Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Mimmo Lusito

Montesilvano simboli nazisti anche sulla sede del PD cittadino. Intervista al Segretario cittadino Cantagallo

Montesilvano - Era il 30 dicembre quando in pieno centro ignoti imbrattavano con vernice rossa spray il monumento ai caduti tracciando stemmi anarchici e scritte. La mattina di sabato 5 gennaio invece veniva reso noto come sulle pareti esterne della sede della Cgil di Montesilvano fossero comparsi dei simboli nazisti tracciati con una bomboletta spray nella notte, segni che questa mattina abbiamo constatato già rimossi. All’indomani di quanto accaduto alla sede del sindacato, venivamo a conoscenza di come anche la sede del PD locale, distante un isolato dalla Cgil, fosse stata imbrattata con messaggi simili e che a Pescara probabilmente nella stessa notte del blitz di Montesilvano, la sede dello spazio giovanile SPAZ veniva colpita da ignoti che avevano preso a sassate le finestre, rompendo i vetri e lasciando delle scritte. Questa mattina abbiamo intervistato  il segretario Cittadino del PD cittadino Enzo Cantagallo per capire meglio cosa sta accadendo in città.

Leggi ancora »

Elezioni regionali: PRC-SE, SI e Radicali sono contrari alla data del 10 Febbraio ma il M5S si oppone allo slittamento

Pescara – L’Abruzzo verso le elezioni regionali, è noto come ad agosto la Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari del Senato dichiarò incompatibili per Luciano D’Alfonso le cariche di Senatore della Repubblica e di Governatore della Regione Abruzzo,  D’Alfonso allora decise  di mantenere l’incarico a Roma aprendo di fatto la corsa dei partiti alle urne, ognuno da allora ha …

Leggi ancora »

Pescara, selezioni aperte per la 2ª edizione del Talent show dell’associazione “M’arcord”

Pescara – L’associazione culturale senza scopo di lucro “M’arcord”di  Pescara, organizza anche quest’anno il talent show, un evento unico nel suo genere in Abruzzo, la partecipazione è aperta a tutti. “Chiunque potrà mettere in evidenza le proprie doti artistiche, doti che spesso non vengono condivise con un pubblico e a volte in mancanza di occasioni come questa continuano a restare represse …

Leggi ancora »

A Pescara  il convegno della CPO provinciale “Voci di Donne. Le frontiere della violenza di genere”

Pescara - Si è svolto stamane presso la Sala Figlia di Iorio del Palazzo della Provincia di Pescara, il convegno promosso e organizzato dalla Commissione Pari Opportunità della Provincia di Pescara, presieduta da Romina Di Costanzo, dal titolo “Voci di Donne. Le frontiere della violenza di genere: dalla terapia di reclusione al linguaggio d’odio”.

Leggi ancora »

Stella Maris, change la dame! Torna l’Accademia Romana, al palo la colonia per bambini

Montesilvano “Una colonia estiva per bambini mai nata. E’ stata questo la Stella Maris, lo storico edificio, pregevolissimo dal punto di vista architettonico, che caratterizza una porzione importante del lungomare. Il progetto di colonia estiva, infatti, si concretizzò alla fine della seconda guerra mondiale e funzionò per pochissimo tempo. I bombardamenti del 1944 costrinsero le autorità a trasformarla prima in …

Leggi ancora »

Stupro ad Ortona, Licheri (SI) critico con ‘La Repubblica’ chiede maggior attenzione nell’uso dei termini

Ortona - Una donna di 68 anni ad Ortona sulla spiaggia Cintoni di Ripari è stata aggredita e stuprata da un giovane immigrato, l'uomo S.N.S. aveva già dato segnali di squilibrio in strada prima di portarsi in spiaggia dove ha aggredito la signora, la donna è poi riuscita a sfuggire all'aggressore solo dopo essersi buttata in mare nel momento in cui arrivavano i carabinieri allertati da alcuni cittadini.

