Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 13 Aprile 2025
Ultime Notizie

Mimmo Lusito

Agricoltura: Imprudente, olio extravergine d’oliva, si punta a riconoscimento marchio Igp Abruzzo

L’Aquila – Presentata la proposta per il riconoscimento del marchio IGP (Indicazione geografica protetta) dell’olio extravergine di oliva abruzzese alla presenza del vicepresidente della giunta regionale dell’Abruzzo con delega all’agricoltura Emanuele Imprudente. L’iniziativa, promossa da Cia Agricoltori-Italiani Abruzzo presso la Camera di Commercio Chieti-Pescara, ha l’obiettivo di “Puntare sulla qualità per tornare competitivi”. Durante l’incontro è stato costituito il Comitato …

Leggi ancora »

Teatro Romano di Teramo: approvato il progetto definitivo

Chiuso l’iter amministrativo, si va ora alla gara per l’affidamento dei lavori Teramo – La procedura per tornare a godere pienamente della bellezza monumentale e delle opportunità funzionali del Teatro Romano, fa registrare un passaggio fondamentale. La giunta municipale ha approvato il progetto  definitivo dei lavori di valorizzazione dell’intera area archeologica, finalizzandoli appunto al recupero funzionale della stessa. Il progetto …

Leggi ancora »

Nella notte attacco vandalico alla sede CISL di Pescara

Pescara- Porte divelte e stanze a soqquadro, è l’amara scoperta che hanno trovato questa mattina gli impiegati andando al lavoro nella sede operativa della CISL di Pescara in Corso Vittorio Emanuele. Sconosciuti nella notte hanno scardinato e forzato le porte di ingresso, riuscendo a penetrare in quasi tutti gli appartamenti della sede sindacale. Pare non sia stato rubato nulla che …

Leggi ancora »

Giulianova, concessione di aree pubbliche per la raccolta delle olive

Gli uffici comunali rendono noto che è consultabile sul sito internet istituzionale  l’avviso pubblico con il quale sono stati riaperti i termini, per la durata di 10 giorni, per l’affidamento in concessione di aree pubbliche per la raccolta delle olive.La domanda va redatta utilizzando l’apposito modulo sul quale deve essere specificata l’area d’interesse tra le 11 riportate nell’avviso. Le istanze …

Leggi ancora »

Caro bollette energia: Anci e UPI, per Comuni e Province insistere sul completo ristoro

Teramo – I Direttivi di Anci e UPI Abruzzo si sono riuniti in seduta congiunta e hanno affrontato il tema dei rincari delle spese energetiche nei bilanci dei comuni e delle province. Anche in Abruzzo la situazione è drammatica con previsioni di spesa che raddoppiano del 100% la spesa storica. I ristori previsti finora dal Governo, 800 milioni di cui …

Leggi ancora »

Metanodotto Sulmona- Foligno, polemiche dopo la decisione del consiglio dei Ministri 

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio il 5 ottobre era stato invitato a Roma per partecipare alla seduta del Consiglio dei Ministri dove il Governo aveva posto all’ordine del giorno la ‘Costruzione ed esercizio dell’opera denominata metanodotto Sulmona-Foligno’. Nel corso dell’incontro fu presentato il decreto teso a superare la mancata espressione dell’intesa riguardo al metanodotto Foligno-Sulmona.Marsilio in Consiglio dei …

Leggi ancora »

Coronavirus: in Abruzzo oggi registrati 1889 positivi, 5 i decessi

Dati aggiornati al 4 ottobre: oggi 1889 positivi e 765 guariti Pescara, 4 ott. – Sono 1889 i casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che portano il totale dall’inizio dell’emergenza – al netto dei riallineamenti – a 563661. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 5 nuovi casi (di età compresa tra 83 e 90 anni, uno dei quali …

Leggi ancora »

All’Aquila il Festival “riscoprire l’Europa”

DALL’8 AL 16 FITTO PROGRAMMA PER AVVICINARE I GIOVANI ALLE ISTITUZIONI L’Aquila – Proiettare i giovani al futuro con una prospettiva internazionale e consapevole e, contemporaneamente, riscoprire le radici della propria terra natia, che seppur ferita da una terribile catastrofe naturale, ha saputo offrire un’occasione di rinascita, crescita e rinnovata vitalità, portata a esempio anche a livello internazionale. Nasce con questo …

Leggi ancora »

