Montesilvano – L’Architetto Giuseppe Di Giampietro, portavoce del Comitato di quartiere Saline Marina PP1 torna a contestare i metodi usati per lavori lavori di potatura e abbattimento di piante sul territori cittadino, un braccio di ferro con l’Amministrazione cittadina che dura dal dicembre scorso e nel corso del quale c’erano state diverse osservazioni sulle potature agli aceri platanoidi dei viali che vennero definiti “candelabri mortuari e attaccapanni’”, con una lettera aperta il comitato era intervenuto dopo il taglio e le potature ad alcuni pini sulla riviera, infine non era passata inosservata l’operazione di potatura radicale degli oleandri sulla strada parco. L’assessore competente aveva stigmatizzato le critiche giunte da più associazioni, controbattendo che gli uffici comunali in questi casi si rivolgono a “figure specialistiche come quelle degli agronomi”. Il comitato cittadino dopo le proteste presso il comune e due richieste di accesso civico agli atti ha ora avuto acceso ai documenti scritti e li rende pubblici.
Leggi ancora »Mimmo Lusito
ATESSA PROTAGONISTA DEL CINEMA INTERNAZIONALE CON CAFARNAO
Atessa - Tutto pronto per l’anteprima nazionale del film con Labaki e Mouzanar dal tiolo “Cafarnao - Caos e miracoli” di Nadine Labaki, nelle sale italiane dall’11 aprile distribuito da Lucky Red. Candidato agli Oscar® e ai Golden Globe 2018 nella categoria miglior film straniero e vincitore del Premio della Giuria a Cannes, il film è un'opera struggente ed emozionante. Al centro della vicenda Zain, un bambino coraggioso di Beirut che decide di ribellarsi alla vita difficile a cui sembra essere destinato.
Leggi ancora »Elisoccorso a Pescara: Pettinari (M5S) “oltre al danno la beffa!”
“VENGA IMMEDIATAMENTE RIPRISTINATO IL SERVIZIO, STIAMO PAGANDO UNA NAVETTA PRIVATA INVECE DI METTERE A NORMA L’ELIPORTO”
Leggi ancora »Anac, nomina Tonelli (Tua) inconferibile: Angiolelli (greenway) “la nomina ha condizionato il buon esito dell’appalto”
Pescara – «Quando, due anni fa, D’Alfonso scelse Tonelli alla presidenza TUA in sostituzione del Professor D’Amico dimissionario, a sua volta altrettanto incompatibile quale Rettore dell’Universita degli Studi della Città di Teramo, i Comitati contestarono vivacemente la nomina inopportuna. Sia sotto il profilo dell’inconferibilità dell’incarico (Tonelli era già presidente di Pescara Energia), sia per il riconoscimento morale indebito riservato al …
Leggi ancora »Strada Parco: l’Exqui.City 18 T subentra al Phileas. Angiolelli (Greenway) “senza batterie, il motore Diesel funge da motogeneratore”
Pescara - Pubblichiamo integralmente una lettera aperta dell' Ing. Ivano Angiolelli portavoce comitati greenway Strada Parco che pone una riflessione su i mezzi di trasporto che dovrebbero mettersi in funzione su quel tragitto, Angiolelli interviene dopo la notizia data dal quotidiano "Il Messaggero" circa la possibile decisione di destinare al percorso per il filobus che insiste da Pescara a Montesilvano, l’Exqui.City 18 T della società belga Van Hool, un vettore 'non equivalente' al tristemente famoso Phileas olandese e la cui produzione terminò nel novembre 2014, quando l' APTS (Advanced Public Transport Systems) del gruppo VDL cessò le attività.
Leggi ancora »Beach Experience 2019: L’Associazione Civitas “a Montesilvano l’ennesimo scempio”
Montesilvano – “E’ davvero sconcertante constatare l’attenzione riservata all’ambiente da questa Amministrazione. Eppure una città che ambisce ad avere una vocazione turistica, dovrebbe considerare la variabile ambientale una delle principali risorse su cui fondare la propria economia e dunque tutelarla e valorizzarla per le sue peculiarità. Invece in città succede l’esatto contrario. Il verde pubblico, intanto, è considerato solo dal …
Leggi ancora »Torna sulle scene a Molfetta “Di fuoco e di vento. Eleonora Duse, l’Imaginifica” l’appassionato monologo di Daniela Musini
Molfetta - Sabato 9 Marzo alle 20,30 alla Cittadella degli Artisti di Molfetta torna in scena l'attrice, scrittrice e pianista Daniela Musini con l'appassionato e intenso monologo teatrale da lei scritto, diretto e interpretato, “Di fuoco e di vento. Eleonora Duse, l'Imaginifica”.
