Montesilvano – I Consiglieri di Abruzzo Civico-Montesilvano Democratica Lino Ruggero e Paolo Rossi in una nota chiedono all’amministrazione Maragno di spiegare riguardo al fiume Saline quali azioni ha intrapreso per la salubrità delle acque e quale direzione vuole intraprendere. Rivolgendosi all’amministrazione i consiglieri di opposizione chiedono: «visto che parla di numerose inziative di cui non risultano tracce. Finora il sindaco …
Leggi ancora »Mimmo Lusito
Il Sindaco D’Alfonso: “Penne all’avanguardia nell’educazione stradale”
Penne – Da diversi anni l’Amministrazione Comunale di Penne ha avviato una campagna di sensibilizzazione all’educazione stradale rivolta alle giovani generazioni, tenuto conto che sin dal loro ingresso nella scuola primaria gli alunni possono essere formati e istruiti sulla necessità di rispettare le norme in materia di circolazione stradale, al fine di non mettere in pericolo la propria incolumità e quella degli altri.
Leggi ancora »Penne, il Sindaco D’Alfonso: “Umberto Eco legato alla nostra Città”
Penne – Un ricordo del grande intellettuale Umberto Eco da chi ha avuto il privilegio di incontrarlo e conoscerlo, in una nota il sindaco di Penne Rocco D’Alfonso torna a riprendere le emozioni di quando nel novembre del 2001 il Maestro onorò con la sua presenza la Città di Penne al Premio Internazionale di Narrativa Città di Penne-Mosca. “A nome dell’Amministrazione Comunale e …
Leggi ancora »Risoluzione contratto Tradeco: Rossi e Ruggero “governo Maragno confuso e schizzofrenico”
Montesilvano – Sulla rescissione del contratto con l’azienda Tradeco intervengono i consiglieri di Abruzzo Civico-Montesilvano Democratica Lino Ruggero e Paolo Rossi, il sindaco Maragno annunciando la presa di posizione dell’amministrazione l’aveva definita “una decisione drastica ma necessaria ed improcrastinabile” . «La decisione presa dal sindaco di rescindere il contratto con la Tradeco è frutto di un’azione governativa confusa e schizzofrenica» …
Leggi ancora »“Legge di stabilità e collegato ambientale” la necessità di uno strumento legislativo per la montagna
Pescara – “Legge di stabilità e collegato ambientale” è questo il titolo del convegno che si è svolto ieri pomeriggio alla Sala dei Marmi della Provincia di Pescara, organizzato dall’Uncem in sinergia con l’Anci con la partecipazione dell'onorevole Enrico Borghi presidente dell’intergruppo parlamentale per lo sviluppo della montagna, del sindaco di Vasto e presidente dell’Anci Abruzzo Luciano La Penna, del presidente dell’Uncem Antonio Innaurato, del presidente della Provincia di Pescara Antonio Di Marco, del consigliere regionale e presidente della Terza commissione Lorenzo Berardinetti, dell’assessore ai Parchi e alla montagna Donato Di Matteo e del sottosegretario per l’Abruzzo agli Enti locali e all’ambiente Mario Mazzocca .
Leggi ancora »Vogliamo il mare e i fiumi abruzzesi puliti! Sabato 12 marzo manifestazione a Pescara
Pescara – “Vogliamo il mare e i fiumi abruzzesi puliti, la vera grande opera è il risanamento del territorio!” questo è lo slogan con cui i cittadini scenderanno in piazza in una manifestazione programmata per sabato 12 marzo pomeriggio a Pescara. Il popolo dell’acqua torna in piazza dopo aver fermato la vendita dell’acqua dei fiumi abruzzesi e Ombrina mare. L’iniziativa …
Leggi ancora »Presentato in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti del Migrante lo spettacolo “Rosamara – Storie di donne migranti”
Pescara – In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti del Migrante Musica e Società, con il patrocinio dell’Assessore all’Emigrazione della Regione Abruzzo Donato Di Matteo, dell’assessore alle Pari Opportunità e Migranti del Comune di Pescara Sandra Santavenere, della presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo Gemma Andreini, della Fondazione Dean Martin e dell’OFM, ha presentato lo spettacolo di teatro …
Leggi ancora »Pescara, NCD chiede una verifica dello stato dell’arte dei lavori relativi al DK15
Pescara – Nella giornata odierna Il capogruppo NCD al Comune di Pescara ha richiesto una convocazione urgente congiunta delle commissioni Ambiente e Grandi Infrastrutture alla presenza del Presidente di Aca Spa Avvocato Vincenzo Di Baldassarre e dei tecnici della società per verificare lo stato dell'arte dei lavori relativi al DK15, ai lavori di adeguamento del depuratore di Pescara e a quelli relativi ai fondi Fas.
