Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Mimmo Lusito

RESIL, 28 BORSE LAVORO PER UNA SOMMA DI 84,123, 86 EURO

Spoltore – L’Amministrazione comunale di Spoltore ha proposto di destinare la somma di 84.123,86 euro per l’attivazione dei redditi di inserimento lavorativo che prevedono prestazioni di attività volontaria di utilità sociale, della durata di sei mesi. Lo prevede una delibera di Giunta, approvata nei giorni scorsi. La realizzazione di tali interventi, in linea con il regolamento per la gestione dei servizi previsti dal progetto Resil (Rete per l’inclusione lavorativa e sociale), consente di rispondere alle crescenti richieste dei cittadini che si trovano ad affrontare momenti particolarmente difficili. La somma potrà essere ripartita dall’Ufficio competente tra le due graduatorie previste dall’avviso del 6 maggio scorso, adottando il criterio oggettivo della proporzionalità rispetto al numero di richieste pervenute.

Leggi ancora »

Licheri (SI) “Montesilvano sia da monito per l’intera comunità Abruzzese: la parità di genere va rispettata”

Montesilvano – Sinistra Italiana commenta gli sviluppi della vicenda “quote rosa” montesilvanese, evidenziando un possibile ricorso al Consiglio di Stato da parte dell’amministrazione, dopo la pronuncia del TAR che giovedì scorso aveva accolto il ricorso presentato da Sinistra Italiana contestando all’amministrazione Maragno di non rispettare la parità di genere della giunta di Montesilvano . Intanto questa mattina Fabio Vaccaro oramai ex assessore dopo …

Leggi ancora »

Nuovi ospedali in Abruzzo. Sinistra Italiana chiede trasparenza e chiarezza nei progetti

Sinistra Italiana Abruzzo decisamente contraria all’adozione generalizzata di procedure di 'finanza di progetto' nel campo dell’edilizia sanitaria Dopo l’avvio della procedura per la costruzione del nuovo ospedale di Chieti attraverso il sistema del 'project financing', nel senso di coinvolgere soggetti privati nella realizzazione, nella gestione e soprattutto nell'accollo totale o parziale dei costi di opere pubbliche o di pubblica utilità in vista di entrate economiche future, per il quale abbiamo già manifestato all’epoca il dissenso di SEL/Sinistra Italiana, la Giunta Regionale decide di proseguire sulla stessa strada per la realizzazione dei nuovi ospedali di Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto, nonché per la ristrutturazione del presidio ospedaliero di Penne e la realizzazione della nuova centrale operativa del 118 a L’Aquila. 

Leggi ancora »

Convegno “Il folle e il criminale. Ospedali psichiatrici giudiziari (OPG) Pericolosità sociale e riforma del codice penale”

Ortona – L’Associazione Romano Canosa per gli studi storici ispirandosi al volume “Storia del manicomio in Italia dall’Unità ad oggi” (Feltrinelli) di R. Canosa organizza il convegno “Il folle e il criminale. Ospedali psichiatrici giudiziari (opg) Pericolosità sociale e riforma del codice penale” il 26 novembre alle ore 16,30 al Teatro F.P.Tosti ad Ortona.

Leggi ancora »

SPOLTORE “L’OSSARIO RITROVATO: ALLA RICERCA DELLE ORIGINI PERDUTE”

CONVEGNO VENERDI’ 18 NOVEMBRE, ORE 11.00 - PARROCCHIA SAN PANFILO ENTRO LE MURA, SPOLTORE L’Amministrazione comunale di Spoltore e la Parrocchia di San Panfilo Vescovo entro le mura organizzano il convegno: “L’Ossario ritrovato - alla ricerca delle origine perdute”, domani (venerdì 18 novembre), alle ore 11.00. Al centro dell’incontro, che si svolgerà all’interno della cripta, la scoperta di un “locale ipogeo”, una costruzione sotterranea di notevole interesse storico e antropologico trovato nella congrega della Parrocchia.

