“Cultura, blue economy e sostenibilità i temi su cui lavoreremo” Pescara – C’è un altro passaggio internazionale per la città di Pescara, dopo la grande kermesse del G7 ministeriale arriva la presidenza del Faic, il Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio affidata, con l’unanimità dei voti delle 46 municipalità coinvolte, al consigliere delegato Luigi Albore Mascia. Un passaggio, quello …
Leggi ancora »Redazione
Vendita Palazzo de’ Majo: Marsilio, l’Abruzzo non resterà indifferente
L’Aquila – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha inviato una nota al consiglio generale, al consiglio di amministrazione e al direttore generale della Fondazione Banco di Napoli, al Rettore dell’Università di Chieti-Pescara, al presidente della Camera di Commercio nonchè ai presidenti delle Giunte regionali di Basilicata, Campania, Calabria, Molise e Puglia, al sindaco di Napoli, al ministro e …
Leggi ancora »Progetto Parco Nord: il M5S denuncia “rischia di costare milioni alla Città”
Pescara – “Quella che poteva essere davvero un’opportunità per la nostra città rischia di trasformarsi in una trappola dai costi milionari per colpa di un procedimento gestito male e con colpevole ritardo da parte dell’amministrazione Masci”. Questo il commento del consigliere comunale M5S, Paolo Sola, e della consigliera regionale, Erika Alessandrini, che questa mattina in conferenza stampa hanno denunciato tutte le criticità della delibera con cui domani il …
Leggi ancora »FEDERICO MARIA SARDELLI DIRIGE I SOLISTI AQUILANI CON UNA SUA PRIMA ASSOLUTA
L’Aquila – Il secondo appuntamento con la rassegna Musica per la Città dei Solisti Aquilani, domani, giovedì 7 novembre, alle 18 all’auditorium del conservatorio Casella,propone un programma dedicato alla forma concerto con la direzione di Federico Maria Sardelli e con Paolo Carlini al fagotto. Musica per la città, ideata dal direttore artistico dei Solisti Maurizio Cocciolito, intende portare al pubblico le meraviglie strumentali che la compagine, ambasciatrice del capoluogo …
Leggi ancora »Sabato 9 Novembre, convegno in sala Buozzi “Gli Acquaviva d’Aragona tra Abruzzo e Puglia
Fonti e prospettive di ricerca” organizzato dalla Deputazione abruzzese di Storia Patria e dalla Società di Storia Patria per la Puglia. Teramo – La Deputazione abruzzese di Storia Patria e la Società di Storia Patria per la Puglia con il patrocinio dei Comuni di Atri e di Giulianova, organizzano per sabato 9 novembre 2024 il Convegno di studi “Gli Acquaviva d’Aragona …
Leggi ancora »Innovazione digitale a sostegno delle imprese di Abruzzo e Molise: 4,5 milioni di euro per il progetto EDIHAMO
Pescara– Con il progetto EDIHAMO (European Digital Innovation Hub Abruzzo e Molise), le imprese delle regioni Abruzzo e Molise hanno ora accesso a un ampio ventaglio di servizi digitali pensati per supportare il passaggio a Industria 5.0. Grazie a un finanziamento di 4,5 milioni di euro dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, EDIHAMO offre alle PMI soluzioni avanzate …
Leggi ancora »Pescara-Roma, Sottanelli (Az) a Salvini: “Usa le ruspe contro le comunità senza considerare progetto alternativo”
Roma- “Lo scorso febbraio il ministro Salvini era venuto in Abruzzo impegnandosi con il comitato Comferr per trovare una soluzione agli interventi relativi alla tratta ferroviaria Pescara-Roma che, attualmente, prevede l’abbattimento di abitazioni per circa 100 famiglie, di alcune aziende e attività. Oggi, in occasione del question time alla Camera, Salvini ha risposto negando la possibilità di realizzare un’alternativa, ovvero …
Leggi ancora »Avvicinamento al volontariato per i giovani, pubblicato l’avviso del Comune di Pescara
Pescara – Due percorsi gratuiti, uno di animazione-clown terapia e un altro di educazione al primo soccorso. Sono le opportunità che il Comune di Pescara offre ai giovani, da 18 a 35 anni, nell’ambito del progetto “Giovani in crescita” che è stato finanziato dalla Regione Abruzzo e che viene lanciato oggi con la pubblicazione dell’avviso sul sito del Comune per …
Leggi ancora »Istituto Braga, approvato il progetto esecutivo per l’adeguamento sismico
