Spoltore
Leggi ancora »Mimmo Lusito
Montesilvano. Via Vestina Trash. Rifiuti in strada da troppo tempo – video
di Curatolo/Lusito
Leggi ancora »Centrali a metano ed emissione di particolato. I No Hub replicano “La scienza smentisce SNAM” – Documento
Pescara – “Sulle emissioni di polveri dalla centrale di compressione la SNAM prende a nostro avviso un clamoroso abbaglio perchè a smentirla sono montagne di articoli scientifici”. Interviene così il Coordinamento No Hub del gas Abruzzo all’indomani dopo la nota diramata dall’azienda, nota che il coordinamento commenta così “La breve nota dell’azienda con cui prova in maniera del tutto autoreferenziale a …
Leggi ancora »Strada parco: una diffida dai comitati e Pescara bici per richiamare l’attenzione degli Enti responsabili
Pescara - Quello che pubblichiamo è un documento condiviso dal portavoce §§Ivano Angiolelli a fini divulgativi, l’atto di diffida stragiudiziale a margine, predisposto dai comitati a difesa della strada parco e da Pescara Bici FIAB, per richiamare l’attenzione degli Enti responsabili sulle precarie condizioni di usura dello stato dei luoghi, indebitamente destinati ad accogliere il trasporto collettivo veloce in sede protetta a doppia corsia di transito. Una lunga serie di inadeguatezze strutturali diffuse, dettagliatamente descritte nel citato documento, che impediscono in atto l’ipotizzato impiego “ancorché in via sperimentale, sottolinea il portavoce“ di autobus a metano sulla strada parco di Pescara e Montesilvano garantendo - in ossequio al principio precauzionale di cui all’articolo 3 ter del Decreto Legislativo n. 152/2006, le indispensabili condizioni di sicurezza di esercizio per i passeggeri, i ciclisti e i pedoni nonché la piena accessibilità al servizio di trasporto senza discriminazione di sorta.
Leggi ancora »Casalbordino, erosione marina WWF ‘basta perseverare negli errori del passato’
Casalbordino - “Continuare a versare sabbia sulle spiagge dove è in atto l’ingressione marina, è come non voler rendersi conto che si sta curando una malattia grave puntando sull’effetto placebo” è quanto afferma il WWF Zona Frentana e Costa teatina ricordando come nel 2010, l’associazione documentò il fallimento dopo appena pochi mesi dal contestato ripascimento a Casabordino.
Leggi ancora »Primo Maggio: concerto gratuito a Pescara con Gué Pequeno
E' il rapper più seguito sui social e su Spotify Cuzzi: “E’ il primo degli artisti di punta che si esibiranno, a giorni il programma completo”
Leggi ancora »Scelte redazionali contro l’idiozia – aggiornato
Montesilvano
Leggi ancora »Teramo, housing sociale in via Longo. Mazzocca: “Sì a rigenerazione urbanistica”
Teramo - Come da impegno assunto in occasione dell’assemblea pubblica svoltasi il 10 febbraio scorso in un piazzale del quartiere popolare di Via Longo a Teramo, il Sottosegretario Regionale Mazzocca alla guida di una delegazione di cittadini, con l’associazione degli inquilini ‘Asia’, ha incontrato nella sede municipale di via Carducci il Commissario Prefettizio del Comune di Teramo Luigi Pizzi allo scopo di definire il futuro delle abitazioni di edilizia popolare. Mazzocca ha illustrato un'iniziativa alternativa di edilizia partecipata che prevede un'operazione di rigenerazione urbanistica piuttosto che l'abbattimento degli immobili.
