Pescara - A poche ore dalla scadenza del termine il termine di rimozione delle cause di ineleggibilità relative all’elezione del Consiglio Regionale, cioè 45 giorni decorrenti dal 22 agosto 2018 - data di pubblicazione del decreto di scioglimento del Consiglio – arrivano gli accorati appelli delle segreterie del Partito Democratico provinciale e cittadino, per invitare ad un ripensamento il Sindaco di Città Sant’Angelo, Gabriele Florindi, che lo scorso 14 settembre aveva deciso di rinunciare alla candidatura alla Regione Abruzzo definendola “scelta necessaria.”
Leggi ancora »Mimmo Lusito
Aeroporto d’Abruzzo: presentata la “Business Lounge” > VIDEO
Pescara - È stata presentata in conferenza stampa questa mattina nella sala conferenze dell’Aeroporto d’Abruzzo la nuova sala “BUSINESS LOUNGE” uno spazio dedicato ai professionisti e agli investitori in transito per lo scalo abruzzese.
Leggi ancora »Bussi: sentenza incubo per l’abruzzo, WWF e Legambiente “adesso anche la bonifica è in salita”. SI “verità uguale dignità”
Sconfitti lo Stato e la politica incapaci di tutelare l’ambiente e i cittadini Si paga anche il prezzo del ritardo sull'approvazione della legge sugli ecoreati
Leggi ancora »Teramo il 2 ottobre la prossima seduta consiliare
Teramo - Il Presidente del Consiglio comunale, Alberto Melarangelo, ha convocato la prossima riunione dell’Assise fissandola in prima convocazione per Martedì 2 ottobre alle ore 9:00 ed in seconda convocazione per Giovedì 4 ottobre alle ore 15:00. La seduta si svolgerà nell'Auditorium del Parco della Scienza.
Leggi ancora »Chiude la testata on-line PrimaDaNoi.it
Pescara - Era il settembre del 2005 quando in Abruzzo nasceva il primo quotidiano on-line regionale. Una scelta all'avanguardia in un momento dove la transizione dell'informazione dalla carta al Web rappresentava una coraggiosa scommessa. La testata PrimaDaNoi.it si è distinta subito nel panorama dell'informazione regionale per l'altissima qualità dei suoi contenuti e per le battaglie sull'informazione come quella contro il diritto all'oblio. Oggi in un editoriale il direttore Alessandro Biancardi intitolato “Così muore un quotidiano” annuncia la chiusura della redazione. “Siamo diventati il nemico di troppi e il bersaglio da colpire” scrive, attribuendo inoltre la la scelta finale alla mancanza di pubblicità, ossigeno indispensabile per qualsiasi organo informazione che voglia ritenersi libero.
Leggi ancora »Montesilvano, terzo incendio alla Chiesa SS Innocenti Martiri, Maragno: “Atto gravissimo, ora si individuino i responsabili”
Montesilvano - «Un secondo incendio alla chiesa SS Innocenti Martiri in 8 giorni è un atto di una gravità inaudita che colpisce tutta la comunità di Montesilvano e che impone una risposta forte a tutela della sicurezza dei montesilvanesi, innanzitutto individuando il responsabile di questo vile gesto». A dirlo è il sindaco Francesco Maragno, che questa mattina si è recato subito alla chiesa della zona tra Santa Filomena e Montesilvano Colle, colpita da un rogo certamente di natura dolosa.
Leggi ancora »Montesilvano, nuovo incendio alla chiesa dei SS Innocenti Martiri. Maragno: “Scempio gravissimo”
Montesilvano - Un nuovo incendio a distanza di 5 anni ha colpito la chiesetta di legno dedicata ai SS Innocenti Martiri n via Marmolada, anni fa l'origine dell’incendio venne in un primo momento attribuita a un lume a fiamma perpetua posto su un supporto di metallo che era ancorato alla parete alla sinistra del tabernacolo, ma sul posto vi erano evidenti i segni di intrusione alle reti metalliche di recinzione. Oggi dopo il nuovo rogo iniziano a sollevarsi nuovi dubbi tanto che il sindaco Maragno accenna a una eventuale matrice dolosa.
