Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

Mimmo Lusito

Pianella, Il sindaco replica alla consigliera Giansante: “ In politica contano idee, lavoro e coerenza”

Pianella – Il Sindaco Sandro Marinelli, interviene con una nota per puntualizzare la propria posizione in ordine alle dichiarazioni rilasciate dal Consigliere Comunale Annabruna Giansante: “ Stiamo dimostrando giorno per giorno di essere l’amministrazione del cambiamento lavorando tutti uniti e coesi – esordisce il Sindaco – e la stessa neo-consigliere, al momento della surroga, non più di un mese fa, ha …

Leggi ancora »

Montesilvano, bandiera verde: Orsini risponde a Rossi e Ruggero “attacchi politici senza costrutto”

Montesilvano – Già da ieri quando la città di Montesilvano ha guadagnato l’attribuzione della Bandiera Verde erano sorte le prime polemiche, il consigliere di Abruzzo Civico, Lino Ruggero insieme a Paolo Rossi della lista Montesilvano Democratica avevano sollevato dubbi in merito alla balneabilità delle acque sulla costa montesilvanese  e rimproveravano l’assessore al turismo Ernesto De Vincentiis per aver dichiarato“chiaro segnale …

Leggi ancora »

Montesilvano, strade cittadine rappezzate: Di Carlo (M5S) “stanchi del solito ritornello, non ci sono i soldi”

Montesilvano – Il consigliere del Movimento 5 Stelle Cristhian Di Carlo in una nota spiega come già da tempo siano molte le  segnalazioni da parte dei cittadini in merito condizione delle pavimentazioni stradali sul territorio montesilvanese. “Siamo stanchi del solito ritornello recitato da questa maggioranza: “non ci sono i soldi” è la risposta che la giunta Maragno fornisce ad ogni …

Leggi ancora »

Montesilvano, Bandiera Verde: Ruggero (AC) “Non basta se i nostri bambini non potranno bagnarsi nel mare”

Montesilvano – Dopo l'attribuzione della Bandiera Verde anche alla città di Montesilvano, arrivano le polemiche per  le dichiarazioni rese dell’assessore al turismo Ernesto De Vincentiis che ha commentato il riconoscimento come “chiaro segnale dell’attento lavoro che stiamo svolgendo per rendere Montesilvano città sempre più attrattiva per un’ampia gamma di turisti” a criticare l’assessore al turismo è il consigliere di Abruzzo Civico, Lino Ruggero che solleva dubbi in merito alla balneabilità sulla costa montesilvanese.

Leggi ancora »

Pescara, polemiche per i lavori in Via Regina Margherita. Rimozione per alberi classificati pericolosi – La Relazione fitostatica

Pescara – Sono partite stamane le operazioni di approntamento del cantiere per la riqualificazione di via Regina Margherita. I lavori assicura il vicesindaco Enzo Del Vecchio cambieranno in meglio la strada, arricchendola di piste ciclabili ad oggi mancanti e rendendola più sicura con l’introduzione della ZONA 30 per moderare la velocità delle auto e la rimozione delle alberature pericolose. Ma la rimozione di …

Leggi ancora »

Pescara, Ponte Nuovo, oggi il “varo a spinta” dell’opera. Il sindaco: “Il profilo prende forma e la campata fa i suoi primi sette metri. Entro l’anno i lavori saranno definiti”

Pescara – Primi passi per la campata del Ponte Nuovo che oggi ha fatto i suoi primi 7 metri dalla sponda nord del fiume a quella sud dove poggerà a fine estate. All’operazione di “varo a spinta”, così come si definisce tecnicamente, hanno assistito il sindaco Marco Alessandrini, il vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici Enzo Del Vecchio, i …

Leggi ancora »

Pianella: Anna Bruna Giansante “mai accettato ne controfirmato alcuna delega”

Pianella – Dopo la prematura scomparsa dell’assessore Elena Finocchio è stato necessario procedere alla sostituzione in giunta, era il 25 marzo quando il Sindaco Marinelli informava la stampa che con apposito decreto, aveva nominato Luisa D’Amico, nuovo membro dell’esecutivo. Il sindaco informava anche come fosse già avvenuta, la surroga in consiglio comunale di Anna Bruna Giansante che veniva delegata dal sindaco ad occuparsi dell’attuazione del programma amministrativo, …

Leggi ancora »

Al via da lunedì i lavori su via Regina Margherita. Del Vecchio: “Nuova mobilità, sicurezza e piste ciclabili”

