Teramo - La Sicilia sceglie Teramo per l’arte contemporanea. È quanto accadrà giovedì 18 febbraio a Favara, in provincia di Agrigento, dove il maestro teramano Marco Divitini, reduce da numerose mostre in ambito regionale, tornerà ad esporre i suoi originali scatti nelle celebri stanze del Castello Chiaramonte.
Leggi ancora »Mimmo Lusito
Nuova Pescara: Di Carlo (Radicali) replica a Catena(PD) “Basta menzogne” e chiede un confronto pubblico
Pescara - Nessuna lettura affrettata delle controproposte del Presidente della Regione né, tantomeno, una scarsa conoscenza della materia è quanto ribadisce il segretario dei Radicali Abruzzo Alessio Di Carlo che spiega come nel corso della conferenza stampa di sabato mattina ha già illustrato le motivazioni che lo spingono a ritenere i progetti di D’Alfonso un espediente per bloccare la nascita della Nuova Pescara.
Leggi ancora »Lungofiume a Montesilvano, l’associazione Nuovo Saline denuncia l’abbandono di copertoni
Montesilvano – «Questa della foto non è una discarica degli anni 70, ma la boscaglia perifluviale del Saline nel 2016». La foto denuncia arriva da un post su un social network dove l’associazione Nuovo Saline mette in evidenza una situazione tristemente nota e che continua a protrarsi nel tempo, più volte e su tutto il territorio copertoni vengono abbandonati ovunque, sotto …
Leggi ancora »Votato Odg nel Consiglio Straordinario su interinali di Attiva
Pescara – Oggi nel corso del Consiglio Straordinario su Attiva è stato votato l’Ordine del giorno da 22 dei 20 consiglieri presenti e riportati in calce al documento qui pubblicato che impegna sindaco e Giunta ad individuare tutte le azioni possibili per favorire la soluzione delle vertenza e il reinserimento lavoratori degli ex lavoratori interinali di Attiva Spa. In particolare, si …
Leggi ancora »Conclusi i lavori sul fiume Lavino. Terminato l’intervento in tempi record
Pescara – Ridefinito il corso del fiume e alzati gli argini a difesa del territorio: a 10 giorni di distanza dall’inizio dello scorso 3 febbraio, oggi si sono già conclusi i lavori di manutenzione ordinaria per la difesa delle sponde del fiume del torrente Lavino, a Scafa. L’opera, dell’importo complessivo di € 60.325,00, è servita a ridurre il rischio di …
Leggi ancora »Riunita ieri la Commissione Ambiente per la verifica dello stato di salute del fiume Pescara
Pescara – Nella tarda mattinata di ieri la Commissione consiliare Ambiente si è riunita sulle problematiche inerenti la balneazione e l’inquinamento del fiume Pescara e per conoscere le attività in corso da parte dell’Amministrazione in merito allo stato di salute del fiume e del mare. Alla seduta, convocata e presieduta dal consigliere Fabrizio Perfetto, ha partecipato il vice sindaco Enzo Del …
Leggi ancora »Confermata la gestione del centro sociale per anziani di Montesilvano Colle
Montesilvano - La Giunta del Comune di Montesilvano ha confermato l’associazione culturale “Montesilvano Colle e le sue contrade” responsabile della gestione del centro sociale per anziani del borgo.
Leggi ancora »Il giovane migrante, ricoverato in una struttura protetta distante da Teramo
Teramo – Sulla vicenda del giovane migrante che per il suo comportamento nei giorni scorsi ha destato preoccupazioni, l’assessore alle Attività Sociali Valeria Misticoni, rende noto che da ieri pomeriggio lo stesso è ricoverato in una struttura protetta distante da Teramo. Il giovane è sottoposto a continuo controllo da parte degli operatori dell’istituto.
