Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Mimmo Lusito

CPO Provincia di Pescara: I premiati al concorso per le scuole “Il Valore delle diversità. L’inclusione delle differenze”

Pescara - Si è tenuta ieri presso la Sala Figlia di Iorio del Palazzo della Provincia di Pescara, l’evento di premiazione della seconda edizione del concorso rivolto agli studenti degli Istituti secondari di secondo grado della Provincia, “Il Valore delle diversità. L’inclusione delle differenze”. L’iniziativa, promossa e organizzata dalla Commissione Pari Opportunità provinciale, con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere una riflessione sul tema all’interno della scuola, ha visto la partecipazione degli studenti del liceo classico G. d’Annunzio, dei licei scientifici G. Galilei e C. D’Ascanio, linguistico-psicopedagogico G. Marconi e artistico Misticoni-Bellisario.

Leggi ancora »

Montesilvano, partono le indagini ARAP sulla discarica di Villa Carmine

Pescara - ARAP, in qualità di soggetto attuatore dell’intervento del MASTERPLAN Abruzzo denominato "Conclusione della caratterizzazione, messa in sicurezza permanente e bonifica dei due SIR “Chieti Scalo” e “Fiumi Saline Alento", ha dato avvio alle attività di indagine presso la discarica “Villa Carmine” di Montesilvano. L’ex discarica comunale rappresenta uno dei siti individuati dal competente Servizio Gestione Rifiuti della Regione Abruzzo, nell'ambito del SIR “Fiumi Saline Alento”, con l’obiettivo di intervenire in via prioritaria per una sua messa in sicurezza, e procedere in seguito alla bonifica finale.

Leggi ancora »

Pescara, 5 domande sulla disabilità ai candidati sindaco: l’associazione Carrozzine Determinate, boccia tutti

Pescara - Era il 6 maggio quando l’associazione Carrozzine Determinate poneva alcune domande concrete ai candidati Sindaco Pescara sul tema della disabilità . “L’occasione di un confronto diretto –aveva spiegato il presidente dell'associazione Claudio Ferrante– è sostituita da precise richieste, perché la maggior parte dei candidati ha già partecipato a passeggiate empatiche in carrozzina per la città di Pescara, ha già avuto più volte modo di rapportarsi con le Carrozzine Determinate conoscendone la storia e gli obiettivi. Oggi, dopo oltre dieci giorni di attesa e con in tasca la sola risposta di uno dei candidati alla carica di primo cittadino, dal presidente Ferrante arriva il responso.

Leggi ancora »

Chiusura del traforo da Strada dei parchi: Forum H2O “inconcepibile usare un bene pubblico, per autodifesa da parte di un privato”

La Concessionaria delle autostrade A24 e A25 Strada di Parchi Spa sembra non recedere dalle intenzioni di chiudere il traforo del Gran Sasso, sull'A24 a partire dalla mezzanotte del 19 maggio prossimo. Una chiusura che dovrebbe interessare il tratto fra Assergi e Colledara-San Gabriele, in entrambe le direzioni. Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, in merito alla chiusura del traforo ieri aveva dichiarato "un atto irresponsabile". “La chiusura del traforo del Gran Sasso costituisce un atto irresponsabile e potenzialmente lesivo della normativa e degli interessi dei cittadini. Per questo, lunedì mattina notificherò una diffida formale indirizzata a Strada dei Parchi a non interrompere un pubblico servizio indispensabile per i collegamenti sulla direttrice Tirreno-Adriatica”. E nella riunione di ieri che si è tenuta in Prefettura a Teramo alla quale erano presenti gli enti e i soggetti coinvolti è stato presentato il piano che prevede l'utilizzo della viabilità ordinaria attraverso la Ss 80 con il Passo delle Capannelle. Verrà garantito l'accesso ai Laboratori del Gran Sasso dell'Infn seguendo alcune condizioni. Sull’argomento è intervenuto anche il Forum Abruzzese dei Movimenti per l'Acqua «Chiede il commissario, la politica risponde incredibilmente "si'" e loro alzano ulteriormente l'asticella dello scontro».

Leggi ancora »

Pianella, lavori alla scuola materna: Filippone “il sindaco non risponde alle domande”

Pianella – «Il Sindaco Marinelli non risponde alle domande poste dal sottoscritto sui lavori fermi della Scuola Materna del capoluogo e continua a nascondere la situazione reale dei fatti, denigrando come al solito il ruolo dei consiglieri di minoranza. Il Sindaco, nel comunicato stampa del 14 aprile 2019, ha affermato che lui ha relazionato in merito al fermo dei lavori della Scuola Materna nel Consiglio Comunale del 6 marzo 2019, invece se si legge la trascrizione della seduta non risulta che il Sindaco Marinelli abbia relazionato in merito.  Quindi la sua affermazione è falsa» sono queste le accuse al sindaco di Pianella del consigliere di minoranza Gianni Filippone affidate a una nota stampa.

Leggi ancora »

Amministrative a Montesilvano: Il PD rinnova la squadra, Cantagallo “Ora finalmente a schiena dritta”

Montesilvano – Scommettere su giovani energie e volti nuovi. E' questa la formula trovata dal Partito Democratico cittadino per ridare slancio e vitalità al partito in questa delicata fase elettorale  che vede un centro destra compatto ma anche complessamente composito. Ieri sera la direzione del Partito Democratico, all’unanimità con soli 3 astenuti, ha deciso che il PD volta pagina: "campo aperto applicato al territorio". A dichiararlo è il Segretario cittadino Enzo Cantagallo, politico e amministratore locale di lungo corso. "La città di Montesilvano - spiega Cantagallo - oggi è come un autogrill della politica e a fronte di un centro destra che 'intruppa' amministratori di ogni epoca e di ogni 'rango', il PD ha scelto di giocare la partita della campagna elettorale all'attacco".

