Aumento drammatico degli incidenti sul lavoro in Abruzzo: Chiamata all’azione per un ambiente lavorativo più sicuroNel 2023 Nel 2023, 36 persone hanno perso la vita lavorando in Abruzzo, un dato allarmante che mette in evidenza la necessità di urgenti miglioramenti nelle condizioni di lavoro nella regione. Pescara – Lo scorso anno, il numero di morti sul lavoro è aumentato in …
Leggi ancora »Mimmo Lusito
Emilio Alessandrini, Gileno (GD): “Oggi ricordiamo un grande magistrato abruzzese
Pescara – “Emilio Alessandrini nel 1972 non aveva ancora compiuto trent’anni quando gli fu affidato il fascicolo sulla bomba di piazza Fontana. Nel breve periodo in cui gli fu permesso di occuparsene quel Pm molto giovane riuscì a svelare la matrice neofascista della strage. Poco dopo, Alessandrini fu assassinato oggi, il 29 gennaio di 45 anni fa, nel 1979, quando di …
Leggi ancora »Nuovo Comando Provinciale C.C. in via Rigopiano: Blasioli (PD) “cantiere infinito, preda di vandali”
Blasioli ”il cantiere infinito è preda di vandali e occupazioni abusive, le istituzioni hanno il dovere di tutelare il denaro pubblico speso e garantire la sicurezza della zona” Pescara – Nel cuore di via Rigopiano, il panorama urbano è segnato da un’incompiuta presenza: il nuovo Comando Provinciale dei Carabinieri. La sua realizzazione, avviata con il primo lotto nel 2010, si …
Leggi ancora »A Lettomanoppello inaugurati i nuovi mezzi sgombero neve acquistati con finanziamento regionale
Lettomanoppello – Questa mattina, presso la sede della Protezione Civile di Lettomanoppello, è stata inaugurata una nuova fase nella preparazione del territorio per affrontare le avversità invernali. La cerimonia ha visto la presentazione dei nuovi mezzi destinati alle attività di sgombero neve e antighiaccio, che andranno a supportare la Protezione Civile nei comuni circostanti, tra cui Castiglione a Casauria, Fara …
Leggi ancora »Il Gran Sasso diventa Zona Speciale di Conservazione: la SOA “vincono le ragioni della Natura”
Stazione Ornitologica Abruzzese “Esito scontato, termina ingloriosa e anacronistica pantomima della Regione che voleva tagliare i siti Natura2000 della UE“ Pescara – Il Sito di Interesse Comunitario “Gran Sasso” diventa Zona Speciale di Conservazione secondo le norme comunitarie; un esito peraltro del tutto scontato secondo lenorme varate nel lontano 1992 dall’Unione Europea con la Direttiva Habitat e la successiva evoluzione …
Leggi ancora »Crollo durante i lavori del Liceo Misticoni-Bellisario
Pescara – Nella giornata odierna durante i lavori di costruzione del liceo Misticoni-Bellisario, una parte del solaio è improvvisamente ceduta . Le immagini del crollo, documentate in alcune fotografie diffuse sui social, mostrano la portata dell’incidente e sollevano questioni cruciali sulla sicurezza. Fortunatamente, nonostante la gravità dell’incidente, nessuna persona è rimasta ferita. Tuttavia, la notizia del crollo ha sollevato legittime …
Leggi ancora »Atti vandalici alla sede FDI di Montesilvano, Sottanelli: “Condanno con forza”
Teramo – Nella mattinata di ieri, a Montesilvano la scoperta di un atto vandalico evidentemente perpetrato nella notte che ha scosso la sede locale del partito Fratelli d’Italia. In un evidente gesto di vandalismo, le pareti della sede, sita in via Boccaccio, sono state imbrattate con scritte offensive in insoliti colori bianco e nero corredate da uno strano simbolo. La …
Leggi ancora »Montesilvano, Daniela Renisi nuovo assessore al Turismo
Montesilvano – È Daniela Renisi il nuovo assessore al Turismo per il Comune di Montesilvano, rileva l’incarico precedentemente ricoperto da Deborah Comardi, ora candidata con Fratelli d’Italia alle elezioni regionali. Renisi è esperta nel settore turistico, presidente di Federalberghi e proprietaria di una struttura alberghiera nel territorio. L’amministrazione comunale, ha dichiarato che la scelta di Renisi è stata motivata dalla …
Leggi ancora »Fuga Aerea a Teramo: Falco Pellegrino in difficoltà riesce a scappare dopo il soccorso del Vigile ecologico