Il Sindaco: “Si tratta di un intervento particolarmente importante, che si inserisce in più generale processo di rigenerazione urbana e culturale dell’area di piazza Verdi” Teramo – La giunta comunale, nell’ultima seduta, ha approvato il progetto definitivo/esecutivo dell’intervento di aumento della sicurezza strutturale e di adeguamento energetico, impiantistico, funzionale e di restauro del complesso edilizio dell’ex monastero di San Giovanni …
Leggi ancora »A Treglio festa grande per la 25esima edizione di Borgo Rurale
Sabato 9 e domenica 10 novembre torna l’appuntamento con vino novello, castagne, tradizione e tanto divertimento Treglio – Il borgo di Treglio quest’anno si fa più bello e accogliente per ospitare la venticinquesima edizione della festa del vino novello, castagne e olio nuovo. Borgo Rurale, che si terrà sabato 9 novembre e domenica 10, è stato presentato in conferenza stampa questa mattina dal …
Leggi ancora »Buyer americani e canadesi alla scoperta dei vini abruzzesi
Con il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo quattro giornate di incoming per spingere l’internazionalizzazione delle cantine regionali Ortona – Prosegue l’attività di promozione a livello internazionale condotta dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo. Fino all’8 novembre un gruppo di buyer provenienti dagli Stati Uniti e dal Canada sono in Abruzzo per incontrare i produttori vinicoli della regione, assaggiare i vini, ma anche …
Leggi ancora »A Roseto e Castelli week-end dedicato all’offerta turistica del Teramano
Seconda tappa venerdì e sabato prossimi di Active Abruzzo 2024 organizzato da CNA TERAMO – Fa tappa nel Teramano, con un doppio appuntamento in programma questo fine settimana, l’edizione 2024 di Active Abuzzo, l’evento organizzato da CNA Turismo per promuovere la vacanza attiva e il turismo esperienziale nel nostro territorio, giunto al suo quinto anno di vita. Protagoniste saranno Roseto …
Leggi ancora »CUSAQ Volley, premiate le atlete
L’Aquila – L’Assessore regionale allo Sport, Mario Quaglieri, ha premiato oggi la storica società CUSAQ Volley, una delle realtà più longeve e prestigiose del panorama pallavolistico abruzzese. Fondata oltre 60 anni fa, la squadra è uno dei pilastri dello sport aquilano e continua a portare alto il nome della città in campo regionale e nazionale. Nel 2022, in occasione del suo 60° …
Leggi ancora »Marsilio incontra l’Ambasciatore ucraino ‘per rafforzare la cooperazione’
L’Aquila – Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha incontrato oggi l’Ambasciatore dell’Ucraina in Italia, Yaroslav Melnyk, in visita di cortesia a L’Aquila. Durante l’incontro sono state esaminate le possibilità di collaborazione in diversi settori strategici, tra cui sviluppo economico, cultura e scambi formativi, con l’obiettivo di promuovere un dialogo attivo e costruttivo tra l’Abruzzo e le regioni ucraine, con un’attenzione …
Leggi ancora »Celebrata a Martinsicuro la giornata dell’Unità nazionale e delle forze armate
Martinsicuro – La cerimonia commemorativa si è svolta la mattina del 4 novembre in Piazza Cavour, con la partecipazione delle forze dell’ordine, degli amministratori comunali, dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia e dei comitati di quartiere. Presenti anche gli studenti delle classi 1D e 1B della scuola secondaria di Martinsicuro, accompagnati dalla dirigente scolastica, Barbara Rastelli, e dai loro docenti. Durante la …
Leggi ancora »A Pescara ‘Madri’: i servizi sociali a portata di click
Pescara – Sono 103 gli enti del terzo settore che ora i cittadini possono conoscere con un click, attraverso il portale “Ma.D.Ri.”, che sta per Mappatura Dinamica delle Risorse, intese per risorse sociali, educative, aggregative e socio-sanitarie di Pescara. Il progetto è stato presentato questa mattina, nella sala Tinozzi della Provincia, durante un convegno che ha visto la partecipazione di …
Leggi ancora »A Pescara presentazione del volume “In movimento e in posa. Album dei comunisti italiani”
La Fondazione Abruzzo Riforme: «Nascerà un archivio con le foto donate dai militanti» PESCARA -La storia della politica italiana è fatta – ed è stata fatta – anche e soprattutto dalle persone e dalle loro passioni. È l’elemento che emerge con più forza dal bel volume “In movimento e in posa. Album dei comunisti italiani”curato da Marco Delogu e Francesco Giasi, realizzato dalla Fondazione Gramsci nel …
