“ENNESIMA LEGGE MANCIA. MARTEDÌ IN CONSIGLIO PRONTI A SALVAGUARDARE LE RISORSE DI TUTTI GLI ABRUZZESI” “Oggi pomeriggio come Opposizione abbiamo ritenuto opportuno abbandonare i lavori della I Commissione, in quanto le materie oggetto di delibera sono apparse chiaramente orientate all’approvazione di una legge mancia, di oltre 16 milioni di euro, nel prossimo Consiglio regionale convocato per il 26 novembre.Un modo …
Leggi ancora »Redazione
100 anni dal delitto Matteotti: “La giustizia del Duce” di Luciano Di Tizio a Teramo
Teramo – Il volume dell’autore Luciano Di Tizio, La giustizia del Duce, il Fascismo al potere tra violenze, sottovalutazioni e connivenza edito da Ianieri Edizioni verrà presentato a Piano B, La Casa della Legalità e dell’Ambiente (via Molinari, 2) a Teramo venerdì 22 novembre alle ore 18.00. Dialoga con l’autore lo storico Luigi Ponziani. Gli anni della presa del potere del fascismo, tra violenze nel …
Leggi ancora »Pescara, il M5S sostegno della campagna LAV per il divieto dei fuochi d’artificio
DEPOSITATA A PESCARA LA PROPOSTA DI DELIBERA PER IL DIVIETO DEI FUOCHI D’ARTIFICIOIl Comune di Pescara sarebbe il primo in Italia a fare propria questa iniziativa Pescara – Il Movimento 5 Stelle Pescara si conferma in prima linea nella tutela degli animali, dell’ambiente e della salute pubblica, con il deposito di una proposta di delibera consiliare che mira a vietare il possesso, l’uso, l’acquisizione e la …
Leggi ancora »IL GARANTE REGIONALE FALIVENE A SPOLTORE PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
Spoltore – “Si può contribuire alla società con qualsiasi ruolo, non tutti devono necessariamente studiare e diventare professori”. Lo ricorda il garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza Maria Concetta Falivene che nel suo intervento a Spoltore per “Il Futuro che Vorrei” nello Spazio Sociale di Spoltore, in occasione della Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, auspica un ripensamento della genitorialità. “Elettricisti …
Leggi ancora »Piani Emergenza Dighe, Marsilio firma due decreti
Pescara – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha firmato due Decreti che rendono operativi i Piani di Emergenza Dighe, in riferimento a sbarramenti di competenza nazionale, riguardanti la diga di Casoli e per quella di Bomba. Interventi necessari ai sensi di una Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2014 che indicava gli indirizzi operativi inerenti l’attività …
Leggi ancora »Tumore al seno: dall’opposizione una legge per potenziare la ricerca e garantire cure integrate
Pescara – Sono circa 1200 gli interventi chirurgici eseguiti lo scorso anno in Abruzzo per il cancro alla mammella. La patologia oncologica negli anni sta mostrando una crescita esponenziale: basti pensare che l’incidenza nella nostra regione si attesta sui 170 casi ogni 100mila abitanti, contro i 38 registrati cinquant’anni fa. Un aumento che studi scientifici e importanti esperti del settore …
Leggi ancora »Aggressioni al personale medico sanitario, Taglieri (M5s) presenta interpellanza in Consiglio Regionale
Pescara – In Italia aumentano le aggressioni al personale medico sanitario e gli ultimi fatti di cronaca avvenuti in Abruzzo, al pronto soccorso dell’ospedale di Teramo e al reparto di oncologia dell’ospedale di Pescara, rilanciano l’allarme sulla sicurezza di medici, infermieri e personale socio sanitario operante nelle strutture ospedaliere pubbliche. I dati esposti in occasione della “Giornata contro la violenza …
Leggi ancora »La Green community Maiella Madre ottiene la certificazione della Carta Europea del turismo sostenibile (CETS).
