Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 23 Aprile 2025
Ultime Notizie

Redazione

Stop ai tagli all’università: la protesta degli studenti arriva a Teramo

Teramo – Gli studenti universitari d’Abruzzo hanno deciso di alzare la voce e scendere in piazza per difendere il diritto allo studio e denunciare le politiche governative che mettono in crisi l’istruzione superiore. A Teramo, in Largo San Matteo, il Coordinamento Regionale UDU Teramo-UDU L’Aquila-360 Gradi, oggi, ha organizzato una protesta che anticipa la Giornata Internazionale degli Studenti del 17 …

Leggi ancora »

Studenti del Liceo “D’Ascanio” di Montesilvano ripuliscono la spiaggia a Pescara

Iniziativa del Corso di Studi n Scienze delle Attività Motorie e Sportive dell’Università “Gabriele d’Annunzio”, del WWF Chieti-Pescara e del Liceo “D’Ascanio” di Montesilvano Impressionante quantità di rifiuti trovati nella spiaggia della Madonnina a Pescara Pescara – Vento e freddo non hanno scoraggiato le studentesse e gli studenti delle classi V (in tutto 44 ragazzi) del Liceo Scientifico “Corradino D’Ascanio” …

Leggi ancora »

Allungamento pista Aeroporto: Alessandrini (M5S) presenta un esposto

Pescara – La Consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Abruzzo, Erika Alessandrini, ha presentato un formale esposto alla Procura della Repubblica di Pescara, a seguito della mancata ostensione di atti pubblici richiesti nell’ambito delle prerogative e dei diritti dei Consiglieri regionali, come stabilito dall’art. 30 dello Statuto della Regione Abruzzo. L’azione è stata intrapresa per verificare il reale inizio dei lavori di …

Leggi ancora »

Turismo: D’Amario, 24milioni per potenziare la ciclovia adriatica

Pescara – “I circa 24 milioni e mezzo di euro ottenuti dal Ministero, oggi, ci permetteranno di potenziare e valorizzare la ciclovia adriatica”. Lo ha annunciato il sottosegretario alla Presidenza con delega al turismo, Daniele D’Amario, in occasione della conferenza stampa che si è tenuta questa mattina nella sede di Pescara della Regione, in piazza Unione, nel corso della quale è …

Leggi ancora »

200 mila alberi per Nuova Pescara: un piano verde per il futuro

Pescara – L’Architetto Giuseppe Di Giampietro, del comitato Saline.Marina.PP1 Montesilvano, lancia una proposta ambiziosa per la nascente città di Nuova Pescara: piantare 200 mila alberi entro i primi cinque anni di vita della nuova metropoli. L’iniziativa, ispirata alla Legge 10/2013 che obbliga i comuni sopra i 15.000 abitanti a piantare un albero per ogni nuovo nato o adottato, mira a …

Leggi ancora »

Porto di Vasto: progetto da 12 mln di euro per prolungamento del molo

Pescara – Proseguono le attività finalizzate al potenziamento della infrastruttura portuale di Vasto che, come ricordiamo, è divenuta di rango statale nel mese di agosto 2022. «In queste ore – rende noto l’assessore regionale alle Infrastrutture Umberto D’Annuntiis – la ditta esecutrice, incaricata di effettuare la progettazione, ha provveduto a trasmettere agli uffici regionali competenti il relativo progetto definitivo, finalizzato al prolungamento …

Leggi ancora »

Piano Neve: il sistema di protezione civile si prepara per affrontare l’inverno in sicurezza

L’Aquila – Il sistema di protezione civile della Regione Abruzzo, con tutte le sue articolazioni e componenti, si sta organizzando per affrontare l’imminente stagione invernale attraverso un piano neve potenziato. A dichiararlo è il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, che questa mattina ha presieduto un tavolo di lavoro per garantire il massimo coordinamento nelle azioni di risposta alle emergenze …

Leggi ancora »

Conclusi i lavori agli organi di fondo dell’impianto alla Diga di Penne

Avviate le attività di rinvaso della risorsa idrica, l’intervento sarà concluso a fine anno Penne – Completati i lavori principali di sistemazione e manutenzione degli organi di fondo dell’impianto, sono partite le attività di rinvaso della diga di Penne. Proseguono spediti, e in anticipo sui tempi, gli interventi di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura idraulica realizzata sul fiume Tavo tra il 1963 …

Leggi ancora »

“Un sorriso per i bambini” una raccolta fondi per il reparto di Pediatria

Si è tenuta questa mattina presso il Comune di Pescara la conferenza stampa di presentazione di “Un sorriso per i bambini“, una serata di raccolta fondi a sostegno del reparto di Pediatria dell’Ospedale di Pescara. Pescara – L’evento, che si terrà il 30 novembre presso l’Aurum di Pescara, mira a coinvolgere la cittadinanza in un’iniziativa solidale destinata all’acquisto di attrezzature …

