Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Mimmo Lusito

Sisma: L’Aquila apre le aree di accoglienza: a lavoro le squadre dei tecnici comunali, paura e verifiche in tutto l’Abruzzo

L’AQUILA – Sono state aperte alcune aree di accoglienza e sono stati allestiti dei punti di ritrovo dell’Aquila nel territorio comunale in seguito al forte sisma che ha colpito stamani la zona di Norcia. Tra queste, Murata Gigotti (gestita dalla Pro Loco di Coppito), il Campo sportivo piazza d’Armi (curata dai volontari delle Misericordie), Civita di Bagno (volontari della Croce Bianca), …

Leggi ancora »

Sisma, a Teramo Venerdi 28 e Sabato 29 Ottobre, chiusura di tutti i plessi scolastici

Le scuole saranno completamente chiuse; quindi non solo le attività didattiche   Teramo – Questa mattina sono iniziate le verifiche di tutte le scuole del territorio comunale, che proseguiranno per l’intera giornata. Non sono stati riscontrati finora danni. Il susseguirsi del movimento tellurico – in 13 ore sono state riscontrate più di 130 scosse – ha ingenerato un diffuso clima …

Leggi ancora »

Chieti, Terremoto, Sicurezza Scuole: da domani riprendono regolarmente le attività didattiche

Chieti – «Le scosse sismiche avvertite ieri sera anche a Chieti – ha dichiarato il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio – mi hanno indotto ad emettere per la giornata di oggi, in via prudenziale, un’ordinanza di sospensione delle attività didattiche per consentire verifiche puntuali sullo stato dei nostri immobili, in particolare delle scuole. Questa mattina, presso il mio ufficio, …

Leggi ancora »

Flop micro imprese, Cna apre la “vertenza Abruzzo”

Numeri choc nel Chietino: peggior risultato d’Italia. Chieste alla Regione misure urgenti di sostegno PESCARA – La provincia di Chieti, tradizionale cuore industriale della nostra regione, diventa “maglia nera” della micro-impresa italiana, in una regione dove l’artigianato continua a perdere colpi in tutto il territorio. E così, in una crisi che non sembra trovare soluzione di continuità da cinque anni …

Leggi ancora »

Sisma: scuole chiuse a seguito delle scosse telluriche nei comuni abruzzesi

Nella serata di oggi alle 19:10, un terremoto di magnitudo Richter ML 5.4 ha interessato la zona al confine tra Marche e Umbria, poco a nord dell’area interessata dalla sequenza sismica iniziata il 24 agosto con l’evento di magnitudo 6. L’epicentro di questo terremoto è ubicato tra le province di Macerata, Perugia e Ascoli Piceno, a 10 km da Norcia, 22 km da Accumoli e 18 km da Arquata del …

Leggi ancora »

Al via il bando per l’affidamento del servizio di recupero salme e trasporto funebre per non abbienti

Pescara - Pubblicato oggi sul sito istituzionale il bando per l’affidamento, per tre anni, del servizio di recupero salme e di trasporto funebre per i non abbienti da parte del Comune di Pescara. Il settore Politiche per il cittadino e Programmazione sociale ha indetto la gara d’appalto, ad evidenza pubblica per un importo complessivo presunto, a base d’asta, pari a 80.760 euro. Per rispondere le ditte interessate avranno tempo fino al 14 novembre prossimo.

Leggi ancora »

SPORT: PAOLUCCI, PER ABRUZZO IL 2017 ANNO DEL CICLISMO

Pescara - L'Abruzzo punta sul ciclismo. Due gli appuntamenti previsti nel 2017 che oggi, nel corso di una conferenza stampa a Pescara, sono stati presentanti dall'assessore allo sport Silvio Paolucci: la tappa del Giro d'Italia, Montenero di Bisaccia-Blockhaus (in programma domenica 14 maggio 2017), e la candidatura del Trofeo Matteotti ad ospitare i campionati italiani (24 e 25 giugno 2017).