Leggi ancora »Si conclude la stagione 2018 di Spiagge Accessibili
Montesilvano - Si è conclusa nel segno delle grandi emozioni e della inclusione a 360 gradi la stagione 2018 nelle spiagge accessibili, completamente prive di barriere, allestite dal Comune di Montesilvano all'altezza di via Dante e di Via Bocca di Valle, che quest'anno sono state arricchite da una importantissima novità. Per tutta l'estate 7 ragazzi del progetto SPRAR (Sistema di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati), che vede la città di Montesilvano modello virtuoso, come Comune che ha presentato al Ministero il più corposo progetto a livello nazionale, hanno fornito la loro assistenza nelle due spiagge, sia per i lavori di pulizia e piccola manutenzione che nell'affiancamento alle persone con disabilità, utenti della spiaggia.
Leggi ancora »A Pescara Festa de l’Unità: tre giorni di dibattiti e approfondimenti dal 14 al 16 settembre
Pescara - Ripartire dai temi, dal coinvolgimento di tutti i portatori di interesse, trovare soluzioni concrete ai problemi strutturali del territorio, riannodare i fili della rete con gli amministratori, dare spazio ai giovani, sono questi alcuni dei temi affrontati stamane durante la conferenza stampa di presentazione della festa de L’Unità, promossa dal PD del Comune e della Provincia di Pescara.
Leggi ancora »Voto alla Regione manifestazione della Lega Abruzzo sabato a Pescara
Pescara - Una seconda manifestazione, questa volta a Pescara, per chiedere ancora che l'Abruzzo torni al voto, secondo le regole stabilite dallo Statuto e dalla legge elettorale regionale.
Leggi ancora »Grandi quantità di rifiuti abbandonati in via Puccini, la P.U. individua i responsabili
Montesilvano - Libri di medicina, enciclopedie, materiali edili, sedie ed un apparecchio telefax. E’ stato proprio dalla minuziosa analisi dei materiali abbandonati in via Puccini che la polizia locale è riuscita ad individuare il responsabile della discarica abusiva, comminando una sanzione di 309 euro e obbligandolo al ripristino dei luoghi entro 7 giorni.
Leggi ancora »Teramo, bonificata la ex scuola Carlo Febbo
Teramo - Questa mattina una squadra della Teramo Ambiente, alla presenza del vigile ecologico, ha provveduto a bonificare la scuola Carlo Febbo di San Nicolò nella quale, era necessario produrre un intervento di attento e profondo risanamento.
Leggi ancora »Bando per le Periferie: l’ANCI “grave preoccupazione per sospensione a finanziamenti di 96 capoluoghi di provincia e Città metropolitane”
IL SINDACO DI CHIETI, DIPRIMIO, VICEPRESIDENTE NAZIONALE ANCI “IL PARLAMENTO SI RAVVEDA SULLA SOSPENSIONE DEI FINANZIAMENTI”
Leggi ancora »TUA: Il M5S Abruzzese “fusione del fallimento” – Documento
Pescara - “La gestione della fusione delle aziende del trasporto pubblico abruzzese, che ha dato vita a TUA Spa, è stata un fallimento. Lo dicono i numeri di un bilancio che si traduce nel più grande bluff della Regione Abruzzo sotto il governo di D’Alfonso. Sono aumentati i costi per i cittadini e nel contempo diminuiti i servizi. I chilometri su cui è erogato il servizio di trasporto pubblico sono diminuiti, eppure abbiamo un maggior numero di costi per materiali di ricambio; il personale per sicurezza e manutenzione è stato ridotto, ma sono aumentati i dirigenti; sono stati spesi soldi per combattere l’evasione dei biglietti, ma sono aumentati i viaggiatori senza titolo di viaggio. Ed ora, a fine legislatura, la maggioranza chiude la porta dei 5 anni di centro sinistra indebitando l’azienda dei trasporti per ulteriori 15 milioni verso le banche”. E’ questo il cuore del dossier del M5S sul bilancio dei trasporti abruzzesi, che Domenico Pettinari ha presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa in Regione Abruzzo.
Leggi ancora »Settembre, riparte l’informazione di Hg news > video
Pescara
Leggi ancora »HG news chiude per le ferie estive – VIDEO
Pescara
Leggi ancora »I concerti e le masterclass di Celano Jazz Convention
Celano - Dal 26 al 29 luglio 2018, si terrà a Celano la prima edizione di Celano Jazz Convention. Il direttore artistico del festival, il chitarrista Franco Finucci, ha scelto una strada doppia per lanciare questa nuova iniziativa: da una parte, i concerti che si terranno sul palco di Piazza San Giovanni e, dall'altra, le Masterclass dedicate ai giovani jazzisti. In entrambi i casi, la linea tracciata da Finucci propone un percorso di altissimo livello con la presenza di alcuni tra i nomi più eccellenti del panorama jazzistico italiano. Inoltre va sottolineata la mediapartnership con il webmagazine Jazz Convention.
