Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 2 Aprile 2025
Ultime Notizie

Redazione

NIDO E SCUOLA INFANZIA: AL PARCO DELLA SCIENZA DI TERAMO UN CORSO FORMATIVO  

Per insegnanti di nido, di scuola dell’infanzia e coordinatori pedagogici  Erogato da Reggio Children sul tema: “Il pensiero progettuale al Nido e alla Scuola dell’infanzia” Teramo – Nella mattinata di oggi, Sabato 22 marzo, al Parco della Scienza, si è svolta la seconda giornata del corso organizzato dal Comune di Teramo rivolto ad insegnanti di nido, di scuola dell’infanzia e …

Leggi ancora »

LIFE PESCARA PRESENTA UNA NUOVA AUTOMEDICA AL COMUNE DI SPOLTORE 

Spoltore – “Un nuovo mezzo di soccorso avanzato a disposizione della comunità e dei volontari”: oggi l’associazione LIFE Pescara ha presentato ufficialmente una nuova automedica, che nei prossimi giorni entrerà in servizio con una operatività garantita in tutta la provincia. La cerimonia organizzata dalla LIFE Pescara, guidata da Gianluca D’Andrea, si è svolta alla presenza del Sindaco di Spoltore Chiara …

Leggi ancora »

CONVEGNO A PESCARA “CODICE ROSSO: ANATOMIA DELLA VIOLENZA DI GENERE”

Il Rotary Club Pescara Nord affronta uno dei temi più delicati del nostro tempo.Martedì 25 marzo alle 18 con Roberta Bruzzone e Laura D’Arcangelo Pescara – Il Rotary Club Pescara Nord è lieto di annunciare il convegno “Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” in programma il prossimo martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all’Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d’Abruzzo …

Leggi ancora »

Movida notturna, la CNA: «No a ordinanze improvvisate, serve una concertazione preventiva»

PESCARA «Non è possibile procedere “navigando a vista” su problemi, come quello della movida notturna, che investono gli interessi di imprese e lavoratori, e che vanno ovviamente armonizzati con quelli dei residenti. Ed è per questo che occorre dar vita a un confronto preventivo sulle misure da adottare, non a cose fatte». Lo afferma il direttore  provinciale di CNA Artigiani Imprenditori …

Leggi ancora »

A Pescara presentazione del libro di Raffaele Cataldi “Malesangue”

Domenica 23 marzo 2025 a Pescara presso il teatro Cordova (Viale Giovanni Bovio, 446) si terrà  la presentazione del libro di Raffaele Cataldi “Malesangue”, un nuovo appuntamento del Working Class Fest organizzato insieme all’associazione Per il clima fuori dal fossile. La presentazione inizierà alle 17.00 e ci sarà la possibilità di acquistare delle copie del libro in questione e ascoltare le parole dell’autore.  “Malesangue. Storia di un operaio dell’Ilva …

Leggi ancora »

Accordo tra Edison e Bussi sul Tirino: sviluppo sostenibile e rinascita del territorio

Bussi sul Tirino – Edison e il Comune di Bussi sul Tirino hanno annunciato oggi un accordo che segna una svolta per il territorio, con l’obiettivo di coniugare sviluppo socioeconomico, sostenibilità ambientale e valorizzazione delle risorse locali. L’intesa, frutto di un dialogo costruttivo tra le parti, pone fine a una controversia durata anni e apre la strada a una serie …

Leggi ancora »

Bonifica del sito di Bussi, il consigliere Di Marco chiede il risarcimento della comunità

Di Marco: “La reindustrializzazione si fa con atti, tempi e progetti concreti. Se Edison vuole impegnarsi, lo faccia formalmente: la comunità aspetta ristori che fino a oggi non ha mai avuto e non vedrà a breve” Bussi – Sala consiliare gremita a Bussi per l’incontro “Bonifiche e rilancio economico, risanamento e opportunità di sviluppo”, dedicato alla bonifica dei territori interessati …

Leggi ancora »

Nuovo Piano regolatore per Martinsicuro: il Comune incontra i cittadini

Due incontri aperti alla cittadinanza per illustrare proposte e obiettivi del nuovo piano regolatore. Martinsicuro – Si terranno giovedì 27 marzo alle ore 21, in sala consiliare, e mercoledì 2 aprile, sempre alle 21, nella sala Buon Pastore nella frazione di Villa Rosa. La città di Martinsicuro è pronta a intraprendere un processo di riqualificazione urbanistica che punta a rispondere …

Leggi ancora »

