Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Mimmo Lusito

    Associazioni delle piccole imprese, ambientalisti e i consorzi, uniti in un gruppo di lavoro contro Megalò 2

    “Regione e Comuni si fermino: progetto pericolo per l’ambiente e l’economia”   Chieti – Ripercussioni negative incalcolabili sull’ambiente e sull’economia: è questo il primo commento su Megalò 2 da parte dei rappresentanti di Confesercenti, CNA, Casartigiani, UPA e CIA, dei consorzi Chieti C’entro e Le vie del commercio, delle associazioni ambientaliste Legambiente e Wwf, dopo aver visionato il progetto di …

    Leggi ancora »

    Piano sociale annunciati 200 mln di risorse per il triennio 2016-18

    Pescara – Il sociale torna ad essere una priorità in Abruzzo grazie al Piano regionale 2016-18 che rappresenta uno strumento di programmazione innovativo e più vicino alle esigenze dell’utenza. La grande novità è rappresentata dall’integrazione socio-sanitaria che consente di passare dai 35 ambiti sociali esistenti in precedenza ai 24 ambiti distrettuali ma anche l’istituto dell’accreditamento delle strutture, finora necessario in ambito sanitario, …

    Leggi ancora »

    Cepagatti: al via lunedì 10 ottobre il nuovo Corso per diventare Volontari della Croce Rossa Italiana

    Cepagatti – Sarà presentato lunedì 10 ottobre alle ore 20.30 presso la ex Sala consiliare del Comune di Cepagatti (Pe) il Corso di formazione per diventare volontari della Croce Rossa Italiana, rivolto a tutti coloro che abbiano voglia non solo di mettere in gioco le proprie energie, ma che siano motivati a diffondere l’idea dei cardini etici del Movimento Internazionale …

    Leggi ancora »

    Il Maestro russo Jurij Alschitz torna a Pescara presso il Centro di Pedagogia e Formazione Teatrale DDT

    di R.D.O. Pescara – Prosegue la collaborazione del Centro di Pedagogia e Formazione Teatrale DDT con il Maestro e teorico russo Jurij Alschitz, una delle figure contemporanee più influenti nell'ambito delle arti drammatiche. Dopo i 5 seminari svoltisi nella sede di via Sacco n. 72, rivolti a docenti di teatro, il professore torna a Pescara dal 9 al 15 ottobre per sottoporre 13 insegnanti dell'ormai nota scuola di discipline sceniche all'esame per il rilascio da parte del EATC (European Association for Theatre Culture- Ente di ricerca teatrale riconosciuto dall'UNESCO e di cui il maestro è direttore artistico) del Cetrificato "Fondamenti di Pedagogia Teatrale".

    Leggi ancora »

    Il Gruppo comunale di Protezione Civile a Francavilla compie 15 anni

    FRANCAVILLA AL MARE - Ricorre proprio oggi il quindicesimo anniversario della costituzione del Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile. Diretta emanazione dell’Amministrazione Comunale di Francavilla al Mare, il Gruppo è stato costituito con una deliberazione del Consiglio Comunale del 5 ottobre 2001. Successivamente si è convenzionato con la Regione Abruzzo ed è tuttora iscritto nel relativo elenco territoriale delle organizzazioni di volontariato di protezione civile.

    Leggi ancora »

    Montesilvano, il Comune cerca nuove sedi per il 118 e il centro per anziani

    Montesilvano – «Vogliamo individuare una nuova sede, più adeguata ad ospitare medici e paramedici dell’unità del 118 a Montesilvano, facilitando il loro delicato lavoro e fornendo al tempo stesso un servizio molto più efficiente alla cittadinanza». Con questo obiettivo, l’assessore alla sanità e all’associazionismo del Comune di Montesilvano, Maria Rosaria Parlione annuncia l’emanazione di un avviso pubblico per l’individuazione di un immobile da destinare a tale uso.

    Leggi ancora »

    Variante Strada dei Parchi. Mazzocca: “Non convincono le proposte per A24-A25”, bocciato il documento del M5S

    L’Aquila –  “Le proposte avanzate da Strada dei Parchi s.p.a. alla Regione per la modifica del tracciato non appaiono né coerenti né convincenti e quindi non in grado di cogliere le finalità imposte dalla legge (comma 183 dell’articolo 1 della Legge 228/2012) –  un adeguamento sismico delle autostrade abruzzesi dunque non può passare per le varianti così proposte”. E’ questo il …

    Leggi ancora »

    Scomparsa di Nicoletta Cerquitelli. L’ultimo saluto di Sel-Sinistra Italiana ala compagna “Cerqui”

    Pescara – "Oggi è venuta a mancare Nicoletta Cerquitelli, Consigliera Comunale Sel - Si di Silvi Marina. Esprimiamo le più sentite condoglianze alla famiglia e alla comunità politica di Silvi Marina. Con Nicoletta abbiamo sviluppato una intensa e fruttuosa relazione politica in cui abbiamo avuto modo di ammirare le sue doti di umanità, serietà ed onesta personale. Cara Nicoletta, ci mancherai molto". E' il brave messaggio che a nome dei compagni di partito ha volut lasciare il Deputato di  Sinistra Italiana Gianni Melilla.

