Montesilvano -Si è conclusa l’operazione “Bulldog”. Le indagini, complesse e minuziose si sono protratte per 3 anni e sono state condotte dei Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Montesilvano, coordinati dal Comandante della Stazione Cap. Luca La Verghetta e dal Cap. Donato Agostinelli. Criminali senza scrupoli mettevano in ginocchio tante piccole imprese familiari con estorsioni e truffe. A …
Leggi ancora »Mimmo Lusito
Montesilvano palazzo Ater, disabile bloccata in casa senza ascensore: Ballarini e Pettinari (M5S)”tutti tacciono nessuno muove un dito”
PETTINARI: “SONO ANNI CHE NESSUNO MUOVE UN DITO, IN REGIONE CAMBIANO I GOVERNI MA IL DISINTERESSE E’ SEMPRE LO STESSO” Montesilvano – Via Rimini 1/C, la signora Agnese è forzatamente chiusa in casa da anni. La sua malattia non le permette di scendere e salire le scale e il palazzo Ater in cui risiede non ha l’ascensore. Una storia drammatica, …
Leggi ancora »Ortona, sconcerto da Italia Nostra per le previsioni nel nuovo PRG
Pescara – «Leggiamo con sconcerto le scelte del nuovo Piano Regolatore di Ortona e come queste siano rappresentate nel Rapporto Ambientale della Valutazione Ambientale Strategica.» Interviene così il Consiglio delle Sezioni Italia Nostra d’Abruzzo sulle previsioni del PRG in via di approvazione e che coinvolgono 900 ettari di consumo di suolo con centinaia di migliaia di mc di edificazione con …
Leggi ancora »Montesilvano, opposizioni e sindacati tornano sul Distretto sanitario di base “eterna incompiuta”
Montesilvano – I consiglieri di opposizione del PD Antonio Saccone e Romina Di Costanzo insieme alla Capogruppo dei 5 Stelle Paola Ballarini riaccendono i riflettori sul Distretto sanitario di base e lo fanno nuovamente con una conferenza stampa sul posto insieme ai rappresentanti delle sigle sindacali della Cgil Pescara , Luca Ondifero e Massimo Di Giovanni, e ai rappresentanti Cgil …
Leggi ancora »Vaccinazioni Covid: in Abruzzo dal 3 giugno via alle prenotazioni per gli over 16
Pescara – Sarà attiva dalle ore 14 di giovedì 3 giugno la piattaforma Poste per la prenotazione delle vaccinazioni anti Covid 19 riservata a tutti i cittadini che abbiano compiuto 16 anni. Lo comunica l’Assessorato alla Salute. Per la fascia di età tra i 12 e i 15 anni, invece, si attendono le indicazioni operative da parte della Struttura Commissariale. …
Leggi ancora »Pescara, Associazioni e opposizione a difesa degli alberi di Via Pantini
Pescara – In un post sul social blu il 16 maggio Giovanni Damiani, ex direttore dell’ARTA Abruzzo e dell’ANPA, presentava un convegno-seminario scientifico internazionale nella sessione “Methos and tools in historical ecology” sul tema della Pineta di Pescara organizzato dall’L’INRAE Istituto nazionale sotto l’egida del Ministero dell’Agricoltura della Francia. “L’Amministrazione comunale, titolare della Riserva Naturale Pineta Dannunziana, faccia ogni cosa …
Leggi ancora »A Teramo costituita la Commissione per il regolamento dei prodotti DECO
Teramo – Questa mattina si è costituita la Commissione per il regolamento dei prodotti DECO, denominazione di origine comunale. I punti all’ordine del giorno erano tre. Il primo concerneva la registrazione del marchio ed è stato pertanto conferito mandato all’Ufficio Commercio dell’ente per la registrazione del marchio presso la Camera di Commercio. Secondo punto, l’approvazione dei moduli per le richieste, …
Leggi ancora »Passegiata sul ponte del mare e coprifuoco: Liberiamo l’Italia Abruzzo fa chiarezza – Rettifica
Pescara – A seguito del nostro articolo del 10 maggio intitolato “Pescara, “No Vax” sul Ponte del Mare per violare il coprifuoco. Sanzionati dalla Polizia di Stato” riceviamo una richiesta di rettifica dall’associazione Liberiamo l’Italia Abruzzo. Richiesta che accogliamo volentieri dando all’associazione lo spazio dovuto e necessario per poter chiarire quanto avvenuto.Teniamo a precisare in prima battuta che quanto da …
Leggi ancora »Delegazione FAI di Pescara : Giornate FAI di Primavera presso il Parco Naturale Sorgenti del Lavino a Scafa.
