Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 13 Aprile 2025
Ultime Notizie

Mimmo Lusito

Nuovo stadio Adriatico: Forum H2O e SOA ‘nessun progetto agli atti’

Non esiste alcun progetto agli atti per il nuovo stadio Adriatico, questa la risposta ufficiale di Comune di Pescara e Soprintendenza ad un accesso agli atti delle associazioni Forum H2O e SOA. In questi mesi al Comune erano state fatte diverse riunioni ai massimi livelli davanti a carte, planimetrie e rendering per discutere del nuovo Stadio di Pescara, anche a …

Leggi ancora »

Tiburtina ciclabile, Di Giampietro (Web strade) ‘si può fare’

Pescara – Una pista ciclabile che in un primo tempo possa unire Pescara a Manoppello attraverso la Tiburtina, con l’obiettivo di arrivare in futuro anche a Sulmona e oltre è stata l'idea lanciata ieri dal presidente della giunta regionale Luciano D’Alfonso, nel corso di una riunione con i rappresentanti delle Province di Chieti e Pescara, dei Comuni interessati, dell’Anas, di Tua e delle associazioni che sul territorio si occupano della diffusione del cicloturismo. Sull'argomento oggi interviene apportando contributi all'idea del Governatore, l'Architetto Giuseppe Di Giampietro, responsabile di Web strade ed esperto di urbanistica. 

Leggi ancora »

Montesilvano, emozione e successo di pubblico alla Sacra Rappresentazione della via Crucis

«Una grandissima emozione che ha letteralmente investito tutto il pubblico presente. Ancora una volta gli attori sono stati bravissimi e hanno ricreato un’atmosfera suggestiva e piena di pathos». E’ il commento dell’assessore alle manifestazioni, Ottavio De Martinis, in merito alla Sacra Rappresentazione della via Crucis che si è svolta ieri sera nel borgo di Montesilvano Colle.

Leggi ancora »

Nuova VIA: decine di associazioni contro la proposta di Decreto del Governo > Dossier “Grandi opere, non è questa la V.I.A.!”

Dossier "Grandi opere, non è questa la V.I.A.!" con tutte le criticità, su 90 categorie di opere si esclude totalmente la partecipazione di cittadini ed enti locali. L'Abruzzo rischia tanto, da Bomba all'airgun in mare per le prospezioni. Molte competenze trasferite a Roma dalle regioni, surrettiziamente si cancella il risultato del Referendum costituzionale del 4 dicembre. Domani incontro in Regione: appello a governo regionale e parlamentari per cambiare profondamente il Decreto.

Leggi ancora »

Montesilvano, approvazione del bilancio: Orsini cita Rubens e dipinge la Via Crucis del sindaco Maragno

Montesilvano - A una settimana dalla prima convocazione del consiglio comunale chiamato ai lavori per il giorno 14 di questo mese, arriva l'analisi del consigliere Mauro Orsini che citando Rubens e forse riferendosi al dipinto "La salita al Calvario", descrive come un incubo barocco l'appuntamento con l'approvazione del Bilancio di Previsione Finanziario 2017/2019, un momento delicatissimo che si rivelerà cruciale per l'amministrazione guidata dal sindaco Maragno .

Leggi ancora »

Ospedale di Giulianova: Da Mastromauro parole durissime contro Paolucci

Giulianova –  “L’assessore, che ha evitato di essere presente al consiglio comunale del 13 febbraio e senza nemmeno esaminare la proposta del manager Fagnano, ha già deciso per l’ospedale unico sostituendosi alla Giunta regionale e facendo carta straccia delle istanze delle comunità. Ma chi semina vento raccoglierà tempesta”. Così il sindaco di Giulianova Francesco Mastromauro attacca frontalmente l’assessore regionale alla Sanità …

Leggi ancora »

Scuola civica di musica, dopo l’abolizione dei voucher insegnanti in difficoltà. Il M5S “cosa succede?”

