Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 23 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Redazione

    G7 Disabilità: Santangelo, Abruzzo presente ad Assisi per recepire novità in arrivo

    Pescara – “Grazie alla visione del Ministro Alessandra Locatelli, in questo supportata da tutto il Governo, i temi dell’inclusione e della disabilità sono stati messi al centro dell’attenzione del G7 per definire gli obiettivi dell’Agenda internazionale”. Lo ha dichiarato l’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo, che stamane ha partecipato al G/ sui temi dell’Inclusione e della Disabilità ad Assisi. “Si …

    Leggi ancora »

    E’ abruzzese l’unico premiato all’8° edizione “Polacco dell’anno in Italia e nel mondo 2024”

    Walter De Berardinis si aggiudica il 2° premio della categoria “Polacco per scelta”La cerimonia di consegna si è svolta all’auditorium “Porta del Parco” a Bagnoli di Napoli  Napoli – Nell’auditorium “Porta del Parco” a Bagnoli di Napoli si è svolta l’8° edizione  “Polacco dell’anno in Italia e nel mondo – 2024”, evento promosso dall’Associazione dei Polacchi in Calabria (Zwiazek Polakow …

    Leggi ancora »

    Caccia al Cervo in Abruzzo: gli ambientalisti “Continuiamo a provarle tutte. Andremo al Consiglio di Stato” 

    L’Aquila – Questa mattina a L’Aquila, davanti alla sede del Consiglio Regionale, conferenza stampa dei rappresentanti delle associazioni ambientaliste e animaliste per fare il punto sulle azioni messe in atto contro la delibera ammazza-cervi votata dalla Regione Abruzzo.  L’ordinanza del TAR Abruzzo che non ha accolto la richiesta di sospensiva della delibera presentata dalle associazioni LAV, LNDC Animal Protection e …

    Leggi ancora »

    Aree interne: Di Marco (PD) “La strategia attuale non funziona, ingressi pochi e spopolamento”

    “La legge regionale 32 del 2021 non è riuscita né a vincere, ma nemmeno a frenare il fenomeno di spopolamento delle aree interne, questo è emerso chiaramente dalla riunione del Comitato per la legislazione del Consiglio regionale tenutasi ieri. Servono obiettivi più ampi ed efficaci per raggiungere lo scopo che la stessa legge, che individua incentivi a chi decide di …

    Leggi ancora »

    Ufficio postale temporaneo inadeguato, il sindaco di Martinsicuro diffida Poste Italiane

    Martinsicuro – Innumerevoli richieste di spiegazioni e due missive formali inviate dal primo cittadino, Massimo Vagnoni, ai responsabili di Poste Italiane in merito alle quali, al momento, l’ente fa sapere di non aver registratoalcun riscontro.  La prima si legge in una nota dal municxipio risale al 21 agosto quando il sindaco aveva manifestato il disappunto di un’intera città per l’ufficio …

    Leggi ancora »

    Lunedì 14 ottobre la Cgil Pescara organizza una giornata in difesa della sanità pubblica

    Una giornata in difesa della sanità pubblica quella organizzata dalla Cgil Pescara per lunedì 14 ottobre. Una mobilitazione dedicata ad un diritto universale, la salute, a prescindere dalla provenienza geografica o socioeconomica. La mattinata si aprirà con un presidio davanti al Cup dell’Ospedale di Pescara (dalle 10:00 alle 12:00), un luogo simbolo delle difficoltà che i cittadini incontrano quotidianamente nell’accesso …

    Leggi ancora »

    A Pescara tutto pronto per il Suzuki Tuna Cup 

    Il 12 e 13 ottobre in scena il Trofeo Open Fipsas Porto Antico Sulla scia del rilancio non solo economico, ma anche sportivo e culturale dell’antico Porto di Pescara, il Circolo Nautico Porto Antico Pescara asd aps organizza, il 12 e 13 ottobre 2024, il Suzuki Tuna Cup – Trofeo Open Fipsas Porto Antico, un torneo di pesca d’altura Fipsas, valido per la qualificazione ai …

    Leggi ancora »

    Martinsicuro riceve la bandiera verde  Eco-Schools per il 2024.