Leggi ancora »Montesilvano, il Coordinamento Nazionale Alberi denuncia, ‘saccheggio di Oleandri lungo la Strada’ Parco
Montesilvano - «Un vero massacro di Oleandri lungo la Strada Parco, il corridoio verde che collega Montesilvano con Pescara. Per anni questa strada pedonale è stata abbellita da svariate siepi di arbusti tra cui gli oleandri, sempre ben gestiti e potati nel migliore dei modi. Adesso ci ritroviamo di fronte a un saccheggio di centinaia di arbusti verdeggianti, tutti tagliati raso terra. Un taglio effettuato senza alcun criterio estetico perchè gli esemplari erano in ottime condizioni di salute e costituivano una bella cortina verde che abbelliva la strada parco e dava valore al paesaggio» così in una nota il Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio Onlus lancia l'allarme sull'ennesimo episodio di potatura discutibile a Montesilvano.
Leggi ancora »Passaggio di consegne Lolli/Marsilio, lunedì 25 all’Aquila
L'Aquila - Il passaggio di consegne tra il presidente vicario, Giovanni Lolli e il neo presidente della Regione, Marco Marsilio, è fissato per lunedì 25 febbraio, alle ore 11.00, a Palazzo Silone.
Leggi ancora »Pescara, dopo la passeggiata empatica di novembre studenti delle medie scrivono al sindaco ma non ottengono risposta
Pescara –Nel mese di novembre dello scorso anno le classi III G e la II H della scuola Media Luigi Antonelli di Pescara insieme all’associazione Carrozzine Determinate, si impegnarono in un interessante percorso di accrescimento culturale parlando di felicità, barriere culturali, barriere architettoniche, provando a vivere, la discriminazione e la violazione dei diritti umani sulla propria pelle attraverso la prova empatica sfidando freddo e pioggia in sedia a rotelle. Non fu necessario allontanarsi troppo dalla sede scolastica per scovare un coacervo di barriere architettoniche.
Leggi ancora »Chieti, emergenza economico finanziaria del Comune: riunioni in Municipio
Sindaco Di Primio “L’obiettivo è garantire la continuità dei servizi essenziali”
Leggi ancora »Elezioni regionali: i risultati delle coalizioni in regione e dei candidati per la provincia di Pescara
Pescara
Leggi ancora »Abruzzo, Elezioni regionali: Instant pool Swg-TG7. Vince il centrodestra con Marsilio al 48%
Pescara
Leggi ancora »ELEZIONI REGIONALI 2019: DATO DEFINITIVO AFFLUENZA AL 53,12%
L'Aquila
Leggi ancora »ELEZIONI 2019: ALLE ORE 19 AFFLUENZA AL VOTO PARI AL 43,00%
L'Aquila,
Leggi ancora »ELEZIONI 2019: ALLE ORE 12 AFFLUENZA AL VOTO PARI AL 13,42%
L'Aquila,
Leggi ancora »#ArteResistente anche a Pescara questa mattina le mani dei disperati
Pescara - Erano già apparse la mattina del 3 febbraio scorso, prima che il ministro Salvini arrivasse ad Atri per un comizio elettorale.
Leggi ancora »Atri, lanciato un uovo contro il ministro Salvini, ma va a colpire una casalinga
"Imbecille che atto rivoluzionario" ha commentato il leader della Lega
Leggi ancora »Ordinanza “fantasma” a Pescara: Assolti Sindaco e l’ex vice. Alessandrini “per me esperienza nuova affrontata con serenità”
PESCARA. Assoluzione per il sindaco di Pescara Marco Alessandrini e l'ex vice sindaco Enzo Del Vecchio per la vicenda dell’agosto 2015 definita come quella dell’ordinanza del divieto di balneazione "fantasma” , all’epoca dei fatti si versarono dei liquami in mare provenienti dal depuratore, fu emessa un’ordinanza che stabiliva il divieto di balneazione ma non venne resa pubblica. I due amministratori furono accusati di omissione di atti d'ufficio in concorso. Nella mattinata di oggi sono stati assolti “perchè il fatto non sussiste”. Alessandrini e Del Vecchio sono stati giudicati con il rito abbreviato come richiesto dallo stesso primo cittadino, nel procedimento era coinvolto anche il dirigente comunale Tommaso Vespasiano per il quale è stato dichiarato il non luogo a procedere.
