Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 23 Aprile 2025
Ultime Notizie

Redazione

ALI Abruzzo, bonus 110%: riaprire i termini per la presentazione delle pratiche fino a dicembre

Il termine ultimo di venerdì 25 novembre per la presentazione delle pratiche per la richiesta di accesso al superbonus 110% ha generato caos e situazioni paradossali negli uffici tecnici dei comuni abruzzesi. Imporre una scadenza così ravvicinata ha determinato una corsa di proprietari, condomini e tecnici che altrimenti rischiavano di vedere vanificata la possibilità di accedere ai benefici. Come dichiara …

Leggi ancora »

Vukotic, Marino e Nisi a Pescara per interpretare”A spasso con Daisy”

Lo spettacolo si terrà al Teatro Circus di Pescara martedì 29 e mercoledì 30 novembre 2022 nell’ambito della stagione teatrale della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” Martedì 29 e mercoledì 30 novembre 2022, la nuova stagione teatrale della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” prosegue con “A spasso con Daisy”, testo scritto da Alfred Uhry e diretto da Guglielmo Ferro. Milena …

Leggi ancora »

25 Novembre conclusi gli incontri con i ragazzi delle scuole giuliesi

Giulianova – Domenica 27, il recital “Parliamo di donne” e la mostra fotografica “Fuori dall’ombra” concluderanno al Kursaal il programma delle iniziative organizzato dall’ Amministrazione Comunale e dalla Commissione Pari Opportunità. Le iniziative organizzate dall’ Amministrazione Comunale e dalla Commissione Pari Opportunità in occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” sono entrate oggi nel vivo. I ragazzi delle Scuole …

Leggi ancora »

LE IMPRENDITRICI DI CONFARTIGIANATO CHIETI L’AQUILA: “ACCANTO ALLE DONNE, SEMPRE”

Chieti –  Il Movimento Donne Impresa di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, che rappresenta circa mille imprenditrici, aderisce alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.  La provincia di Chieti, secondo uno studio elaborato alcuni mesi fa dall’associazione, è al terzo posto per imprese femminili sul totale delle  imprese (12.813, 28,4%) e alla stessa posizione per quanto riguarda le  imprese femminili artigiane …

Leggi ancora »

100 anni: il sindaco di Teramo festeggia Caterina Faragalli

Teramo – Il Sindaco stamani ha reso omaggio ad una cittadina teramana che ha tagliato il traguardo dei 100 anni di età. Caterina Faragalli. originaria di Caprafico, era circondata dai familiari che hanno accolto il sindaco in un clima di grande emozione e partecipazione. La signora Caterina ha dedicato tutta la vita alla cura della famiglia e alla vita nei …

Leggi ancora »

Disabilità: dalla Giunta regionale fondi per la pratica sportiva

Pescara – La Giunta, su proposta dell’assessore regionale Pietro Quaresimale, ha deliberato i criteri per l’assegnazione dei finanziamenti finalizzati alle attività ludico-sportive e agli interventi relativi ai servizi in ambito sportivo per le persone con disabilità. Il fondo complessivo a disposizione è pari a 1.446.932,35 euro. I destinatari che potranno accedere al contributo sono di due tipologie: i Comuni con …

Leggi ancora »

Coronavirus Abruzzo, andamento dal 19 al25 novembre: 5919 positivi e 12 decessi

Pescara – Sono 5919 i casi positivi al Covid registrati tra il 19 e il 25 novembre in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 607360 (di cui 27267 reinfezioni, +746 rispetto a venerdì scorso).Il bilancio dei pazienti deceduti registra 12 nuovi casi (di età compresa tra 73 e 97 anni) e sale …

Leggi ancora »

I giovani e il futuro dell’ecosistema, dialogo sul mondo che verrà

Domani pomeriggio secondo anniversario dell’Associazione al Teatro SS. Rosario di via Cavour PESCARA – Che impatto avrà l’agire umano sugli equilibri degli ecosistemi? E che ruolo possono avere le nuove generazioni per cercare di cambiare il senso di marcia in cui sembriamo avviati? Sono alcuni degli interrogativi cui cercherà di dare risposte l’appuntamento fissato in occasione del secondo anniversario dell’Associazione …

Leggi ancora »

Festa degli alberi 2022. donati dal Co.n.al.pa. alberi e arbusti mediterranei a quattro scuole pescaresi