Leggi ancora »

Teramo, martedì 13 novembre proiezione del film “Un paese di Calabria” e collegamento telefonico con Mimmo Lucano

Teramo - La Cgil di Teramo, in collaborazione con l’Udu Teramo e l’Arci Teramo, organizza per il 13 Novembre alle ore 21:00, presso lo Smeraldo Cinema di Teramo, un’iniziativa per conoscere e approfondire il tanto discusso "modello Riace”, il paese che ha fatto dell’immigrazione una ricchezza.

Leggi ancora »

Chieti, recapitata in Prefettura una lettera minatoria con un proiettile cal.9. Minacce a politici e amministratori

Pescara – Minacce a sei politici e rappresentanti di enti regionali e un proiettile calibro 9, è questo il contenuto di una busta recapitata agli uffici della Prefettura di Chieti, chi l’ha inviata ha indicato come destinatario il “Prefetto  Borzacchiello” ma Bozachiello è il Questore del capoluogo teatino. La Digos teatina ha avviato un’indagine e un messaggio di solidarietà arriva …

Leggi ancora »

Piano delle Cinque Miglia: Cancellato il viale alberato. Sfregiato uno dei paesaggi culturali più caratteristici d’Abruzzo

Piano delle Cinque Miglia - La notizia ormai circola sul web e a desta scalpore e tristezza in tutti quelli che ricordano il bel viale pini neri del famoso paesaggio montano a oltre 1200 metri di altitudine. Un verdeggiante viale alberato che accompagnava gli automobilisti nella traversata di quella che è stata battezzata "La Siberia italiana". “Sono 70 i pini buttati giù dall'ANAS, senza alcuna analisi approfondita, – denuncia il Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio Onlus– senza un progetto di valorizzazione e sostituzione, solo perchè hanno sempre dato fastidio agli automobilisti amanti della velocità e perchè si spezzavano con i forti venti e le intemperie”.

Leggi ancora »

Provincia di Pescara: é il sindaco di Collecorvino Antonio Zaffiri il nuovo presidente

Pescara- Antonio Zaffiri, sindaco di Collecorvino è stato eletto nella notte scorsa alla carica di nuovo Presidente della Provincia di Pescara, Zaffiri candidato del centrodestra, subentra ad Antonio Di Marco e ha raggiunto la vittoria con il 45,4% grazie a 39,886 voti, il confronto prevedeva altri due candidati, Luciano Di Lorito, sindaco di Spoltore per i dem che ha registrato il 39,7% con 34,962 voti e Vincenzo Catani sindaco di Picciano che per la lista civica Abruzzo insieme di Donato Di Matteo ha raccolto il 14,9% dai suoi 13,114 voti.

Leggi ancora »

Pianella da paura! Il borgo si anima con i sorrisi dei più piccoli per Halloween

Pianella - Buona la prima verrebbe da dire, il centro storico nella serata di oggi si è animato di buonumore, gli spazi isolati della vecchia Pianella sono tornati ad animarsi e a rivivere grazie alla volontà dell’ associazione Pianella Futura che qui ha allestito un percorso pieno di divertenti  allestimenti, reso frizzante grazie agli interventi dei simpaticissimi e volenterosi animatori disseminati nel borgo.

Leggi ancora »

Cepagatti, randagismo: il sindaco Cantò replica al consigliere Fiucci – Documenti

Cepagatti –  Il sindaco Gino Cantò replica a quanto affermato dal consigliere Daniele Fucci (M5S) che nella giornata di oggi rendeva noto di aver presentato una diffida inviata al sindaco di Cepagatti, Gino Cantò, e, per conoscenza, anche al Prefetto di Pescara, Gerardina Basilicata, e all’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac). Fucci lamentava di non aver ricevuto una risposta  alla sua interpellanza …

Leggi ancora »

Ci lascia Anna Rita Rossini, cordoglio unanime per la scomparsa

Pescara - E' questa una notizia che non avremmo mai voluto pubblicare, ci ha lasciati nella notte Anna Rita Rossini, un'amica con la quale abbiamo condiviso momenti indimenticabili, con lei abbiamo scambiato opinioni, costruito eventi, vissuto da vicino l'associazionismo nel quale si lanciava con la vitalità di una ragazzina. Ogni volta Anna Rita non ha lesinato di donarci con la generosità che la contraddistingueva consigli, idee e tempo. Oggi lascia un vuoto incolmabile, ai famigliari e a chi le ha voluto bene l'abbraccio della redazione di Hg news.