Leggi ancora »

RAPINO (PD): LA SANITÀ GUARDA AL FUTURO, AVANTI CON GLI INVESTIMENTI

  “284 milioni di euro è il totale degli investimenti per l’edilizia sanitaria della nostra regione. L’azione del nostro governo regionale sulla sanità sta seguendo un percorso ben definito,  che fa leva sui termini della stabilità e degli investimenti. Le polemiche e le chiacchiere, l’unica cosa rimasta a chi non ha ben impiegato il suo tempo quando ha avuto la possibilità di sfruttarlo meglio in passato, vengono spazzate via dai fatti concreti – afferma il segretario dem d’Abruzzo Marco Rapino.

Leggi ancora »

Mercurio: la Regione ai Comuni della Valpescara chiede l’emanazione di ordinanze per la sola pesca “no kill” con rilascio del pescato

Pescara – La Regione Abruzzo chiede ai comuni della val Pescara di emanare specifiche ordinanze di divieto di pesca ad uso alimentare lungo tutto il fiume Pescara da Bussi alla foce, ammettendo solo la pesca “no kill” con rilascio immediato del pescato.  Il provvedimento si è reso necessario dopo gli sconfortanti dati riguardanti la presenza di mercurio e altri contaminanti …

Leggi ancora »

Alla Rai chi ti inContro? Acerbo riprende Alessandrini per aver usato l’auto blu, il sindaco replica

Roma – In occasione della diretta prevista per una tribuna elettorale referendaria nella giornata di ieri nel programma condotto da Giovanni Battista Tommasini con gli interventi di Flavio Tosi schierato per le ragioni del si e Nuccio Altieri per i sostenitori del no, a sorpresa si sono incontrati negli studi di Saxa Rubra Maurizio Acerbo e il sindaco di pescara …

Leggi ancora »

PRAE.  Incontro Mazzocca – Aniem, percorso condiviso

Stamane ha avuto luogo l'incontro tra gli imprenditori dell’Aniem, sigla che riunisce le aziende edili e manifatturiere abruzzesi, e il Sottosegretario Regionale alle Attività Estrattive Mario Mazzocca, per fare il punto sul Piano Regionale delle Attività Estrattive (PRAE), la cui approvazione è in dirittura d’arrivo. Alla tavola rotonda hanno partecipato circa 40 imprenditori.

Leggi ancora »

Filovia. I comitati ” una vicenda ultra ventennale angosciante, per rimediare alle leggerezze delle istituzioni”

Pescara –dopo la triste vicenda olandese Phileas, il tempestivo intervento dei comitati ha per ora bloccato l’operazione TUA per la quale si sarebbero dovuti riciclare una decina dei vecchi filobus in giacenza dal 2009 nei depositi a cielo aperto dell’ATAC. Nel servizio mandato in onda sulla rete locale , Rete 8, rinvenibile sul sito della testata, la conferma del maldestro tentativo reso pubblico nel …

Leggi ancora »

PD Pianella: il Segretario Filippone risponde con una lettera aperta alla “autoproclamata minoranza”

Pianella – In una lettera aperta il segretario del PD di Pianella chiarisce la posizione maggioritaria del circolo riguardo a espressioni di minoranze che si sono rivelate negli ultimi tempi all’interno del direttivo pianellese e illustra il programma per il futuro della sezione, partendo dall’appuntamento ormai prossimo per il referendum costituzionale, l’intento di intensificare le attività del circolo e predisporre …

Leggi ancora »

Forum H2O “L’Acqua del fiume Pescara sulle tavole di pescaresi e chietini? ”

Pescara – L’acqua del fiume Pescara arriverà sulle tavole dei pescaresi e dei chietini? Cosa si cela dietro ai movimenti attorno al potabilizzatore di Chieti scalo? A chiederlo è il Forum Abruzzese dei Movimenti per l’Acqua che ironizzando commenta “A volte ci chiediamo se l’arsenico e il mercurio presenti nel fiume Pescara possano essere anche la causa di quello che …

Leggi ancora »

Giuilianova, il Comune garantisce 70 pasti gratuiti ai cittadini in difficoltà.