Leggi ancora »Sinistra Italiana “Aprire gli occhi sulle infiltrazioni criminali a Pescara”
“L’amministrazione comunale apra gli occhi e le orecchie sui tentacoli delle criminalità organizzate nel tessuto economico di Pescara”. Così Roberto Ettorre, Segretario Provinciale di Sinistra Italiana Pescara, dopo i recenti fatti di cronaca giudiziaria e il rapporto della DIA (Direzione Investigativa Antimafia) che evidenziano come la criminalità organizzata stia penetrando sempre più nel tessuto socio-economico della città, infiltrandosi in settori …
Leggi ancora »Oculistica Pescara: stage sulle tecniche chirurgiche vitreoretiniche mini-invasive
Si è concluso lo stage “Tecniche chirurgiche vitreoretiniche mini-invasive” che si è tenuto presso il reparto di Oculistica dell’Ospedale di Pescara nelle giornate del 29 e 30 ottobre 2024. L’evento, diretto dal Prof. Michele Marullo, Direttore UOC Oculistica della ASL di Pescara, ha visto la partecipazione del Prof. Rodolfo Mastropasqua dell’Università degli studi G. D’Annunzio di Chieti e del Dott. …
Leggi ancora »Pescara: cala il sipario su TenerAmente verso un’infanzia felice
Il progetto lascia in eredità un manuale per ascoltare i bisogni delle famiglie fragili Pescara – Un manuale per ascoltare i bisogni delle famiglie fragili. È questo l’ultimo atto del progetto “TenerAmente verso un’infanzia felice” che, dopo tre anni di attività, volge al termine con un bilancio decisamente lusinghiero. L’iniziativa, coordinata da Fondazione CESVI e attivata a Pescara, Bari, Catania, Napoli e Bergamo, …
Leggi ancora »Pescara dal 3 novembre in Comune la rassegna “Le domeniche delle Donne”
PESCARA 31 ott. 2024 – Prende il via in Comune la rassegna “Le domeniche delle Donne”, una iniziativa dedicata alle donne dell’Assessorato alle Pari Opportunità, guidato da Valeria Toppetti, che andrà avanti per tutto il mese di novembre. Gli incontri, che prenderanno il via domenica 3 novembre, si svolgeranno dalle ore 17 nella sala consiliare del Comune di Pescara. È …
Leggi ancora »Collecorvino: ripristinata la potabilità dell’acqua della Sorgente Vitello d’Oro
escara – Sicurezza e potabilità dell’acqua confermata anche per Collecorvino. Gli ultimi campionamenti condotti dalla UOC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione hanno confermato che l’acqua è tornata conforme ai parametri microbiologici stabiliti dalla normativa vigente (D.Lgs. 18 del 23/02/2023). A seguito dei risultati favorevoli, è stato autorizzato il ripristino dell’uso potabile e alimentare dell’acqua della sorgente. I cittadini possono …
Leggi ancora »Inaugurato da ADRICESTA l’ambulatorio di Ecografia pediatrica e interventistica
ADRICESTA INAUGURA L’AMBULATORIO DI ECOGRAFIA PEDIATRICA E INTERVENTISTICA NELL’OSPEDALE DI PESCARA Si trova a Pescara il primo ambulatorio di Ecografia pediatrica e interventistica d’Abruzzo e Molise. A realizzarlo per la struttura ospedaliera l’associazione ADRICESTA Onlus, presieduta da Carla Panzino che da oltre 20 anni si occupa di assistere bambini, adolescenti e le loro famiglie migliorando i servizi sanitari e di accoglienza. Il …
Leggi ancora »Sciopero scuola il 31 ottobre: la FLC CGIL scende in piazza a Pescara
Pescara – Giovedì31 ottobre, i lavoratori di scuola, università, ricerca, afam (alta formazione, artistica, musicale, coreutica) incroceranno le braccia in tutta Italia per protestare contro le politiche governative che stanno mettendo a rischio il futuro dell’istruzione pubblica. In Abruzzo, la FLC CGIL Chieti e Pescara ha indetto un presidio nel capoluogo adriatico, davanti alla sede dell’Ufficio Scolastico Provinciale, in via Passolanciano …
Leggi ancora »Ripristinata la potabilità dell’acqua “Sorgente Vitello d’Oro”, fa eccezione Collecorvino
Pescara – In una nota stampa la U.O.C. Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della ASL di Pescara rende noto che ha provveduto ad effettuare campionamenti di controllo presso la sorgente Vitello d’Oro in data 24/10/2024 (in pre-clorazione e post-clorazione) ed in data 28/10/2024 sulla relativa rete di distribuzione dei territori comunali interessati. Le risultanze delle verifiche effettuate sia alla …
Leggi ancora »