Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Mimmo Lusito

    Consiglio Provinciale, passata la proposta di dimensionamento scolastico da avanzare alla Regione

    Pescara – Nella penultima seduta del Consiglio provinciale eletto nell’ottobre 2014 (l’8 gennaio si svolgeranno le elezioni per il rinnovo dei consiglieri provinciali, n.d.r.) sono stati esaminati tre argomenti importanti, i primi due dei quali sono stati approvati all’unanimità. Il primo ha riguardato l’adozione del “Regolamento provinciale per il conseguimento delle abilitazioni di insegnante di teoria e di istruttore di …

    Leggi ancora »

    Di Giampietro, ‘Trasporto collettivo in sede propria sulla Strada Parco da Pescara a Silvi. Subito’

    Pescara – Pubblichiamo per esteso le riflessioni del coordinatore di Webstrade, Giuseppe Di Giampietro, che nel documento apre alla possibilità di un riavvio dei lavori che dopo anni porti il sistema di trasporto pubblico previsto sulla strada parco a definirsi. Per Di Giampietro la mobilità sostenibile della quale oggi vive la direttrice, non è elemento in contrapposizione, al possibile uso …

    Leggi ancora »

    Riserve e Parco Sirente-Velino: Grido d’allarme delle associazioni ‘Regione vara bilancio contro la natura’

    L'Aquila - Non è servito a molto il presidio permanente, avviato ieri con una manifestazione davanti i cancelli del Consiglio Regionale, dalle associazioni ambientaliste, dai rappresentanti delle Riserve regionali e del Parco Sirente-Velino con la partecipazione delle comunità locali la cui economia è sostenuta, spesso in maniera considerevole, proprio dalla presenza delle aree protette.

    Leggi ancora »

    Pescara videomapping, il light show diventa contest

    Il Palazzo Arlecchino si è magicamente trasformato in schermo per le evoluzioni grafiche luminose della seconda edizione del video mapping. La rassegna stavolta è stata nazionale con un contest che vedrà sfidarsi 6 fra i migliori talenti italiani del genere. Fino al 2 gennaio lo spettacolo prenderà vita dalle 18 alle 21 ogni ora. Un Light Show ancora più grande …

    Leggi ancora »

    Giustizia riparativa, rinnovata la convenzione con il Carcere di Pescara

    Montesilvano - «Le esperienze condotte sino ad oggi, che hanno visto due detenuti al lavoro a Montesilvano Colle sono particolarmente positive in maniera bilaterale. Per il Comune che trova un supporto concreto nella cura e nella gestione dei beni comuni e per il detenuto che mette al servizio della collettività il suo impegno, riscattandosi di fronte alla società».

    Leggi ancora »

    INFORMATIZZAZIONE SERVIZIO PAGAMENTO BUONI PASTO SCOLASTICI: CONSEGNATE LE ISTRUZIONI PER ACCEDERE AL SERVIZIO

    L'Aquila - Il Settore Politiche Sociali, Ufficio per il Diritto allo Studio, del Comune dell’Aquila, informa che in questi giorni, presso tutte le scuole dell’infanzia e primarie, saranno consegnate le lettere contenenti le istruzioni necessarie per accedere al nuovo sistema informatizzato di acquisto e gestione dei buoni pasto per il servizio di refezione scolastica.

    Leggi ancora »

    Porto di Pescara, le associazioni ambientaliste inviano un esposto all’Autorità anti-corruzione

    Pescara – questa mattina  la Stazione Ornitologica Abruzzese Onlus ha inviato un esposto di 9 pagine con allegati all’Autorità Nazionale Anti-Corruzione e al Ministero delle Infrastrutture affinché siano annullati i due appalti per la barriera soffolta e il taglio della Diga Foranea aggiudicati da quasi un anno dal Provveditorato alle Opere Pubbliche in assenza delle procedure ambientali, conclusesi solo ieri …

    Leggi ancora »

    A  Pescara “Xmas in lol”, una giornata all’insegna della satira

    Pescasra –   Dopo il grande successo di giugno del SATYRICOM, la prima Rassegna di Satira Web in Italia, l'associazione Scie Comiche, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara, è lieta di presentare il 28 dicembre presso il Teatro Senza Fissa Dimora in Piazza della Marina 2/9, l'evento natalizio “XMAS in Lol”.

