Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Mimmo Lusito

    Lanciano: attive telecamere nella ZTL del centro storico

    Sindaco Pupillo: “obiettivi liberare da auto centro storico e maggiore sicurezza” Assessore Valente: “telecamere di proprietà, non saranno ripagate con sanzioni” Lanciano  – Parte lunedì 21 marzo la fase di pre esercizio della zona a traffico limitato nel centro storico di Lanciano con l’ausilio delle telecamere attivate ai varchi. Le telecamere, acquistate dal Comune di Lanciano con un investimento di …

    Leggi ancora »

    Turismo: L’abruzzese Simona Petaccia relatrice in evento internazionale

     Lucignano (AR) – “TURISMI ACCESSIBILI: La necessità di una comunicazione condivisa”. È questo il titolo del suo intervento durante la la conferenza “Europe Without Barriers – Accessible Tourism: Opportunity for All” che mira a creare una rete di organizzazioni in grado di implementare e promuovere itinerari turistici accessibili a tutti. Martedì 22 marzo 2016 a Lucignano (AR), ore 11:30. TURISMI ACCESSIBILI: …

    Leggi ancora »

    Partono i referendum sociali: venerdì 18 marzo a Pescara l’assemblea di lancio

    Pescara – Partono i Referendum sociali per la scuola pubblica, per bloccare il Piano nazionale inceneritori, per l’opzione “Trivelle zero” in Italia e per la difesa dei beni comuni. Venerdì 18 marzo alle ore 20:30 presso la Sala Consigliare del Comune di Pescara si terrà l’assemblea di lancio per l’area metropolitana Chieti/Pescara. Domenica a Roma al Cinema Palazzo si è …

    Leggi ancora »

    Montesilvano, Villa Delfico: Di Stefano “perché non si utilizza il progetto elaborato ai tempi del Sindaco Cordoma?”

    Montesilvano – In una lunga nota che pubblichiamo integralmente, il   consigliere comunale di Montesilvano, Gabriele Di Stefano fornisce insieme alle sue riflessioni sul futuro di alcune strutture cittadine la copia del progetto di ristrutturazione di Villa Delfico, le tavole sono datate al 2010, periodo dell’amministrazione Cordoma. Sei anni or sono si era già previsto per la rinascita della storica struttura di definire in quel luogo la nuova sede della scuola Civica di …

    Leggi ancora »

    Villa Delfico, Ruggero e Rossi “Esiste già un progetto internazionale che va realizzato”

    Montesilvano –  I Consiglieri di Abruzzo Civico-Montesilvano Democratica  Lino Ruggero e Paolo Rossi intervengono sul destino di Villa Delfico, ieri l’assessore Valter Cozzi, dopo un sopralluogo nelle aree esterne della struttura da parte delle forze di polizia municipale, aveva  dichiarato come questa fosse una delle dimore storiche più importanti della città, “che non merita lo stato di abbandono nel quale si trova oggi. Ecco perché stiamo …

    Leggi ancora »

    Caritas: a Pasqua torna la Spesa Sospesa alla Conad di Via Milano, a Pescara

    Pescara – La solidarietà torna ad animare la Conad di via Milano, a Pescara, che, in occasione delle festività pasquali, propone un nuovo appuntamento con “La Spesa Sospesa”, la colletta alimentare realizzata in sinergia con i volontari dell'Emporio della Solidarietà della Caritas, che saranno presenti nel punto vendita a partire da giovedì 17 marzo e fino a sabato 19, per attuare un'opera di sensibilizzazione della clientela e per sollecitarla a donare prodotti a lunga conservazione come pasta, riso, legumi e conserve, scatolame, latte, farine e per l’infanzia. Quanto raccolto nelle tre giornate sarà consegnato alla Caritas e portato nell'Emporio della Solidarietà per essere messo a disposizione delle famiglie meno fortunate che potranno così avere sulla tavola un pranzo pasquale degno delle festività.

    Leggi ancora »

    Nuovo ospedale di Chieti, il M5S: nessun posto letto in più e maggiori costi col project financing

    Chieti – “Quello che leggiamo nei documenti emersi nella giornata di lunedì ci appare come la più grande speculazione finanziaria a danno dei cittadini abruzzesi – così commenta la portavoce in Regione del M5S Sara Marcozzi. “Un ospedale che ci viene raccontato come “nuovo di zecca per Chieti” e a costo zero stante il ricorso alla procedura di Project Financing …

    Leggi ancora »

    Francavilla al Mare. Nasce in città il Comitato “No Triv” a sostegno del referendum del 17 aprile

    FRANCAVILLA AL MARE – Nasce in città il Comitato ‘No Triv’ per il ‘SI’ al referendum del 17 aprile prossimo contro la deriva petrolifera dei nostri mari. Il Comitato, appoggiato in prima persona dal Sindaco di Francavilla al Mare, Antonio Luciani, e da Michele Pezone, referente di SEL sul tema, vede la presenza di diversi esponenti delle liste civiche in appoggio del primo cittadino Luciani in occasione delle Comunali 2016. Il Comitato ‘No Triv’ di Francavilla sarà presentato nel corso di una conferenza stampa che si terrà venerdì mattina (18 marzo 2016) alle ore 11:00 presso la Sala Giunta del Comune di Francavilla al Mare.