Garante per i diritti LGBTQ+: a Pescara bocciata la mozione dei 5 stelle

M5S: “Ennesima dimostrazione di indifferenza sul tema dei diritti civili” PESCARA, 28 settembre 2022 – Come già anticipato nella giornata di ieri da alcuni esponenti del centrodestra, si è conclusa con il voto contrario da parte di FdI, Lega e FI la discussione sulla mozione presentata dal M5Ssull’istituzione di un garante per i diritti della comunità LGBTQ+. La proposta, che chiedeva l’istituzione di un servizio per …

Leggi ancora »

Giro d’Italia 2023: dall’Abruzzo la Grande Partenza

L’Aquila – Per la seconda volta nella storia, dopo quella del 2001, la Corsa Rosa nel 2023 partirà dall’Abruzzo. La prima e la seconda tappa si svolgeranno interamente sul territorio, la terza, con partenza da Vasto, si dirigerà verso Sud mentre la settima farà ritorno in Abruzzo terminando ai 2135 metri del Gran Sasso d’Italia (Campo Imperatore). Oggi, all’auditorium ‘Renzo …

Leggi ancora »

“Fuori posto” a Giulianova va in scena l’inclusione. il 27 settembre al Kursaal

“Fuori posto”, spettacolo sull’inclusione sociale organizzato dall’associazione “Bon Ton” con il patrocinio del Comune di Giulianova, in programma martedì 27 settembre al Kursaal, alle 21. Ingresso libero. Si terrà martedì 27 settembre, al Kursaal, lo spettacolo sull’ inclusione sociale “Fuori posto” organizzato dall’associazione “Bon Ton” e patrocinato dal Comune di Giulianova.“Fuori posto” prende spunto dall’omonimo brano di Luca Strappelli in …

Leggi ancora »

Terremoto nell’Ascolano, a Teramo evacuate le scuole. Il Comune monitora la situazione

Teramo – La scossa di terremoto di magnitudo 4.1, che intorno alle 12:30 ha avuto come epicentro l’Ascolano, è stata avvertita distintamente anche a Teramo. Al momento non sono stati segnalati danni a cose  o persone.  Le scuole, come da protocollo, sono state evacuate da parte dei dirigenti scolastici, già tutti immediatamente contattati dal Sindaco, e al momento gli stessi …

Leggi ancora »

Lavori Strada Parco: i greenway diffidano il Comune, il Co.n.al.pa. “immagini si commentano da sole”

Pescara – «In merito ai lavori in corso d’opera sulla Strada Parco, è stata accertata una preoccupante violazione delle prescrizioni comunali imposte a salvaguardia delle essenze arboree a dimora sul marciapiede lato mare di Via Castellamare Adriatico oggetto dell’intervento.» È quanto afferma il Presidente Comitato Strada Parco Bene Comune, Ivano Angiolelli che lamenta anche, come gli addetti ai lavori, «anziché operare …

Leggi ancora »

Tonnellate di pneumatici e rifiuti a pochi metri dalle sponde del fiume Saline – Photogallery

Dopo l’amara scoperta avvenuta venerdì 16 settembre, i Consiglieri PD, Di Costanzo e Saccone, denunciano l’illecito abbandono di rifiuti vicino al fiume Saline Montesilvano – È un paesaggio desolante quello che accoglie chi si trovi a percorrere la stradina che da via Puccini ricongiunge al ponte dell’autostrada a ridosso della discarica di Villa Carmine.Numerosi i punti di discariche abusive per …

Leggi ancora »

Nuova Pescara: De Vincentiis “nessuna paura di perdere la poltrona”

A seguito dell’intervista rilasciata dal Senatore Luciano D’Alfonso sul quotidiano Il Centro di ieri che titolava “La Nuova Pescara va portata avanti: frena chi ha paura” rispondeva con “Nessuno di noi ha paura della Nuova Pescara” il presidente del consiglio comunale di Spoltore Lucio Matricciani. D’Alfonso dal canto suo, aveva nelle ore successive inquadrato meglio il termine “paura” con un …

Leggi ancora »

Si apre ad Abbateggio il XIV Festival nazionale dei Borghi più belli d’Italia

PESCARA – Si apre domani ad Abbateggio (Pescara) il 14esimo Festival nazionale dei Borghi più belli d’Italia: tre giornate in cui tutti i Comuni aderenti alla rete si racconteranno al grande pubblico, presentando e promuovendo il proprio territorio, la loro bellezza e le eccellenze artistiche, paesaggistiche ed enogastronomiche. Alle ore 17,30 è fissata la cerimonia inaugurale, che sarà preceduta dal …