Pescara – Al via la prossima settimana i lavori di riqualificazione della pavimentazione stradale di Via Regina Margherita, nel tratto da Via Leopoldo Muzii e Corso Umberto, per poi procedere alla realizzazione, lato mare,  di una corsia ciclabile e quindi alla istituzione per tutta l'area stradale di una "ZONA 30". I lavori, nati progettualmente all'interno del Settore Mobilità comunale in collaborazione con il Centro di Monitoraggio e Gestione della Sicurezza Stradale e illustrati alla cittadinanza in diversi incontri pubblici, prenderanno il via nella giornata di lunedì 4 aprile per terminare dopo 45 giorni e saranno condotti dalla ditta Totoro per gli asfalti e dalla ditta Thermade srl per la segnaletica. A tal fine, sulla base del programma esecutivo di avanzamento dei lavori, a partire da lunedì 04/04/2016 fino al 16/04/2016 è istituito il divieto di transito, di sosta e di fermata con rimozione forzata sui tratti di Viale Regina Margherita che, per fasi saranno interessati dagli interventi e, nel dettaglio: sul tratto compreso tra l'incrocio con Via De Amicis e l'intersezione con Via Piave fino al giorno 09/04/2016; sul tratto compreso tra l'incrocio con Via De Amicis e l'intersezione con Via L. Muzii dal giorno 11/04/2016 fino al giorno 16/04/2016, nella fascia oraria compresa tra le ore 7,00 e le ore 19,00.

Leggi ancora »

Mare inquinato, i balneatori Cna: intervenire ora

Tomei: la Regione dica cosa vuol fare per risanare i fiumi, chiudere scarichi abusivi, sistemare depuratori Pescara – «Con la pubblicazione dei dati sulla balneabilità della nostra costa, i danni per il turismo costiero sono già enormi. Dovessero poi restare invariati nel corso delle prossime settimane, ci troveremmo di fronte a una catastrofe, all’immediata vigilia della stagione estiva: si deve …

Leggi ancora »

Montesilvano, domenica 3 aprile lungomare chiuso al traffico dalle 8:30 alle 13:30 per ‘Riviera in festa’

Montesilvano – Domenica 3 aprile, la riviera chiuderà al traffico dalle 8:30 alle 13:30. «Con l’ingresso della Primavera – annuncia l’assessore agli eventi Ottavio De Martinis - abbiamo voluto dare l’opportunità ai montesilvanesi di vivere la città in sicurezza e all’aria aperta. Abbiamo quindi deciso di chiudere alle auto la riviera dalla zona dei Grandi Alberghi fino a via Marinelli, animandola ogni domenica con delle feste tematiche. Vogliamo dare la possibilità ad intere famiglie di trascorrere una mattinata all’aria aperta, lungo la zona di maggiore attrazione per la nostra città. La biciclettata organizzata lunedì di Pasquetta e la positiva affluenza riscontrata sono state l’ulteriore conferma del desiderio che i Montesilvanesi hanno di riappropriarsi degli spazi comuni».

Leggi ancora »

Comitato abruzzese “Vota SÌ per fermare le trivelle”: “Pesce d’aprile o amaro risveglio?” Basta bugie sul referendum

Il Comitato abruzzese “Vota SÌ per fermare le trivelle” lancia l’allarme anche alla luce dei clamorosi arresti per il Centro Oli di Viaggiano e alle inquietanti intercettazioni che hanno spinto il ministro Guidi alle dimissioni. Pescara – «In questi giorni, il fronte del no che invitava all’astensionismo, ci dipingeva il referendum del 17 aprile come inutile e dannoso e ci …

Leggi ancora »

San Giovanni Teatino, ex fonderia: Il M5S  “dopo la nostra denuncia, dietrofront del Comune che acquisisce le carte”

San Giovanni Teatino – «Dopo la nostra denuncia sull’ex Fonderia, una vera e propria bomba ecologica al centro di San Giovanni Teatino, l’attuale amministrazione comunale fa dietro front dicendo che non conosceva la perizia ambientale effettuata dal Tribunale di Chieti. Dal documento (pag 4) si evince chiaramente che sui terreni e nelle falde acquifere si parla di criticità dopo i …

Leggi ancora »

Giulianova per la nuova caserma Carabinieri presentato il progetto, 1,5 mln di euro per la realizzazione

Giulianova – Intervento del sindaco Francesco Mastromauro nel tardo pomeriggio di oggi, 30 marzo, per illustrare alla speciale Commissione politico-tecnica istituita per la caserma dei Carabinieri il progetto preliminare approntato dall'Ufficio tecnico comunale per la nuova sede della Compagna e del comando di Stazione dell'Arma.

Leggi ancora »

Licheri (SEL): “Casapound? Abusivi!”

Pescara –  “Il 17 aprile si vota per il referendum contro le trivelle, Casapound pur non partecipando attivamente alla campagna referendaria (quindi non avendo diritto agli spazi di affissione) utilizza abusivamente e a scrocco spazi pubblici pagati dai contribuenti per fare propaganda politica non inerente alla campagna referendaria”. A denunciare in una nota l'affissione dei poster è il Coordinatore provinciale Sel di Pescara,Daniele Licheri.

