Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Mimmo Lusito

Francavilla, ritirata la Parraculata

Francavilla al Mare - Era piaciuto subito quel poster, aveva convinto la giuria che scegliendolo fra tanti gli aveva assegnato un premio di 400 euro,  e dopo che è stato reso noto il risultato della selezione aveva convinto tanti cittadini e anche buona parte del popolo del web che si era espresso con favore.  Anche a noi era piaciuto con quel sapore un pò retrò, avevamo pensato a una citazione attualizzata del lavoro di Milton Glaser, e contenti di aver colto l’omaggio ci eravamo fermati lì, ma c’era di più. 

Leggi ancora »

Spoltore polemiche sui social contro la candidata Sindaco, De Leonibus la difende “unico obiettivo screditarla”

Spoltore - Accuse false e sospetti infondati contro il candidato sindaco delle liste civiche di Spoltore, Marina Febo. "La campagna elettorale è appena iniziata ma a Spoltore ha già mostrato il suo volto più becero fatto di pettegolezzi infondati", è quanto dichiara dichiara Lisa Di Leonibus, candidato al consiglio comunale con la lista Spoltore amica, commentando gli attacchi lanciati sul social blu circa presunti incarichi della candidata al ruolo di sindaco che la stessa Febo ha fermamente smentito con un post sul suo profilo .

Leggi ancora »

100° Giro d’Italia Domani inaugurazione del monumento a Merckx alla presenza di Adorni

PEscara - Tutto pronto per la nona tappa del 100esimo Giro d’Italia che domenica 14 maggio arriverà in Abruzzo. A decidere l’esito della frazione sarà una delle cime simbolo della corsa rosa, il Block Haus, a quota 1.674 metri, dal versante nobile di Roccamorice, sulle stesse strade in cui 50 anni fa vinse Eddy Merckx. Domani, sabato 13 maggio alle ore 11 presso la piazzetta della torre medioevale di Roccamorice, si svolgerà l’inaugurazione del monumento a Eddy Merckx e l’intitolazione della salita al corridore belga alla presenza dell’ex campione del mondo Vittorio Adorni. Una cerimonia alla quale prenderà parte l’assessore della Regione Abruzzo Donato Di Matteo, promotore dell’iniziativa insieme al sindaco di Roccamorice Alessandro D’Ascanio. A realizzare il monumento in pietra bianca della Majella Franco Aceto, uno degli ultimi scalpellini rimasti nella zona.

Leggi ancora »

AGRICOLTURA: SOTTOSCRITTO PROTOCOLLO CONTRO CAPORALATO

Pescara. - E' stato sottoscritto questa mattina a Pescara, nella sede dell'assessorato alle politiche agricole, il protocollo d'intesa per avviare azioni di contrasto al fenomeno del "caporalato". L'accordo è stato firmato da Regione, Anci, Ispettorato interregionale del lavoro di Roma, Inps, Inail, Cgil, Cisl, Uil, Assolavoro, Coldiretta, Cia e Copagri. In Abruzzo, il caporalato registra una diffusione a macchia di leopardo, con un'incidenza ovviamente maggiore nelle aree a più alta vocazione agricola.

Leggi ancora »

Roseto, presentati i Progetti POR- FESR e PAN

Roseto degli Abruzzi – Questa mattina, giovedì 11 maggio, si è tenuta nella sala giunta del Comune, la conferenza stampa di presentazione dei progetti Por-Fesr (finanziato con i fondi dell’Unione europea) e il Pan, Piano di assetto naturalistico, relativi alla Riserva del Borsacchio. Presenti il sindaco Sabatino Di Girolamo, il progettista Fabrizio de Gregoriis, Patrizio Schiazza e Benigno D’Orazio, rispettivamente …

Leggi ancora »

Shooting Stella: ora l’aeroplanino diventa anche set per foto hot

Montesilvano – Nel giorno che segue al tragico ritrovamento del corpo senza vita di un giovane  tra le mura dell’ex colonia fascista, la struttura torna a far discutere con il post pubblicato sul social blu da Marco Forconi attivista di Fratelli d’Italia, che da sempre denuncia il degrado in cui versa Stella Maris. Forconi propone due scatti recenti che hanno meno …

Leggi ancora »

VIETATO L’USO DELL’ACQUA POTABILE > i comuni interessati

Teramo - La Asl di Teramo ha comunicato che, in seguito a prelievi effettuati questa mattina al traforo del Gran Sasso, l'Arta ha giudicato l'acqua in uscita non conforme, pertanto il Sian (Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione) della Asl di Teramo ha disposto l'uso per soli fini igienici. Lo si legge in una nota stampa con carattere di urgenza diramata dal comune di Roseto

Leggi ancora »