Leggi ancora »Nuovo tragico incidente su via Vestina
Montesilvano - Erano le 20,30 di una tranquilla sera d’estate quando un botto secco e agghiacciante risvegliava l’attenzione degli abitanti di via Vestina in prossimità del bar Teti, in molti uscendo dalle case o affacciandosi ai balconi, scoprivano la causa di quel botto, un corpo adagiato sull’asfalto, poco distante un motorino accartocciato nel traffico bloccato.
Leggi ancora »Domani a Palazzo dei Marmi l’incontro tra parlamentari e presidenti delle Province d’Abruzzo con il presidente dell’Unione Province Italiane
Verrà presentata la piattaforma di lavoro per il rilancio delle autonomie locali.
Leggi ancora »Parcheggi sulla Strada Parco: i comitati greenway “resti libera dai mezzi a motore. Errore storico dannoso e imperdonabile”
Pescara - “Per il terzo anno consecutivo, la Giunta comunale, complici il gruppo consiliare PD e il centrodestra in corrispondenza di amorosi sensi, con la contrarietà di LeU e del M5S, ha deliberato la soluzione oscena, retrograda e illegittima dei parcheggi balneari sulla Strada Parco di Pescara: l’unico Viale ciclo pedonale della Città a disposizione dell’utenza più debole e svantaggiata” è questo l'aspro commento alla scelta operata dalla Giunta pescarese, dei coordinatori comitati greenway Antonella Ciancaglini “Ventimila Metri Cubi”, Antonella De Cecco “Oltre il Gazebo”, Maurizio Biondi “Utenti Strada Parco” e Filippo Catania per "Pescarabici FIAB".
Leggi ancora »Domenica 24 giugno all’Aurum PescarMusica, concerto del maestro Mauro Pappagallo
Domenica 24 giugno all’Aurum torna la musica della rassegna PescarMusica
Leggi ancora »A Montesilvano, da lunedì 25 giugno sulle vie Vestina e Chiarini in funzione i nuovi impianti Photored -VIDEO
Montesilvano - Erano gli inizi di maggio quando iniziò a circolare la notizia che al photored già presente da tempo in città sulla via nazionale se ne sarebbero aggiunti altri 2 sulle via Vestina e Chiarini. A maggio insieme ad Angela Curatolo direttrice della testata online 'il Giornale di Montesilvano' in un servizio video ancora attuale e che riproponiamo, avevamo raccolto i pareri degli automobilisti chiedendo spiegazioni sul funzionamento dei photored al Ten. Nicolino Casale del comando di Polizia municipale di Montesilvano. Due giorni fa gli automobilisti più attenti annunciavano sui social di aver notato squadre di tecnici al lavoro nel posizionare le telecamere, oggi dal comune la conferma dell'installazione avvenuta e la data di quando entreranno in funzione regalandoci ogni volta al passaggio 4 secondi di adrenalina.
Leggi ancora »A spasso sulla riviera a cavallo: fermato, multato e diffidato
Teodoro: “Assurdo e pericoloso quello che è successo”
Leggi ancora »Malori: mense scolastiche a Pescara, riunione in Comune con i rappresentanti dei genitori
Pescara - Si è svolta oggi la riunione fra l’Amministrazione e una delegazione di genitori in rappresentanza dei bambini che nei giorni scorsi sono stati ricoverati e seguiti nei presidi sanitari cittadini per i malori da Campylobacter. Per l’Amministrazione erano presenti, oltre al sindaco Marco Alessandrini e all’assessore all’Istruzione e Mense scolastiche Giacomo Cuzzi, anche il direttore del Dipartimento Amministrativo Guido Dezio, il capo di gabinetto Fabrizio Paolini, il dirigente del Settore Mense Fabio Zuccarini e responsabili comunali del servizio relativo, per i genitori era presente l’avvocato Paolo Nardella e una rappresentanza di molte famiglie di bambini ricoverati.
Leggi ancora »A Pescara cerimonia di ringraziamento per gli operatori del Centro per senza dimora Monsignor Britti
Allegrino: “Un’esperienza necessaria per l’accoglienza, emozionante per tutti. Pronti a replicarla”
Leggi ancora »