Lanciano – Era un corteo quello dell’11 febbraio organizzato dagli attivisti di Casapound a Lanciano per commemorare le vittime delle Foibe che già al suo annuncio non era stato accolto con favore dall’associazionismo locale e dall’ANPI locale che prima dell’evento avevano rivendicato il carattere antifascista simbolico della città frentana. A corteo avvenuto un post dell’associazione antifascista Zona 21 aveva criticato aspramente gli …
Leggi ancora »Mimmo Lusito
Montesilvano, il M5S denuncia, il link per visualizzare i verbali non funziona da giorni
Montesilvano – “Sempre più cittadini ci segnalano che la pagina che l’amministrazione comunale ha predisposto per consentire agli automobilisti multati di visualizzare i verbali e la documentazione allegata, non funziona da giorni.” A mettere in evidenza l’assenza della pagina di rimando è il consigliere del Movimento 5 Stelle cittadino Cristhian Di Carlo. Abbiamo verificato anche noi di Hg provando con …
Leggi ancora »Caso Sevel, sul’uso del bagno negato Melilla interroga Gentiloni
Roma – Costretto a urinarsi addosso, è quanto accaduto nei giorni scorsi a un operaio della Sevel di Atessa (Chieti), addetto alla Catena UTE 1 Montaggio “L’uomo aveva più volte chiesto di potersi recare al bagno – aveva spiegato l’Usb lavoro privato Chieti – inascoltato, si è visto costretto ad urinarsi addosso. L’episodio varca ogni limite della decenza. Un fatto gravissimo che …
Leggi ancora »Pescara 235.000 euro per i Giochi sulla spiaggia Acerbo “Ma non erano stati già stanziati almeno 3 milioni?”
PRC: Se non escono rendiconti dei Giochi ci rivolgeremo alla magistratura
Leggi ancora »WWF:Dopo le osservazioni del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici si riveda il progetto delle vasche di laminazione
Il WWF: «L’Abruzzo diventi da semplice “Regione del fare” una “Regione del fare bene”» Si cominci con un intervento urgente a costo zero: impedire qualsiasi nuova colata di cemento
Leggi ancora »Giornata del Ricordo a Lanciano. ANPI e associazioni insorgono per il corteo di Casapound
Lanciano – E’ previsto in città per domani sabato 11 febbraio il corteo silenzioso organizzato da CasaPound Italia per le vie del centro cittadino di Lanciano per la commemorazione di quegli italiani della Venezia Giulia e della Dalmazia che durante la Seconda Guerra Mondiale sono diventate vittime di un genocidio perpetrato dalle milizie jugoslave. Migliaia furono gli italiani scaraventati nelle foibe carsiche …
Leggi ancora »Roseto, braccio a mare del porto e strade, incontro in Provincia
Roseto degli Abruzzi - Incontro questa mattina nella sede della Provincia di Teramo con i rappresentanti del Comune di Roseto. La riunione era già programmata il mese scorso ma era stata rinviata per il maltempo e le scosse di terremoto di gennaio. Erano presenti il sindaco, Sabatino Di Girolamo, il vicesindaco Simone Tacchetti, il dirigente del settore lavori pubblici Marco Scorrano, il presidente della Provincia, Renzo Di Sabatino, i consiglieri neo nominati nonché i dirigenti dell’ente.
Leggi ancora »Rogo a casa del presidente del Pescara calcio Sebastiani: Solidarietà dall’amministrazione cittadina
Pescara – La scorsa notte alle 3,30 circa ignoti hanno dato alle fiamme due auto parcheggiate nel giardinetto dell’abitazione del presidente del Pescara Calcio Daniele Sebastiani, l’allarme è stato subito dato da alcuni operai della società Attiva che erano al lavoro in zona, dopo l’intervento dei vigili del fuoco sono partite le indagini della Digos e Squadra volante dellaPolizia. Sebastiani era …
Leggi ancora »Penne, interventi urgenti approvati dopo le emergenze neve e sisma
Penne – Il Consiglio comunale di Penne, nella seduta di ieri sera, ha deliberato, all’unanimità, un provvedimento urgente a seguito dell’ondata di maltempo e del sisma del 18 gennaio. Tra i punti approvati nella delibera ci sono l’inserimento del Comune di Penne nel “cratere sismico”, in sede di conversione del decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta n. …
Leggi ancora »L’Aquila, diritto allo studio: presso lo sportello in via Roma, rimborso dei libri di testo, conversione elettronica buoni pasto
L'Aquila - L’ufficio per il Diritto allo Studio rende noto che dal 13 febbraio al 31 marzo è possibile presentare la domanda per il rimborso – totale o parziale – delle somme spese per l’acquisto dei libri di testo per le scuole medie e superiori. Per ottenere il rimborso (riservato ai residenti nel Comune dell’Aquila), sarà necessario allegare alla domanda l’ISEE in corso di validità non superiore a € 15.493,71 e le fatture dei libri acquistati. Avviso e modulistica sono pubblicati nella pagina degli avvisi, della sezione Concorsi, Gare e Avvisi dell’area Amministrazione del sito internet del Comune, www.comune.laquila.it.
Leggi ancora »Montesilvano, Parrocchia B.V. Maria del Carmelo: le soluzioni di Di Stefano per la costruzione della nuova chiesa
Montesilvano –Nella giornata di oggi si è tenuta la commissione urbanistica del Comune di Montesilvano, con all’oggetto modifica della delibera di assegnazione del terreno per la edificazione della nuova chiesa B.V.MARIA DEL MONTE CARMELO. “Erano presenti oltre ai commissari due tecnici della Parrocchia Beata Vergine Maria del Monte del Carmelo, –riferisce il consigliere comunale Gabriele Di Stefano–durante la discussione i tecnici …
Leggi ancora »A Montesilvano concluse le potature dopo le precipitazioni nevose
Montesilvano - Hanno interessato tutto il territorio le opere di potatura e manutenzione del patrimonio arboreo di Montesilvano danneggiato dalle intense nevicate delle scorse settimane.