Leggi ancora »Rifiuti a Montesilvano. Il PD propone l’avvio di una fase sperimentale di gestione unificata del servizio dei rifiuti
Montesilvano – Dopo l’asta, andata deserta per la vendita dei beni di Ecoemme, e la decisione dell’Amministrazione del ribasso dei premi del 20%, critica la reazione del PD che parla di “grave perdita nel processo alienatorio anche in termini di autorizzazioni di cui il parco mezzi dispone e che andrà perduto” e rilancia con la proposta di una prima sperimentazione …
Leggi ancora »Montesilvano, i consiglieri PD replicano alle recenti critiche dopo la direzione cittadina. La risposta di Orsini
Montesilvano – I consiglieri del Partito Democratico locale D’Ignazio e Gabriele in una nota congiunta al gruppo di lavoro PD rispondono alle critiche che si sono sollevate nei giorni scorsi dopo che la direzione del partito si era riunita per discutere della Nuova Pescara e approvare un documento politico unitario. In quell’occasione, esponenti di altre forze politiche avevano criticato aspramente la …
Leggi ancora »Nuova sede Inps a Lanciano, firmato il contratto di locazione
Lanciano - Il 10 febbraio 2016 negli uffici del Comune è stato firmato il contratto di locazione tra la Direzione regionale Inps Abruzzo e l’Amministrazione della città frentana per la nuova sede dell’Agenzia territoriale Inps di Lanciano, la quale si trasferirà da Via Rosato a Corso Trento e Trieste. Il contratto è stato siglato per l’Inps dal Direttore regionale Roberto Bafundi e per il Comune di Lanciano dal Dirigente del Settore Patrimonio Antonio Iezzi, alla presenza del Sindaco di Lanciano Mario Pupillo, del Presidente del Comitato regionale Inps Enrico Paone e del Direttore provinciale Inps di Chieti Alessandro Romano.
Leggi ancora »I Cantori di Ippocrate, un coro di Camici Bianchi, e non solo
Mesagne - Sabato 13 Febbraio 2016, alle 18, nell’Auditorium del Convento dei Cappuccini a Mesagne, il noto coro leccese “I CANTORI di IPPOCRATE” dedicherà una serata-spettacolo di beneficenza a favore dell’ISBEM di Mesagne, di cui si vuole incoraggiare le molteplici attività di Ricerca, Formazione e Servizi del Pianeta Salute nel Mezzogiorno.
Leggi ancora »Fiume Tordino. Sel presenta il progetto di messa in sicurezza
Cologna Spiaggia (Te) - Venerdì 12 Febbraio alle ore 21, presso i locali de “La Baia del Re” a Cologna Spiaggia (Te), il circolo di Sinistra Ecologia e Libertà Roseto presenterà il progetto preliminare di messa in sicurezza del fiume Tordino.
Leggi ancora »Mario Lizza, Sanità: Parti d’urgenza dove capita… persino nel punto nascita tagliato
Pescara – In un contributo a titolo personale e fuori dal ruolo di dirigente della Società Scientifica di Igiene e Medicina preventiva, Mario Lizza propone alcune riflessioni sul problema dei punti nascita, proposte col solo intento di contribuire ad approfondirne la discussione. Pubblichiamo per intero l’intervento. Mi sono sorpreso più volte a pensare da solo, ma recentissime notizie di cronaca (vedi ospedale di Atri) mi suggeriscono di …
Leggi ancora »San Giovani Teatino, Marinucci: “La chiesa di Botta non resterà un’incompiuta”
“Presto ripartiranno i lavori di realizzazione del complesso parrocchiale di San Rocco”. E’ l’annuncio del Sindaco dopo le recenti comunicazioni dalla Regione San Giovani Teatino – 3,4 milioni di euro. E’ il finanziamento del PAR FSC 2007-2013 ormai in arrivo dalla Regione a San Giovanni Teatino per “il ripristino naturalistico/paesaggistico degli ambiti degradati e vulnerabili” di San Giovani Teatino e, …
Leggi ancora »Il Comune di Penne istituisce la delega all’Accoglienza e Integrazione
Il Consigliere delegato all’accoglienza Daniele Toppeta: “In fatto di solidarietà Penne in prima fila” Penne – Con decreto sindacale n. 2 del 9 febbraio 2016, il Comune di Penne ha istituito la delega all’Accoglienza e Integrazione. La delega è stata affidata all’arch. Daniele Toppeta, che ha già quella al Patrimonio storico, paesaggistico e ambientale e che ha tenuto con altri …
Leggi ancora »Penne, Il Sindaco D’Alfonso: “Importanti i risultati della mia Amministrazione. Nessuno mi ha sfiduciato”
Penne – Il Primo cittadino del comune vestino attraverso una lunga ricostruzione dei fatti analizza il suo operato amministrativo e fa chiarezza circa i suoi rapporti attuali con il Partito Democratico locale. «In merito a vari commenti giornalistici e interventi di forze politiche pennesi apparsi negli ultimi giorni ritengo opportuno esprimere alcune precisazioni sull’operato dell’attuale Amministrazione Comunale e sui …
Leggi ancora »A Chieti la fiaccola che anticipa i Campionati mondiali studenteschi di sci
Chieti - Farà tappa a Chieti, giovedì 11 febbraio 2016, la fiaccola, simbolo olimpico per eccellenza, che anticipa l’appuntamento dei Campionati Mondiali Studenteschi di sci che saranno disputati a L’Aquila dal 22 al 27 febbraio.