    Leggi ancora »

    Caro Babbo Natale… La letterina di Di Sante (PRC) per una Montesilvano più vivibile

    Montesilvano – Una riflessione sulla gestione del verde cittadino, sulla segnaletica e la viabilità a Montesilvano arriva dal Segretario Provinciale di Pescara di Rifondazione Comunista, Corrado Di Sante, con una introduzione da letterina a Santa Claus l’esponente di PRC scrive “CARO BABBO NATALE SOTTO L’ALBERO STRISCE PEDONALI E PULIZIA DEL VERDE INTORNO AI GIARDINI GIOVANNI PAOLO II. COSÌ POSSIAMO ANDARE AL PARCO …

    Leggi ancora »

    SPOLTOUR, UN INCONTRO SULLA TUTELA DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO

    SPOLTORE – Grande affluenza di pubblico all’incontro sulla tutela dei beni culturali e del paesaggio, che si è svolto venerdì pomeriggio, nella scuola primaria di Santa Teresa. L’iniziativa è stata organizzata dall’Amministrazione comunale nell’ambito del percorso “Spoltour”, in collaborazione con le istituzioni scolastiche del territorio. Si pone l’obiettivo di fare fronte comune nella sensibilizzazione alla tutela del patrimonio e dei beni comuni di Spoltore.

    Leggi ancora »

    Solventi nell’acqua del Gran Sasso: Allarme dagli ambientalisti, il M5S presenta un’interrogazione

    L’Aquila – E’ rimbalzata alle cronache in poche ore la notizia  che il 2 settembre scorso le acque del Gran Sasso captate dalla Ruzzo a scopi idropotabili sono risultate contaminate da solventi.Dopo un comunicato della Giunta Regionale e secondo quanto dichiarato ieri sera alla stampa dalle autorità  sono state immediatamente messe a scarico (cioè lasciate scorrere nell’ambiente e non inviate nei …

    Leggi ancora »

    In arrivo 12 posti letto all’ospedale di Popoli per pazienti con gravi celebrolesioni

    Popoli – Dodici posti letto con codice 75, ossia quelli dedicati ai pazienti con gravi celebrolesioni, verranno presto realizzati all’Ospedale di Popoli. È l’impegno preso dal Direttore generale della Asl di Pescara Armando Mancini e dal Dott. Carlo D’Aurizio, direttore dell’unità operativa di Medicina fisica e riabilitativa dell’Ospedale di Popoli, i quali ne hanno parlato nel corso del convegno: “La Gestione del Trauma Cranico tra Chieti e Pescara, un percorso condiviso”, che si è svolto nei giorni scorsi all’ Ospedale Civile ‘Spirito Santo’ di Pescara.

    Leggi ancora »

    Pescara sul fiume macchie di idrocarburi. Allarme dagli ambientalisti, Il comune chiede analisi all’ARTA

    Pescara – Nel pomeriggio di oggi è stata notata la presenza di estese macchie oleose trascinate dalla corrente del fiume Pescara oramai inevitabilmente sfociate nelle acque del mare. Le formazioni di probabili idrocarburi leggeri sono state avvistate da alcuni cittadini, che hanno allertato il municipioil quale sua volta ha avvisato la Capitaneria che ha provveduto a prelevare dei campioni ora sottoposti ad analisi, sul luogo …

    Leggi ancora »

    Qualità dell’aria: a Pescara è operativo il protocollo d’intesa con il CETEMPS

    Pescara – Nella mattinata di oggi si è svolta la prima riunione operativa fra Amministrazione e CETEMPS, Centro di Eccellenza Tecniche di Telerilevamento e Modellistica Numerica per la Previsione di Eventi Meteo Severi dell’Università de L’Aquila con cui l’Amministrazione ha firmato un protocollo la scorsa settimana, al fine di individuare azioni comuni e soluzioni condivise finalizzate al monitoraggio e la …

    Leggi ancora »

    Stabile in via Lazio, via libera all’abbattimento delle barriere architettoniche. Il sig. Giuliano “il più bel regalo di Natale”