Pianella, Filippone critica l’amministrazione Marinelli “ mette a reddito gli immobili comunali senza rispettare le regole”

Pianella – Intervenendo sul Bilancio Previsionale 2017 il Consigliere Comunale Gianni Filippone Capogruppo di “Pianella Amica” evidenzia come sia  stata messa in vendita l’attuale sede ASL ed area di pertinenza per € 528.000,00 “area indispensabile per la zona di S. Lucia –scrive il capogruppo di PA– in quanto unica struttura pubblica, ma la cosa più assurda è che è stata messa …

Leggi ancora »

29ª Fiera dell’Agricoltura di Teramo. Giovedì 11 maggio l’inaugurazione

Teramo - giovedi’ 11 maggio, alle ore 10:30, sara’ inaugurata la 29^ edizione della fat – La 29^ edizione della FAT – Fiera dell’Agricoltura di Teramo prenderà ufficialmente il via giovedì 11 maggio con la tradizionale inaugurazione che si svolgerà, a partire dalle ore 10:30 presso l’area antistante lo Stadio Comunale “G. Bonolis”, alla presenza dell’Assessore alle attività produttive di Teramo, Roberto Canzio, dei rappresentanti del Comitato Fiera dell’Agricoltura, dei vertici istituzionali del Comune, della Provincia e della Regione Abruzzo.

Leggi ancora »

Balneazione a Francavilla, Forum H2O “il sindaco Luciani faccia corretta comunicazione istituzionale come prevede la legge”

Il Forum H2O «I 7 tratti di litorale destinati alla balneazione a Francavilla sono ufficialmente classificati così: 2 "eccellente", 4 "buono", 1 "non classificato" (ma derivante da "scarsa" e chiuso temporaneamente alla balneazione con ordinanza del sindaco). Si aggiungono le foci che non sono adibite in generale alla balneazione. Francavilla deve recuperare sulla qualità rispetto alla percentuale regionale di tratti in "eccellente": 29% contro il 69% (e il 90% di altre regioni...)». 

Leggi ancora »

Fucili autorizzati a sparare nella Valle del Sagittario: il WWF ‘656 cinghiali da abbattere per ridurre un danno da 50euro’

La richiesta del WWF: prima la prevenzione e l’uso dei fucili solo dove il problema esiste Preoccupazione per l’incolumità dei turisti lungo i sentieri   Pescara – Mentre l’iter di approvazione dei piani di caccia di selezione al cinghiale è ancora in via di definizione (il Comitato VIA li ha rinviati a VAS – Valutazione Ambientale Strategica –, sin qui …

Leggi ancora »

MARCOZZI: ‘GOVERNO REGIONALE INADEGUATO. VADANO TUTTI A CASA E LASCINO GOVERNARE NOI’

  L'Aquila - “Grazie al PD, al Presidente D’Alfonso e alla sua giunta, la credibilità di questa regione è ridotta ai minimi termini!” a dichiararlo è Sara Marcozzi, consigliere regionale del M5S che spiega “E’ sufficiente comparare quanto sta accadendo nelle ultime settimane e confrontare i fatti con le dichiarazioni degli esponenti della Giunta per dedurne la completa inconsistenza e inadeguatezza al governo della regione oltre che la mistificazione della realtà”.

Leggi ancora »

Cinghiali: la Giunta regionale approva il Nuovo Piano di Controllo

Pescara – La Giunta regionale ha approvato il Piano di controllo del cinghiale. Lo ha reso noto l’assessore alle politiche venatorie, Dino Pepe, che ha precisato: “Il Piano consente l’abbattimento della specie per l’intero anno, anche negli Istituti di tutela e nei periodi di caccia chiusa. Si tratta di uno strumento concepito espressamente per il controllo delle popolazioni di cinghiale …

Leggi ancora »

Il Festival Internazionale delle Bande Musicali  nel calendario  di Abruzzo Open Day Summer

Giulianova– Dal 31 maggio al 4 giugno Giulianova sarà piena dei suoni e dei colori dei gruppi bandistici che ogni anno vengono da tutto il mondo per partecipare al Festival Internazionale delle Bande Musicali. La manifestazione, organizzata dall’associazione Padre Candido Donatelli, quest’anno celebra la 18° edizione e si conferma come la più importante in Italia e ai primissimi posti tra le …

Leggi ancora »

Bussi, il pubblico vuole comprare le discariche: critici Forum H2O, SI e M5S

Pescara – Il Comune di Bussi, con l’avallo di Ministero dell’Ambiente e Regione, intende acquisire dalla multinazionale Solvay gli ettari inquinatissimi delle discariche 2A e 2B. Una decisione che ha scatenato critiche da parte degli ambientalisti del Forum H2O e anche dal mondo politico con gli interventi di Daniele Licheri Segretario Regionale Abruzzo Sinistra Italiana insieme alla Responsabile nazionale ambiente e territorio diSI Paola Natalicchio, …