Leggi ancora »Nuovo gruppo consiliare a Montesilvano, nasce #montesilvano2019
Montesilvano – “Giunti a metà mandato ed approfittando del periodo natalizio, desideriamo rinnovare la volontà di impegnarci affinché la nostra città possa godere, finalmente, di una gestione proficua e pratica della macchina amministrativa.” Così nel dicembre 2016 alla fine dello scorso anno, i consiglieri comunali di Montesilvano, Claudio Daventura, Anthony Aliano, Stefano Di Blasio, Lorenzo Silli, Alessandro Pompei, Valentina Di Felice …
Leggi ancora »Strade provinciali nel pescarese l’ emergenza continua per gli effetti del maltempo
Pescara - L’emergenza mal tempo non è finita. Oggi il settore viabilità della Provincia ha aggiornato il rapporto sullo stato delle strade. I maggiori problemi si registrano sul versante della Majella.
Leggi ancora »Il sabato del grande jazz italiano: a Pescara il Blue Room Trio del chitarrista Battista Lena
E’ il pomeriggio del grande jazz italiano, quello fatto con i protagonisti veri, che incantano con la loro passione e l’originalità del messaggio musicale.
Leggi ancora »Emergenza Abruzzo: Repliche e chiarimenti dopo l’annuncio del Forum H2O di voler accertare le responsabiità del Blackout
Pescara – Il Forum H2O proseguendo la disamina del disastro che ha colpito l'Abruzzo e dopo l'esposto sul Rigopiano ha iniziato ad affrontare la questione del blackout che ha interessato la regione il caos politico-istituzionale che questo evento ha creato. Ieri mattina si è tenuta una conferenza stampa del Forum H2O su questi temi, dopo le dichiarazioni è intervenuto replicando al responsabile dell'associazione il coordinatore della maggioranza in Consiglio regionale Camillo D’Alessandro, è seguita poi una contro replica di De Sanctis che coordina il Forum ambientalista che era stato chiamato in causa. Sucessivamente il Sottosegretario Mario Mazzocca questa mattina con una nota è intervenuto per fare chiarezza “prendendo le distanze dai toni e da alcuni stralci di testo a lui attribuiti in un precedente comunicato diramato ieri dalla Regione Abruzzo”.
Leggi ancora »Via Antonelli riapre, chiusa la voragine creata dal maltempo
Del Vecchio: “Si è lavorato ininterrottamente da venerdì per alleggerire gli inevitabili disagi alla mobilità”
Leggi ancora »Caccia: WWF “Maglia nera a 5 Regioni (tra cui l’Abruzzo) per leggi e calendari contrari a norme europee”
WWF: “Una strage nascosta nel silenzio delle Istituzioni” Contro la fauna mix micidiale di bracconaggio, deroghe e scarsi controlli
Leggi ancora »Rigopiano, il cordoglio del sindaco di Montesilvano Maragno per le vittime
Montesilvano
Leggi ancora »Sarà Montesilvano la sede della cerimonia di consegna della Bandiera Verde 2017
De Vincentiis: “Conferma della strategicità del nostro territorio”
Leggi ancora »Parchi pubblici, De Vincentiis e Prosperi, in funzione i giochi inclusivi al parco Le Vele
Montesilvano - «Il Parco Le Vele è perfettamente accessibile. Sono in funzione, infatti, i giochi inclusivi integrati anche per i bambini con disabilità». È quanto afferma l’assessore al verde pubblico Ernesto De Vincentiis, questa mattina in sopralluogo, insieme ad Antonio Prosperi, presidente dell’associazione Rdf (Rispetto dignità futuro), nell’area verde del lungomare, intitolata a Pasquale Cavicchia.
Leggi ancora »Emergenze in Abruzzo: la proposta del WWF “Si riveda il Masterplan per salvare la regione”
Il WWF, Cordoglio per le vittime e ringraziamenti convinti per soccorritori e volontari, ma quello che è accaduto dipende anche da pessima programmazione e da una serie di errori della politica mentre i ritardi nel ripristino delle linee elettriche hanno superato i limiti dell’accettabile. L’Abruzzo non ha bisogno di grandi opere, ma di manutenzione e messa in sicurezza del territorio
Leggi ancora »Scompare Gianni Cordova fondatore della Laad a Pescara
Il sindaco Alessandrini su Gianni Cordova: “Pescara perde un padre, un amico, un concittadino,una voce autorevole e sorridente per il mondo del sociale” “Ho appreso con grande dolore della scomparsa di Gianni Cordova, il fondatore della Laad, un nome autorevole del sociale, ma anche un amico che non ha mai fatto mancare idee e disponibilità alla città e all’Amministrazione comunale. …
Leggi ancora »Emergenza maltempo, la Cna: danni enormi all’immagine turistica
Tomei: rilancio in tre mosse, a cominciare dalla sospensione delle tasse
Leggi ancora »Università d’Annunzio: Prc-SE e Giovani Comunisti “cade a pezzi come il diritto allo studio”
Pescara – “Oggi all’ Università “G. D’Annunzio” Chieti-Pescara si inaugura l’anno accademico 2016/2017, con la rituale cerimonia celebrativa, nell’aula magna del Campus di Chieti. Un’inaugurazione ben distante dalle problematiche che tutti i giorni le studentesse e gli studenti vivono sulla propria pelle. Basta fare una passeggiata nelle strutture per verificare lo stato della situazione” è quanto scrivono intervenendo con una nota a firma …
Leggi ancora »