Questa mattina, un’improvvisa emergenza ha portato il vigile ecologico Vincenzo Calvarese ad intervenire prontamente presso l’Università di Colleparco. L’obiettivo? Recuperare un falco pellegrino (N.d.R. qui rappresentato in una foto d’archivio), sospettato di essere rimasto ferito a causa di un urto con le vetrate dell’istituzione universitaria.L’intervento del vigile ecologico è stato sollecitato da segnalazioni pervenute da alcuni dipendenti dell’Università che, notando …
Leggi ancora »Buone Feste da Hg news
Cari lettori di Hg news, Con l’arrivo delle festività natalizie, è giunto il momento per noi di mettere in pausa la frenetica corsa dei bit e delle notizie per godere di un meritato riposo. Come di consueto, durante questo periodo di gioia e riflessione, Hg News interromperà le pubblicazioni per qualche giorno, ma ciò non significa che ci dimenticheremo di …
Leggi ancora »Operazione di Soccorso a un cervo ferito nei Boschi di Villa Celiera
Villa Celiera – Al termine di una giornata intensa trascorsa ieri nei suggestivi boschi di Villa Celiera, il sindaco del paese, Domenico Vespa, ha condiviso sui canali social un evento straordinario avvenuto nella comunità locale. Grazie alla tempestiva segnalazione del dipendente ACA, Nicola Sciarra, e all’immediato intervento dei Carabinieri Forestali del Parco, Marco Gallerati e Sonia Marini, del Gruppo elicotteristi …
Leggi ancora »Inaugurazione del Treno TUA Pescara-Roma: dopo l’inaugurazione critiche da D’Alfonso
Pescara – Nella giornata di ieri il presidente della Giunta regionale dell’Abruzzo, Marco Marsilio, ha celebrato l’inaugurazione del treno della Società Regionale TUA, che, partito da Pescara Centrale alle 10.40. è arrivato in perfetto orario alle 13.55, alla Stazione Tiburtina . Oltre al presidente Marsilio ed al presidente del Consiglio regionale, bi, alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il presidente di …
Leggi ancora »La Regione Abruzzo apre la caccia ai cervi al di fuori del Parco Sirente Velino, critico il WWF
La Regione Abruzzo apre la caccia di selezione ai cervi al di fuori del Parco Regionale Sirente Velino e il loro controllo numerico all’interno del territorio dell’area protetta. Per il WWF Abruzzo una scelta da contrastare con forza, “si trovino sistemi alternativi per eliminare i danni da fauna senza ricorrere alla scorciatoia delle carabine e sparare a questi bellissimi animali“ …
Leggi ancora »Caro mense a Pescara, Adoc Abruzzo: “Il costo del pasto è tra i più alti d’Italia”
La presidente Monica Di Cola: “I bambini non possono essere considerati uno strumento per fare cassa” Pescara – Sulla questione caro mense nelle scuole di Pescara, interviene l’associazione dei consumatori Adoc Abruzzo che, insieme ad Adiconsum e Federconsumatori e a nome di tutte le associazioni della Consulta regionale degli utenti e dei consumatori, ha preso parte al consiglio comunale straordinario che si è tenuto …
Leggi ancora »Agricoltura: Imprudente, approvate linee guida per costituzione distretti del cibo
Per la crescita del settore primario abruzzese per nascita nuove economie, specie aree interne e svantaggiate L’Aquila – Promuovere lo sviluppo dei territori, la coesione e l’inclusione sociale, in modo particolare nelle aree marginali; garantire la sicurezza alimentare riducendo lo spreco di cibo; mitigare l’impatto ambientale valorizzando le produzioni agroalimentari di qualità, incluse quelle biologiche; favorire l’integrazione della filiera dal …
Leggi ancora »Riciclosa 2023/2024: riparte la gara dei tappi tra le Scuole
Montesilvano – Il palcoscenico ambientale delle scuole di Montesilvano sarà animato dalla seconda edizione di “Riciclosa”, un progetto coinvolgente che vedrà sfidarsi 2000 alunni di 99 classi degli istituti scolastici locali. L’iniziativa è parte del più ampio progetto ambientale “Montesilvano per l’Ambiente 2023/2024”. Il cuore del concorso è una raccolta di tappi, un gesto apparentemente semplice ma dal significato profondo. …
Leggi ancora »Sciopero generale: in migliaia a Lanciano insieme a CGIL e UIL
Lanciano- Stamattina oltre tremila persone secondo i sindacati, hanno preso parte alla manifestazione promossa a Lanciano dalla Cgil Abruzzo Molise e dalla Uil Abruzzo in occasione dello sciopero generale proclamato dai due sindacati per protestare contro la Legge di bilancio e le politiche economiche e sociali del Governo. L’iniziativa si è svolta in piazza Plebiscito, dove sono arrivate delegazioni da …