Leggi ancora »

Penne: il sindaco vieta l’uso dell’acqua potabile nella frazione San Pellegrino

Penne – Il sindaco Mario Semproni, con l’ordinanza n. 155/2018, ha vietato l’utilizzo dell’acqua potabile, per diversi usi e sino alla revoca della stessa, nella frazione di San Pellegrino. Il provvedimento è stato emesso all’esito di analisi chimiche effettuate dall’Arta, e comunicate alla Asl di Pescara, nella fontana pubblica della frazione vestina dove è stata riscontrata la “non conformità dell’acqua …

Leggi ancora »

Amministrative 2019 a Montesilvano: Nasce una nuova coalizione e chiede all’ex sindaco Gallerati di scendere in campo

Montesilvano - La scorsa settimana  presso la sede  di Articolo Uno – MDP  si sono riuniti: Rocco Tortora per Articolo1, Lino Ruggero a rappresentare la lista civica Montesilvano Democratica, Sergio Agostinone per Montesilvamo e Mimmo Di Carlo per la lista civica Popolari per Montesilvano, nell'incontro i presenti hanno convenuto di sottoscrivere un documento d’intenti dando vita  a una coalizione Democratica e Progressista per le prossime elezioni amministrative di Montesilvano del 2019, nella quale saranno unite le forze civiche e politiche aderenti, e aperta anche a esperienze politiche, movimenti,liste civiche, associazioni Democratiche  "della migliore tradizione".

Leggi ancora »

Pescara, Radioterapia oncologica: Pettinari (M5S) “le criticità ricadono sui pazienti”

Pescara - Il reparto di Radioterapia oncologica di Pescara è stato oggetto questa mattina di una conferenza del consigliere regionale vice presidente della commissione sanità  Domenico Pettinari. Con lui, presso l’ufficio della Regione Abruzzo, alcuni cittadini in cura nello stesso, che si sono rivolti al M5S per segnalare gravi inefficienze che rendono secondo quanto esposto, il servizio terapeutico lento e poco confortevole, in una situazione già per sé difficile che i pazienti devono sostenere a causa dell’invalidante malattia nonostante l’ottimo lavoro del personale medico e tecnico che può vantare un livello molto alto.

Leggi ancora »

Emendamento al Decreto Genova: per il PD “Vittoria degli abruzzesi” ma il M5S replica “giorni di terrorismo mediatico”

L’Aquila – “Una vittoria di tutti gli abruzzesi, una vittoria delle ragioni del nostro territorio e una vittoria contro le fake news di chi, in questi giorni, ha tentato di farci credere ch non ci sarebbe stato alcuno scippo per l’Abruzzo”. Con queste parole il Segretario regionale del Pd Renzo Di Sabatino commenta l’emendamento, passato in aula a Roma questa …

Leggi ancora »

Caso autismo, Asperger: da Carrozzine Determinate, lettera aperta a Beppe Grillo “unica parola possibile è vergogna!”

Pescara - Pubblichiamo integralmente la lettera dell'associazione Carrozzine Determinate a Beppe Grillo, come noto nella serata di domenica scorsa, nel corso della manifestazione del Movimento 5 Stelle al Circo Massimo aveva ridicolizzato le persone colpite dalla sindrome autistica. Da più parti si sono sollevate feroci critiche, al coro di queste si va ad aggiungere la lettera aperta che l'associazione abruzzese per i diritti dei disabili "Carrozzine Determinate" ora intende consegnare al comico genovese per mezzo dei rappresentanti abruzzesi del Movimento 5 stelle Gianluca Vacca e Enrica Sabatini.

