Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Mimmo Lusito

Due settimane all’Ora della Terra Sabato 19 marzo la mobilitazione mondiale contro i cambiamenti climatici

Sabato 19 marzo torna l’Ora della Terra, il più grande evento globale del WWF contro il cambiamento climatico in cui si spegneranno simbolicamente le luci per un’ora, dalle ore 20.30 alle 21.30 dall’Oceano Pacifico alle coste atlantiche: monumenti, luoghi simbolo, sedi istituzionali, uffici, imprese e abitazioni private si spegneranno in tutto il mondo, si svolgeranno centinaia di eventi e iniziative …

Leggi ancora »

Cepagatti si prepara ad accogliere la sesta tappa della Tirreno-Adriatico in programma lunedì 14 marzo

Cepagatti – “Il grande ciclismo mancava da tanto a Cepagatti che è un territorio di sportivi, un luogo che si è sempre distinto nel mondo delle due ruote. Ospitare questo evento vuol dire anche cogliere un'occasione straordinaria per promuovere a livello internazionale la nostra cittadina”. Lo ha affermato l'assessore allo sport del Comune di Cepagatti, Tiziano Santavenere, presentando, nella suggestiva location del Castello Marcantonio, la sesta tappa della Tirreno-Adriatico, la prestigiosa “Corsa dei due Mari “ che il 14 marzo prossimo, a partire dalle ore 15, arriverà nel centro del Pescarese con partenza da Castelraimondo (Macerata). Lo hanno affiancato il vice sindaco Domenico Di Meo, Giorgio Martino, giornalista sportivo e telecronista di ciclismo, Antonio Iacovozzi, uno degli organizzatori della tappa, Luciano Rabottini, campione abruzzese e vincitore della corsa nel 1986, e Michele Borrelli, comandante facente funzioni della Polizia Locale.

Leggi ancora »

“DONNE in FESTIVAL” a Chieti dal 5 all’8 Marzo 2016

Chieti – Prosegue l’appuntamento con “DONNE in FESTIVAL”, la quattro giorni dedicata all’universo femminile, con un calendario ancora ricco di screening gratuiti, convegni, spettacoli e mostre fotografiche. L’iniziativa, che si svolgerà fino all’ 8 Marzo presso la Camera di Commercio di Chieti, è organizzata da Confartigianato Imprese Chieti, con il patrocinio del Comune di Chieti, l’ Università G. d’Annunzio e la Asl Lanciano – Vasto - Chieti.

Leggi ancora »

Montesilvano sversamento anomalo nel Saline, Vaccaro: “Attenzione alta sul fiume”

Montesilvano –  Questa mattina l'assessore alle Politiche Ambientali, Fabio Vaccaro ha eseguito un nuovo sopralluogo lungo l'asta fluviale. «All'altezza del depuratore - spiega l'assessore - è stato nuovamente individuato uno sversamento anomalo che necessita di ulteriori analisi approfondite, da affiancare ai campionamenti già eseguiti nei giorni scorsi. A tal proposito la Polizia Provinciale mi ha assicurato di aver predisposto un idoneo controllo del fiume Saline, per verificare la situazione».

Leggi ancora »

Pescara, 13 Marzo incontro tra arti visive e sicurezza sul lavoro con Faraone Industrie

Montesilvano – Faraone Industrie presenta una nuova iniziativa che stavolta avrò come teatro la città di Pescara. Domenica 13 Marzo dalle ore 17.00 presso la Galleria Serafini di Corso Umberto I, 43 di Montesilvano. Il concorso, sul tema "Arti visive e sicurezza su lavoro" avrà l'obiettivo di realizzare delle immagini che richiamino il concetto della sicurezza e saranno per questo coinvolti i più di 30 artisti appartenenti all’Associazione Culturale Artisti Abruzzesi Lejo.

Leggi ancora »

Disinquinamento del fiume Pescara: al via lavori per eliminare criticità  su via Gran Sasso e via Raiale

Pescara –Non si ferma il fronte operativo dell’Amministrazione Comunale per combattere l’inquinamento del fiume. Oggi durante la conferenza stampa convocata dal sindaco Marco Alessandrini si è fatto il punto sia sull’attività svolta che su quella che partirà a breve a fronte del monitoraggio inedito e operativo da settembre 2015 con Capitaneria e Arta e a seguito degli esiti di nuovi …

Leggi ancora »

Montesilvano: Mauro Orsini risponde al PD “ignorantoni che hanno dato prova d’incapacità amministrativa”

«Gli “ignorantoni” del Pd che dichiarano che il centrodestra negli anni del loro mandato, dal 2007-2012 e 2014-2016, hanno dato prova d’incapacità amministrativa (secondo loro nessuna opera pubblica realizzata )», il rimpallo delle critiche tra maggioranza e Partito Democratico continua, a rispondere in un set che sembra senza fine è ora il consigliere Mauro Orsini rilanciando la palla alla nota di qualche giorno fa, che …