Leggi ancora »

STREET FOOD TIME HALLOWEEN EDITION A Chieti il Festival dello street food di qualità

I fornelli si accenderanno alle ore 11.00 e si spegneranno a tarda notte. Il taglio del nastro si svolgerà sabato 29 alle ore 18.00. Per festeggiare la notte di Halloween, un allestimento tematico caratterizzerà Corso Marrucino. Per i più piccini giochi e divertimento il pomeriggio del 31 ottobre, dalle ore 16.00 alle ore 20.00, per i più grandi un party in …

Leggi ancora »

Presentato il progetto per un impianto di trattamento rifiuti da 84.000 tonnellate/anno tra Celano ed Aielli. Preoccupati Forum H2O e Martello del Fucino

Cittadini, enti ed associazioni possono presentare osservazioni entro il 10 novembre 2016 L’Aquila – La società Ekorec s.n.c., con sede legale a Celano, ha avviato presso la regione Abruzzo l’iter per la Valutazione di Assoggettabilità a Valutazione di Impatto Ambientale di un impianto di trattamento rifiuti che dovrebbe gestire 84.000 tonnellate/anno di rifiuti, dai fanghi di dragaggio ai rifiuti solidi …

Leggi ancora »

Il Presidente e l’orso, l’incontro di Di Marco con un orso bruno marsicano ad Abbateggio

Pescara  – “A parte la grande emozione di trovarmi faccia a faccia con un orso, e quasi fissandoci negli occhi, l’incontro ravvicinato di ieri sera sulla provinciale mi induce a pormi il problema della sorveglianza e della sicurezza delle strade in prossimità del Parco della Majella”. Così Antonio Di Marco, il giorno dopo l’incontro con un orso, avvenuto ieri in …

Leggi ancora »

Il M5S porta in Parlamento, Regione e Comuni il caso dei veleni nel fiume Pescara

Pescara – Arriva in Parlamento, Regione e comuni, grazie al M5S, la gravissima situazione del fiume Pescara, riportata all’attenzione pubblica con gli arresti degli amministratori legati ai vertici del Consorzio di Bonifica Centro di Chieti e dal sequestro del depuratore in contrada San Martino – Salvaiezzi di Chieti. “Abbiamo presentato interrogazioni e atti di indirizzo in ogni grado istituzionale” commenta …

Leggi ancora »

SABATO 12 NOVEMBRE, ARCHIVI APERTI A SULMONA

Sulmona - Allo scopo di promuovere la conoscenza e la fruizione degli archivi, parte integrante del patrimonio storico-culturale del Paese, l’Anai Abruzzo propone una serie di incontri che mettono al centro la visita guidata di un archivio, gratuita ed aperta a tutti. L’obiettivo è quello di far scoprire o riscoprire l’archivio come luogo della cultura, non solo oggetto di ricerca per studiosi ma centro di propulsione della conoscenza per tutti i cittadini. L’archivio infatti custodisce e racconta la storia della comunità e del territorio nei suoi diversi aspetti e riteniamo che sia indispensabile collocarlo nel suo contesto storico e geografico, portandolo al centro di un itinerario cittadino che lo colleghi al suo luogo di conservazione e agli altri luoghi della cultura presenti sul territorio.

Leggi ancora »

Le Associazioni Insieme ed A.N.A.S. via dai locali di via Calabria, l’avviso arriva dal Comune di Montesilvano 3 giorni prima

Montesilvano –L’Associazione Insieme e l’Associazione A.N.A.S.  il 27/10/2016 riconsegneranno al Comune di Montesilvano le chiavi dello stabile di via Calabria,1 e non per scelta; la comunicazione è giunta nella giornata di ieri 2, a tre giorni dall’incontro previsto con il sindaco Francesco Maragno. Lo annunciano in un comunicato congiunto Maria Galvani (Presidente Ass. Insieme), Stefano Mezzanotte  e Roberta Mezzanotte  (Presidente e Vice Presidente Regionale …

Leggi ancora »

Primo giorno di lavoro per i migranti di Montesilvano

Montesilvano – Primo giorno di lavoro per i migranti accolti nel territorio di Montesilvano. Dopo la firma di una convenzione da parte del sindaco Francesco Maragno, della Prefettura e della New Edil Roseto srl, la cooperativa che gestisce l’Hotel Ariminum, 7 profughi hanno scelto di sottoscrivere il patto di volontariato mettendosi così al servizio della collettività. Questa mattina 6 dei …

Leggi ancora »

“Istituti Riuniti San Giovanni Battista” Dopo oltre 120 giorni, la Regione ratifica le nomine