Pescara – Il Co.n.al.pa. sezione Pescara-Chieti, nell’ambito della Festa nazionale degli Alberi, ha donato specie arboree e arbustive mediterranee e svolto lezioni di educazione ambientale in quattro scuole pescaresi.  I plessi scolastici coinvolti sono stati i seguenti: il 21 novembre la Scuola dell’Infanzia paritaria Sacro Cuore e l’Istituto comprensivo Pescara 6 con la scuola primaria “Pineta dannunziana”; il 24 novembre …

Leggi ancora »

Black Friday: il centro operativo Poste di Pescara pronto a gestire l’aumento dei volumi

Nella sede di via Volta, rispetto alle medie “normali”, previsti nelle prossime settimane aumenti quotidiani del 50% dei volumi di pacchi lavorati con giornate di “picchi” prossime al 90% di incrementi .Per gestire l’impennata di spedizioni potenziati tutti i Centri di Recapito abruzzesi con 154 assunzioni a tempo determinato. Incremento di personale anche attraverso le politiche attive: con le ultime 21 …

Leggi ancora »

Cartoons on the bay: Marsilio, Abruzzo protagonista con la Winter Edition a L’Aquila tra novità, proiezioni e anteprime

L’Aquila –  “Grazie alla Rai abbiamo la possibilità di far conoscere le bellezze dell’Abruzzo al mondo intero. In termini economici e culturali questa iniziativa assume un significato molto importante perché rendiamo l’Abruzzo protagonista nel mercato internazionale dell’animazione televisiva, cinematografica e cross-mediale promosso da Rai e organizzato da Rai Com”. Sono parole del Presidente della giunta regionale, Marco Marsilio alla conferenza …

Leggi ancora »

Nasce Confartigianato Imprese Demaniali Abruzzo

Eletto presidente Lorenzo Iulianetti, mentre Carlo Dezi sarà il vice: “Chiediamo un maggiore coinvolgimento del settore balneare ai tavoli delle trattative” Pescara – Si è costituita oggi Confartigianato Imprese Demaniali Abruzzo alla quale aderiscono le imprese del settore balneare della regione. L’Assemblea, che si è svolta a Pescara, ha eletto alla Presidenza Lorenzo Iulianetti e alla Vicepresidenza Carlo Dezi. Iulianetti, 41 anni, laureato in Economia del …

Leggi ancora »

Protezione Civile: L’INCLUSIONE NON FINISCE MAI

Dalla collaborazione di due gruppi di Protezione Civile: “VAL PESCARA – Protezione Civile” e “Nucleo Volontari di Protezione civile di San Giovanni Teatino” nasce l’idea di incentivare la più ampia e reale partecipazione della popolazione e dei volontari intorno al tema dell’inclusione. Il convegno proposto vuole essere un’occasione di discussione e di approfondimento – tra i vari attori interessati – …

Leggi ancora »

La CNA di Pescara festeggia domani le nozze d’oro con imprese e territorio

Al padiglione Becci del porto turistico il punto sui suoi primi cinquant’anni di storia PESCARA – La CNA di Pescara compie cinquant’anni di vita. Sarà il padiglione Becci del Marina di Pescara a celebrare domani sera, con inizio alle 18, un evento che vuol essere insieme momento di festa e di riflessione per una associazione d’impresa che negli anni ha consolidato la …

Leggi ancora »

SCUOLA E VOLONTARIATO CON IL CSV ABRUZZO

SUCCESSO DEL PRIMO APPUNTAMENTO MARTEDÌ 22 ALL’AURUM DI PESCARA Pescara – Si è concluso ieri pomeriggio (martedì 22 novembre) all’Aurum di Pescara, con una enorme partecipazione di studenti delle scuole superiori della città, il primo appuntamento di Scuola e volontariato, l’iniziativa che ogni anno coinvolge centinaia di ragazzi in tutta la regione per metterli in contatto con le associazioni. All’incontro, …

Leggi ancora »

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: Teramo, al Castello Della Monica, una riflessione su “Violenza silenziosa” 

Teramo – Il 25 Novembre ricorre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Per l’occasione, il Comune di Teramo e il club di Teramo di Soroptimist International Italia hanno organizzato un momento di riflessione e confronto che si terrà sabato 26 Novembre, alle ore 10:00, al Castello Della Monica. Il tema della mattinata sarà “Violenza silenziosa…oggi come allora. Uno …

Leggi ancora »

Caro-energia, imprese e sindacati:Disposti all’ascolto, resta la mobilitazione

PESCARA – «Restiamo sempre disponibili al confronto, ma manterremo lo stato di mobilitazione annunciato nelle scorse settimane. Nel caso, siamo pronti a manifestare in occasione della prossima seduta del Consiglio regionale». E’ quanto affermano in una nota congiunta i rappresentanti di quindici sigle associative abruzzesi espressione del mondo dell’agricoltura, dell’artigianato, del commercio, della cooperazione, della piccola industria, del turismo, dei …