Leggi ancora »

Montesilvano, M5S: Straccini “dubbi sul nuovo stabilimento balneare”

Montesilvano – A seguito di una segnalazione di un cittadino, relativa alla realizzazione di uno stabilimento balneare a Montesilvano nei pressi dei grandi alberghi, il Movimento 5 Stelle ha da giorni inoltrato una richiesta di accesso agli atti, il Consigliere pentastellato Gabriele Straccini nella nota evidenzia come dal materiale fotografico fornito  si possa vedere chiaramente una piattaforma in cemento, e guardando verso …

Leggi ancora »

Forum Abruzzese dei Movimenti per l’Acqua, “Depurazione in Provincia di Chieti, un disastro”

Elevati 643 verbali negli ultimi 5 anni, nel 2015 ben 174 su 85 depuratori, dai più grandi ai più piccoli Chieti – “I dati sui verbali di infrazione elevati ai depuratori di Chieti fanno impallidire: siamo al disastro” E’ questo il commento del forum H2o che spiega come in cinque anni tra il 2011 e il 2015 il Corpo Forestale dello Stato, …

Leggi ancora »

Lanciano, sul nuovo inceneritore per pneumatici levata di scudi da Nuovo Senso Civico

Lanciano -E’ stata presentata al Comune di Lanciano la richiesta per l’installazione nella zona industriale di Cerratina di un “impianto per il recupero di pneumatici fuori uso attraverso un processo di Pirolisi” che consiste nella decomposizione di una sostanza organica per mezzo del calore, a mettere in luce la notizia definendola “pessima” è l’Onlus Nuovo Senso Civico . PIROLISI «Le …

Leggi ancora »

Burgo, Lolli “per lo stabilimento di Avezzano prospettive di crescita”

L’Aquila – Burgo rilancia e apre nuove prospettive per lo stabilimento di Avezzano. Questa mattina all’Aquila, alla presenza del vicepresidente della Giunta regionale Giovanni Lolli, del sindaco di Avezzano Giovanni Di Pangrazio, delle Rsu e dei rappresentanti sindacali, i vertici dell’azienda hanno annunciato l’intenzione di avviare la produzione del cartone facendo leva sullo stabilimento di Avezzano. Si tratta di una …

Leggi ancora »

Piano Regolatore Portuale, bando del Comune di Pescara da 83.635,55 euro per nuovi studi. Forum H2o “accanimento terapeutico su un progetto sbagliato”

Pescara –In una nota la segreteria operativa del Forum abruzzese dei Movimenti per l’Acqua scrive di aver appreso che il Comune di Pescara ha pubblicato, il primo marzo con scadenza il 5 marzo, un avviso per la ricerca di consulenti al fine di elaborare nuovi studi necessari per l’iter del nuovo Piano Regolatore Portuale. Il valore del bando è di 83.635,55 euro.  …

Leggi ancora »

San Giovanni Teatino, varata la variante al Piano Regolatore Generale dall’Amministrazione Marinucci

San Giovanni Teatino– Il Consiglio comunale nella seduta di sabato 27 febbraio, ha adottato  il nuovo PRG (6 voti favorevoli: Luciano Marinucci, Massimiliano Bronzino, Gabriella Federico, Rosario Cicellini, Roberto Ferraioli, Alessandro Feragalli, e un astenuto: Ezio Chiacchiarettta). L’approvazione definitiva è prevista entro la fine di aprile. “E’ il nostro piano, che consente di riconquistare spazi alla vivibilità e alla mobilità sostenibile, pensando …

Leggi ancora »

400 esuberi alla Brioni: Melilla (Sel) Interrogazione a risposta scritta ai Ministri del Lavoro e Sviluppo Economico 

Pescara – La Brioni di Penne ha annunciato 400 esuberi sul totale dei suoi 1250 dipendenti distribuiti nei 3 stabilimenti dell’area vestina; si tratta di una crisi annunciata e su cui mesi fa il Deputato Sel Si Gianni Melilla aveva chiesto con interrogazione specifica un intervento del Governo Nazionale che affiancasse il lavoro che stava svolgendo con le parti sociali la Regione Abruzzo. All’interrogazione …

Leggi ancora »

I progetti del Masterplan in un incontro in Municipio a Teramo

Teramo • Questa mattina, in Municipio, si è tenuto un incontro convocato dal Sindaco Maurizio Brucchi al quale hanno partecipato Renzo Di Sabatino, Presidente della Provincia; Luciano D'Amico, Rettore dell’Università di Teramo e lo stesso Sindaco. Si è trattato di una riunione preparatoria dell'incontro che il prossimo 23 Marzo il Presidente della Regione Luciano D’Alfonso terrà con le istituzioni locali, per analizzare le attività riguardanti il Masterplan, il documento di indirizzo strategico che disegna e realizza la programmazione del territorio.

