi ancora »

    “Basta deleghe selvagge ai Consiglieri di centrodestra”, Taglieri (M5S) chiede audizione di Marsilio e Sospiri in Commissione Vigilanza sul caso Campitelli

    “Trasparenza, correttezza e assenza di ambiguità sono valori e presupposti che dovrebbero sempre contraddistinguere le mansioni di coloro i quali vengono chiamati a rappresentare i cittadini nelle Istituzioni, pertanto è giunto il momento di porre fine a quest’attribuzione selvaggia e incontrollata di deleghe mediante le quali mettere a tacere i mal di pancia interni alla coalizione di centrodestra, contravvenendo così …

    Leggi ancora »

    Tessile: Magnacca, distretto moda Val Vibrata rimane eccellenza regione

    Pescara – “Ho avuto modo di constatare la qualità dell’artigianato made in Abruzzo, attraverso le aziende che costituiscono il Consorzio eccellenze artigiane Atea, apprezzandone la capacità imprenditoriale e il contributo che queste aziende danno al Pil regionale e all’export”. Lo ha detto l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, a margine del convengo sull’intelligenza artificiale a cui è seguito l’incontro con …

    Leggi ancora »

    Mariani: “i cittadini rischiano di dire addio al nuovo ospedale di Teramo”

    Teramo – “Per l’ennesima volta la sanità teramana pagherà un conto salatissimo a causa della cattiva gestione di questo delicato settore da parte del centrodestra regionale a guida Marsilio e Verì”. A sottolinearlo il Consigliere Regionale del Partito Democratico Sandro Mariani dopo l’audizione tenutasi ieri pomeriggio in V Commissione (Salute, Sicurezza sociale, Cultura, Formazione e Lavoro) da parte del Direttore …

    Leggi ancora »

    Avs – Radici in Comune “a Pescara, pronti a difendere la città dalle destre”

    Pescara – «Aver preso 3073 voti alle amministrative di Pescara, pari al 5,2% è per noi un risultato straordinario, come “Avs – Radici in comune”, che arriva dopo l’altrettanto eccezionale risultato alle Europee, termometro di un progetto politico che cresce facendo leva sulla partecipazione e l’attenzione ai bisogni di giustizia sociale e ambientale. Ma siamo amareggiati di non essere riusciti …

    Leggi ancora »

    La Costa dei Trabocchi da un’altra prospettiva

    Un progetto innovativo e strategico di promozione turistica e ricerca scientifica degli ecosistemi marini, iniziativa del Gal Costa dei Trabocchi insieme al Gruppo societario Il Bosso Appuntamento dal 13 al 15 giugno  tra San Vito Chietino, Ortona, Casalbordino, Rocca San Giovanni “Il Gal Costa dei Trabocchi con il Gruppo societario Il Bosso crede in un’idea innovativa di promozione turistica, che si …

    Leggi ancora »

    Amministrative a Pescara e Montesilvano: riconfermato il Centrodestra

    Pescara – Si è chiusa ieri la tornata elettorale che ha visto vincitori gli schieramenti di centrodestra a Pescara e Montesilvano. I cittadini hanno scelto di riconfermare Carlo Masci come sindaco di Pescara e Ottavio De Martinis, che ha sfiorato il 70% dei voti, come primo cittadino di Montesilvano. Carlo Masci, che tornerà a guidare il capoluogo abruzzese, ha sottolineato …

    Leggi ancora »

    A Giulianova Costantini riconfermato sindaco

    Giulianova – Jwan Costantini conferma il mandato ed è ancora il Sindaco della Città di Giulianova. Gli elettori lo hanno premiato con una percentuale che ha sfondato il 60%.“ Numeri come questi non lasciano spazio a riflessioni sulla campagna elettorale. La mia maggioranza ha convinto a prescindere dalle appartenenze politiche”.  Jwan Costantini, a distanza di cinque anni dalla prima vittoria, …

    Leggi ancora »

    “PREMIO DI NICOLA” PER LA MATEMATICA: È GIOVANNI TOCCO DELLO SCIENTIFICO DI CHIETI IL VINCITORE

    ALICE DE MARCELLIS, DEL LICEO SCIENTIFICO EINSTEIN DI TERAMO E CECILIA DI NISIO, DEL LICEO SCIENTIFICO MASCI DI CHIETI PREMIATE COME MIGLIORI STUDENTESSE. Pescara– Si è svolta oggi lunedì 10 giugno nella sede di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, Via Raiale 110 bis – Pescara – l’assegnazione dei premi del contest che ha visto impegnati oltre 50 studenti abruzzesi in una prova di …