Leggi ancora »Approvata la mozione del M5S a Montesilvano per introdurre il Baratto amministrativo
Montesilvano – Dopo quasi un anno dalla sua presentazione, finalmente è stata discussa ed approvata la nostra mozione per introdurre il ”Baratto Amministrativo” .Questo strumento, inserito nella legge nazionale n.164/2014 e già utilizzato in molti comuni, prevede che i cittadini che non possano corrispondere il pagamento di tributi comunali già scaduti, abbiano la possibilità di offrire all’ente comunale una prestazione di …
Leggi ancora »Saline, Vaccaro: “Già richiesto all’Arta un incremento nel monitoraggio del fiume”
Montesilvano – «Per l’ennesima volta la segretaria dello sgretolato PD cittadino ha perso l’occasione per tacere e noto come cerchi esclusivamente popolarità giornalistica a discapito della soluzione ai mali del fiume. In tutto il 2015, infatti, le analisi condotte dall’Arta non hanno fatto emergere dati al fuori della norma, relativamente alla presenza di Salmonella, per ciò che riguarda il depuratore …
Leggi ancora »Giulianova Il sindaco chiede incontro con i vertici Tercas sulla ventilata chiusura della dipendenza all’Annunziata
Giulianova – Il sindaco Francesco Mastromauro ha inviato una richiesta formale di incontro con Gianluca Jacobini, consigliere delegato della Banca Tercas, riguardo alla ventilata chiusura della dipendenza dell'istituto di credito ubicata nel Centro commerciale “I Portici” del quartiere Annunziata.
Leggi ancora »Renzi in Abruzzo: D’Alfonso, con il Jobs Act creati 7.600 posti di lavoro
Chieti – “Nel 2015, grazie al jobs act sono stati creati in Abruzzo circa 7.600 posti di lavoro, numeri che sono in crescita anche nel 2016. E’ una vittoria del Governo Renzi”. Lo ha detto il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, intervenendo ieri pomeriggio nella sede della Walter Tosto Spa di Chieti, alla presenza del presidente del Consiglio, Matteo …
Leggi ancora »L’Aquila, primo Open Day dell’Accademia di Belle Arti con William Basinsky
L’artista americano sarà all’Aquila per presentare il suo nuovo lavoro in prima nazionale L’Aquila – Con l’incontro con l’artista americano William Basisnky prende il via un programma di Open day durante il quale l’Accademia apre le sue porte alla città ed in particolare ai giovani, per far conoscere una realtà viva e stimolante che da oltre trent’anni opera sul …
Leggi ancora »Enrico Pieranunzi in piano solo a Pescara: concerto-evento per la rassegna “sabato in concerto jazz”
Pescara – Concerto-evento per la rassegna “sabato in concerto jazz”, cartellone della Fondazione Pescarabruzzo, organizzato dall’associazione culturale Archivi Sonori, con la direzione artistica di Maurizio Rolli. Sabato 27 febbraio a Pescara (Masion des Arts, corso Umberto 83, ingresso libero, ore 18, ingresso consentito dalle 17.30 fino ad esaurimento posti), ci sarà il live in piano solo del Maestro Enrico Pieranunzi. …
Leggi ancora »L’arte di Tiziana Fusari per il quarto appuntamento di “Prospettive rosee”
L’Aquila – Sarà l’arte, attraverso la figura di Tiziana Fusari, la protagonista del quarto appuntamento di Prospettive rosee, il progetto dedicato alle donne che hanno lasciato un segno a L’Aquila, ideato dagli assessorati alla Cultura, alle pari Opportunità e al Sociale del Comune dell’Aquila. L’appuntamento è fissato per martedì 23 febbraio al palazzetto dei Nobili alle 17.30. Perché si è …
Leggi ancora »Scarichi nel fiume Pescara, Del Vecchio “Situazioni note e avviate a soluzione quelle “denunciate”
Pescara – “Apprezzo l’attenzione dei rinati cittadini attivi Fiorilli e Foschi, che da quando sono usciti dalla vita pubblica non perdono occasione per diventare segnalatori di emergenze all’Amministrazione. Stavolta si dedicano ai possibili scarichi lungo il fiume Pescara, alcuni dei quali esistevano anche durante i cinque anni in cui avevano responsabilità di governo, ma che allora non hanno notato”. Così …
Leggi ancora »Nuovo Saline: il presidente dell’associazione risponde a Ruggero e Rossi: ”uno” superiore allo “zero”
Montesilvano – In una nota la replica del Presidente dell’Associazione di cultura ambientale Nuovo Saline Gianluca Milillo alle dichiarazioni dei consiglieri di Abruzzo Civico-Montesilvano Democratica Lino Ruggero e Paolo Rossi i quali avevano contestato le dichiarazioni del Tecnico Ambientale che in un evento pubblico aveva affermato “Questa Amministrazione è quella che nella storia di Montesilvano sta più facendo per il recupero e la riqualificazione del Saline”. «Esistono …