    Leggi ancora »

    Montesilvano, Azienda dei Servizi Sociali: Ruggero e Rossi “Maragno, dopo le nomine scandalose del cda, licenzia due dipendenti”

    Montesilvano – Non si placano le polemiche sull’Azienda dei Servizi Sociali di Montesilvano, dopo l’ufficializzazione dei nuovi componenti del Cda del 10 marzo. Nei giorni scorsi le forze di minoranza avevano duramente criticato l’amministrazione circa i metodi usati nella costituzione dell’organo direttivo, oggi i Consiglieri di Abruzzo Civico-Montesilvano Democratica Lino Ruggero e Paolo Rossi  chiedono ragione per il paventato licenziamento in atto di due dipendenti dell’Azienda Speciale …

    Leggi ancora »

    Vogliamo mare e fiumi puliti, corteo a Pescara a difesa del territorio

    Pescara – Vasta affluenza di cittadini, che a Pescara, partendo da Piazza Unione, hanno sfilato per corso Vittorio Emanuele e corso Umberto, per chiedere il risanamento del territorio e in particolare la tutela dei fiumi e del mare. Un gruppo consistente di manifestanti è arrivato dall’area frentana dove ci sono diversi fiumi in condizioni difficili. Delegazioni anche dalla valle peligna, …

    Leggi ancora »

    Francavilla: Di Renzo lascia il PD e annuncia la candidatura a sindaco

    Francavilla al Mare – L’Avvocato Stefano Di Renzo annuncia le sue dimissioni dal direttivo regionale del Partito Democratico e dal gruppo consigliare di Francavilla al Mare e accetta la sfida a concorrere come candidato Sindaco per le prossime elezioni cittadine. Di Renzo si legge in una nota “è appoggiato da associazioni e gruppi politici locali che, insieme a lui, in …

    Leggi ancora »

    È nato il Coordinamento per i Referendum Chieti. Il 17 aprile 2016 il primo appuntamento  “Vota SÍ per fermare le trivelle”

    Chieti– Per iniziativa di cittadini, associazioni, forze sindacali e politiche, è nato a Chieti il “Coordinamento per i Referendum” che svolgerà attività a sostegno delle prossime campagne referendarie.  Il primo impegno è quello di invitare tutti i cittadini del territorio a partecipare al referendum del 17 aprile contro le trivellazioni in mare e a votare SÍ per abrogare la norma …

    Leggi ancora »

    Nuovo Cda Azienda speciale, da Rossi e Ruggero un Tapiro per il sindaco di Montesilvano

    Montesilvano – I Consiglieri di Abruzzo Civico-Montesilvano Democratica rispondono alle critiche mosse dall’amministrazione Maragno, in una nota dove ieri veniva ufficializzata la composizione del Cda dell’Azienda speciale si legge come in prossimità di San Silvestro il sindaco avesse chiesto ai gruppi consiliari di opposizione di fornire dei nominativi che sarebbero stati poi vagliati:   «Il 30 dicembre 2014, –si legge nella nota …

    Leggi ancora »

    Pescara, precisazione dell’assessore Sulplizio su tariffe Tari: “Per la prima volta gli artigiani risparmieranno”  

    Pescara – In una nota l’assessore alle Finanze Adelchi Sulpizio interviene in replica a quanto annunciato questa mattina dalla Cna Pescarese, il direttore a della sede Pescarese, Carmine Salce, lamentava come gli artigiani non avrebbero goduto di sconti sulla tassa per lo smaltimento dei rifiuti “per colmare il vuoto lasciato da quelli che non ce l’hanno fatta. Premuroso, il Comune di Pescara –aveva ironizzato Salce– permetterà così ai …

    Leggi ancora »

    Fiumi abruzzesi in peggioramento, il Forum H2O, salmonella diffusissima nelle acque dei fiumi.

    Dati Eurostat indicano un gap nello sviluppo turistico rispetto ad altre regioni europee. Sabato manifestazione “Vogliamo mari e fiumi puliti in Abruzzo”, decine di adesioni di comitati, associazioni, sindacati e movimenti. Pescara – “Ora basta! Vogliamo mari e fiumi puliti” è accorato l’appello che sale da 52 associazioni, comitati, sindacati, associazioni di categoria che hanno dato appuntamento ai cittadini per …

    Leggi ancora »

    L’Aquila, Asili nido, il comune organizza il programma formativo 2016 per le educatrici

    L’Aquila – Il Comune per mezzo dell’Ufficio “Diritto allo studio”, organizza anche quest’anno il programma formativo per le educatrici degli asili nido comunali, pubblici e privati convenzionati, al fine di migliorare le competenze e le opportunità di ricerca e crescita della qualità del lavoro.Tra gli argomenti trattati, nell’ambito delle sei giornate formative che prenderanno il via il 16 marzo fino …

