Teramo – L’Assessore all’Anagrafe Mirella Marchese comunica che, in occasione del Referendum del 17 aprile 2016, sono stati predisposti tutti gli adempimenti che permetteranno di esercitare il diritto di voto e di avere una adeguata informazione al riguardo. A tal fine porta a conoscenza della cittadinanza che l’ufficio elettorale, allo scopo di agevolare l’esercizio del diritto di voto, rimarrà aperto nelle seguenti giornate:
Leggi ancora »Mimmo Lusito
Laboratorio informativo: questa sera a Montesilvano un convegno sui Briganti d’Abruzzo
Montesilvano – Questa sera 15 Aprile a partire dalle ore 20:30 all'Hotel Prestige a Montesilvano, il LABORATORIO INFORMATIVO organizza un convegno con tema BRIGANTI D'ABRUZZO; nella serata si parlerà e ci si confronterà sulla tragica guerra civile che insanguinò l’Italia del Sud subito dopo l’Unità sotto i Savoia. Da quel momento tutto il Meridione, e anche l’Abruzzo arcadico e prospero, conobbe una miseria ed un sottosviluppo del tutto inediti: il grande fenomeno di ribellione popolare etichettato come “brigantaggio” cela verità ben diverse.
Leggi ancora »Shakespeare in love e in dialetto, per i 400 anni dalla morte del drammaturgo più celebre di tutti i tempi
Pescara – Per celebrare i 400 anni dalla scomparsa di William Shakespeare, uno dei maggiori talenti letterari e teatrali di tutti i tempi, autore di opere famose e amate in tutto il mondo che morì a 52 anni, il 23 aprile del 1616 nella sua città natale di Stratford-upon-Avon, sabato 16 aprile l’Associazione Culturale Teatranti d’Abruzzo, presso la Sala Tosti dell’Aurum dalle ore 17,00 metterà in scena “Shakespeare in love… e in dialetto”, evento patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescar
Leggi ancora »Amministrative a Sulmona Abruzzo Civico: “no a inciuci della cattiva politica, progetto per il bene della citta’”
Pescara – “Sconcertati, ma non meravigliati, dalla disinvoltura con cui certi personaggi della politica regionale operano sul territorio abruzzese e, in particolare, a Sulmona. Oramai risulta chiara la strategia del Pd e dell'assessore Andrea Gerosolimo: condannare la città all'instabilità politica, per poi consegnarla, attraverso la candidata Annamaria Casini, nelle mani dello stesso Gerosolimo, che è solo a caccia di consensi personali, da sinistra a destra, per soddisfare le sue velleità politiche di aspirante parlamentare”. E’ quanto dichiara il coordinatore regionale di Abruzzo Civico, Michele Cassone.
Leggi ancora »Escherichia Coli: Orsini (MP) “Il fiume è stato avvelenato dal dopoguerra da una società consumistica “
Montesilvano – Il consigliere di Montesilvano Protagonista Mauro Orsini interviene nel dibattito sollevato ieri da una parte della consiliatura di opposizione, critica nei confronti dell’Amministrazione cittadina a seguito della notizia dell’emanazione di un’ordinanza, che vietava il consumo di vongole pescate sul litorale montesilvanese alla luce della presenza del batterio Escherichia Coli negli organismi marini. Orsini nella nota rispondendo alle critiche di ieri all’amministrazione …
Leggi ancora »Rotary Club Pescara Nord e Pescara Calcio insieme nella lotta alla Polio: 0,50 cent per ogni biglietto della partita Pescara-Cesena
Pescara – Dopo la confortante raccolta fondi realizzata nella prima partita interna con il Como, Rotary Club Pescara Nord e Pescara Calcio annunciano la seconda e ultima iniziativa di sostegno al progetto “End Polio Now” finalizzato all’eradicazione della poliomelite, in occasione della vendita dei biglietti della gara Pescara-Cesena di venerdì sera.
Leggi ancora »Montesilvano, ordinanza consumo vongole: Di Costanzo (PD) ”servono azioni preventive, non ad emergenza conclamata”
Montesilvano – “Avevamo denunciato il superamento dei limiti tabellari in riferimento alle cariche batteriche, esattamente due mesi fa. Eppure ci era stato risposto che ‘le acque sono in condizioni più che buone’. Così la Segretaria cittadina del PD, Romina Di Costanzo, interviene in merito alla recente ordinanza del Sindaco di divieto sul consumo di vongole sul litorale e denuncia azioni …
Leggi ancora »Escherichia coli nei molluschi: Ruggero e Rossi (AC-MD) “Da mesi chieste le analisi del mare ma Maragno ha nascosto la testa sotto la sabbia”
Montesilvano – «Sono mesi che diciamo di fare controlli e analisi sulle acque del mare, ma nessuno ha voluto ascoltarci, le nostre denunce sono state dettate dal buon senso e da un fiume che aveva livelli di salmonella altissimi come riscontrato dalla Asl. Maragno ha avuto l’arroganza di voler risolvere tutto da solo e naturalemnte senza alcun risultato». Anche i Consiglieri …
Leggi ancora »Arte, De Martinis: “Montesilvano Colle diventi borgo d’arte”
Montesilvano – L’arte come chiave per il rilancio culturale, turistico ed economico di Montesilvano. È su questo presupposto che si fonda uno dei progetti elaborati dall’Amministrazione Comunale.