Leggi ancora »

Giornata Regionale sulle Dipendenze, 17 novembre 2024

 Verì, promuovere la consapevolezza e il dialogo con i giovani L’Aquila – Nell’ambito del Piano Regionale di Prevenzione 2021-2025  e su iniziativa della Regione Abruzzo, domenica 17 novembre si terrà la 3° Giornata Regionale sulle Dipendenze.“Si tratta di una preziosa opportunità per sensibilizzare la comunità sui rischi e sulle conseguenze delle dipendenze – spiega l’assessore regionale alla Sanità Nicoletta Verì …

Leggi ancora »

Movida a Pescara: Sola (M5S) critico verso l’ordinanza ‘coprifuoco’

MOVIDA, L’ORDINANZA COPRIFUOCO AL CENTRO DELLA PROSSIMA COMMISSIONE CONTROLLO E GARANZIA. SOLA (M5S): “BASTA SCELTE UNILATERALI CHE STANNO MASSACRANDO IL COMMERCIO” Pescara – Continua a far discutere l’ennesimo giro di vite della Giunta di centrodestra sulla movida nella zona di Piazza Muzii, dopo che l’ordinanza n. 109 firmata dal Sindaco Carlo Masci l’8 novembre ha disposto il ritiro dei tavolini all’aperto e lo stop alla somministrazione di bevande da asporto …

Leggi ancora »

A Spoltore con Biagio Russo “Annunaki: gli Dei dello Spazio?”

Spoltore – Gli interrogativi che l’autore Biagio Russo pone nell’opera Uomini e Dei della Terra (Drakon edizioni) si innestano nel quadro già delineato nel suo precedente libro Schiavi degli Dei e completano il tratteggio delle maggiori divinità di Sumer, gli Anunnaki: ma chi erano effettivamente e da dove provenivano queste remotissime figure mesopotamiche, artefici dei destini dell’uomo, il loro schiavo? Gli Anunnaki se ne sono andati, …

Leggi ancora »

Manoppello, aggiudicata la gara per lavori all’impianto sportivo

Manoppello – Dopo i lavori, importanti, al campo di gioco, ultimati negli anni scorsi; sarà riqualificato grazie a 286mila euro di fondi l’impianto sportivo Valerio Zappacosta in località Fosso Lupi a Manoppello.  Aggiudicata la gara, presto partiranno i lavori di sistemazione funzionale della struttura sportiva che si sviluppa su una superficie complessiva di circa 25mila metri quadrati. Tra gli interventi previsti, …

Leggi ancora »

TPL: Proposta di biglietto unico a tariffa fissa di 1,40 euro e a validità giornaliera 

Per tutto il territorio regionale. L’azione politica corale mette al centro i 305 comuni abruzzesi. L’Aquila – Si chiama ABRU, Abruzzo Biglietto Regionale Unico, e si propone di consentire a tutti i cittadini di muoversi con un unico biglietto a tariffa fissa di 1,40 euro con validità giornaliera, su tutte le linee, indipendentemente dalle tratte percorse e dai mezzi utilizzati (autobus, filobus, treni …

Leggi ancora »

Al via il progetto ‘AccesSordi’ per facilitare l’accesso ai servizi pubblici

Pescara – Sarà più agevole la procedura d’ingresso delle persone sorde negli ospedali e nei Pronto soccorso regionali. È solo una delle misure prevista dal progetto della Regione Abruzzo “AccesSordi”, realizzato in collaborazione con la presidenza del Consiglio dei ministri e l’Ente nazionale Sordi (ENS). Il progetto è stato presentato dal presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, dall’assessore alle Politiche …

Leggi ancora »

“InnovAzioni”: a Pescara il festival dell’Innovazione di Confindustria

Venerdì 15 novembre ore 9-18:30Sabato 16 novembre ore 9:30-14:00 Pescara – È UNA TRADIZIONE ORMAI CONSOLIDATA QUELLA DELL’EVENTO PROMOSSO DA CONFINDUSTRIA ABRUZZO MEDIO ADRIATICO. UNA DUE GIORNI NELLA QUALE PMI, GRANDI IMPRESE, STARTUP E SPINOFF SI INCONTRANO PER FARE IL PUNTO SULLE NOVITÀ IN CAMPO TECNOLOGICO. L’APPUNTAMENTO È A PESCARA IL 15 E 16 NOVEMBRE. In scena le eccellenze innovative di …

Leggi ancora »