Montesilvano – In una nota il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle cittadino interviene dopo l’abolizione dei voucher da parte del governo, i disagi si stanno verificando un pò ovunque nel mondo lavorativo e anche la Scuola civica di musica sembra non esserne esente. Una buona parte degli insegnanti, infatti, veniva retribuita con questo strumento, adottato per far fronte alla cattiva situazione che …

Leggi ancora »

Maternità e ipotesi di rimpasti in Giunta a Pescara: la conferma da Alessandrini, nessun movimento in vista

Pescara – Sulle notizie circolate anche su stampa di un’ipotesi di dimissioni da parte dell’assessore Di Pietro per via della sua maternità interviene il Sindaco di Pescara Marco Alessandrini smentendo categoricamente, al Primo cittadino si aggiunge anche la diretta interessata che conferma “Non ho mai pensato, né mai penserò di dimettermi per l’arrivo di mio figlio”. Alessandrini “Nessun movimento in vista, …

Leggi ancora »

Palazzo Sirena. Italia Nostra: Il dovere d’ufficio di accertarne il valore storico, denigrato e bollato di strumentalità

Francavilla al Mare – “La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Abruzzo ha avviato il procedimento per il vincolo storico su Palazzo Sirena di Francavilla al Mare che il Comune intendeva demolire; la stampa ne ha dato notizia alla vigilia degli atti amministrativi finali volti a procedere, ormai, all’abbattimento. Stupisce e lascia contrariati che sui principali giornali locali l’iniziativa …

Leggi ancora »

Città Sant’Angelo, dall’opposizione un incontro pubblico sul tema dell’immigazione e accoglienza in città

Città Sant'Angelo - "Piovono centinaia di migliaia di euro per l'immigrazione, ma nulla viene fatto per i disagi dei cittadini  che , anzi , continuano a dover sopportare tutto ciò che questo genera”. E' questo il tema su cui si discuterà all'assemblea pubblica promossa dai Consiglieri Perazzetti, Travaglini, Valloreo a Città Sant'Angelo, il 30 marzo alle ore 18:30 in sala consiliare.

Leggi ancora »

Pescara, dopo un incidente muore l’ex sindaco Carlo Pace

L’ex sindaco del capoluogo adriatico Carlo Pace all’età di 81 anni è morto questa mattina all’alba per un infarto che lo ha colto in ospedale dove era ricoverato, Pace era stato investito nel pomeriggio di ieri in via Pellico a Pescara mentre attraversava la strada, l’investitore a guida di una Peugeot 106 si è fermato a soccorrerlo, sul posto era …

Leggi ancora »

Giunta comunale a Pescara, Blasioli sostituisce Del Vecchio, Pagnanelli proposto come Presidente del Consiglio

Pescara – Nella mattinata di oggi si è svolta l’ufficializzazione degli avvicendamenti in Giunta comunale fra il vice sindaco Enzo Del Vecchio e Antonio Blasioli e della conseguente sostituzione di quest’ultimo da Presidente del Consiglio Comunale, un ruolo per cui il Partito Democratico ha presentato una proposta unitaria sul nome del consigliere Francesco Pagnanelli. Oltre al sindaco e alla Giunta, …

Leggi ancora »

Montesilvano, Orsini “Maragno getti la spugna, commissariamo di nuovo la città”

Montesilvano - Intervenendo con una nota, il consigliere Mauro Orsini analizza la situazione di instabilità che attanaglia la Giunta Maragno, da tempo alla ricerca della maggioranza necessaria per un sereno svolgimento del governo cittadino. Orsini ora, conscio dello stallo suggerisce una coraggiosa via di fuga al primo cittadino con un suggerimento che potrebbe rivelarsi vincente per ottenere l’agognato equilibrio, invita Maragno a muoversi dall’arrocco con una mossa ardita, che, forse, potrebbe portare a uno scacco vincente.