Giuilianova – Sono 70 i pasti gratuiti che il Comune garantirà ai cittadini giuliesi in difficoltà sino a giugno 2017. Lo annuncia la vicesindaco con delega alle Politiche sociali Nausicaa Cameli che si è attivata particolarmente per garantire questa forma di sostegno avviata la prima volta, in via sperimentale, il 1 febbraio 2013. “Un progetto innovativo – dice la Cameli -  che in quell'anno consentì, grazie generosità delle ditte CIR FOOD e PAP, di   distribuire, con la fondamentale collaborazione di dipendenti comunali e di associazioni di volontariato, 62 pasti a cittadini in difficoltà. 

Leggi ancora »

Montesilvano, addestramento di pitbull in via Rimini, minacce per “Striscia” e pugni a un cittadino

Montesilvano – Dopo la segnalazione del quotidiano il Centro che aveva raccolto sui social la segnalazione di da Andrea Di Federico, che denunciava l’addestramento che avveniva in strada di pitbull da combattimento, ieri in via Rimini sono arrivate le telecamere di Striscia la notizia, l’inviato Edoardo Stoppa, invitato dal delegato regionale per la tutela dei diritti animali dell’associazione Codici Abruzzo, …

Leggi ancora »

Proteste al Teatro Massimo, quell’insulto di Sofri a Federica Fusco

Pescara – Nel clima concitato delle Proteste davanti al Teatro Massimo ieri sera si sono avuti ulteriori momenti di tensione quando si sono incontrati la giornalista Federica Fusco e il collega Luca Sofri, nell’indicare Sofri in un articolo, la Fusco che scrive per il Messaggero lo aveva descritto come “il marito di Daria Bignardi, neo-direttrice di Rai 3” . Evidentemente questa descrizione al direttore …

Leggi ancora »

Pianella: con il masterplan arriva il palazzetto polivalente

  Pianella - E’ stata sottoscritta ieri, in occasione della visita del premier Renzi, la convenzione per l’attuazione degli investimenti del masterplan tra la Regione Abruzzo ed il Comune di Pianella. Grazie all’accordo sarà quindi possibile realizzare nel comune vestino una struttura polivalente con copertura geodetica per un importo complessivo di 582.300,00 euro ( di cui 482.000,00 oggetto della convenzione e 100.300,00 euro con fondi comunali provenienti da alienazione di beni). L’intervento sarà posto in essere in c.da nardangelo, su un terreno di proprietà comunale attiguo allo stadio, ciò consentirà di realizzare un vero e proprio polo sportivo facilmente raggiungibile dai residenti ma anche dal circondario. La convenzione è stata sottoscritta dal sindaco Sandro Marinelli.

Leggi ancora »

Inaugurazione del #FLA 2016 : Fischi, grida e portoni chiusi per le contestazioni a Renzi

Pescara – Nella serata di ieri una folla composta aspettava di entrare davanti al teatro Circus per l’inaugurazione del #FLA 2016 dove era prevista la presenza del Primo Ministro Matteo Renzi, nonostante la ressa all’ingresso tutto procedeva con ordine, ma alle 17,30 da piccoli capannelli ai margini si sono uditi dei primi timidi fischi, riuniti in un gruppo più coeso i manifestanti …

Leggi ancora »

Tensione in Regione: volano stracci tra Di Matteo, D’Alfonso e Paolucci. La replica di Di Matteo

Pescara – C’è aria di crisi in Regione dopo che ieri gli assessori Donato Di Matteo (consigliere e assessore Pd) e Andrea Gerosolimo consigliere e assessore) di Abruzzo civico, insieme al consigliere di maggioranza Mario Olivieri (consigliere e presidente della commissione Sanità di Abruzzo Civico) avevano reso noto il proprio malcontento al governatore Luciano D’Alfonso, ed esplicitato le loro richieste. …

Leggi ancora »

Fine settimana di eventi al Mercato di piazza Muzii: venerdì apre la Food Gallery, sabato arriva il Fla

Pescara – Venerdì 11 novembre al Mercato di piazza Muzii, nel cuore del centro cittadino, inaugura il nuovo progetto che lo vede luogo di incontri e contaminazioni, una piazza coperta per offrire ai cittadini eventi, musica, intrattenimenti gastronomici fra vini naturali, birre artigianali ed eccellenze del territorio. Fine settimana di novità al Mercato di piazza Muzii che si apre venerdì …

Leggi ancora »