Cantiere delle idee – Pescara 2027: ieri l’incontro in Provincia

Pescara – Era strapiena la Sala dei Marmi della Provincia di Pescara ieri pomeriggio, in occasione dell’evento “Cantiere delle idee – Pescara 2027: come si scrive un programma che si capisce”, organizzato da Spazio Itaca e dall’Officina dell’on. Luciano D’Alfonso. All’incontro hanno preso parte – insieme all’on. Luciano D’Alfonso – i consiglieri regionali Luciano D’Amico, Silvio Paolucci e Antonio Di …

Leggi ancora »

Teramo incontro in Comune con il movimento “Cittadini per la pace”

Teramo – Questa mattina il Sindaco Gianguido D’Alberto e il presidente del Consiglio comunale Alberto Melarangelo hanno ricevuto in Comune il movimento spontaneo “Cittadini per la pace”.  Il movimento, composto da intellettuali, professionisti, artisti, professori ed esponenti della società civile, ribadendo quanto già espresso in occasione della manifestazione dello scorso 26 ottobre “Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è …

Leggi ancora »

L’arte della ceramica come attrattore turistico: un esperimento chiamato Castelli 

In corso la quarta giornata di Active Abruzzo promosso da CNA Turismo Castelli – Il piacere di vedere i maestri dell’arte della ceramica lavorare per produrre le loro creazioni: così, in diretta. In corso a Castelli il quarto appuntamento di Active Abruzzo 2024, la manifestazione voluta da CNA Turismo per valorizzare la vacanza attiva e il turismo esperienziale, ovvero due segmenti …

Leggi ancora »

Pescara, consegna della cittadinanza onoraria a Patrick Zaki

Saranno i consiglieri comunali Michela Di Stefano, vice presidente del consiglio comunale di Pescara, e Paolo Sola, consigliere comunale del M5S promotore dell’iniziativa già dal 2021, a consegnare la cittadinanza onoraria a Patrick Zaki, arrestato nel 2020 in Egitto, quando era uno studente a Bologna. Contro la sua detenzione, durata tre anni, ci fu una grande mobilitazione. La consegna avverrà …

Leggi ancora »

Turismo: presentato il nuovo brand “Riviera del Gigante”

 Pescara –  Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ed il sottosegretario con delega al Turismo, Daniele D’Amario, hanno tenuto a battesimo, questa mattina, a Pescara, in Regione,  la presentazione del brand turistico “Riviera del Gigante”, promosso dall’ATS “Città della Costa”, associazione temporanea di scopo che riunisce i sette Comuni della costa teramana: Silvi (capofila), Alba Adriatica, Giulianova, Martinsicuro, Roseto …

Leggi ancora »

Turismo, a Roseto terza tappa dell’edizione ’24 di Active Abruzzo organizzato dalla CNA 

Il turismo oltre gli hotel: da B&B e case vacanza una forte spinta ad arrivi e presenze Roseto – Dall’accoglienza extra alberghiera può arrivare una spinta fortemente innovativa in grado di intercettare nuovi flussi turistici legati alla vacanza attiva e al turismo esperienziale, aiutando l’Abruzzo ad accrescere il suo potenziale e le sue performance sui diversi mercati: regionale, nazionale, internazionale. E’ …

Leggi ancora »

QUOTIDIANI NELLE AREE INTERNE UTILIZZANDO I MEZZI DEL TRASPORTO PUBBLICO ABRUZZESE

LA RISOLUZIONE A FIRMA D’AMICO CHE PUNTA AD ACCORCIARE LE DISTANZE TRA ABRUZZO INTERNO E COSTIERO. Pescara – È contenuta in una Risoluzione l’iniziativa avanzata dal Capogruppo Luciano D’amico che si propone di far arrivare nei paesi delle aree interne abruzzesi giornali quotidiani, utilizzando i mezzi del trasporto pubblico locale. Un servizio che dovrebbe essere garantito dall’applicazione della legge regionale n.40 del …

Leggi ancora »

Merano wine festival: Abruzzo nuovamente protagonista

L’Aquila – È tutto pronto per la 33esima edizione di Merano Wine Festival, tra i più importanti appuntamenti d’Italia e d’Europa dedicati al vino che va in scena nella città altoatesina dall’8 al 12 novembre. L’Abruzzo, per il terzo anno consecutivo, sarà presente con un proprio spazio ben riconoscibile all’interno della Gourmet Arena – che riunisce le eccellenze agroalimentari made in …

Leggi ancora »

Cloe Salera è il nuovo baby sindaco di Sante Marie, insediato il consiglio comunale dei piccoli

È Cloe Salera il nuovo baby sindaco di Sante Marie. Una giornata speciale per la comunità marsicana, che ha visto l’elezione del baby sindaco e l’insediamento del consiglio comunale dei piccoli, coinvolgendo gli alunni delle classi terza, quarta e quinta della scuola primaria “Lombardo Radice”. L’iniziativa, mirata a sensibilizzare i giovani al senso civico e alla partecipazione attiva nella vita …

Leggi ancora »