Leggi ancora »D’Alfonso in Senato: Quagliariello ‘Idea’ «domani faccia la sua scelta», il M5S «Abruzzo vittima di sequestro istituzionale»
Pescara – Il 16 marzo scorso la Corte d’Appello de L’Aquila ha proclamato l’elezione dei senatori e nella giornata di domani, venerdì 23 marzo 2018, Luciano D’Alfonso eserciterà per la prima volta le sue funzioni e prerogative da senatore partecipando alla prima seduta d’aula di Palazzo Madama, ma il neo senatore si trova dover operare delle scelte, magari vorrebbe mantenere …
Leggi ancora »Pescara, siringhe in pieno centro
Pescara – Due siringhe abbandonate lasciate chissà quando e da chi in pieno centro cittadino, nascoste alla vista, e con un atto responsabile posate dai disperati in un buco nella polvere e con il cappuccio protettivo infilato. Le abbiamo scoperte questa mattina per caso, erano in una delle tante ferite del tratto di muro di Via Vittorio Emanuele II, lasciato …
Leggi ancora »Il regista Guido Chiesa torna a puntare sull’Abruzzo: è ambientato a Pescara il nuovo film con Micaela Ramazzotti e Fabio De Luigi
Il sindaco: “Lieti di ospitare cast e troupe in città. E’ una nuova e grande occasione di promozione dell’immagine cittadina”
Leggi ancora »Sorgente Sant’Antonio Sponga: Santa Croce accusa la Regione per “Danno erariale”
Colella: “Valutiamo denuncia alla Corte Conti. L’acqua della sorgente di Canistro finisce nel fiume Liri per il no a proroga, come fatto invece per Guizza e per grave ritardo nuovo bando”
Leggi ancora »Di Matteo e Gerosolimo si dimettono chiedendo a D’Alfonso l’azzeramento della giunta regionale. Rapino e D’Alessandro “richiesta irricevibile”
L'Aquila - Con una lettera protocollata nella giornata di oggi Donato Di Matteo e Andrea Gerosolimo hanno reso al Governatore D'Alfonso le loro dimissioni alla luce dei risultati elettorali. Numeri implacabili vengono definiti nella lettera quei voti dei 180,000 abruzzesi che nell'urna hanno deciso in maniera diversa , i due chiedono nel documento che qui riportiamo anche l'azzeramento della giunta. Alla richiesto di Di Matteo e Gerosolimo rispondono con un "irricevibile" Il segretario regionale Pd Abruzzo Marco Rapino e il coordinatore in consiglio regionale del centrosinistra Camillo D’Alessandro.
Leggi ancora »Rifiuti ospedalieri ad Atessa. Legambiente, Noimessidaparte e WWF chiamano a raccolta i cittadini della Val di Sangro
Il 15 presidio davanti alla Regione per dire no ai rifiuti. Il territorio contesta l’impianto che andrà giovedì in conferenza dei servizi a L’Aquila
Leggi ancora »A Montesilvano un seminario per uscire dalla dipendenza affettiva
Montesilvano - Venerdì 23 marzo alle 18, in via Verrotti,13 a Montesilvano si terrà il seminario "Io Mi salverò: come uscire dalla dipendenza affettiva e smettere di fare la crocerossina" si parlerà degli amori tossici, malsani, disfunzionali. Perchè di amore ci si può ammalare e le conseguenze possono essere devastanti.
Leggi ancora »Provincia di Pescara, insediata oggi la Commissione Provinciale Espropri
Pescara - Si è insediata oggi in Provincia la nuova Commissione Provinciale Espropri, come disposto nell’art. 15 della Legge regionale 7/2010. La Commissione è “competente per la determinazione dell'indennità definitiva di esproprio …. ed è delegata alla Provincia territorialmente competente”. La Giunta regionale, infatti, conferisce agli Enti Locali le funzioni di "autorità espropriante" congiuntamente alle funzioni di esecuzione della relativa procedura, relativamente a opere pubbliche di propria competenza o ad opere private dichiarate di pubblica utilità in base alla normativa vigente.