    Montesilvano – Domani, mercoledì 14 dicembre inizieranno i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche nello stabile di Via Lazio a Montesilvano un palazzo caratterizzato dalla presenza di diversi alloggi popolari di proprietà del Comune di Pescara. In una nota Claudio Ferrante, presidente dell’Associazione Carrozzine Determinate d’Abruzzo interviene ricordando come sia stato decisivo l’intervento dell’associazione nel processo che ha portato a …

    Leggi ancora »

    Pescara, una targa in via Lago Sant’Angelo per ricordare Jennifer Sterlecchini

    Pescara – Una targa per ricordare Jennifer Sterlecchini e tutte le donne vittime di femminicidio sarà apposta in via Lago Sant’Angelo, nelle vicinanze dell’abitazione della giovane, uccisa il 2 dicembre scorso dal fidanzato. Una decisione arrivata a fronte di un incontro fra i familiari della ragazza e l’assessore alle Pari Opportunità, Antonella Allegrino, che ha manifestato subito la disponibilità dell’Amministrazione Comunale a realizzarla.

    Leggi ancora »

    Via Ariosto, oggi riunione in Comune con i proprietari degli appartamenti

    Montesilvano – Prosegue l’iter per giungere alla soluzione dell’annosa problematica di via Ariosto. Dopo l’emissione dell’ordinanza con la quale il sindaco Francesco Maragno ha disposto lo sgombero delle palazzine “Tillia” e “Viola” di via Ariosto, questa mattina il primo cittadino, insieme all’assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi, il dirigente del settore Gianfranco Niccolò, il comandante della Polizia Locale facente funzioni …

    Leggi ancora »

    Filo’. I comitati, Bisogna puntare a mezzi alternativi all’auto

    Pescara – Non ci stanno i comitati cittadini sorti a tutela della strada parco a essere connotati come “inguaribili egoisti e deprecabili avversari del progresso sociale e civile della comunità”. A dichiararlo è Ivano Angiolelli, portavoce dei comitati che in una nota scrive la seguente lettera aperta che pubblichiamo integralmente.   “La filovia di Pescara? E’ necessaria contro l’inquinamento da …

    Leggi ancora »

    “Gaza… per non dimenticare”, a Montesilvano un nuovo interessante incontro dal Laboratorio Informativo

    Montesilvano – Il Laboratorio Informativo, nell’organizzazione dei suoi eventi-incontri mensili, sabato 17 dicembre alle ore 18.00 presso la sua consueta sede dell’Hotel Prestige in via Marinelli 102 a Montesilvano, presenterà il viaggio di lavoro unito alla passione che ha portato al progetto del libro Be Filmaker a Gaza. Il Laboratorio Informativo introdurrà al progetto parlandone con Domenico Centrone affiancato da Valerio …

    Leggi ancora »

    Porto di Pescara, il comitato VIA regionale chiede approfondimenti su taglio della diga e barriera soffolta

    Pescara – Il Comitato VIA della Regione Abruzzo riunitosi lo scorso 7 dicembre a L’Aquila ha rinviato ogni decisione sui due progetti riguardanti il Porto di Pescara, il taglio della Diga Foranea e la costruzione di una barriera soffolta. Il Forum H2O, l’Associazione Pescara Puntozero e la Stazione Ornitologica Abruzzese avevano evidenziato al comitato moltissime criticità, da mesi in forma scritta …

    Leggi ancora »

    ITINERARI SPOLTOUR,  UN SUCCESSO LA VISITA NEL BORGO DI CAPRARA

    Spoltore – Proseguono le iniziative organizzate dall’Amministrazione comunale nell’ambito del progetto di promozione turistica ‘Spoltour, cinque borghi per cinque sensi’. Dopo il successo del 26 novembre scorso, quando si sono svolti percorsi itineranti nei luoghi ‘segreti’ della città, un’altra tappa di particolare suggestione ha attirato un gran numero di visitatori. Sabato 10 dicembre è stato possibile visitare Caprara, il parco della storica Villa Acerbo e conoscere la storia e le tradizioni di questo bellissimo borgo, ma anche di Villa Santa Maria. Ha fatto da guida il maestro Giustino Pace dell’Associazione culturale ‘La Centenaria’.

    Leggi ancora »