Leggi ancora »

Violenza di genere: solidarietà alla collega Roberta Galeotti – istituzione sportello antimolestie Sga

L'Aquila  - “La cosa più difficile, per una giornalista, probabilmente è raccontare sé stessa. La collega Roberta Galeotti, direttrice del giornale online ilcapoluogo.it, ha trovato il coraggio di farlo quando, dopo più di vent'anni, si è trovata a fare i conti con il ricordo delle molestie subite all'interno degli studi di un'emittente privata aquilana, TvUno. Un'esperienza traumatica, risolta con il rifiuto nei confronti dell'uomo e con l'abbandono di quell'esperienza professionale, che era appena agli inizi” così in una nota congiunta il Direttivo Sga, Cpo Fnsi e Cpo Sga manifestano la loro solidarietà alla collega Galeotti.

Leggi ancora »

Abusivismo a Pescara: blitz delle forze dell’ordine questa mattina in via Rigopiano

Pescara – E’ di sabato scorso la denuncia del consigliere regionale del M5S Domenico Pettinari che lanciava l’allarme sull’abusivismo diffuso in via Rigopiano e di un clima per i cittadini onesti diventato oramai insostenible, “ una bomba sociale pronta ad esplodere” aveva commentato Pettinari  “i cittadini onesti che abitano il quartiere riportano storie che non avremmo mai voluto sentire. Minacce …

Leggi ancora »

Burocrazia e ascensori: il dignitoso coraggio di Federico – lettera aperta di Claudio Ferrante (CDdA)

Pescara - Pubblichiamo una lettera aperta del Presidente dell'associazione Carrozzine Determinate Abruzzo Claudio Ferrante, nella quale si racconta l'odissea quotidiana di uno studente pescarese che pur studiando in un istituto inclusivo e gestito da una dirigente scolastica collaborativa e sensibile oggi si trova a dover affrontare una battaglia troppo grande per un ragazzo di 17 anni. Federico è impossibilitato all'uso delle scale dell'istituto che frequenta e il guasto di un ascensore ora mette a disagio il ragazzo che in un gesto di altissima dignità ultimamente ha rifiutato di essere portato a braccio per superare quella che per lui è una insormontabile barriera. L'appello di Ferrante è alla burocrazia affinchè accelleri il suo percorso rendendo autonomo Federico, che, aggiungiamo noi, chiede davvero poco, vuole che un ascensore venga riparato permettendogli di frequentare le lezioni e mantenendo ferma la sua dignità.

Leggi ancora »

“PRIMADANOI REVOLT!” un appello per la rinascita della testata online Primadanoi.it

Pescara - Pubblichiamo la lettera appello per la riapertura di primadanoi.it, il quotidiano online diretto da Alessandro Biancardi che il 26 settembre scorso dopo 13 anni di presenza sul web, dopo essersi affermata come testata autorevole si è vista costretta a chiudere la redazione interrompendo le pubblicazioni  “Siamo diventati il nemico di troppi e il bersaglio da colpire” aveva scritto Biancardi nel suo editoriale intitolato "Così muore un quotidiano", attribuendo inoltre la la scelta finale alla mancanza di pubblicità, ossigeno indispensabile per qualsiasi organo informazione che voglia ritenersi libero. Oggi parte l'appello affinchè Primadanoi torni ad informare il suo pubblico e non vada disperso in quello che era stato definito "cimitero digitale"  tra un paio di mesi quel patrimonio di informazione  sul web finora gratuita e disponibile ovunque, fatto da 500.000 articoli di cronache e inchieste,il corposo frutto di un lavoro in 13 anni. Sono già tante le prime adesioni arrivate di rappresentanti di associazioni, partiti, imprese che hanno risposto all'appello "PRIMADANOI REVOLT!". 

Leggi ancora »