Leggi ancora »

Palazzo Sirena sarà sottoposto a vincolo? Il sindaco Luciani: ‘l’ho appreso informalmente’

Francavilla al Mare – “Ho appena informalmente appreso che la Soprintendenza  per i Beni Architettonici e Paesaggistici per l’Abruzzo vuole avviare la procedura per verificare le condizioni per sottoporre a vincolo Palazzo Sirena. Questa decisione mi rattrista molto perché impedirà di fatto di procedere celermente con l’abbattimento, ed appare totalmente insensata” E’ quanto scrive in una nota il sindaco di …

Leggi ancora »

Montesilvano la denuncia di PRC-SE: su Corso Umberto semafori pedonali fuori uso

Montesilvano –«La pioggia di multe a seguito dell’installazione del T-Red, all’incrocio tra Corso Umberto e Via Arno, ha suscitato in città grande dibattito e consueta coda polemica. È pur vero che molti automobilisti sono indisciplinati e che occorre sempre rispettare il codice della strada ma l’amministrazione Maragno ha di nuovo toppato visto che è assai diffusa l’opinione che Il semaforo “intelligente” …

Leggi ancora »

Incendi nella ex SEAB, il M5S: “Stop a chi non è in grado di garantire sicurezza alla salute dei cittadini”

“E’ inaccettabile che si continui a far operare imprese, in un campo cosi delicato come quello del trattamento dei rifiuti”  così nel fare il punto della situazione in conferenza stampa, il Consigliere Regionale, Sara Marcozzi e i Consiglieri Comunali, Ottavio Argenio e Manuela D’Arcangelo hanno commentato “troppi gli incendi all’interno dell’azienda. Regione e Comune mettano in atto tutti gli accorgimenti al …

Leggi ancora »

Cannabis terapeutica: Acerbo “ancora negato accesso in Abruzzo?”

Pescara – “Trovo vergognoso che nella nostra Regione che si era dotata della legge più avanzata in materia il servizio sanitario continui a negare l’erogazione gratuita di farmaci e preparati a base di cannabinoidi” E’ quanto dichiara l’ex-consigliere regionale di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo dopo aver ricevuto una segnalazione da parte di una madre che si è rivolta alla terapia del dolore …

Leggi ancora »

Divani&Divari: decoro urbano a Montesilvano, Di Costanzo (PD) “la città è ormai abbandonata a se stessa “

“Mentre i nostri amministratori si sforzano a raccogliere le idee per rilanciare il turismo a Montesilvano, constato con amarezza e disappunto che la città è ormai abbandonata a sé stessa e non garantisce neppure il minimo decoro urbano. Ma come si fa ad ambire ad avere una vocazione turistica, e dunque essere attrattivi nei confronti di altri, quando non si è in grado di assicurare le minime condizioni di un vivere civile neanche ai suoi cittadini?” E'quanto si chiede in una nota stampa la Segretaria cittadina del Partito Democratico cittadino, Romina Di Costanzo.

Leggi ancora »

Roseto: 2000 i presenti sabato 11 marzo all’assemblea dei Testimoni di Geova dal tema: “Continuiamo ad amare Geova”

Roseto degli Abruzzi -Più di 2000 i presenti sabato 11 marzo all’assemblea dei Testimoni di Geova dal tema ” Continuiamo ad amare Geova”. Durante la mattinata in uno dei discorsi biblici è stato messo in evidenza che per amare Dio è indispensabile prima di tutto conoscerlo, in quanto non si può amare una persona che non si conosce. Ma perché impegnarsi per conoscere e amare Dio? Perché così facendo si può essere suoi amici per sempre.

Leggi ancora »

Russia: i Testimoni di Geova verranno presto messi fuori legge?

Pescara – Era il 29 dicembre dello scorso anno quando abbiamo raccolto il grido di allarme della comunità russa dei Testimoni di Geova di Pescara, i fedeli allora erano preoccupati per quanto stava accadendo nella loro terra d’origine a causa delle forti restrizioni alla libertà di culto che venivano prospettate dalle autorità. Nella seconda decade di gennaio di quest’anno si sarebbe tenuta l’udienza …

Leggi ancora »