Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 13 Aprile 2025
Ultime Notizie

Mimmo Lusito

L’ultima a destra non piace alla sinistra: a Pescara coro di no all’ipotesi strada intitolata ad Almirante

Pescara – L’amministrazione comunale di Pescara ieri nel corso di  una Commissione Toponomastica ha mostrato l’intenzione di intitolare una strada nel quartiere di PortaNuova a Giorgio Almirante.La proposta in Commissione avanzata improvvidamente nel giorno del ricordo dell’eccidio delle Fosse Ardeatine ha sollevato un coro sdegnato da parte delle forze di centrosinistra e associazioni. ANPI “No a Via Almirante” «L’amministrazione comunale …

Leggi ancora »

Commissione inchiesta acqua: Marcozzi (M5S) “situazione grave, si intervenga subito”

Pescara – “Una generalizzata situazione di siccità sta mettendo in seria difficoltà tutto il territorio nazionale. I dati emersi negli ultimi giorni parlano di un calo delle precipitazioni unito a un aumento delle temperature che deve metterci in guardia. Sul report dell’Osservatorio ANBI sulle risorse idriche, per quello che riguarda l’Abruzzo, viene citato il caso del Fucino, dove le precipitazioni …

Leggi ancora »

Strada Parco: il sindaco Masci “sto attuando il programma votato dalla maggioranza dei pescaresi“

Pescara – «Anche questa mattina, come ogni mattina, ricevo offese gratuite rivolte alla mia persona da parte di coloro che ritengono che sulla strada parco non debbano passare gli autobus elettrici. In questi giorni, poi, gli attacchi si sono intensificati perché la TUA ha iniziato i lavori sul tracciato in questione per eliminare le barriere architettoniche, rigenerare le banchine di …

Leggi ancora »

Profughi Ucraina: dalla Regione Abruzzo, pronta la rete di accoglienza dei territori

Pescara – La Regione Abruzzo è pronta a fornire il proprio apporto nell’attività di accoglienza dei profughi provenienti dall’Ucraina. L’impegno è stato ribadito dall’assessore alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale, in previsione di un’emergenza profughi che nelle prossime settimane toccherà anche l’Italia e le sue regioni. In questo senso, l’assessore Quaresimale ha avviato un primo confronto con gli uffici regionali che …

Leggi ancora »

Città San’Angelo: Nuova vita per l’area dell’Ex Mercato del Fiore

Città Sant’Angelo – Grazie all’accordo tra l’Amministrazione del Comune di Città Sant’Angelo e la Provincia è stata modificata una convenzione del 2007 per la gestione dell’area dell’ex mercato del Fiore situata in via Lungofino che permetterà di restituire decoro e sicurezza alla zona. L’area prevedeva una parte riservata a strutture sportive e dove il Comune  ha costruito un campo da …

Leggi ancora »

Edilizia residenziale pubblica, a Manoppello si riqualifica grazie al Superbonus 110%

Sono iniziati gli interventi di riqualificazione delle quattro palazzine di via De Gasperi a Manoppello che comprendono 6 appartamenti di proprietà comunale destinati ad edilizia residenziale pubblica. L’intervento, realizzato grazie agli incentivi statali previsti dalla Legge 17/2020 Superbonus 110%, interesserà un totale di 16 appartamenti sui quali sono previsti lavori di isolamento termico, fotovoltaico, sostituzione infissi, caldaie, termosifoni. “Corrono spediti i lavori in …

Leggi ancora »

Nuovi laboratori all’Alessandrini di Montesilvano

Montesilvano – Ieri, la visita di Ottavio De Martinis, in veste di Sindaco di Montesilvano e di Presidente della Provincia di Pescara all’IIS “Emilio Alessandrini” della cittadina rivierasca, auspice la dinamica d.s. Maria Teresa Di Donato, haportato buone nuove nella scuola superiore di secondo grado ad indirizzo economico e tecnologico sita in via D’Agnese. L’occasione, quanto mai gradita e proficua, …

Leggi ancora »

Nuova Pescara: amarezza da Montesilvano e Spoltore per il mancato coinvolgimento all’incontro romano

«Lavoriamo per stabilire un’agenda precisa per far crescere il bambino»Luciano D’Alfonso Pescara – Nella mattina di ieri il senatore Luciano D’Alfonso accompagnato da una delegazione pescarese si è recato a Roma per un incontro con il ministro dell’Interno il Prefetto Luciana Lamorgese per poter discutere sul dossier riferito alla Nuova Pescara, e poter imprimere un’accelerazione al processo di fusione dei …

Leggi ancora »

GIORNO DEL RICORDO: MARSILIO “RINNOVARE MEMORIA DELLE FOIBE È DOVERE E RESPONSABILITÀ SOCIALE”