Leggi ancora »“bonifica immediata e stop alle ecomafie” proposta a 5 Stelle per salvare Marsica e Abruzzo dalle discariche abusive
L’Aquila -“Diventa un caso nazionale la discarica abusiva di Celano, ora Regione e Comune dovranno finalmente muoversi per risolvere il problema”. A parlare è il consigliere regionale Gianluca Ranieri che, insieme ai colleghi ed ai gruppi locali della Marsica, già dal 2013 denuncia il grave stato delle discariche abusive nel territorio marsicano, effettuando una vera e propria mappatura delle zone a …
Leggi ancora »Regione Abruzzo: nessuna risposta su taglio borse lavoro per disabili psichici
Pescara - Il partito della Rifondazione Comunista denuncia il mancato rifinanziamento delle borse lavoro per i disabili psichici da parte della Regione Abruzzo. Appare grave che nonostante la protesta dell'associazione Carrozzine Determinate non ci sia traccia di un intervento e nemmeno di rassicurazioni da parte del presidente-commissario D’Alfonso e dell’assessore alla sanità Paolucci.
Leggi ancora »Giorno del ricordo: Forza Nuova ricorda i martiri delle foibe con una fiaccolata
Montesilvano – Il movimento politico nazionalista Forza Nuova ha indetto per domenica 14 febbraio una fiaccolata in ricordo dei martiri infoibati. La manifestazione si terrà a Montesilvano con orario e punto di raduno alle 17.00 su via Vestina, all’altezza del Bingo Orione, per terminare in piazza Guy Moll, con deposizione floreale ai piedi del monumento per le vittime delle Foibe. Forza Nuova …
Leggi ancora »Montesilvano: Orsini “la commissione lavori pubblici al lavoro per arginare frane e bonificare il Saline”
Montesilvano - Il presidente della commissione lavori pubblici Mauro Orsini dopo una seduta dei lavori avvenuta nei giorni scorsi e avente in oggetto le criticità del territorio a causa del dissesto idrogeologico e nello specifico la frana in Via Aspromonte avvenuta circa un anno fa sapere come con l’assessore Valter Cozzi sia stato fatto il punto sulle situazioni d’emergenza e sui rischi esistenti sul territorio di Montesilvano a causa del dissesto idrogeologico provocato dalla cementificazione selvaggia sulla costa e in collina e dal pessimo stato del fiume Saline considerato una bomba ambientale.
Leggi ancora »TUA riconsegna al Comune la strada parco fino al 30 aprile
Pescara – Nella mattinata odierna i tecnici e il presidente di TUA Luciano D’Amico hanno incontrato i tecnici comunali e il sindaco Marco Alessandrini per la firma del verbale di riconsegna della strada Parco da TUA al Comune di Pescara. Il documento prevede che l’ente torni in possesso delle aree fino alla data del 30 aprile, ma gli uffici predisporranno …
Leggi ancora »Spoltore, bando per noleggio con conducente
Spoltore - Il Comune di Spoltore ha indetto un bando relativo all’assegnazione di cinque autorizzazioni per l’esercizio di noleggio con conducente, mediante autovettura fino a un massimo di nove posti. Gli interessati devono far pervenire la relativa domanda, scaricabile dal sito dell’Ente (sezione Albo Pretorio), entro e non oltre le ore 12.00 del 4 marzo 2016, secondo le seguenti modalità: consegna a mano, direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune, spedizione con raccomandata o tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.spoltore.pe.it.
Leggi ancora »Di Sante (PRC) “Il PD di Montesilvano dalla rottamazione al riciclo dei prescritti”
Montesilvano – In una nota il Segretario Provinciale PRC-PE Pescara Corrado Di Sante critica il PD montesilvanese dopo l’incontro avvenuto sabato scorso durante il quale la direzione si era riunita per discutere della Nuova Pescara e approvare un documento politico , il PRC contesta la presenza ai lavori dell’ex sindaco Cantagallo e il lavoro dei dei suoi consiglieri comunali accusandoli di essere “stampella al centrodestra …
Leggi ancora »