Oggi a Bruxelles, nella sede del Parlamento Europeo, il Direttore della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio, Antonio Di Croce, accompagnato da una delegazione della Green Community Maiella Madre in rappresentanza dei comuni di Pettorano sul Gizio, Rocca Pia, Rivisondoli, Pescocostanzo, Campo di Giove, Cansano e Pacentro, ha ricevuto dal Presidente di Europarc la certificazione della Carta Europea del …
Leggi ancora »#365 giorni no alla violenza sulle donne
Cecilia Angrisano, presidente del Tribunale per i minorenni, incontra gli studenti del liceo Galilei Giovedì, 21 novembre, ore 10, Auditorium Flaiano Pescara – Continuano gli appuntamenti di sensibilizzazione della popolazione nell’ambito della rassegna “#365 giorni no alla violenza sulle donne” che ha preso il via l’8 novembre e proseguirà fino a marzo dell’anno prossimo su iniziativa dell’assessorato alle Politiche sociali …
Leggi ancora »Start-up innovative, “Orbita Technologies” di Lanciano si aggiudica la finale interregionale del Premio Cambiamenti
Alla Facoltà di Scienza delle Comunicazioni di Teramo sfida tra quindici imprese di Abruzzo e Molise Teramo – È la “Orbita Technologies” di Lanciano, specializzata nel ricondizionamento delle schede elettroniche e nel loro riciclo, l’impresa vincitrice della finale interregionale del Premio Cambiamenti 2024, il concorso voluto da Cna Artigiani Imprenditori d’Italia per valorizzare le nuove imprese innovative. La start-up frentana …
Leggi ancora »Sgombero in via Trigno a Pescara, sei occupanti identificati e denunciati
Pescara – Gli edifici in costruzione tra via Tronto e via Trigno, diventati un rifugio per molti senzatetto e tossicodipendenti, sono stati sgomberati questa mattina dalla polizia locale, intervenuta insieme a Ambiente e a Pescara Multiservice. “L’operazione di oggi”, annuncia l’assessore all’Edilizia popolare Alfredo Cremonese, “prende le mosse da un sopralluogo in quella zona e dall’incontro con i residenti e …
Leggi ancora »Montesilvano alle prese con i cinghiali: precisazioni dal Comune
In merito all’episodio verificatosi al Parco della Libertà, parlano il sindaco Ottavio De Martinis, il comandante della Polizia Locale Nicolino Casale e il gestore di Rifugio Urbano Alessio Sigismondi Montesilvano – Da gennaio 2022 a oggi, sono 28 i cinghiali abbattuti nella città di Montesilvano. Un fenomeno sempre più frequente anche nei luoghi centrali più affollati e frequentati. Un problema …
Leggi ancora »Via ai lavori di demolizione e ricostruzione della scuola Mazzini a Pescara
L’abbattimento entro gennaio 2025 Pescara – Hanno preso il via oggi i lavori che porteranno alla demolizione e ricostruzione della scuola Mazzini, in via Regina Margherita 92, realizzata nel 1963 e composta da tre corpi di fabbrica principali, due per le attività didattiche e un terzo che ospita la palestra. La consegna delle chiavi alla ditta Di Giampaolo, che si …
Leggi ancora »Elezioni a Pescara, il TAR dispone la verifica del voto: Costantini chiarisce “non è normale prassi”
COSTANTINI: “NON È PRASSI SOTTOPORRE A VERIFICAZIONE IL VOTO IN UN NUMERO COSÌ ELEVATO DI SEZIONI” Pescara – “Secondo qualcuno l’attività di verificazione disposta dal Tar sulle elezioni di Pescara sarebbe una prassi, ma in realtà non è così perché se gli atti relativi al procedimento elettorale non avessero evidenziato la presenza di irregolarità gravi, il Tribunale amministrativo non avrebbe …
Leggi ancora »Visionaria 2024: manca poco al futuro
Svelato in conferenza stampa il programma della quarta edizione di Visionaria, il forum dell’Adriatico dedicato a innovazione, transizione energetica e sostenibilità ambientale. Pescara – <<La più grande sorpresa di questi ultimi due anni è stata, per noi di SMAU, l’Abruzzo>>. E’ con queste parole che Pierantonio Macola, presidente SMAU, il più grande acceleratore di startup italiano, interviene alla conferenza stampa …
Leggi ancora »Stop ai tagli all’università: la protesta degli studenti arriva a Teramo
Teramo – Gli studenti universitari d’Abruzzo hanno deciso di alzare la voce e scendere in piazza per difendere il diritto allo studio e denunciare le politiche governative che mettono in crisi l’istruzione superiore. A Teramo, in Largo San Matteo, il Coordinamento Regionale UDU Teramo-UDU L’Aquila-360 Gradi, oggi, ha organizzato una protesta che anticipa la Giornata Internazionale degli Studenti del 17 …
Leggi ancora »Studenti del Liceo “D’Ascanio” di Montesilvano ripuliscono la spiaggia a Pescara