L’AQUILA, 10 feb. “Ricordare è importante, ma soprattutto necessario per conservare e rinnovare la memoria di quei fatti tragici. È fondamentale per le giovani generazioni ripercorrere quelle tappe, anche se dolorose, perché per loro è questo il momento in cui si forma una coscienza e una consapevolezza”. Lo ha detto il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, intervenendo oggi, a …

Leggi ancora »

Nuova Pescara: Di Lorito “centrale unica di committenza e gestione contratti, semplificherebbe l’iter”

Spoltore – Una centrale unica di committenza e di gestione dei contratti, come prevista dalla legge regionale sulla Nuova Pescara, per superare i paletti attualmente in vigore per i comuni non capoluogo di Provincia. “Sarebbe il primo atto concreto verso la fusione” rimarca il sindaco di Spoltore Luciano Di Lorito, che ha scritto ai suoi colleghi di Pescara e Montesilvano …

Leggi ancora »

LINDA PIOVANO IN CONCERTO A DUBAI

LA COORDINATRICE DEL DIPARTIMENTO CLASSICO DELLA SCUOLA CIVICA DI MUSICA SI ESIBIRÀ NEL PADIGLIONE ITALIA DOMANI E DOPODOMANI. Con il suo talento rappresenterà Montesilvano e la Scuola civica di Musica e Teatro a Dubai, in occasione di Expo 2020. La pianista e docente Linda Piovano, coordinatrice del Dipartimento Classico della Scuola, sarà protagonista di due concerti nel Padiglione Italia domani …

Leggi ancora »

L’Aquila Città europea dello Sport ’22: presentato il calendario. 60 gli appuntamenti

L’Aquila – Oltre sessanta appuntamenti, l’intero territorio comunale coinvolto, 45 strutture pubbliche – gestite dal Comune o da terzi – e 21 private, 23 aree comunali tra parchi, piste, falesie e ippovie, 17 strutture private tra cui campo da golf, centri ippici e palestre mobilitati per accogliere le competizioni. Si presenta così L’Aquila Città europea dello Sport 2022, che dai …

Leggi ancora »

A 15 anni dal sequestro partono le bonifiche a Piano d’Orta: Forum H2O “premiata costanza nella lotta ma strada ancora lunga”

“L’avvio delle bonifiche in una parte dell’area di Piano d’Orta nel Sito Nazionale di Bonifiche di Bussi premia la costanza dell’impegno che è stato profuso dagli attivisti in questi lunghi anni per arrivare a questo primo risultato tangibile. Ci sono voluti esposti, segnalazioni, accessi agli atti, sit-in, partecipazione a riunioni e conferenze stampa, decine di interventi stampa a livello locale, …

Leggi ancora »

Teramo, il sindaco D’Alberto riapre i padiglioni chiusi del cimitero cittadino

D’Alberto “ ingiusto non poter visitare i propri cari” Termo – Da questa mattina è tornato completamente agibile il primo lotto dei padiglioni monumentali del cimitero, danneggiati dal sisma. Un intervento reso possibile grazie ai fondi ottenuti dalla Protezione civile e arrivati al termine di un’interlocuzione tra l’amministrazione comunale, l’ex capo della Protezione Civile Angelo Borrelli e il commissario straordinario …

Leggi ancora »

Tamponi antigenici rapidi alle elementari, il sindaco di Teramo “Fondamentale metterli a sistema”

Di Giosia: “Un aiuto in più per le famiglie degli studenti della primaria” Teramo – Con il decreto legge 27 gennaio 2022 n.4, è stata estesa la possibilità, nell’ambito della gestione dei contagi di Sars-CoV-2 in ambito scolastico, di effettuare tamponi antigenici rapidi gratuiti anche per i bambini delle elementari in quarantena, in quanto contatti di un caso positivo conclamato. …

Leggi ancora »

MANNETTI: L’AQUILA TRA I “COMUNICICLABILI” FIAB, RISULTATO DI CUI ANDARE ORGOGLIOSI

L’AQUILA – Il Comune dell’Aquila esordisce in ComuniCiclabili, il riconoscimento dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (Fiab) nato per stimolare e accompagnare le amministrazioni locali in scelte e politiche bike friendly, riuscendo a raggiungere un punteggio di 2 bike smile. La rete delle infrastrutture ciclabili è ancora alle prime fasi, costituita da qualche spezzone di pista periurbana e soprattutto dalla …

Leggi ancora »

Milleproroghe: un emendamento di Colletti per scongiurare la chiusura dell’ospedale di Penne