Montesilvano verso il riuso idrico: firmata l’intesa con ERSI, ACA e Consorzio

Firmata l’intesa per il recupero e riutilizzo di acque reflue depurate. Il progetto da 8,5 mln di euro vede la partnership di ERSI, ACA e Consorzio di Bonifica Centro Pescara – Dopo l’approvazione della delibera da parte della Giunta regionale, avvenuta nello scorso mese di febbraio, questa mattina, a Pescara, nella sede della Regione di piazza Unione, è stato siglato …

Leggi ancora »

Burocrazia: CNA presenta 100 semplificazioni per liberare le energie delle Pmi

Interessate circa 830mila imprese di 29 settori. Taglio di ben 7 miliardi di costi  PESCARA – Un pacchetto di 100 semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese. E’ la proposta presentata da CNA Artigiani Imprenditori d’Italia  per favorire la competitività, rafforzare la produttività e dare vigore alla crescita. Le 100 proposte sono contenute nel sesto “Rapporto dell’Osservatorio CNA Burocrazia” …

Leggi ancora »

I “NONNI DIGITALI E FELICI” ARRIVANO A SPOLTORE

Spoltore – Nonni Digitali e Felici: arrivano a Spoltore i corsi gratuiti di alfabetizzazione digitale in collaborazione con Abruzzo Progetti, la società della Regione che ha tra i suoi obiettivi la digitalizzazione. Il corso verterà sugli utilizzi di base dello smartphone ed è rivolto agli over 60: social e Whatsapp, SpiD, Word, Excel. Lezioni previste in due giornate, un’ora al …

Leggi ancora »

Unica nel suo genere: confronto nazionale su medicina di genere e violenza di genere

Si è concluso con un’ampia partecipazione di medici , odontoiatri e cittadinanza il congresso nazionale “Unica nel suo genere: parliamo di medicina di genere e violenza di genere”, tenutosi il 14 e 15 marzo presso il Mood Hotel di Città Sant’Angelo (Pescara).L’evento, organizzato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (OMCeO) di Pescara, ha avuto il patrocinio della Federazione Nazionale degli …

Leggi ancora »

Aumento addizionali IRPEF in Abruzzo: i sindacati insorgono, ‘Ritirare subito la proposta’

Pescara – “Dopo il danno la beffa: l’Esecutivo regionale ha annunciato, senza concertare, un aumento delle addizionali Irpef per cui, i cittadini abruzzesi, a fronte di una sanità che non li cura come dovrebbe, a fronte di salari bassi che non hanno recuperato l’inflazione degli ultimi anni, a fronte di un aumento dei costi delle bollette energetiche, vedranno anche l’aumento …

Leggi ancora »

A Montesilvano, attivo il Targa System: smaschera assicurazioni scadute e revisioni dimenticate

Montesilvano – La Polizia Locale di Montesilvano ha potenziato il proprio sistema di controllo del territorio con l’attivazione del Targa System, un avanzato strumento di lettura targhe che permette di monitorare in tempo reale lo stato dei veicoli in circolazione.Il Targa System, già operativo da alcuni giorni, consente agli agenti di verificare istantaneamente la copertura assicurativa, la regolare revisione periodica …

Leggi ancora »

Abruzzo, Pronto soccorso: Taglieri (M5S) ‘al limite, servono risposte concrete’

L’Aquila – “La situazione nei pronto soccorso degli ospedali abruzzesi è ormai insostenibile. Crescono le segnalazioni di cittadini e le denunce a mezzo stampa che riportano casi di pazienti costretti ad attendere giorni sulle barelle prima di un ricovero, strutture al collasso e medici obbligati a lavorare in condizioni proibitive. Al sovraffollamento si aggiungono la cronica carenza di personale e …

Leggi ancora »

Addio al professor Aldo Ronci, il cordoglio della CNA Abruzzo

PESCARA – Cordoglio per la scomparsa a Sulmona del professor Aldo Ronci, «studioso attento ed acuto dei problemi della nostra regione». Ad esprimerlo, a nome di tutto il sistema associativo, sono il presidente e il direttore regionale di CNA Abruzzo, Savino Saraceni e Silvio Calice, che sottolineano come per anni Aldo Ronci abbia legato il proprio nome a quello della CNA: «Le sue …

Leggi ancora »