Chieti - “Finalmente la Giunta Regionale, dopo oltre 120 giorni da quando il Consiglio Comunale di Chieti, in data 3 giugno 2016, ha designato il sottoscritto (per la maggioranza) e la Consigliera Comunale del Pd, Chiara Zappalorto (per l’opposizione), ha ratificato le nomine dei rappresentanti del Comune all’interno dell’Assemblea dei Portatori di Interesse dell’ASP n. 1”. E’ quanto evidenzia il Presidente della VI Commissione consiliare permanente, Consigliere Comunale Stefano Maurizio Costa, designato dal Consiglio Comunale quale rappresentante del Comune di Chieti all’interno dell’Assemblea dei Portatori di Interesse ASP n. 1, il quale aveva di recente denunciato il ritardo nell’approvazione della deliberazione da parte dell’esecutivo regionale.

Leggi ancora »

MAZZOCCA CHIEDE RINVIO ESAME PROGETTO TRATTAMENTO FANGHI DI CITTA S.ANGELO

L'Aquila - "È una documentazione carente di particolari tecnici indispensabili per capire davvero come saranno trattati i fanghi che arriveranno anche da Pescara". Mancano dettagli importanti per il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Mario Mazzocca, che dopo aver esaminato accuratamente le carte, ha chiesto un rinvio della valutazione, programmata per domani, del progetto di Piattaforma per il trattamento e il recupero di sedimenti di dragaggio fluviale e marino costieri proposta a Città Sant'Angelo.

Leggi ancora »

ABRUZZO OPEN DAY WINTER: UNA MOSTRA SULLE ANTICHE CERAMICHE ABRUZZESI DA VINO  AD ABBATEGGIO

Pescara - Con Abruzzo Open Day Winter alle porte, si sta mettendo in campo dalla Regione Abruzzo e dal Presidente Luciano D'Alfonso un’iniziativa di promozione e accoglienza turistica mai tentata prima in Italia su scala regionale e, nel contempo, un grande momento di azione sistemica per tutto il settore turistico abruzzese.

Leggi ancora »

Goffredo Palmerini, il racconto di intense giornate negli States

  di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Il rientro nella propria città dopo due settimane all’estero è sempre piacevole, quando la tua terra madre t’accoglie con il profluvio delle chiome degli alberi dai cangianti colori dell’autunno, impareggiabile tavolozza d’espressioni cromatiche. E la tua città all’orizzonte, indorata dal tramonto incipiente e trapuntata da innumerevoli sagome di gru all’opera. E poi la nostra …

Leggi ancora »

Inquinamento nel fiume Pescara, il Forum H2O “nel 2015, nonostante Bussi, gli intercettati ridevano”

Impianto totalmente e notoriamente fuori controllo da anni, analisi sugli scarichi per mesi manomesse secondo la Procura. Non solo arsenico oltre i limiti nei fanghi. Pescara – “Le acque prelevate presentano una colorazione scura tendente al marrone, con evidenti concentrazioni schiumose, maleodoranti ed irritanti“: è la descrizione annotata nei verbali di prelievo allo scarico nel fiume Pescara del Depuratore di …

Leggi ancora »

Inchiesta Consorzio di Bonifica Centro: Di Primio “Il Comune di Chieti pronto a schierarsi quale parte offesa”

Chieti – “Siamo nella fase delle indagini, quindi è giusto che gli inquirenti abbiano campo libero per individuare eventuali responsabilità. Non spetta a me dare giudizi ma la situazione emersa desta molta preoccupazione sia per i danni ambientali che per la truffa a danno del Comune”. È quanto afferma il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, a margine dell’inchiesta “Panta …

Leggi ancora »

Sopralluogo dell’assessore Allegrino agli alloggi di via C.A. dalla Chiesa: “Al via interventi di manutenzione in 55 alloggi”

Pescara – L’assessore alle Politiche della Casa, Antonella Allegrino, ha compiuto un sopralluogo, in mattinata, nelle case comunali di via Carlo Alberto dalla Chiesta per importanti lavori da eseguire al fine di migliorare la qualità della vita degli abitanti. L’intervento prevede, in particolare, la sostituzione degli attuali infissi in lamiera pressopiegata con nuovi infissi in alluminio in ben 55 appartamenti, …

Leggi ancora »