    Leggi ancora »

    A Pescara “ La dote …e le doti perdute” una mostra ricordo sui matrimoni del tempo che fu

    Pescara – In occasione delle celebrazioni in onore della B.V.M.del Rosario (28 settembre- 8 ottobre 2016 ), l’ associazione culturale M’ARCORD in collaborazione con la parrocchia B.V.M. del Rosario, organizza la mostra fotografica e l’ esposizione della dote nuziale “ La dote … e le doti perdute” (matrimoni celebrati presso la parrocchia dal 1958/68) presso Casetta Jacone via Luigi Cadorna 59 …

    Leggi ancora »

    PRAE, Mazzocca “garantirà gli obiettivi di sostenibilità ambientale“ 

    L’Aquila –Il PRAE vuole essere un ‘piano scenario’ in cui ogni decisione inerente le attività estrattive e l’ambiente comporta dei costi, sia in termini di consumo del suolo che in minore produzione di materiali indirizzati al nostro standard di vita. con l’obiettivo di contenere la somma algebrica dei citati costi al livello più basso possibile. Per questo il PRAE della Regione Abruzzo …

    Leggi ancora »

    L’allarme del Sindaco Di Primio, il Teatro Marrucino a rischio chiusura per i tagli ai contributi regionali

    Chieti  – Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, preoccupato per i tagli che la Regione Abruzzo intende attuare nei confronti del Teatro Marrucino, tali da determinarne la chiusura, ha chiesto al Presidente della Giunta Regionale, Luciano D’Alfonso, di mantenere fede alle rassicurazioni date lo scorso 17 settembre, dinanzi al Prefetto di Chieti, riguardanti l’elargizione dei contributi in favore del …

    Leggi ancora »

    Tecnici e Protezione Civile in sopralluogo nella casa di via Adige

    Montesilvano – Prosegue l’iter per l’affidamento della casa di via Adige alla Protezione Civile di Montesilvano. Questa mattina l’assessore Ottavio De Martinis ha effettuato un sopralluogo insieme al dirigente del settore Pianificazione e Gestione territoriale, Valeriano Mergiotti e alla Protezione Civile di Montesilvano, guidata da Andrea Gallerati.

    Leggi ancora »

    Uscita dal commissariamento, per il M5S nuovi oneri per i cittadini in difficoltà e norme democratiche buttate in un angolo

    L'Aquila – Il regolamento per la compartecipazione sociosanitaria non può essere scritto senza che si rispettino tutte le norme democratiche e di statuto. L’allarme è lanciato dal movimento cinque stelle che, questa mattina in conferenza stampa ha denunciato le criticità della scelta e l’irregolarità della procedura.

    Leggi ancora »

    Sui mezzi pubblici tornano le “passeggiate patriottiche”

    Pescara – Per tutta la giornata di lunedì 26 settembre, una ventina di militanti della neo associazione Audere Semper hanno eseguito quelle che loro stessi e mantenendo le distanze dal termine "ronda", definiscono  "passeggiate patriottiche" , un'azione semplice che prevede la sola presenza sui mezzi pubblici dei volontari resi fortemente visibili grazie a magliette che ne distinguono l'appartenenza al gruppo. L'idea è quella di scoraggiare atteggiamenti incivili o soprusi spesso segnalati durante le corse dei bus urbani ed extraurbani nell'area metropolitana di Pescara.

    Leggi ancora »

    Chieti, sito di stoccaggio Colle Sant’Antonio: la Regione conferma il finanziamento per la bonifica

    Chieti – Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, questa mattina ha partecipato, a Pescara, alla riunione convocata dal dirigente del Dipartimento Opere Pubbliche, Governo del Territorio e Politiche Ambientali/Servizio Gestione Rifiuti della Regione Abruzzo, dott. Franco Gerardini, per definire il percorso da intraprendere per raggiungere la piena messa in sicurezza del sito di stoccaggio di Colle Sant’Antonio, a seguito …

    Leggi ancora »

    Infortuni da insidia stradale, Campli: Francavilla si oppone con rigore alle richieste di risarcimento

    Francavilla al Mare- Un centinaio di richieste di risarcimento per i sinistri da insidia stradale ogni anno. Sono in aumento gli episodi denunciati dai cittadini di Francavilla contro il Comune a seguito di cadute su strada pubblica, ma sono sempre più numerosi i casi in cui il giudice rigetta le cause di risarcimento.