Iniziativa del Corso di Studi n Scienze delle Attività Motorie e Sportive dell’Università “Gabriele d’Annunzio”, del WWF Chieti-Pescara e del Liceo “D’Ascanio” di Montesilvano Impressionante quantità di rifiuti trovati nella spiaggia della Madonnina a Pescara Pescara – Vento e freddo non hanno scoraggiato le studentesse e gli studenti delle classi V (in tutto 44 ragazzi) del Liceo Scientifico “Corradino D’Ascanio” …
Leggi ancora »Allungamento pista Aeroporto: Alessandrini (M5S) presenta un esposto
Pescara – La Consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Abruzzo, Erika Alessandrini, ha presentato un formale esposto alla Procura della Repubblica di Pescara, a seguito della mancata ostensione di atti pubblici richiesti nell’ambito delle prerogative e dei diritti dei Consiglieri regionali, come stabilito dall’art. 30 dello Statuto della Regione Abruzzo. L’azione è stata intrapresa per verificare il reale inizio dei lavori di …
Leggi ancora »Turismo: D’Amario, 24milioni per potenziare la ciclovia adriatica
Pescara – “I circa 24 milioni e mezzo di euro ottenuti dal Ministero, oggi, ci permetteranno di potenziare e valorizzare la ciclovia adriatica”. Lo ha annunciato il sottosegretario alla Presidenza con delega al turismo, Daniele D’Amario, in occasione della conferenza stampa che si è tenuta questa mattina nella sede di Pescara della Regione, in piazza Unione, nel corso della quale è …
Leggi ancora »200 mila alberi per Nuova Pescara: un piano verde per il futuro
Pescara – L’Architetto Giuseppe Di Giampietro, del comitato Saline.Marina.PP1 Montesilvano, lancia una proposta ambiziosa per la nascente città di Nuova Pescara: piantare 200 mila alberi entro i primi cinque anni di vita della nuova metropoli. L’iniziativa, ispirata alla Legge 10/2013 che obbliga i comuni sopra i 15.000 abitanti a piantare un albero per ogni nuovo nato o adottato, mira a …
Leggi ancora »Porto di Vasto: progetto da 12 mln di euro per prolungamento del molo
Pescara – Proseguono le attività finalizzate al potenziamento della infrastruttura portuale di Vasto che, come ricordiamo, è divenuta di rango statale nel mese di agosto 2022. «In queste ore – rende noto l’assessore regionale alle Infrastrutture Umberto D’Annuntiis – la ditta esecutrice, incaricata di effettuare la progettazione, ha provveduto a trasmettere agli uffici regionali competenti il relativo progetto definitivo, finalizzato al prolungamento …
Leggi ancora »Piano Neve: il sistema di protezione civile si prepara per affrontare l’inverno in sicurezza
L’Aquila – Il sistema di protezione civile della Regione Abruzzo, con tutte le sue articolazioni e componenti, si sta organizzando per affrontare l’imminente stagione invernale attraverso un piano neve potenziato. A dichiararlo è il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, che questa mattina ha presieduto un tavolo di lavoro per garantire il massimo coordinamento nelle azioni di risposta alle emergenze …
Leggi ancora »Conclusi i lavori agli organi di fondo dell’impianto alla Diga di Penne
Avviate le attività di rinvaso della risorsa idrica, l’intervento sarà concluso a fine anno Penne – Completati i lavori principali di sistemazione e manutenzione degli organi di fondo dell’impianto, sono partite le attività di rinvaso della diga di Penne. Proseguono spediti, e in anticipo sui tempi, gli interventi di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura idraulica realizzata sul fiume Tavo tra il 1963 …
Leggi ancora »“Un sorriso per i bambini” una raccolta fondi per il reparto di Pediatria
Si è tenuta questa mattina presso il Comune di Pescara la conferenza stampa di presentazione di “Un sorriso per i bambini“, una serata di raccolta fondi a sostegno del reparto di Pediatria dell’Ospedale di Pescara. Pescara – L’evento, che si terrà il 30 novembre presso l’Aurum di Pescara, mira a coinvolgere la cittadinanza in un’iniziativa solidale destinata all’acquisto di attrezzature …
Leggi ancora »Giornata Regionale sulle Dipendenze, 17 novembre 2024
Verì, promuovere la consapevolezza e il dialogo con i giovani L’Aquila – Nell’ambito del Piano Regionale di Prevenzione 2021-2025 e su iniziativa della Regione Abruzzo, domenica 17 novembre si terrà la 3° Giornata Regionale sulle Dipendenze.“Si tratta di una preziosa opportunità per sensibilizzare la comunità sui rischi e sulle conseguenze delle dipendenze – spiega l’assessore regionale alla Sanità Nicoletta Verì …
Leggi ancora »