Leggi ancora »

Saga: l’assemblea dei soci portata a 5 membri il CdA

Pescara–Sono gli imprenditori Emilio Schirato, amministratore delegato del Gruppo Schirato Hotels, e Stefano Menozzi, amministratore presso l’azienda Nuova Menozzi De Rosa 1836 Srl di Atri, i due nuovi membri del Consiglio di amministrazione della SAGA, la società che gestisce l’aeroporto d’Abruzzo, che si aggiungono ai confermati Nicola Mattoscio (presidente), Antonella Allegrino ed Antonello Ricci. Lo ha stabilito l’assemblea dei soci …

Leggi ancora »

Gli Orientamenti per gli ambiti sociali della Regione Abruzzo e le perplessità del Sindaco Brucchi

Teramo – La Giunta Regionale d’Abruzzo, ed in particolare il Dipartimento per la Salute ed il Welfare di cui è Assessore Marinella Sclocco, ha recentemente provveduto a formulare gli Orientamenti per l’attuazione degli ambiti distrettuali sociali e sanitari, introducendo una novità. Gli ambiti sociali sono i dipartimenti territoriali per i quali vengono messe a punto le politiche socio-sanitarie con l’individuazione …

Leggi ancora »

Giulianova, il 2 marzo in Sala “Buozzi” riunione congiunta dei Comitati di quartiere “Lido” e “Annunziata” per il sondaggio deliberativo

Giulianova – Il 2 marzo prossimo, alle ore 20,15 in Sala “Buozzi”, si terrà una riunione congiunta dei due Comitati di quartiere “Lido” e “Annunziata” promossa dalla Consulta cittadina della Democrazia partecipativa presieduta da Luciano Crescentini. Dalla riunione prenderà avvio il progetto, suggerito dal Comitato “Lido”, del "sondaggio deliberativo", finalizzato all’individuazione della scelta progettuale più idonea per la riqualificazione della zona direzionale del Lido.

Leggi ancora »

Il WWF risponde al delegato all’ambiente Mazzocca “La Regione Abruzzo sia coerente e chieda di cancellare gli abbattimenti”

 L’Aquila – Il Delegato WWF Abruzzo, Luciano Di Tizio, risponde al Sottosegretario con delega all’ambiente, Mario Mazzocca, che nei giorni scorsi è intervenuto per chiarire la posizione della Regione Abruzzo sul Piano Nazionale per la Conservazione e Gestione del Lupo in Italia.   Il WWF aveva scritto al presidente D’Alfonso, all’assessore all’agricoltura Pepe e allo stesso Mazzocca contestando una presunta …

Leggi ancora »

L’Aquila, le religiose e la citta’ tra gli appuntamenti di Prospettive rosee

L’Aquila– Qual è stato il contributo degli ordini religiosi femminili in città? Quali cambiamenti hanno impresso nel tessuto sociale aquilano, quali influenze hanno prodotto, in particolar modo sul modello dell’istruzione femminile? Sono queste alcune delle tematiche, al centro del quinto appuntamento di “Prospettive rosee”, il progetto del Comune dell’Aquila sulle donne che hanno lasciato un segno in città. Appuntamento che …

Leggi ancora »

Montesilvano, Ruggero e Rossi replicano all’assessore Cilli “Lavoratori Tradeco? Meglio un lavoro pagato un po’ in ritardo che non averlo per niente”

Montesilvano – Arriva a poche ore di distanza la replica deiConsiglieri di Abruzzo Civico-Montesilvano Democratica Lino Ruggero e Paolo Rossi all’Assessore Paolo Cilli che oggi aveva definito le critiche mosse dai consiglieri di minoranza sulla rescissione del contratto con l’azienda Tradeco “crociata difensiva in favore della Tradeco” e aveva sottolineato a nome dell’amministrazione di pretendere per la città servizi migliori e qualitativamente …

Leggi ancora »

Salmonella nel Saline, Ruggero e Rossi “ Maragno ci dica se i nostri figli possono fare il bagno al mare”

Montesilvano – I Consiglieri di Abruzzo Civico-Montesilvano Democratica Lino Ruggero e Paolo Rossi in una nota chiedono all’amministrazione Maragno di spiegare riguardo al fiume Saline quali azioni ha intrapreso per la salubrità delle acque e quale direzione vuole intraprendere. Rivolgendosi all’amministrazione i consiglieri di opposizione chiedono: «visto che parla di numerose inziative di cui non risultano tracce. Finora il sindaco …

Leggi ancora »