    Martinsicuro – Il prestigioso vessillo viene concesso alle scuole che seguono un percorso volto alla diffusione di comportamenti sostenibili per la salvaguardia ambientale attraverso lo svolgimento di 7 “step” rigorosamente documentati dai docenti. Il lavoro dei ragazzi delle classe prime dell’anno scolastico 2023-24 dell’Isc Sandro Pertini è stato così premiato. La cerimonia di consegna della bandiera verde è andata in …

    Leggi ancora »

    Hub delle Competenze: D’Amario, modello virtuoso a Bruxelles per trattenere talenti

    Focus sul progetto di Regione Abruzzo e Formez PA nella Settimana Europea delle Regioni e delle Città. Bruxelles – Riflettori accesi a Bruxelles su Hub delle Competenze, il progetto pilota messo in campo in Abruzzo sul rafforzamento della capacità amministrativa che ha costituito un “case History” durante la Settimana Europea delle Regioni e delle Città, tenutasi dal 7 al 10 …

    Leggi ancora »

    Risoluzione Di Marco (PD) : “recuperare i 120.000 abruzzesi che rinunciano alle cure”

    Pescara – “Fra tutti i dati relativi alla catastrofica situazione della sanità nazionale e regionale messi nero su bianco sull’ultimo rapporto della Fondazione Gimbe ufficializzato nei giorni scorsi, quello forse più impressionante è il numero degli abruzzesi che rinunciano alle cure, una percentuale del 9,2 per cento che, tradotto in numeri, significa almeno 120.704 abruzzesi che, per ragioni economiche, l’anno …

    Leggi ancora »

    Sanità, Taglieri (M5S) annuncia petizione per chiedere le dimissioni di Schael e Verì

    Taglieri “ si dimettano subito, hanno distrutto la sanità nella provincia di Chieti” Chieti – “Il Direttore Schael e l’Assessore Verì devono dimettersi immediatamente dai rispettivi ruoli, loro che sono tra gli artefici del disastro sanitario in Abruzzo e, in particolar modo, nella provincia di Chieti dove la gestione della Asl02 fa acqua da tutte le parti. Ho voluto lanciare …

    Leggi ancora »

     Sul mercato per crescere insieme: Pescara & Bologna, la CNA fa squadra

    Prime in Italia a siglare un accordo su relazioni con gli associati, servizi, comunicazione, marketing Pescara – Fare squadra, per crescere insieme. Nasce un asse tra Pescara e Bologna, per quello che è il primo accordo nazionale siglato in casa CNA Artigiani Imprenditori d’Italia sull’onda del progetto “Restart”: un’idea messa in campo per fare sistema, condividere pratiche e strategie, evitare doppioni …

    Leggi ancora »

    Agricoltura inclusiva e sostenibile: Orto x Mille vince il premio Territorio a MarsicUp

    Pescina – Si è conclusa con successo, al Teatro San Francesco di Pescina, la terza edizione di MarsicUp, un’iniziativa dedicata allo sviluppo dell’imprenditoria locale della Marsica. Promossa dall’associazione Marsica Sharing, l’evento ha visto la partecipazione di numerose aziende e progetti locali, con l’obiettivo di incentivare l’economia del territorio attraverso corsi, eventi e idee innovative. Il progetto vincitore del Premio Territorio, dal …

    Leggi ancora »

    Caccia al Cervo:  il TAR Abruzzo respinge la richiesta di sospensiva presentata dalle Associazioni  

    Segnato il destino dei 469 cervi in Abruzzo  L’Aquila – Questa mattina si è svolta davanti al TAR Abruzzo di L’Aquila l’udienza sul ricorso amministrativo presentato dalle associazioni LAV, LNDC Animal Protection e WWF Italia contro la delibera della Giunta abruzzese che consentirà la caccia al Cervo in Abruzzo. L’ordinanza del TAR ha respinto la domanda di tutela cautelare e …

    Leggi ancora »

    Emergenza idrica e gestione sostenibile: il contributo di Italia Nostra nella riqualificazione del patrimonio idrico a Pescara

    Pescara – Durante il Consiglio Comunale straordinario dell’8 settembre scorso, dedicato all’emergenza idrica, il dott. Giovanni Damiani ha presentato una relazione approfondita sulla necessità di una gestione integrata e sostenibile dell’intero patrimonio idrico, oltre a fornire proposte concrete per affrontare la crisi dell’acqua potabile. Questo documento, sostenuto da diverse associazioni locali tra cui Italia Nostra, Archeoclub e Co.N.Al.Pa., è stato …

    Leggi ancora »

    Famiglie in difficoltà con figli, il comune di Pescara assegna 80 voucher

    Pubblicato l’avviso, via alle domande Pescara – È stato pubblicato oggi sul sito del Comune di Pescara un avviso per l’assegnazione di 80 buoni fornitura/voucher in favore di altrettante famiglie in difficoltà, per consentire l’acquisto di beni di prima necessità rivolti ai figli, dal vestiario al materiale didattico, passando per gli alimenti e le carrozzine. “Con l’avviso del Settore Politiche …

    Leggi ancora »

    Ex Monopoli via Rigopiano: ripresi i lavori. Blasioli “recinzioni e tempi certi per il Comando CC”

    «La seguiamo praticamente da sempre la lunga e travagliata vicenda che riguarda la riqualificazione dell’area ex Monopoli di Stato di via Rigopiano. Circa un anno fa, a seguito di un incontro avuto nella sede del Provveditorato a L’Aquila, avevo informato la cittadinanza circa il reperimento dei fondi utili al completamento della palazzina che ospiterà i sedici alloggi per i Carabinieri.  …

