Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Mimmo Lusito

A Francavilla …tutta la verità con “Filosofia al Mare”

Francavilla al Mare – Torna anche questa estate un’iniziativa culturale che il Comune di Francavilla da anni e in maniera sempre più convinta inserisce nel suo programma: “Filosofia al Mare”. La formula è già nota e attesa dal pubblico: unire la grande capacità comunicativa degli invitati (filosofe e filosofi molto noti in Italia e all’estero) al loro impegno teoretico nei …

Leggi ancora »

Premio Fragassi: a Moscufo il giornalista Remo Croci per il Premio Cultura 2017

Moscufo - Si svolgerà domani sabato 1 luglio la Cerimonia di Premiazione del Concorso Nazionale di Poesia “PREMIO FRAGASSI”, rassegna organizzata dal Comune di Moscufo giunta alla IX edizione. La voce dell’attore Mario Massari e le melodie del M° Marco Giacintucci allieteranno la serata in cui verranno premiati i poeti risultati vincitori a seguito di consultazione della Giuria presieduta dal Prof. Massimo Pasqualone.

Leggi ancora »

Montesilvano, delibera per diritto di superficie in via Verdi per la nuova chiesa: Di Stefano contrario “facciamo un regalo alla Madonna”

Montesilvano –  Oggi in Commissione Urbanistica sarà portata nuovamente la Delibera per dare il diritto di superficie in via Verdi per realizzare una nuova Chiesa, modificando la destinazione  della superficie di via Giovi già destinata per la Chiesa e i servizi pastorali in solo utilizzo ad opere pastorali, sulla questione interviene il Consigliere Comunale del Gruppo Misto Gabriele Di Stefano. …

Leggi ancora »

Testa: terminato il ballottaggio è doveroso fare chiarezza politica nei confronti degli elettori

Pescara - “Dopo il risultato elettorale di domenica scorsa, il centrodestra ha ritrovato finalmente vigore grazie alla scelta di candidati Sindaci autorevoli e al fatto di aver costituito una coalizione unita ed ampia, che va da Salvini fino alle forze di centro” . E' quanto afferma in una nota il gruppo consiliare "Pescara in Testa".

Leggi ancora »

WWF e Forum Acqua critici dopo  le polemiche sulle multe ai gitanti del fiume Orta e del Cusano

Pescara – Le associazioni ambientaliste WWF e Forum Acqua Abruzzo intervengono dopo l’intervento di diversi amministratori locali sulla vicenda delle multe comminate dai carabinieri-forestali a chi, violando la legge, ha utilizzato tratti del fiume Orta e del torrente Cusano a mo’ di vasca da bagno, nonostante quelle aree siano comprese nella Zona A (Riserva integrale) del Parco Nazionale della Majella, …

Leggi ancora »

Ambito sociale, per la mancata costituzione il Comune di Penne deposita un esposto

Penne –  “Il Comune di Carpineto della Nora, in qualità di Ecad, con una singolare delibera di consiglio comunale, ha estromesso il Comune di Penne dall’Ambito sociale n. 19. È un fatto grave e assurdo. Considerata l’inerzia dell’assessore regionale Marinella Sclocco, chiediamo immediatamente l’intervento del presidente Luciano D’Alfonso e del direttore generale Vincenzo Rivera, affinché sia ripristinata la giusta condotta …

Leggi ancora »

Dopo il voto: Licheri (SI) “risveglio traumatico per PD e centro-sinistra”

Pescara - “E' stato un risveglio traumatico per il Partito Democratico e per il centro-sinistra il day after delle elezioni amministrative,.Un vero e proprio tracollo: i ballottaggi hanno visto perdere numerose città come Genova, storico feudo della sinistra italiana, ma anche Pistoia, La Spezia, Lodi, Monza, Como, Asti, Piacenza e nella rossa e simbolica Sesto San Giovanni”. E' quanto afferma Daniele Licheri , Segretario Regionale Sinistra Italiana Abruzzo.

Leggi ancora »

Montesilvano, proseguono gli incontri dopo la petizione sulle criticità della Biblioteca comunale

Montesilvano - La giornata di ieri ha aggiunto un nuovo capitolo alla petizione per la biblioteca di Montesilvano, la commissione sport e cultura del consiglio comunale si è nuovamente riunita sul tema, e ha affrontato i temi di un suo spostamento, dell’ Opac, del wifi, della postazione impiegati e della istituzione di un tavolo di lavoro e confronto più stabile.

Leggi ancora »

Montesilvano, eventi estivi: D’Alonzo “il mio l’unico voto negativo, per gli altri la sceneggiata del vogliamoci bene che mancano 2 anni“

Montesilvano - “Anche ieri abbiamo assistito all'ennesima bufala del consiglio comunale . Dopo aver fatto commissioni , dopo che alcuni si erano affrettati a denunciare sui giornali il pericolo di un calendario di manifestazioni di serie B , nella solita location e con i soliti attori ieri  abbiamo assistito alla replica del già conosciuto copione dal titolo : Tanto Rumore per NIENTE ” Interviene così prendendo una ferma posizione su quelli che saranno gli eventi estivi a Montesilvano il Consigliere Enea D'Alonzo.