Leggi ancora »

Pubblicato il nuovo romanzo di Di Base: Fronte del cuore. L’amore ai tempi delle trincee

Fronte del cuore è un romanzo storico ambientato durante la prima guerra mondiale e si articola intorno a una serie di lettere tra un giovane di Pescara, Gabriele de Marinis, e una ragazza di Castellamare, Antonietta Franceschini. I due giovani, innamorati, hanno una relazione epistolare ed è proprio intorno a circa cento lettere che è costruito il romanzo che si …

Leggi ancora »

Tribunale di Avezzano: Liris e Sigismondi “arriva nuovo personale”

L’AQUILA – “Ci sentiamo di ringraziare il ministro della Giustizia Carlo Nordio, il sottosegretario Andrea Delmastro Delle Vedove e la stessa presidente Giorgia Meloni per la prima, immediata seppur non ancora del tutto risolutoria, risposta alla carenza di organico del tribunale di Avezzano, dove sono arrivate 7 nuove unità di personale amministrativo”. Lo affermano i senatori di Fratelli d’Italia Guido …

Leggi ancora »

Parole per dirlo”: a Manoppello incontro con riflessioni su donne e violenza “

Manoppello – Educare all’eguaglianza di genere e diffondere la cultura della parità e del rispetto per contrastare la violenza sulle donne. Con l’obiettivo di parlare di stereotipi e riflettere sull’uso del linguaggio, venerdì 25 novembre, alle ore 10.30, nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Manoppello, con il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche, promuove l’incontro “Parole …

Leggi ancora »

 Sostenibilità ambientale e piccola pesca: contributi per l’acquisto di nuovi motori

Il Flag Costa dei Trabocchi ha riaperto il bando per concedere contributi ai pescatori Nuove opportunità per i pescatori alle prese con la sostituzione dei motori delle proprie imbarcazioni. Alla luce del successo ottenuto dal primo avviso pubblico promosso nel corso dell’estate, il Flag Costa dei Trabocchi ha deciso di aprire una seconda finestra per aumentare le possibilità di sostegno rivolte agli …

Leggi ancora »

LA GIUNTA DI SPOLTORE APPROVA LA RETROCESSIONE DELLE AREE EDIFICABILI

La giunta di Spoltore ha avviato nuovamente le procedure di retrocessione in zona agricola o verde privato delle aree edificabili: nei prossimi giorni verrà pubblicato l’avviso per la manifestazione d’interesse, alla quale i cittadini interessati potranno rispondere. “Si tratta di un’opzione che abbiamo deciso di attivare su richiesta di alcuni cittadini” spiega il primo cittadino Chiara Trulli. “In questo momento …

Leggi ancora »

READ THE SIGNS, A SPOLTORE LA CAMPAGNA DELLE SOROPTIMISTE SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Spoltore – Venerdì 25 novembre alle 17.30 la Torre Campanaria in piazza D’Albenzio a Spoltore si illuminerà di arancio, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che l’amministrazione comunale celebra in collaborazione con Soroptimist International. La campagna “Le soroptimiste si mobilitano per prevenire la violenza domestica” pone tra i suoi obiettivi insegnare a riconoscere i segnali di …

Leggi ancora »

Costituita a Spoltore la Sezione Anpi “Banda Partigiana Paloscia”  

Spoltore – Nasce a Spoltore la sezione Anpi Costituita a Spoltore la Sezione Anpi “Banda Partigiana Paloscia” con l’obiettivo di tenere viva la memoria della storia democratica e resistenziale italiana e di Spoltore attraverso eventi culturali pubblici rendendo partecipe la cittadinanza e in modo particolare i giovani.    Il presidente dell’assemblea Lorenzo Pace ha sottolineato che “la costituzione di una sezione Anpi …

Leggi ancora »

Turismo a Passolanciano/Maielletta: Le associazioni “in piena crisi climatica si punta ancora solo sullo sci”

Con 23,7 milioni di euro di fondi pubblici per un grande impianto di risalita e l’innevamento artificiale.ARAP deposita i primi documenti per l’analisi ambientale ed economica. Per la gestione del nuovo impianto serviranno 1,1 milioni di euro l’anno: chi si sobbarcherà l’onere?LIPU, Salviamo l’Orso, SOA e ALTURA “Bluff nel Parco nazionale della Maiella, nessun investimento per la destagionalizzazione dei servizi …

Leggi ancora »