    Leggi ancora »

    “Giornata di inizio anno” partono a Teramo le attività di Comunione e Liberazione

    Teramo – Con una nutrita partecipazione, nell’aula magna dell’Università di Teramo, si è svolto nei giorni scorsi l’incontro di apertura delle attività annuali del movimento di Comunione e Liberazione, cui hanno partecipato persone provenienti non solo da Teramo e provincia ma anche da altre località d’Abruzzo e del Molise.  Quella che gli stessi aderenti al Movimento cattolico definiscono come la …

    Leggi ancora »

    Il vaccino contro l’influenza: in Abruzzo parte la campagna campagna vaccinale

    Pescara – “Un’appropriata prevenzione passa anche attraverso percorsi vaccinali tempestivi, in particolare per pazienti fragili e gli anziani che richiedono particolare attenzione. La vaccinazione è il mezzo più efficace e sicuro per prevenire l’influenza e ridurne le complicanze”. È quanto dichiara l’assessore regionale, Nicoletta Verì, nell’annunciare l’avvio della campagna vaccinale “Scegli il vaccino contro l’influenza. Proteggi la tua salute”, previsto per …

    Leggi ancora »

    De-carbonizzazione e infrastrutture energetiche: Al Via la Terza Edizione di RESAC di Confindustria Abruzzo

    De-carbonizzazione e infrastrutture energetiche: venerdì 11 ottobre la terza edizione di RESAC, la conferenza di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico dedicata ai temi delle rinnovabili e dell’efficientamento energetico Pescara  – Si terrà venerdì 11 ottobre presso l’Auditorium dell’Università G. D’Annunzio Chieti-Pescara (Via dei Vestini 31, 66100 Chieti) con inizio lavori alle ore 10:00la terza edizione di #RESAC– Renewable & Energy Saving Adriatic Convention, conferenza di calibro …

    Leggi ancora »

    Firmata a Bruxelles l’intesa tra le Regioni Abruzzo e Precarpazia

    Bruxelles – È stata firmata a Bruxelles l’intesa tra la Regione Abruzzo e la Regione Precarpazia. Un progetto voluto dal presidente Marsilio che era stato oggetto di una delibera del 30 settembre scorso. A firmare l’intesa insieme al presidente Marsilio c’era Władysław Ortyl, presidente della Regione polacca della Precarpazia. Della delegazione abruzzese facevano parte anche l’assessore regionale alle Attività produttive e al Lavoro Tiziana …

    Leggi ancora »

    Dagli Stati Uniti a Pretoro per rivivere lo sfollamento della mamma 

    L’Assessore alla Cultura, “il nostro è un borgo simbolo per il turismo dei ricordi” Pretoro – Il borgo di Pretoro (Ch), nel cuore del Parco della Maiella, diventa borgo del turismo dei ricordi e grazie ai progetti portati avanti dell’Amministrazione guidata dal Sindaco Diego Giangiulli, è al centro di uno studio continuo nella ricerca delle proprie radici che sta portando grandi …

    Leggi ancora »

    Respinta proposta di Legge per il ripristino iniziale della perimetrazione della Riserva del Borsacchio

    L’Aquila – Continua la battaglia tra maggioranza e opposizione sulla Riserva Naturale del Borsacchio, l’ultimo scontro oggi in II Commissione, dove il Presidente Emiliano di Matteo non ha accolto nessuna proposta del Patto per l’Abruzzo che aveva chiesto, attraverso un progetto di Legge, il ripristino iniziale della perimetrazione della Riserva a 1100 ettari. Contestualmente l’opposizione chiede anche l’approvazione del PAN in Consiglio …

    Leggi ancora »

    Trasporto pubblico: D’Amico “il Centrodestra respinge la proposta di eliminare l’aumento dei biglietti”

    Pescara – È stata respinta dalla maggioranza la Risoluzione del Patto per l’Abruzzo che chiedeva alla Giunta di abrogare la Delibera 374/2024 che ha decretato l’aumento del costo dei biglietti del trasporto pubblico, per un adeguamento ai tassi di inflazione. Aumenti che colpiscono duramente le tasche dei cittadini, soprattutto di chi utilizza maggiormente il trasporto pubblico: studenti, anziani e residenti delle aree …

    Leggi ancora »

    Ciattè d’Oro, Delfini d’Oro e Menzioni del 2024

    Sono 20 i premiati nel corso del Consiglio Comunale solenne del 10 ottobre prossimo Pescara – Via libera della Giunta all’elenco dei premiati per il “Ciattè d’oro” e “Delfino d’oro” del 2024. Stamani è stata approvata la delibera sulle personalità che quest’anno riceveranno il riconoscimento nel corso della cerimonia del 10 ottobre, giorno di Festa Patronale, a Palazzo di Città, …

    Leggi ancora »