Leggi ancora »

Montesilvhard:  a maggio oltre 11 mila euro di sanzioni frutto del contrasto al fenomeno della prostituzione

Montesilvano – Ammontano a 11.400 euro circa le sanzioni elevate nel mese di maggio dalla Polizia Locale, frutto dell’attività di contrasto al fenomeno della prostituzione. La sanzione per chi infrange il divieto assoluto stabilito dall’amministrazione è salata e ammonta a 450 euro, il divieto vige su tutto il territorio di Montesilvano ed è rivolto ai conducenti e agli occupanti di …

Leggi ancora »

Montesilvano, grazie a due giovani cittadini nuove proposte per il rilancio della biblioteca comunale

Montesilvano - Nella giornata di oggi nel corso della commissione consiliare, sport e cultura, presieduta dal consigliere Alessandro Pompei, è stato discusso il tema della riorganizzazione e ammodernamento della biblioteca  comunale di Montesilvano, l'argomento è stato ultimamente rilanciato da una petizione voluta da un gruppo di giovani che in breve tempo ha raccolto 500 firme.

Leggi ancora »

Giulianova, Ospedale costiero di primo livello. Il 7 lugliosindaco e Gruppo di lavoro dal governatore D’Alfonso

Giulianova - Il governatore Luciano D'Alfonso riceverà il sindaco Francesco Mastromauro e il Gruppo di lavoro sull'ospedale di 1° livello costiero il prossimo 7 luglio, alle ore 9, negli uffici della presidenza di viale Bovio a Pescara. E ciò, scrive il presidente della Regione nella nota inviata al sindaco, in accoglimento della richiesta inoltrata dal primo cittadino il 15 giugno scorso e “condividendo l'urgenza e la premura di veder completato, in tempi certi e brevi, il processo di riorganizzazione del suddetto presidio, che coniughi...adeguata qualità e la migliore sicurezza delle cure ed una gestione efficiente”.

Leggi ancora »

Abruzzesi preneandertaliani: a Valle Giumentina scavi archeologici rivelano vite di 500.000 anni fa

Abbateggio - Si sta svolgendo in questi giorni, nel territorio del comune di Abbateggio,  la sesta campagna di scavi archeologici a Valle Giumentina, nel Parco nazionale della Majella. Il progetto di ricerca è finanziato dall’Ecole française de Rome e lo scavo è diretto dalla specialista del Paleolitico Elisa Nicoud. Si svolge in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni archeologici dell’Abruzzo, con il sostegno del Parco nazionale della Majella, del Comune di Abbateggio, della Fondazione Pescarabruzzo, dell’Archeoclub d’Italia sezione di Pescara, del Museo delle Genti d’Abruzzo e del CNRS.

Leggi ancora »

Fa discutere il titolo maldestro di un convegno organizzato dall’Università di Teramo. Il Rettore lo annulla

Pescara – “Dalla calamità una valanga di opportunità”, questo è il titolo del convegno, organizzato dall’università di Teramo e apparentemente patrocinato dalla “Regione Abruzzo” e dalla “Fondazione Gran Sasso”, che si terrà domani 22 giugno 2017 presso la sala conferenze del campus universitario Aurelio Saliceti. Un titolo che ha fatto discutere e che è stato fortemente stigmatizzato dal “Comitato vittime di …

Leggi ancora »

Dopo lo sgombero di via Ariosto: depositato esposto in Procura da parte di Daniele Licheri (SI)

Pescara – E’ stato depositato alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Pescara un esposto da parte del Segretario Regionale Sinistra Italiana Abruzzo Daniele Licheri in merito ai fatto inerenti allo sgombero di Via Ariosto a Montesilvano. “Sinistra Italiana Abruzzo crede fortemente nella legalità e nel suo rispetto – afferma Licheri – ma quando si accompagna alla giustizia sociale …

Leggi ancora »

Sinistra Italiana : “Una Regione con l’acqua alla gola”

Teramo – Sabato 17 Giugno presso la sala polifunzionale della provincia si è tenuto il secondo incontro pubblico promosso dall’Osservatorio indipendente sull’Acqua del Gran Sasso con al centro il tema della messa in sicurezza del bacino idrico tra i più importanti d’Europa. L’Osservatorio ha avuto il merito di tenere accesi i riflettori e l’attenzione pubblica ben oltre i giorni dell’emergenza …

Leggi ancora »

Fototrappole a Montesilvano, il sindaco Maragno: “Tolleranza zero per tutti gli incivili del rifiuto”

Montesilvano – Prosegue senza sosta l’attività di contrasto nei confronti degli incivili del rifiuto. Grazie al sistema delle foto trappole, sono 17 le persone fotografate ad abbandonare i rifiuti. La sanzioni emesse dal comando della Polizia Locale che ha visionato ogni singolo fotogramma scattato delle foto trappole, ammontano a circa 2700 euro. «Quella che stiamo conducendo –  afferma il sindaco …

Leggi ancora »