    Leggi ancora »

    Formalizzato il passaggio del PalaCongressi al Comune di Montesilvano

    Montesilvano – E’ stato ufficializzato il passaggio della gestione del Palazzo dei Congressi al Comune di Montesilvano. L’8 marzo la struttura è tornata nella disponibilità del Comune. La gestione dei contatti e delle prenotazioni sarà cura dell’Ufficio Turismo. Intanto sono sei le domande pervenute per candidarsi quali operatori ai quali affidare i servizi tecnico organizzativi. «Nelle scorse settimane abbiamo emanato …

    Leggi ancora »

    Pescara, presentate le nuove tariffe TARI. Definitive solo se approvate in Consiglio comunale

    Pescara – Saranno sottoposte al più presto al vaglio del Consiglio Comunale le tariffe della Tari presentate oggi alla stampa dall’assessore alle Finanze Adelchi Sulpizio, coadiuvato dal direttore del Dipartimento Amministrativo Guido Dezio, dai dirigenti del Settore Finanze Fabio Zuccarini e Ragioneria Andrea Ruggieri e dai funzionari Carlo Chiacchiaretta e Antonio Mastroluca. Grazie ad un accurato lavoro di messa in …

    Leggi ancora »

    Azienda Speciale, nuovo Cda: l’ex consigliera Di Tullio solleva perplessità su una nomina e quote rosa

    Montesilvano –  A poche ore dall'ufficializzazione delle nomine del c.d.a dell'Azienda Speciale, avvenuta con decreto Sindacale n.14 dell'8 Marzo 2016, l'ex consigliera d'amministrazione dell'Azienda speciale per i servizi sociali di Montesilvano Patrizia Di Tullio interviene con una nota evidenziando le sue perplessità riguardo la nomina nel cda di un componente.  

    Leggi ancora »

    Frequenza del sabato, a Teramo la scuola dell’infanzia non è per tutti: genitori sul piede di guerra

    Teramo – Nuova bufera sulla scuola dell’Infanzia ‘Fornaci-Cona’ a Teramo. Dopo le problematiche riguardanti l’accorpamento del plesso all’istituto comprensivo di Villa Vomano, i genitori dei piccoli allievi della Cona tornano ad alzare la voce contro la decisione del dirigente Lia Valeri di limitare il servizio scolastico nella giornata del sabato a molti dei bambini frequentanti l’istituto ‘Zippilli-Noè Lucidi’.

    Leggi ancora »

    Montesilvano, nuove nomine nei Cda: Rossi e Ruggero “Senza membri di minoranza e quote rosa”

    Montesilvano – «Prosegue il farwest del sindaco di Montesilvano abituato a dettare il suo potere assoluto e a non condividere con maggioranza e opposizione la democrazia tanto decantata nelle sue trascorse attività da consigliere, durante le giunte Cordoma e Di Mattia». Così i consiglieri di Abruzzo Civico-Montesilvano Democratica Lino Ruggero e Paolo Rossi commentano in una nota la decisione  dell’amministrazione Maragno nel nominare il …

    Leggi ancora »

    Il Comune di Teramo chiede l’accertamento della verità per Giulio Regeni e per tutte le vicende internazionali in cui sono coinvolti concittadini italiani

    Teramo – Come già comunicato da Amnesty International, il Comune di Teramo, accogliendo la sollecitazione del gruppo locale dell’associazione, ha aderito alla campagna “Verità per Giulio Regeni” – lanciata dall’organizzazione per i diritti umani congiuntamente a La Repubblica – esponendo da Giovedì 10 Marzo alle ore 10:30, da un balcone del palazzo municipale di Piazza Martiri della Libertà, lo striscione …

    Leggi ancora »

    POR-FESR 2007-13: Prosegue la visita del Rapporteur UE Negri

    Pescara – Il Rapporteur della Commissione Europea, Luigi Nigri, accompagnato da una delegazione della Regione guidata dal direttore del Dipartimento della Presidenza, Giovanni Savini, Autorità di gestione dei fondi Por-Fesr, sta effettuando una serie di visite in aziende abruzzesi ed in alcune strutture pubbliche beneficiarie di finanziamenti europei per progetti attivati nell’ambito del Por-Fesr 2007-2013. In particolare, questa mattina, con la collaborazione …

    Leggi ancora »

    L’Aquila. Legionella in varie strutture cittadine, procedure di sanificazione in corso

    L’Aquila – L’Amministrazione Regionale, avendo appreso la notizia della rilevazione del batterio della legionella presso numerose strutture della città dell’Aquila, al fine di tutelare la sicurezza e salute dei dipendenti regionali, ha affidato all’ARTA Abruzzo l’incarico di eseguire dei campionamenti presso Palazzo Silone. I campionamenti hanno avuto esito positivo. Pertanto, nel rispetto delle Linee Guida per la prevenzione ed il controllo …

    Leggi ancora »