Leggi ancora »

Montesilvano, Lungomare dei tarocchi: Forconi (FdI) “ambulanti regolari si troveranno ad avere abusivi accanto”

“Così si presentava questa mattina il marciapiede della riviera di Montesilvano per una segmentazione di circa 250 metri, dalla zona dei Grandi Alberghi fino a viale Europa” a segnalare quello che è da tempo un consueto mercato dei venditori abusivi sul litorale montesilvanese è Marco Forconi Marco Forconi, del coordinamento provinciale di Pescara Fratelli d’Italia. “E dire che proprio in concomitanza …

Leggi ancora »

Scoperta dell’ARTA: la discarica Tremonti rilascia sostanze pericolose anche attraverso il gas interstiziale dei terreni e dei rifiuti.

Il Forum H2O: «cosa altro deve accadere per attivare messa in sicurezza e bonifica? Omissioni durano da oltre un decennio e i cancerogeni fuoriescono ogni giorno. La situazione peggiora»  La discarica Tremonti di Bussi esala sostanze pericolose nell’aria. E’ quanto rivela il Forum H2O venuto a conoscenza delle le ultime indagini condotte dall’ARTA e riassunte in un verbale di una riunione tecnica …

Leggi ancora »

Pista ciclabile: incontro in Regione, presentato il progetto “Area Vestina” utilizzerà il tracciato FEA

Pescara- Una pista ciclabile per collegare la costa ai centri dell’entroterra pescarese, utilizzando il vecchio tracciato ferroviario Fea, dismesso nella metà degli anni sessanta. L’iniziativa è stata presentata questa mattina al presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, da quattro Comuni vestini, Collecorvino, Moscufo, Cappelle sul Tavo e Montesilvano, i quali hanno stipulato un protocollo d’intesa nel 2016 e redatto una …

Leggi ancora »

Sinistra Italiana Abruzzo: il 29 aprile il primo congresso regionale con Roseti e Natalicchio

Pescara – Sinistra Italiana Abruzzo in una nota stampa fa sapere di condividere le preoccupazioni di Cgil – Cisl e Uil, per questo il 29 Aprile, giorno in cui è stato indetto il primo congresso regionale, una delegazione di SI sarà in piazza per chiedere un immediato cambio di passo e garantire pienamente il diritto alla salute per tutti i cittadini …

Leggi ancora »

Denunciati 6 attivisti del coordinamento ‘salviamo gli alberi’: Il movimento #InterruzionediPubblicaDevastazione

Pescara – Denunciati dall’amministrazione cittadina 6 attivisti del coordinamento  “salviamo gli alberi” per interruzione di pubblico servizio, i fatti risalgono all’agosto dello scorso anno quando un gruppo di cittadini si oppose alle operazioni di sfoltimento e potatura messe in atto dal Comune di Pescara, operazioni che prevedevano il taglio di pioppi e pini ritenuti dal comune pericolosi e che furono …

Leggi ancora »

Ciao ragazze! Si scioglie l’associazione ‘La Città delle donne’

Montesilvano – Pubblichiamo con affetto e anche nostalgia la lettera aperta che Iolanda D’Incecco, a nome di tutte le componenti della Città delle Donne di cui è stata Presidente, invia alla nostra redazione. Un’esperienza di associazionismo che in questi anni ha dato tanto a Montesilvano e all’area vestina, in termini di iniziative culturali e formative, di entusiasmo e supporto alle …

Leggi ancora »

Penne, il Sindaco Semproni vota contro l’Atto aziendale ASL Pescara. “Penalizza l’ospedale San Massimo”

Penne – Il sindaco del centro vestino, Mario Semproni, ha votato contro l’atto aziendale della Asl di Pescara, presentato ieri dal direttore generale Armando Mancini nel corso della Conferenza dei sindaci. “Sono stato l’unico sindaco a votare contro l’atto aziendale, a differenza dei colleghi del PD, in quanto la nuova programmazione penalizza notevolmente il presidio ospedaliero San Massimo”  ha osservato …

Leggi ancora »

Diodati su Stadio: “Il progetto di riqualificazione dello Stadio viene costruito con la Soprintendenza”

Pescara -L’assessore allo Sport Giuliano Diodati risponde alle polemiche sollevate dalle associazioni Foum H2O e SOA che oggi avevano annunciato “Non esiste alcun progetto agli atti per il nuovo stadio Adriatico”  secondo quanto emerso dopo una richiesta di accesso agli atti delle associazioni presentato al Comune di Pescara e alla Soprintendenza. Diodati cerca di fare chiarezza e spiega  “Il progetto di riqualificazione dello …

Leggi ancora »