Leggi ancora »Pescara, dal WWF a tutte le Regioni sollecitato un impegno concreto per la conservazione del Lupo. Rivedere il parere favorevole al Piano abbattimenti
Pescara – Siamo in una fase importante per la tutela di questa specie. È in discussione il nuovo “Piano di conservazione e gestione del Lupo in Italia”, predisposto dal Ministero dell’Ambiente, in collaborazione con l’Unione Zoologica Italiana e il supporto dell’ISPRA. Il Piano è stato presentato mercoledì 17 febbraio al tavolo paritetico della Strategia Nazionale per la Biodiversità con le …
Leggi ancora »Montesilvano, la campagna di solidarietà “Sporcatevi le mani” al centro della Commissione Sanità
Montesilvano – L’inclusione sociale per i bambini affetti da autismo. Questo il principale obiettivo del progetto “Sporcatevi le mani”, la campagna nazionale di raccolta fondi condotta dall’associazione “I Bambini delle Fate”, al centro della seduta della Commissione Sanità presieduta dal consigliere Lorenzo Silli. «Abbiamo ospitato in Commissione – dichiara Silli, promotore dell’iniziativa insieme al consigliere Alessandro Pompei – Samuel Mazzolin, …
Leggi ancora »Saline il PD di Montesilvano sollecita azioni più incisive a tutela del Fiume
Montesilvano – Critica la posizione del PD cittadino circa lo stato del depuratore consortile e la qualità del fiume Saline. In una nota la segretaria cittadina Romina Di Costanzo, il gruppo consiliare e la segreteria PD, evidenziano il lassismo dell’amministrazione Maragno, ritenendola “poco incisiva nell’intraprendere azioni efficaci volte all’efficientamento dell’impianto e a progettualità condivise nell’ambito dell’avviato processo del contratto di …
Leggi ancora »Cento piazze per il Rojava – domenica 21 febbraio incontro con Garip Siyabend Dunen e Ezel Alcu
Pescara – Il 26 gennaio 2015 Kobane è stata liberata dall’occupazione delle milizie del califfato nero dalle Unità di Autodifesa del Popolo curdo. Dopo un anno il Rojava è un territorio unito dove si sperimentano nuove forme di autogoverno e di organizzazione delle comunità ispirate ai principi del confederalismo democratico e del municipalismo libertario. Ma la Regione Autonoma del Rojava …
Leggi ancora »L’opera per i più piccoli. Dottorato di ricerca allo Sferisterio di Macerata
MACERATA - Scoprire la magia del teatro in musica dello Sferisterio di Macerata ad ogni fascia d’età ed ampliare i pubblici dell’arena maceratese. E’ lo scopo del dottorato di ricerca dell’Università di Macerata sul tema “Are-Nati: Ampliamento dei pubblici all'Arena dello Sferisterio”. Il progetto - presentato al sindaco Romano Carancini e al Sovrintendente Luciano Messi per valutare le sinergie che si possono creare con le scuole e con lo Sferisterio - vede in campo più attori. In primo piano la dottoranda Sara D’Angelo, laureata in Storia dell’Arte e diplomata in violoncello, quindi l’Università di Macerata con la prof. Paola Nicolini, docente di Psicologia dello sviluppo e Psicologia dell’educazione, e l’azienda maceratese Esserci, che dal 2012 cura la comunicazione e il marketing della stagione lirica dello Sferisterio.
Leggi ancora »Chiusura notturna galleria “Le Piane” per lavori
FRANCAVILLA AL MARE – L’Anas – Compartimento Viabilità per l’Abruzzo -, con ordinanza n. 09/20216, stabilisce, in occasione di lavori di manutenzione ordinaria della galleria “Le Piane” relativi ai sistemi di raccolta delle acque e di segnaletica verticale, la sospensione della circolazione di tutte le categorie di veicoli sulla S.S. 714 Tangenziale di Pescara (Variante Anas di Francavilla al Mare), nel …
Leggi ancora »Montesilvano, Consiglio Comunale, l’odg del 18 febbraio
Montesilvano - E’ fissata per domani giovedì 18 febbraio, alle 9:30 in seconda convocazione, la prossima seduta del Consiglio Comunale che discuterà il seguente ordine del giorno.
Leggi ancora »M’illumino di meno. Le iniziative del Comune di Pescara per la giornata del risparmio energetico
Pescara – Nella mattinata odierna si è svolta la conferenza di presentazione delle iniziative locali legate alla manifestazione M’illumino di meno, la trasmissione promossa da Caterpillar di Radio 2 da 12 anni che invita a riflettere sulla sostenbilità attraverso un“silenzio energetico”. Alla presentazione il sindaco Marco Alessandrini, gli assessori a Qualità Ambientale e Mobilità Paola Marchegiani ed Enzo Del Vecchio, …
Leggi ancora »