IL PATTO PER L’ABRUZZO INCONTRA LE PARTI SOCIALI

 “CONFRONTO COSTANTE E COSTRUTTIVO CON IL TERRITORIO. TIENE BANCO IL TEMA DELL’AUMENTO DELLE TASSE CHE PREOCCUPA ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E SINDACATI” Pescara – È  stato partecipato e ricco di argomentazioni l’incontro tra le forze politiche di opposizione, che compongono il Patto per l’Abruzzo, e le parti sociali, che rappresentano il cuore pulsante della nostra regione. All’incontro,  che si è svolto oggi …

Leggi ancora »

A Pescara, via i cassonetti dei rifiuti nella zona nord, a sostituirli ‘il porta a porta’ > IL CALENDARIO RIMOZIONI

Pescara – Dal 20 al 28 marzo saranno rimossi, in maniera graduale, i cassonetti dei rifiuti nella zona che va da piazza Duca degli Abruzzi fino a via Mazzini, con tutte le strade parallele, a partire dal lungomare fino al tracciato ferroviario (zona C1). Dopo il 15 aprile, orientativamente, i cassonetti stradali spariranno anche tra il lungofiume e via Ravenna. …

Leggi ancora »

Energia rinnovabile in Abruzzo: le proposte del Patto per l’Abruzzo e le critiche alla legge

Pescara – L’Abruzzo oggi ha una normativa per l’installazione di impianti da fonti di energia rinnovabile. Per fare il punto sul raggiungimento dei futuri target di nuova potenza entro il 2030 e sulle salvaguardie per le zone di pregio, contenute all’interno della legge 45/2024, i Consiglieri regionali del Patto per l’Abruzzo, questa mattina hanno tenuto una conferenza stampa a Pescara.  “Come …

Leggi ancora »

Stabilimenti balneari, la CNA: «Sulle ordinanze serve dialogo» 

Con Regione e Guardia costiera al via un confronto costruttivo sui temi della sicurezza Pescara – Aprire il dialogo ed evitare contenziosi con Regione e Guardia Costiera sulle prescrizioni previste dalle loro ordinanze. E’ la linea tracciata dai balneatori aderenti a CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo sui temi, per la verità già diventati “caldi” in vista dell’imminente avvio della stagione …

Leggi ancora »

Nuovi servizi telematici per il Comune di Spoltore

Spoltore – Nuovo sito, il servizio di Citizen satisfaction e i corsi per avvicinare gli anziani all’informatica tenuti dai facilitatori digitali di Abruzzo Progetti: Spoltore cambia passo per rendere la digitalizzazione dei servizi della pubblica amministrazione a misura di cittadino. “Abbiamo già avuto in passato una indagine sulla qualità dei servizi, registrando un altissimo gradimento” ha sottolineato il sindaco Chiara …

Leggi ancora »

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più tempo» Pescara – Se il primo aprile prossimo un evento catastrofico o una calamità naturale come un terremoto, un’alluvione, un’inondazione, un’esondazione o una frana coinvolgessero imprese italiane (e quindi anche le circa 100mila abruzzesi dei vari comparti interessati, da cui è esclusa la sola agricoltura) …

Leggi ancora »

Aeroporto d’Abruzzo, verso il potenziamento dell’organico in vista della stagione estiva

Siglato accordo Saga-rappresentanze sindacali Pescara – Cresce l’organico in forza all’Aeroporto d’Abruzzo. In vista della stagione estiva ormai prossima alla partenza, la Società di gestione Aeroportuale ha siglato un accordo con le organizzazioni sindacali, finalizzato a sostenere l’occupazione e a favorire nuove assunzioni.  L’intesa ha consentito di aumentare il numero delle assunzioni stagionali pari al 75 per cento rispetto al numero …

Leggi ancora »

Mense scolastiche a Pescara, riaperti i termini  per la presentazione dell’Isee da 10.632,93 a 30mila euro

Pescara – Con una delibera approvata oggi dalla giunta comunale sono stati riaperti i termini per consentire di presentare l’Isee/Isee minori in corso di validità da parte di coloro che non lo hanno presentato al momento dell’iscrizione al servizio di refezione scolastica per l’anno 2024/2025. La riapertura dei termini riguarda le famiglie con un Isee/Isee minori superiore a 10.632,93 e …

Leggi ancora »

Movida a Pescara: della Giunta comunale nuove misure per ridurre i rumori

Pescara – Via libera della giunta comunale di Pescara alle misure da attuare in esecuzione del Piano di risanamento acustico nella zona centrale della città interessata dalla movida. Il provvedimento prevede che, a partire da domenica 16 marzo 2025, e per i 45 giorni successivi, scattino misure, per ridurre i rumori. LE MISURE NELLA DELIBERA – Dalle ore 24:00 fino …

Leggi ancora »