Leggi ancora »

Spoltore attiva la rete Wifi4eu

Spoltore- L’amministrazione aveva ottenuto un finanziamento europeo destinato alla realizzazione di connessioni wi-fi gratuite per i cittadini e i turisti negli spazi pubblici: parchi, municipi, biblioteche, musei. Adesso il servizio è effettivamente in funzione: le aree Wifi4eu nel territorio di Spoltore sono il Belvedere Giulio Gaist e la Biblioteca Comunale, Piazza Unione Europea, il Parco di Santa Teresa in piazza …

Leggi ancora »

Dieci milioni nel cassetto, beffate da una legge-fantasma le imprese abruzzesi

Ferma dal 2021 una norma per le “zone rosse”. Il mondo produttivo: «Vadano contro il caro-bollette» Pescara – Con il caro energia che sta mettendo in ginocchio altre migliaia di micro imprese abruzzesi, molte di loro sono ancora in attesa dei fondi della legge regionale n°9/21 varata per l’emergenza Covid, ma le cui tracce si sono perse per strada; nonostante i …

Leggi ancora »

Accademia Italiana della Cucina: a Civitella del Tronto la 2ª edizione di “Accademia in Famiglia”

CIVITELLA DEL TRONTO – Il prossimo 4 settembre, a partire dalle ore 10.30, sarà il complesso religioso del Santuario di S. Maria dei Lumi a Civitella del Tronto ad ospitare la seconda edizione di “Accademia in Famiglia”, iniziativa del Coordinamento Territoriale Abruzzo dell’Accademia Italiana della Cucina (AIC). Dopo i saluti della sindaco di Civitella del Tronto Cristina Di Pietro e del delegato AIC di Teramo Claudio D’Archivio, …

Leggi ancora »

Spoltore, dal 2 al 5 settembre la festa in onore della Madonna del Popolo

Spoltore – Dal 2 al 5 settembre torna a Spoltore la festa in onore della Madonna del Popolo. Venerdì, alle 19.30 dopo la messa nella Chiesa di San Panfilo, la Statua della vergine sarà esposta alla devozione dei fedeli. Domenica 4 settembre, dalle 17.00, la Rievocazione del Miracolo della Madonna in epoca saracena: la sacra rappresentazione muoverà dal Convento per …

Leggi ancora »

Parco Territoriale dell’Annunziata: Fare Comunità con la Natura al centro

Evento conclusivo del Corso “Operatore per la promozione e la tutela del territorio”   Orsogna – Si è concluso questa mattina il Corso “Operatore per la promozione e la tutela del territorio” organizzato dall’Istituto Abruzzese per le Aree Protette e promosso dall’Amministrazione Comunale di Orsogna, in collaborazione e con la supervisione del WWF Abruzzo.   Il corso si è svolto nei mesi di …

Leggi ancora »

Inclusione: dall’Europa progetto formativo per carcere di Sulmona

Pescara – Il Fondo sociale europeo entra nelle carceri abruzzesi per facilitare l’inclusione sociale e lavorativa dei detenuti. Il progetto Milia, finanziato nell’ambito del Pon nazionale inclusione dal ministero di Giustizia e dalla Regione Abruzzo, prevede la realizzazione di cinque percorsi formativi per l’acquisizione della qualifica di falegname rivolti a 80 detenuti della casa di reclusione di Sulmona. Il carcere …

Leggi ancora »

Fauna selvatica e attività venatoria: Imprudente chiede deregulation con apertura della caccia al cervo e capriolo. Critica la SOA

L’Aquila – “Sulla gestione della fauna selvatica è giunto il momento di dare risposte immediate ed efficaci alle istanze delle aziende che operano nel settore agricolo e zootecnico. Non abbiamo più tempo da perdere, occorre agire ora, d’urgenza, con provvedimenti rapidi e concreti anche per controbilanciare gli effetti di una crisi che incide direttamente sui costi di produzione e approvvigionamento”. …

Leggi ancora »

Antonio Sorgi nuovo Direttore generale della Regione Abruzzo

L’Aquila – La Giunta regionale dell’Abruzzo, su proposta dell’assessore al Bilancio Guido Liris, ha approvato il provvedimento di conferimento dell’incarico di direttore generale dell’Ente ad Antonio Sorgi e lo stanziamento di circa 22,7 milioni di euro per alcuni settori strategici della struttura dell’ente. In particolare, l’esecutivo ha dato il via libera ad una variazione di bilancio di previsione finanziario 2022-2024 …

Leggi ancora »