Leggi ancora »Montesilvano, il Presidente De Vincentiis incontra gli studenti della Di Blasio
Montesilvano – Il presidente del Consiglio Comunale, Ernesto De Vincentiis, su invito di alcune insegnanti, ha incontrato i bambini delle quarte della primaria Fanny Di Blasio per illustrare il funzionamento del consiglio comunale, come vengono eletti i consiglieri e il loro compito all’interno dell’assise comunale. I bambini hanno ascoltato con grande interesse le spiegazioni del presidente sul funzionamento della macchina comunale …
Leggi ancora »Ospedale di Popoli: Blasioli (PD) alza la voce “Sprechi e disservizi”
Pescara – Il Consigliere regionale del Partito Democratico, Antonio Blasioli, questa mattina in conferenza stampa ha sollevato la sua voce riguardo alla difficile situazione in cui versa l’ospedale di Popoli. Tre i punti messi in evidenza dall’esponente Dem, la decisione di sostituire il macchinario per la risonanza magnetica con uno di analoga potenza, la carenza di personale che interessa in …
Leggi ancora »Doppio appuntamento per il film “Gli ospiti” allo Zambra con regista ed attori in sala
Ortona – Domani, giovedì 16 novembre alle ore 20.00 e venerdì 17 alle ore 21.30, presso il Cinema Auditorium Zambra di Ortona (CH) gestito da Unaltroteatro di Arturo Scognamiglio e Lorenzo Sorino, verrà proiettato grazie alla collaborazione con Ciakcity, il film “Gli ospiti”, un film di Svevo Moltrasio, YouTuber divenuto famoso grazie alla webserie Ritals che raccontava di due italiani espatriati in Francia ovvero lui e Federico Iarlori di Ortona e …
Leggi ancora »A Treglio, torna la festa del vino novello, castagne e olio nuovo
L’11 e il 12 novembre la 24ª edizione di Borgo Rurale Treglio – Ventiquattresima edizione per Borgo Rurale, la festa del vino novello, castagne e olio nuovo che si terrà sabato 11 e domenica 12 novembre a Treglio, in provincia di Chieti. L’evento, organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Treglio, accoglie come ogni anno numerosi appassionati di vino e altre tipicità che …
Leggi ancora »Piano neve, D’Annuntiis “Via libera per le 4 Province alle risorse per stagioni 24/25 -25/26
Pescara – Nell’ultima seduta di Giunta è stata approvata la delibera che destina a favore delle 4 province abruzzesi risorse per consentire l’attuazione dei piani neve per le stagioni invernali 23/24 e 24/25 – ha dichiarato il sottosegretario della Giunta Regionale, Umberto D’Annuntiis – il procedimento di riordino delle Province ha reso difficoltoso il reperimento di risorse adeguate a fronte …
Leggi ancora »Dopo il tuffo: dal PD, polemiche e critiche sulla gestione delle Naiadi e dell’aeroporto d’Abruzzo
Pescara – La gestione del complesso sportivo Le Naiadi, e dell’aeroporto d’Abruzzo sta sollevando molte perplessità e critiche all’interno del panorama politico da parte del Centro sinistra. Il Consigliere Regionale Pd, Antonio Blasioli, oggi in una conferenza stampa, insieme ai Consiglieri Comunali del Pd Piero Giampietro, Francesco Pagnanelli e Marco Presutti ha esaminato da vicino gli atti della gara di …
Leggi ancora »Puro divertimento: la Corrida organizzata da M’Arcord giunge alla 3ª edizione
Pescara – Le risate, gli applausi fragorosi e gli schiamazzi festosi hanno dato vita a una serata indimenticabile nella terza edizione della Corrida, dilettanti allo sbaraglio. Questo divertente e popolare format televisivo, reso celebre negli anni ’80 dall’indimenticato presentatore Corrado Mantoni, è stato riproposto come evento benefico dall’Associazione culturale ‘M’Arcord’ attivissima nel quartiere pescarese presieduta da Carlo Di Simone, in …
Leggi ancora »Montesilvano: Il Club Forza Silvio propone corsi di educazione cinofila per i proprietari di molossoidi
Il Club Forza Silvio Rinascita per Montesilvano, guidato da Roberto Rosa sin dalla sua fondazione nel 2017, ha sempre sostenuto proposte politiche a favore dei cittadini locali. Recentemente, il club ha preso una posizione decisa in risposta agli ultimi episodi di aggressione da parte di Molossoidi ai danni di animali da compagnia nel tratto della Strada Parco Nord e in …
Leggi ancora »