    Leggi ancora »

    ELEZIONI EUROPEE: MARINELLI “PER IL PD UN RISULTATO CHE VA OLTRE LE ASPETTATIVE”

    Pescara – Ci sarà tempo e modo per le analisi più approfondite, anche in attesa dei dati delle elezioni comunali, ma intanto a caldo è possibile fare alcune considerazioni sul voto delle elezioni europee. In Europa si registra, con qualche eccezione, un’avanzata della forze di destra e nazionaliste. È un trend preoccupante, non tale tuttavia da determinare stravolgimenti negli equilibri …

    Leggi ancora »

    Elezioni europee: Manola Di Pasquale “io la candidata abruzzese più votata”

    Pescara – «Un risultato importante che mi riempie di orgoglio.Sono stata la candidata abruzzese più votata nella mia regione alle elezioni europee con oltre 17mila preferenze: un dato per il quale ringrazio ogni singolo elettore ed elettrice per avermi accordato una tale fiducia in una sfida così difficile.» Così Manola Di Pasquale candidata del PD alle elezioni europee che sottolinea …

    Leggi ancora »

    Lunedì a Chieti la Fondazione Abruzzo Riforme ricorda Francesco Di Vincenzo 

    Nel programma della serata alla Provincia anche la proiezione di “Un compagno di nome Enrico”  CHIETI – Il ricordo di Francesco Di Vincenzo, giornalista, intellettuale e saggista teatino scomparso nel marzo scorso, sarà il tema del nuovo appuntamento organizzato dalla Fondazione Abruzzo Riforme a Chieti. L’evento si terrà lunedì prossimo, 10 giugno, alle 17.30 nella sala del Consiglio provinciale in corso Marrucino 97. e prevede anche la proiezione …

    Leggi ancora »

    A Bucchianico, il fiume Foro di nuovo in secca, la denuncia del WWF Abruzzo

    Chieti – «La documentazione fotografica parla molto chiaro: il fiume Foro nei pressi della località Calcara di Bucchianico non esiste più! Resta il letto completamente asciutto (se non per qualche piccola pozza superstite), privo di acqua e privo di vita!» Così il WWF Abruzzo che nei giorni scorsi ha inviato una segnalazione alla Prefettura di Chieti e ai Comandi dei Carabinieri Forestali …

    Leggi ancora »

    Ad Atri, “La tavola bella. Iconografia degli arredi dal 1600 al 2000”

    Presentazione del volume patrocinato dall’Accademia Italia della CucinaAtri, Sabato 8 giugno 2024 Atri – La tavola bella è il titolo del libro iconografico curato dalla giornalista e collezionista Antonella Tollis. Le immagini sono del fotografo d’arte, Gino Di Paolo. Sarà presentato domani, sabato 8 giugno alle ore 10 (nella sede dell’auditorium S.Agostino in corso Elio Adriano ad Atri). Il volume di …

    Leggi ancora »

    Sdegno per un francobollo dedicato a Italo Foschi

    L’iniziativa che celebra i 140 anni dalla nascita di Foschi, originario di Corropoli, ha scatenato una levata di scudi e proteste da parte di molti esponenti politici abruzzesi, che considerano tale iniziativa come un’offesa alla Repubblica democratica e antifascista. Maurizio Acerbo, Pace Terra Dignità ha dichiarato già ieri “Continua l’opera di santificazione dei fascisti da parte del governo Meloni. L’ultima …

    Leggi ancora »

    Turismo: D’Amario presenta il Diorama Festival 2024

    La prima tappa sabato 8 a Chieti; il 12 agosto concerto di Venerus a Silvi Pescara – Il Diorama Festival – Primavera Estate 2024, rassegna di musica, arte, e territorio, un percorso itinerante alla riscoperta dei luoghi più suggestivi d’Abruzzo, è stato presentato, questa mattina, a Pescara, in Regione, dal sottosegretario con delega al Turismo, Daniele D’Amario, e dagli organizzatori …

    Leggi ancora »

    Amministrative a Montesilvano: Successo per il concerto dei Nomadi a sostegno di D’Addazio

    Grosso pubblico per il concerto dei Nomadi a sostegno del candidato sindaco del centro sinistra  Fabrizio D’Addazio. ieri sera al centro di Montesilvano, in piazza Quattrocchi.E’ stata una grande festa resa ancor più importante e indimenticabile da uno dei gruppi musicali più amati e dal folto pubblico, rimasto fino alla fine del concerto a cantare le canzoni insieme con loro.Anche …