Leggi ancora »

Pianella lavori fermi, Filippone “Cosa fa il sindaco Marinelli per sbloccarli?”

«A Pianella diversi cantieri di opere pubbliche sono fermi da parecchi mesi, ad esempio: La Scuola materna e la Scuola elementare del capoluogo, il Teatro Comunale, il Parcheggio di Borgo Carmine e il Palazzetto dello sport. Di fronte a questi vistosi ritardi e al fermo dei lavori, l’amministrazione Comunale sembra impotente e immobile senza prendere nessuna iniziativa. Il Sindaco tace, la Giunta Comunale non prende nessun provvedimento, l’Assessore ai lavori pubblici non esiste (cioè il Sindaco), il Consiglio Comunale non viene informato né tantomeno i cittadini, tutto viene lasciato alle decisioni del Responsabile Area Gestione Territorio.» Cosi in una nota stampa il consigliere comunale, capogruppo di Pianella Vicina Gianni Filippone

Leggi ancora »

Nessun commissariamento nel PD pescarese: le precisazioni dei Segretari Di Sabatino e Tocco

Pescara - “L’interpretazione data al comunicato stampa di ieri, circa un commissariamento di fatto del Pd della Provincia e del Comune di Pescara, non corrisponde né al mio pensiero né alla mia volontà, né tanto meno a quella dei dirigenti nazionali del partito, con cui ieri a Roma questo tema non è stato emerso”. È quanto dichiara in una nota stampa Renzo Di Sabatino, Segretario regionale del Pd Abruzzo dopo aver realizzato che alcune sue dichiarazioni rilasciate ieri, erano state in qualche caso, male interpretate dalla stampa.

Leggi ancora »

Anche a Montesilvano chiude lo sportello ACA: Di Sante (PRC) “subito una soluzione intervenga il Sindaco!”

Montesilvano – «Forse qualcuno ha pensato fosse un pesce di aprile ma lunedì lo sportello Aca di Montesilvano ha chiuso per davvero. L’Aca Spa lo ha comunicato con un laconico comunicato senza alcuna spiegazione, senza l’indicazione di tempi. Il messaggio è chiaro i cittadini si arrangino e vadano a Pescara» questo l'amaro commento del segretario provinciale di  Rifondazione Comunista Corrado Di Sante che evidenzia come nel sito ACA dal 29 marzo scorso sia comparso l'avviso che con poche parole annunciava: “Si avvisa la gentile utenza che dal primo aprile pv lo sportello utenza attivo presso la sede di Montesilvano è momentaneamente sospeso” tutto qui, "momentaneamente sospeso" nessuna data di ripristino del servizio, nessuna indicazione per gli utenti.

Leggi ancora »

Segnalazioni: a Montesilvano in via Biagi ‘l’invasione del campo’

Montesilvano – Riceviamo da un nostro lettore una segnalazione con documentazione fotografica su quanto sta avvenendo a Montesilvano in Via Senna/Via Marco Biagi dove l'amministrazione Comunale in questi giorni sta realizzando un altro campo da calcio. Non sappiamo al momento, se il progetto preveda un restringimento della carreggiata a pareggio di quel muretto, ma le perplessità che sta suscitando già da ora sono tante.

Leggi ancora »

A Manoppello nessun rinvio alle votazioni per poter permettere alla mamma consigliera di allattare

Manoppello - Stefano Mancini  Presidente dell'Assemblea della sezione PD di Manoppello, segnala ciò che è avvenuto durante l'ultimo consiglio comunale dove i dem siedono nei banchi dell'opposizione. La maggioranza, espressione di una lista civica di destra (Sindaco Giorgio De Luca), ha secondo la testimonianza di Mancini  impedito il rinvio di alcuni minuti di una delle votazioni, “rinvio che avevamo richiesto poiché la nostra consigliera Katia Colalongo si era trovata a dover abbandonare momentaneamente l'aula per allattare suo figlio di pochi mesi”. 

Leggi ancora »

Potature a Montesilvano: Di Giampietro (Comitato Saline Marina PP1) “23 righe per demolire 2 km di siepi di oleandro ” – DOCUMENTO

Montesilvano – L’Architetto Giuseppe Di Giampietro, portavoce del Comitato di quartiere Saline Marina PP1 torna a contestare i metodi usati per lavori lavori di potatura e abbattimento di piante sul territori cittadino, un braccio di ferro con l’Amministrazione cittadina che dura dal dicembre scorso e nel corso del quale c’erano state diverse osservazioni sulle potature agli aceri platanoidi dei viali che vennero definiti “candelabri mortuari e attaccapanni’”, con una lettera aperta il comitato era intervenuto dopo il taglio e le potature ad alcuni pini sulla riviera, infine non era passata inosservata l’operazione di potatura radicale degli oleandri sulla strada parco. L’assessore competente aveva stigmatizzato le critiche giunte da più associazioni, controbattendo che gli uffici comunali in questi casi si rivolgono a “figure specialistiche come quelle degli agronomi”. Il comitato cittadino dopo le proteste presso il comune e due richieste di accesso civico agli atti ha ora avuto acceso ai documenti scritti e li rende pubblici.

Leggi ancora »