Leggi ancora »Referendum trivelle: la Consulta Regionale dell’Ufficio di Pastorale Sociale Abruzzo-Molise a difesa del territorio
Pubblichiamo per esteso, l’ appello per il referendum del 17 aprile che la Consulta regionale di Pastorale Sociale Abruzzo-Molise (organo pastorale della CEAM – Conferenza Episcopale Abruzzese Molisana), presieduta da S. E. Mons. Giancarlo Bregantini (arcivescovo di Campobasso Bojano) e coordinata dal dott. Giuseppe Pergallini (direttore regionale UPSL), con la collaborazione di d. Carmine Miccoli (responsabile area Pace e Custodia del Creato), ha …
Leggi ancora »Comune, Regione e Arta in sopralluogo alla discarica di Villa Carmine
Montesilvano – Verifica dello stato dei luoghi ed attivazione di tutte le misure idonee alla messa in sicurezza delle criticità emerse in relazione al sequestro della discarica di Villa Carmine a Montesilvano. Questa mattina, Regione, Comune ed Arta, in qualità di consulente tecnico, hanno effettuato un sopralluogo presso la discarica di Villa Carmine, nella zona posta sotto sequestro mercoledì scorso, nell’ambito delle indagini condotte dalla Capitaneria di Porto e dalla Guardia Costiera.
Leggi ancora »Giulianova Il 15 aprile alla Sala “Buozzi” presentazione del corso di formazione “Ufficio unico per la programmazione e progettazione”
Giulianova – Il prossimo 15 aprile, a partire dalle ore 10, verrà presentato nella Sala “Buozzi” di Giulianova Alta il corso di formazione dell'Ufficio unico per la programmazione e progettazione, nato da una collaborazione tra l'Università di Teramo, la Regione Abruzzo e i Comuni di Giulianova, capofila, Montesilvano, Montorio al Vomano, Martinsicuro e Mosciano S. Angelo. Il progetto prevede la realizzazione di un corso per i dipendenti dei Comuni aderenti per la formazione di esperti nella programmazione e progettazione europea per lo sviluppo del territorio.
Leggi ancora »Via Regina Margherita dopo i tagli nasce il tavolo per il verde. E il comune replica sulle modalità di affidamento dei lavori
Pescara – Si è concluso con la costituzione di un tavolo per il verde l’incontro fra l’Amministrazione e le associazioni ambientaliste sulla questione degli alberi di via Regina Margherita, svoltosi stamane in Sala Giunta. Il tavolo farà da supporto alla Commissione Ambiente, sarà costituito da tecnici, da rappresentanti dell’Amministrazione e dei suoi uffici di settore e dalla componente ambientalista con …
Leggi ancora »Whatsapp: oltre 450 gli iscritti a Montesilvano Informa
Montesilvano – Sono oltre 450 gli iscritti a Montesilvano Informa, il servizio whatsapp attivato dal Comune di Montesilvano per fornire ai cittadini informazioni utili.
Leggi ancora »Pompe di sollevamento in funzione, reflui al depuratore. Del Vecchio: “Gruppo elettrogeno attivato, nessuno sversamento nel fiume”
Pescara – “Alle ore 11 l’Aca in via informale ci ha comunicato la riattivazione dell’impianto di sollevamento IS4 fermo a causa di un guasto elettrico che l'Enel sta provvedendo a riparare per la mattinata. Tale riattivazione è stata effettuata con l’ausilio di un gruppo elettrogeno, di conseguenza, da tale ora non vi sono più sversamenti nel fiume”. Così in una breve nota il vice sindaco e assessore al Demanio Enzo Del Vecchio ha comunicato la fine dei disagi che si sarebbero potuti verificare a causa del blocco dell'’impianto di sollevamento.