    Leggi ancora »

    Palazzina crollata a Roma, Cialente: ““Fascicolo del fabbricato” venga istituito formalmente con legge nazionale”

    L’ Aquila – Il sindaco de L’Aquila Massimo Cialente inteviene con una riflessione sulla necessità di istituire il “Fascicolo del fabbricato”, prendendo ad esempio quanto avvenuto a Roma dopo il crollo della palazzina costruita negli anni 50 davanti alla chiesa di Ponte Milvio, un vero e proprio gigante con i piedi di argilla le cui fondamenta sono scivolate drammaticamente nel terreno. Il sindaco di Roma, …

    Leggi ancora »

    Marco D’Agostino in mostra a Lahnestein con “Caricartoon ‘16.2”

    Montesilvano – Il gemellaggio tra i Comuni di Montesilvano e Lahnstein abbraccia i settori più variegati. Dopo la partecipazione nei mesi scorsi di alcuni operatori turistici e ristoratori di Montesilvano ad una grande fiera tedesca e il binomio tra il Liceo Scientifico C. D'Ascanio di Montesilvano con un Liceo di Lahnstein, è ora la volta dell'arte.

    Leggi ancora »

    L’arroganza del cassonetto

    Montesilvano – Il posizionamento dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti sui marciapiedi non è mai stata una soluzione gradevole, per lo spazio sottratto, la sporcizia che inevitabilmente si crea, le fetide zaffate e tanto altro, ma in alcuni casi come questo sulla via Vestina la situazione ha raggiunto termini inaccettabili. Quando la società Tradeco nel maggio 2013 si vide …

    Leggi ancora »

    Ud’A: “Erasmus Welcome Day” Il Sindaco di Chieti dà il benvenuto in città agli studenti Erasmus

    Chieti – Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, questa mattina, presso l’Aula Magna di Lettere dell’Università d’Annunzio, nel corso della cerimonia dell’“Erasmus Welcome Day”, ha dato il benvenuto in città e in Abruzzo ai cento ragazzi stranieri che hanno scelto di compiere una esperienza nell’Università teatina. «Sono contento di accogliere per un anno, nella nostra terra, tanti giovani spagnoli, …

    Leggi ancora »

    Montesilvano il Comune vende immobili sul territorio

    Montesilvano – Garage, appartamenti e locali commerciali. Sono questi i beni immobili che il Comune di Montesilvano ha messo in vendita attraverso un apposito bando pubblico. Si tratta di un alloggio al primo piano di una palazzina di via Costa, 7 garage da 24 metri quadri sempre in via Costa, un alloggio tra il secondo e il terzo piano di una palazzina di via D’Annunzio e un locale commerciale all’incrocio tra il lungomare e via Marinelli. Verranno ammesse all’asta solo le offerte in aumento rispetto al valore posto a base che si sviluppa tra gli 11.850 euro per uno dei garage e i 168.000 € per il locale commerciale. Oltre agli immobili inseriti nell’avviso pubblico ve ne sono altri 15, in stato di locazione, per i quali è riconosciuto il diritto di prelazione.

    Leggi ancora »

    Pescara ricorda Salvo D’Acquisto

    Pescara – La città di Pescara in occasione delle celebrazioni dedicate al 73esimo anniversario della sua morte ha voluto ricordare questa mattina Salvo D'Acquisto, il vice brigadiere morto eroicamente nel settembre 1943 per salvare 22 civili rastrellati a titolo di rappresaglia delle truppe naziste durante la Seconda guerra mondiale.

    Leggi ancora »

    Commissione di Pari Opportunità Provinciale. A Pescara oggi insediamento e elezione della presidenza

    Pescara – Romina Di Costanzo è stata eletta oggi Presidente della neo Commissione per la Pari Opportunità Provinciale. Si è infatti insediata questa mattina per la prima volta la nuova Commissione da poco nominata dalla Provincia, che vede come componenti 10 donne e, per la prima volta nelle storia della Commissione, anche due uomini: Patrizio De Caris ed Emilio Nuozzi. Romina Di Costanzo, consulente ambientale, nominata tra le otto in rappresentanza della maggioranza, è stata eletta con 9 voti su 10 votanti (e presenti) così come la sua vice, scelta tra le persone indicate dalla componente politica di minoranza: Claudia Di Pasquale.

    Leggi ancora »