Leggi ancora »Bus elettrici sullaStrada Parco, botta e risposta tra Fiorilli e i comitati greenway
Pescara – “I due leader del Comitato anti-filovia sono finalmente usciti allo scoperto: per anni hanno urlato il proprio rifiuto del filobus, strumentalizzando tecnicismi campati per aria, e hanno proposto l’utilizzo di autobus elettrici sula strada parco. Oggi, dinanzi alla concretizzazione della loro stessa proposta, ecco che fanno marcia indietro e si oppongono anche ai bus, rivelando la loro reale …
Leggi ancora »Censimento IWC 2018: In Abruzzo oltre 19000 uccelli acquatici di ben 38 specie diverse
Maggiori presenze nelle zone protette e comunque in quelle non disturbate dalla caccia
Leggi ancora »Pianella polemiche sulla realizzazione del Parco E. Finocchio: botta e risposta tra Filippone e d’Amico
Pianella - “Incompetenza amministrativa e approssimazione a Pianella sotto gli occhi di tutti nella realizzazione di un'opera pubblica tanto attesa dalla cittadinanza! Marinelli ci dica di chi sono le colpe degli errori progettuali e di esecuzione commessi sul Parco Pubblico, recentemente inaugurato e già chiuso ai cittadini. Oltre al danno anche la beffa per i cittadini!” Così il consigliere comunale Gianni Filippone con una nota tuona contro l’amministrazione cittadina per la realizzazione dell’opera.
Leggi ancora »Una scuola intitolata a Maurizio Berardinucci, il vigile del fuoco scomparso nell’esplosione del 2013
Montesilvano - «Maurizio Berardinucci è stato un uomo coraggioso, generoso e sempre disponibile. Così lo ricordano i suoi colleghi e chiunque abbia avuto l’occasione di conoscerlo. A lui vogliamo intitolare una delle scuole della città, quale esempio di dedizione, impegno, passione per il proprio lavoro e altruismo che lo hanno portato fino all’ultimo sacrificio». Lo annuncia il sindaco Francesco Maragno.
Leggi ancora »Fara Filiorum Petri e le farchie: l’Abruzzo del fuoco al grido di ‘Sand’Andone!’ > VIDEO
Fara Filiorum Petri - A Fara Filiorum Petri in provincia di Chieti ogni anno il 16 gennaio, il giorno prima della festa dei Sant’Antonio Abate si ripropone la festa delle farchie, una manifestazione folkloristica che vede coinvolto tutto il paese e le sue contrade.
Leggi ancora »Centri sociali a Montesilvano: Ballarini M5S ‘il vecchietto dove lo metto?’
Montesilvano - “Il vecchietto dove lo metto Vi ricordate quella canzone ironica, e nemmeno poi tanto, di Modugno che con aria scanzonata trattava la vecchiaia? Pare che a Montesilvano l'argomento sia di stretta attualità” così Paola Ballarini, consigliere comunale del M5S Montesilvano interviene criticando le scelte fatte dall'amministrazione comunale per i centri sociali dedicati alla terza età.
Leggi ancora »Elezioni Politiche, il M5S regionale contro D’Alfonso “la Regione trampolino di lancio per il Senato”
L'Aquila - “L’Abruzzo vale… una poltrona sicura al Senato” è questo il commento a caldo dei consiglieri 5 stelle Sara Marcozzi, Riccardo Mercante, Domenico Pettinari, Gianluca Ranieri e Pietro Smargiassi, che canzonano lo slogan con cui Luciano D’Alfonso si propose agli abruzzesi nel 2014. Un atto, quello della candidatura al Senato del Presidente di Regione Abruzzo, che non piace ai 5 stelle.
Leggi ancora »Ospedale San Massimo a Penne: Tulli ” a rischio di collasso” e chiede l’intervento del Prefetto
Penne - Il presidio ospedaliero "San Massimo" di Penne rischia il collasso, è quanto si legge in una nota del municipio del capoluogo vestino che evidenzia come nel reparto di Geriatria (con la nuova riorganizzazione sanitaria sarà soppresso) siano ricoverati 27 pazienti, mentre altri anziani (una ventina a detta dell'amministrazione cittadina) risultano ospitati in altri reparti.
Leggi ancora »D’Alfonso diffida al Ministro dell’Ambiente per mancata nomina di un rappresentante Abruzzo VIA-VAS
Pescara- Il presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso, ha inviato, questa mattina, una diffida al Ministro dell'Ambiente per la mancata nomina del rappresentante della Regione Abruzzo nella commissione tecnica di verifica dell'impatto ambientale Via-Vas, istituita presso il Ministero dell'Ambiente.
Leggi ancora »