    Leggi ancora »

    Amministrative a Pescara: Pettinari e Artese promuovono una “Città Resiliente”

    Il candidato Sindaco di Pescara Domenico Pettinari insieme a Caterina Artese candidata consigliere, tornano a far vedere da vicino il programma dedicato al verde cittadino, lanciando il monito di “Pescara città resiliente”. Pescara – E’ stato uno dei cavalli di battaglia di tutta la campagna elettorale del candidato Sindaco a Pescara per la coalizione civica Domenico Pettinari e, a pochi giorni dal …

    Leggi ancora »

    L’On. Gianfranco Rotondi a Pescara per sostenere Masci

    Rotondi: “Il Sindaco ha lavorato benissimo valorizzando una città del mezzogiorno senza togliere l’identità a Pescara” Pescara – Anche la Democrazia Cristiana sostiene la candidatura a sindaco di Carlo Masci. Lo ha ribadito stamani, nella Sala Commissioni del Comune di Pescara, l’On. Gianfranco Rotondi, arrivato in città in vista del voto di sabato e domenica prossimi. Nel corso di una …

    Leggi ancora »

    La Giunta regionale approva il calendario scolastico 2024-25

    Pescara – Via libera, da parte della Giunta regionale, all’approvazione del Calendario scolastico 2024-2025, per le scuole statali e paritarie, stabilendo le date di avvio e chiusura dell’attività didattica come segue: lunedì 16 settembre 2024 data di inizio delle lezioni per tutte le scuole di ogni ordine e grado; sabato 7 giugno 2025 data del termine delle lezioni nella scuola …

    Leggi ancora »

    Giornata mondiale della bicicletta: a Giulianova la Città risponde all’appello Fiab

    Giulianova – «Questa amministrazione ha sempre puntato sulla mobilità sostenibile e conta di continuare a lavorare in tal senso, come previsto nel programma elettorale . Ringraziamo la Federazione ed il Presidente Alessandro Tursi  per aver collaborato costantemente al raggiungimento di un obiettivo comune» Così ha risposto il Sindaco Jwan Costantini. all’appello della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (Fiab), che, nel …

    Leggi ancora »

    Amministrative a Pescara: Costantini “al carcere situazione invivibile”

    Pescara – “Il carcere di San Donato a Pescara vive da anni una situazione di sofferenza in cui a farne le spese sono la dignità della vita dei detenuti e le condizioni di lavoro del personale penitenziario. Alla luce di problemi che vanno avanti da anni, resta una sola soluzione: la delocalizzazione della struttura. Su questo tema siamo al lavoro da …

    Leggi ancora »

    La Fee consegna a Pescara le Bandiere Blu abruzzesi

    Il Sindaco Carlo Masci: “Questo riconoscimento non è solo per il Comune ma è un premio per i cittadini” PESCARA 3 giu. 2024 – “Il riconoscimento della Bandiera Blu, che Pescara ha conquistato per il quarto anno consecutivo, è sinonimo della bellezza della nostra città. Questo vessillo non è solo la testimonianza del nostro mare eccellente in termini di qualità …

    Leggi ancora »

    Emissioni e salute a Sulmona: verso una soluzione con l’aiuto dell’ISS

    ISulmona -In merito al “quadro di salute a livello comunale” rimesso dal Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità al Sindaco di Sulmona, il Sindaco, all’esito dell’acquisizione da parte dell’ARTA (Agenzia Regionale per la Tutela Ambientale) delle risultanze di una campagna di rilevamento dell’aria che attestano la fondatezza delle emissioni maleodoranti e una serie di criticità nella gestione dell’impianto di smaltimento dei …

    Leggi ancora »

    COMUNITA’ ENERGETICHE, A SULMONA INCONTRO PUBBLICO IN AULA CONSILIARE

    Sulmona – Domani, martedi 4 Giugno, alle ore 17, si svolgerà un incontro pubblico, in Aula consiliare, dedicato alle Comunità Energetiche.  Relatori dell’incontro saranno l’Assessore all’Ambiente Sergio Berardi e i rappresentanti della società Engreen, a cui è stato affidato il progetto di fattibilità per la realizzazione delle Comunità Energetiche: l’ingegnere Micaela D’Ambrosio e il dottore Carlo Tacconelli.  L’incontro segna quindi …

    Leggi ancora »