Leggi ancora »Offese sul social per lo striscione esposto sulla piazza con Salvini: tanti i messaggi di solidarietà alla giornalista Lilli Mandara e a Teresa Nannarone
Pescara - I leoni da tastiera si sa quotidianamente imperversano sui social ma l'odio che oggi si è scagliato contro l’ex assessore della provincia dell’Aquila, Teresa Nannarone, è raccapricciante. Augurare a una donna lo stupro è incredibilmente vergognoso, se il messaggio poi arriva da un'altra donna tutto ciò è indefinibile. Il commento orribile lasciato su Facebook, insieme ad un altro dello stesso tenore scritto da un uomo è apparso in calce al rimando dell'articolo della giornalista Lilli Mandara che nel suo blog oggi rivelava l'identità della Nannarone come autrice di un gesto di resistenza e lodandola perchè in occasione della visita del Ministro dell’Interno a Sulmona aveva atteso per ore l'arrivo di Salvini nel suo studio legale e poi davanti a una piazza piena di sostenitori del leghista aveva esposto fuori dalla finesta lo striscione riportante la frase di Ovidio, “Empio è colui che non accoglie lo straniero”. Quei commenti assurdi ora sono stati rimossi dagli autori, ma impazzano ancora sul web grazie agli screenshot realizzati dai frequentatori del social , l'Avv. Nannarone intanto ha fatto sapere che presenterà una querela contro l’autrice e l'autore di quegli ignobili attacchi. A lei e alla giornalista Lilli Mandara tantissimi i messaggi di solidarietà ai quali aggiungiamo anche quelli della redazione di Hg news.
Leggi ancora »Nuovi impianti da sci nel Parco del Sirente: Ministero dell’Ambiente scrive alla Regione ricordando gli obblighi comunitari di tutela
L'Aquila - Il Ministero dell'Ambiente chiede lumi alla Regione Abruzzo rispondendo a strettissimo giro all'allarme lanciato da 6 associazioni sulle ruspe che potrebbero presto distruggere ettari ed ettari di preziosi habitat protetti nelle alte quote del parco del Sirente-Velino per la realizzazione di nove nuove piste e tre impianti da risalita per lo sci. A renderlo noto sono le associazioni ambientaliste Salviamo l'Orso, LIPU, Appennino Ecosistema, Stazione Ornitologica Abruzzese, ALTURA e il Gruppo naturalisti di Rosciolo che ieri avevano lanciato il grido d'allarme.
Leggi ancora »Verde pubblico a Montesilvano: il Comitato di quartiere Saline Marina PP1 “abbattimenti decisi da un impiegato dell’ufficio manutenzione”
Montesilvano
Leggi ancora »Pescara. elezioni, uffici aperti per duplicati delle tessere elettorali
Pescara - A partire dal 28 gennaio 2019, il rilascio delle tessere elettorali per le Elezioni Regionali del prossimo 10 febbraio 2019, verrà attivato all’U.R.P. del Comune di Pescara, in piazza Italia, grazie alla sinergia operativa tra il Servizi Demografici – Elettorale e lo Sportello Unificato per il Cittadino.
Leggi ancora »Verde pubblico a Montesilvano: l’associazione Civitas chiede attenzione per i giganti verdi
Montesilvano - “E’ paradossale che la terza città d’Abruzzo, che ambisce ad avere una vocazione turistica, manchi di un Piano Comunale del Verde, con un dettagliato censimento volto a definire il “profilo verde” a partire dai suoi ecosistemi naturalistici, con la previsione di interventi di sviluppo e valorizzazione del verde urbano in un orizzonte di medio-lungo periodo” Inizia così l'intervento di Romina Di Costanzo presidente dell'Associazione 'Civitas Cultura e Ambiente' che prendendo spunto dalle recenti potature e abbattimenti eseguiti ad alcuni alberi nella zona dei grandi alberghi di Montesilvano chiede all'amministrazione strumenti adeguati di pianificazione del verde pubblico e la piantumazione a verde negli spazi pubblici della città .
Leggi ancora »Spoltore, festeggiamenti per il pensionamento di Giovanni D’Amore
Spoltore
Leggi ancora »