Leggi ancora »

Bando attività di gestione e controllo a Montesilvano; PD critico non sul merito ma sulla forma: “vestito sartoriale su misura”

Montesilvano – Sulla recente questione del bando emesso dal Comune per trovare un consulente cui competerà il controllo gestionale interno, si esprime anche il Partito Democratico che, in una nota a firma della Segretaria cittadina, Romina Di Costanzo, insieme ai componenti del gruppo consiliare, Pietro Gabriele e Feliciano D’Ignazio, esprime i suoi dubbi, non nel merito della necessità, per la …

Leggi ancora »

Montesilvano, incidenti dovuti ad incuria del comune: il M5S presenta un esposto alla Cort dei Conti

Montesilvano – Il Gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle cittadino critica la gestione del Comune per quelle che giudica come notevoli carenze nella cura e manutenzione del bene pubblico, “denotando una grave condotta irresponsabile ai danni della sicurezza e del decoro pubblico”. I consiglieri pentastellati commentano come tutto questo sia scritto in ben 25 sentenze che hanno visto il Comune …

Leggi ancora »

  “L’orizzonte è uguale per tutti”, sabato 2 aprile incontro pubblico sull’autismo in Piazza Diaz

  Montesilvano – "L'orizzonte è uguale per tutti", questo il titolo dell’incontro pubblico organizzato per sabato 2 aprile in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull'autismo, dal Comune di Montesilvano. A partire dalle 9:30, in piazza Diaz si riuniranno il sindaco Francesco Maragno, Renato Cerbo, direttore neuropsichiatria infantile dell'Ospedale Spirito Santo di Pescara e la presidente del CdA dell'Azienda Speciale Miriam Severini. Insieme a loro, l’Ufficio Disabili del Comune, i rappresentanti delle associazioni del territorio attive nell'ambito del supporto a persone affette da autismo o da altre disabilità e ai loro familiari. 

Leggi ancora »

Chieti, vertenza Thales, il Sindaco Di Primio scrive al Presidente Renzi

Chieti – Il Primo Cittadino del capoluogo teatino con una lettera aperta scrive a  Palazzo Chigi, una mossa preannunciata lo scorso 24 marzo  nel corso di un incontro con i lavoratori dell’azienda quando aveva anticipato che nella missiva avrebbe chiesto che alla prossima riunione del tavolo convocata per l’11 aprile presso il MISE, la presenza di un rappresentante del Governo. Pubblichiamo di seguito …

Leggi ancora »

Buona Pasqua da Hg news, torneremo ad informarvi martedì 29 marzo

Il termine “Pasqua” – proviene dall’ebraico Pesach – “passaggio”: è la celebrazione del passaggio dalla morte alla vita, dalle tenebre alla luce. Un momento ricco di simbolismi, tra questi vi è il cero pasquale che è il simbolo di Cristo, “nostra luce”, il Cero illumina le tenebre del peccato in cui il mondo viveva prima della sua Incarnazione e dà speranza ai fedeli. …

Leggi ancora »

Sindaco incontra Attiva: “Abbiamo chiesto loro di lasciare il presidio perché il limite del dissenso è stato ampiamente superato”.

Pescara – Nella mattinata di oggi si è tenuto un incontro fra il sindaco Marco Alessandrini e una rappresentanza degli ex interinali di Attiva per fare il punto sulle iniziative intraprese ad oggi dall’Amministrazione e per chiedere di lasciare il presidio di Piazza Italia e portare il confronto su  un tavolo istituzionale, che si riunirà secondo scadenze che verranno decise …

Leggi ancora »

Montesilvano, birilli e polemiche: botta e risposta tra M5S e Orsini

Montesilvano – Il consigliere di Montesilvano Protagonista Mauro Orsini in una nota fa sapere di aver raccolto su un social network la segnalazione fatta dell’associazione Nuovo Saline inerente l’anomala installazione di birilli dissuasori in via Crati. Nel post l’associazione chiedeva ai pubblici amministratori di chiarire se, al di là dell’opportunità, per tale intervento fosse stato rispettato l’iter burocratico e tecnico-amministrativo previsto …

Leggi ancora »

Commissione elettorale, Tocco: “Accolte le richieste che ci sono pervenute”

Montesilvano – «L’ottica di privilegiare cittadini disoccupati e con difficoltà economiche è stata pienamente rispettata. Non a caso abbiamo sottoscritto un codice deontologico proprio al fine di rendere quella del referendum un’opportunità per quanti stanno attraversando un momento finanziariamente difficile». Così il consigliere Adriano Tocco, membro della Commissione Elettorale, interviene in merito all’individuazione dei 156 scrutatori per la tornata elettorale del …

Leggi ancora »