Leggi ancora »Pescara, segnalazioni per del materiale sull’acqua del fiume. Del Vecchio: “Nessun allarme, accumuli di fiori pioppo”
Pescara – Sono state tante le segnalazioni nel pomeriggio pervenute al comune di Pescara per del materiale di colore bianco che galleggiava sull’acqua del fiume, a farlo presente è il vice sindaco e assessore al Demanio Enzo Del Vecchio che in una nota rassicura i cittadini circa la causa del fenomeno del tutto naturale. Anche nei comuni limitrofi è stata notata nell’aria la …
Leggi ancora »Dottor Tabacchiera! Laurea Honoris Causa in Scienze dello Spettacolo dell’università Ruggero II della Florida al coreografo pescarese
Pescara – Laurea honoris causa in Scienze dello Spettacolo al ballerino e coreografo Jonathan Tabacchiera da parte dell’Università Ruggero II della Florida. La notizia e stata ufficializzata dallo stesso neo dottore alla presenza del Presidente del Consiglio Comunale Antonio Blasioli e dell’assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo. “Siamo felici come Amministrazione di accogliere questo figlio della città di Pescara premiato …
Leggi ancora »Sequestro discarica a Montesilvano: il PD “mancanza di protagonismo e consapevolezza nella gestione di situazioni complesse ”
Montesilvano – Sui sigilli posti alla discarica di Villa Carmine, interviene anche il Partito Democratico, che in una nota a firma della Segretaria cittadina, del responsabile ambiente della Segreteria regionale e del gruppo consiliare PD, denuncia le gravi responsabilità amministrative parlando di “latitanza e scarso protagonismo nel gestire situazioni così complesse. “La grave situazione che si è verificata – scrive …
Leggi ancora »Discarica di Villa Carmine a Montesilvano sotto sequestro. Percolato a ridosso del fiume Saline
Montesilvano – E’ delle ultime ore la notizia del sequestro da parte della Capitaneria di porto della discarica che insiste nel quartiere di Villa Carmine a Montesilvano, una collina artificiale di rifiutida tempo inutilizzata e da sempre sotto i riflettori tanto da essere considerata una vera bomba ad orologeria ambientale. L’area occupata dall’ingombrante panettone ricoperto da teli protettivi di un rassicurante …
Leggi ancora »Discarica sotto sequestro: Ruggero e Rossi (AC-MD) “i nostri dubbi erano realtà” e invocano le dimissioni del sindaco
Montesilvano – Intervenendo sul bollente tema del giorno del sequestro della discarica nel quartiere di Villa Carmine, i Consiglieri di Abruzzo Civico-Montesilvano Democratica Lino Ruggero e Paolo Rossi criticano con forza in una nota il sindaco Maragno e l’assessore Vaccaro “sono stati completamente smentiti sui dati di balneabilità del mare questa mattina dalla Capitaneria di Porto – Guardia costiera di Pescara, che …
Leggi ancora »Discarica di Villa Carmine: il Forum H20 “stiamo invecchiando con questa vergogna”
Pescara – In relazione al sequestro della Discarica di Villa Carmine una dichiarazione di Augusto De Sanctis, del Forum dei Movimenti Abruzzesi per l’Acqua “Ormai possiamo parlare come gli anziani, visto che stiamo invecchiando mentre seguiamo le tristi vicende di questa vergogna”. «Ricordo il primo incontro sulla discarica di Villa Carmine nel 2004 al Ministero dell’Ambiente. –scrive il coordinatore del …
Leggi ancora »Scuole materne a Pescara: il Gruppo NCD “cibo scadente e riscaldamento non funzionante”
Pescara – “Continuano le segnalazioni da parte dei genitori inerenti la scarsa qualità del cibo somministrato ai bambini delle scuole del nostro territorio. Importanti segnalazioni giungono, tra le altre, dalla scuola sita in Via Scarfoglio e dall’Istituto Pescara 9 sito in via Di Sotto 56”. È quanto riferiscono i Consiglieri del Gruppo NCD pescarese, Guerino Testa, Alfredo Cremonese Massimo Pastore che commentano come …
Leggi ancora »Edifici scolastici a Chieti, avviati gli interventi di pulizia delle aree esterne
Chieti – “Proseguono, secondo un preciso cronoprogramma, gli interventi di pulizia delle aree esterne agli edifici scolastici cittadini disposti dall’Amministrazione Comunale”. Lo annuncia l’Assessore ai Lavori Pubblici, Raffaele Di Felice. Il programma dei lavori, avviato lo scorso venerdì, 1 aprile, vede impegnati i dipendenti della ditta Formulambiente e sarà completato entro la metà del mese.
Leggi ancora »Project financing ospedale di Chieti, Marcozzi (M5S) “il privato ha costi aggiuntivi senza dare nulla in più”
Pescara – Si è tenuta questa mattina, presso la sede del Consiglio Regionale di Piazza Unione, la conferenza stampa indetta da Sara Marcozzi M5S che ha segnato un nuovo capitolo sulla questione del Project financing per L’Ospedale di Chieti. Il consigliere 5 stelle fa arrivare direttamente sulla scrivania degli attori coinvolti nell’oneroso progetto una lettera aperta. La missiva, inviata a …
Leggi ancora »Pescara, Prima giornata della trasparenza amministrativa
Pescara – Si svolgerà domani, giovedì 7 aprile presso la Sala Consiliare a partire dalle ore 9,30 la “Prima Giornata della Trasparenza Amministrativa” presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara.
Leggi ancora »