Deputato Alternativa: “Struttura è punto di riferimento per area vestina, stop a riorganizzazione almeno fino al 31 dicembre 2025” PESCARA – Scongiurare la chiusura dell’ospedale di Penne e degli ospedali minori, prevedendo una deroga alla riorganizzazione ospedaliera, che dovrà avvenire non prima del 31 dicembre 2025.  E’ quanto richiesto dal deputato abruzzese Andrea Colletti (Alternativa) con un apposito emendamento al decreto …

Leggi ancora »

Green pass: il M5S pescarese ‘Dal 1° febbraio in tanti rischiano di restare senza certificato verde’

PESCARA – «A una settimana dall’entrata in vigore delle nuove disposizioni nazionali che ridurranno la validità del green pass da 9 a 6 mesi, torna al centro dell’attenzione il caos in cui rischiano di ritrovarsi centinaia di cittadini pescaresi che, avendo ricevuto la seconda dose di vaccino tra luglio e agosto, dal 1° febbraio si ritroveranno praticamente privi di un certificato verde …

Leggi ancora »

A Giulianova due pietre d’inciampo ricordano i giuliesi Alleva e Poltrone uccisi dai nazisti

A Giulianova due pietre d’inciampo ricordano i giuliesi Alleva e Poltrone, uccisi per mano nazista durante la Seconda Guerra mondiale. Giulianova -Sono state consegnate questa mattina le due pietre d’inciampo che, come altre 70.000 poste sulle strade di tutta Europa, ricordano e onorano le vittime della violenza nazi-fascista. Donate da Walter De Berardinis e Roberta Mancinelli, vincitori del Premio giornalistico …

Leggi ancora »

Coronavirus: in Abruzzo oggi 3822 nuovi positivi, 13 i decessi – dati aggiornati al 19 gennaio

Pescara – Sono 3822 (di età compresa tra 3 mesi e 106 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 176853. Dei positivi odierni, 2281 sono stati identificati attraverso test antigenico rapido. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 13 nuovi casi (di età compresa …

Leggi ancora »

Provincia di Pescara: oggi incontro per programmzione vaccinazioni

Pescara – Si è svolto un incontro tra il presidente della Provincia di Pescara, Ottavio De Martinis e il direttore della Asl Vincenzo Ciamponi e i suoi collaboratori, per programmare le vaccinazioni sul territorio provinciale e per stabilire gli open day riservati agli adulti e ai bambini al fine di potenziare le attività della campagna vaccinale anticovid.  L’iniziativa di open day …

Leggi ancora »

Raddoppio linea ferroviaria Pescara-Roma: il WWF ‘desta allarme tra i cittadini’

Dal WWF la massima attenzione in particolare per gli impatti ambientali «La vallata è già stata messa a dura prova. Bisognerà evitare ogni possibile nuovo rischio»  Pescara – Il progetto per la velocizzazione della linea ferroviaria Roma-Pescara, che comporterà il raddoppio dei binari almeno per ampia parte del tracciato, sta destando allarme nelle popolazioni interessate: per quanto riguarda il nostro territorio …

Leggi ancora »

Pescara, viale Marconi: in Consiglio comunale non passa l’O.d.G delle opposizioni per lo stop ai lavori

Pescara -I partiti di centrodestra, tutti insieme, nella seduta del Consiglio comunale di ieri hanno votato contro l’ordine del giorno sottoscritto congiuntamente dai consiglieri comunali di Pd, Lista Sclocco Sindaco, Città Aperta, M5S e Azione per uno stop ai lavori di viale Marconi e per il ripristino delle condizioni di sicurezza per pedoni, automobilisti, ciclisti e mezzi pubblici.L’ordine del giorno …

Leggi ancora »

Screening: Di Sante (PRC) “A Pescara l’organizzazione arrivata in zona cesarini”

DI SANTE “SCREENING SCUOLE IL COMUNE DI PESCARA ESCLUDE IL PERSONALE SCOLASTICO. PASTICCIO SUPERIORI LE MODALITÀ CAMBIANO 3 VOLTE IN MENO DI 24 ORE” Pescara – L’ordinanza del Presidente Marsilio per posticipare il rientro in classe per le alunne e gli alunni delle scuole abruzzesi è del 31 dicembre 2021. Rientro posticipato al 10 gennaio per consentire di effettuare gli …

Leggi ancora »

Strada Parco: i greenway “la siepe merita di essere preservata”

Pescara – Dopo la presentazione ufficiale dei cinque bus elettrici Rampini E80, che il Comune di Pescara, in accordo con TUA SpA, vorrebbe impiegare sulla Strada Parco Pescara – Montesilvano, è stata annunciata, la ripresa dei lavori a fine mese, che prevederebbe il ripristino degli asfalti, la rimodulazione delle banchine di fermata all’altezza standard di 15 cm, dagli attuali trenta …

Leggi ancora »