Coraggio, orgoglio e generosità. Proprio nel significato più profondo di queste parole è racchiuso lo spirito della 29esima edizione delle Giornate FAI di Primavera in programma sabato 15 e domenica 16 maggio. Un’iniziativa che il Fondo per l’Ambiente Italiano ha voluto coraggiosamente e prontamente programmare a metà maggio, affrontando con grande tenacia e una buona dose di audacia le innumerevoli …
Leggi ancora »Sirente Velino: Fedele (M5S) “mannaia del Centrodestra sul Parco”
FEDELE : “MORTIFICATA LA REGIONE VERDE D’ITALIA E LA VOLONTÀ DI MIGLIAIA DI CITTADINI. IN CONSIGLIO DAREMO BATTAGLIA PER TUTELARE IL PARCO” Pescara – “Si è abbattuta sul Parco Sirente Velino la mannaia del centrodestra che in Abruzzo ha deciso di tagliare 14 mila ettari di parco regionale. La Giunta, composta da Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia, si conferma …
Leggi ancora »MONTESILVANO, 30 PERCETTORI REDDITO DI CITTADINANZA IMPIEGATI NELLA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE
Montesilvano – La giunta comunale ha approvato l’utilizzo dei Progetti Utili alla Collettività (PUC), per la campagna di vaccinazione. A partire da lunedì ad affiancare i volontari di Protezione civile, Croce rossa e Associazione nazionale Carabinieri nel Pala Dean Martin verranno impiegati anche 30 percettori del reddito di cittadinanza e 15 dipendenti dell’Azienda Speciale per i Servizi Sociali. Nel febbraio …
Leggi ancora »Parco della Libertà a Montesilvano: le opposizioni “all’abbandono, è desolante e spettrale”
Montesilvano – Nelle prime ore del pomeriggio al Parco della Libertà di Montesilvano, è stata indetta una conferenza stampa per mostrare e commentare lo stato dei luoghi, organizzata dai gruppi di opposizione PD e M5S.Presenti sul posto i consiglieri comunali del Partito Democratico, Antonio Saccone e Romina Di Costanzo insieme ai colleghi del Movimento 5 Stelle, Paola Ballarini e Gabriele …
Leggi ancora »Sabato 8 maggio riaprono al pubblico Museo Cascella e Museo delle Genti d’Abruzzo
Pescara – Sono pronti a riaprire il Museo delle Genti d’Abruzzo e il Museo Cascella dopo il lungo periodo di stop imposto dall’emergenza sanitaria. Da sabato pomeriggio, 8 maggio, alle ore 16, le sale saranno nuovamente fruibili dal pubblico, in totale sicurezza e nel pieno rispetto delle disposizioni anticontagio. “In questi mesi – sottolinea la direttrice della Fondazione Genti d’Abruzzo, …
Leggi ancora »Sito di Bonifica Saline-Alento : Di Sante (PRC) “Per il centrodestra la bonifica non è priorità”
TELECAMERE SPENTE SUI RIFIUTI ABBANDONATI NELLA “TERRA DI NESSUNO”. SITO DI BONIFICA FIUME SALINE A MONTESILVANO 18 ANNI DI INADEMPIENZE E LASSISMO. LETTERA A REGIONE, COMUNE, PROVINCIA E PREFETTO. Montesilvano – Il Sito di Bonifica Saline-Alento è stato istituito e perimetrato con Decreto del Ministero dell’Ambiente il 3 marzo 2013, sono trascorsi 18 anni, il sito ha raggiunto la “maggiore età”, ma …
Leggi ancora »Marsilio riceve l’ambasciatrice del Sud Africa Nausca-Jean Ngcaba
L’Aquila – Il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio ha ricevuto oggi a Palazzo Silone il Capo Delegazione dell’Ambasciata in Italia della Repubblica del Sud Africa, ambasciatrice Nosipho Nausca-Jean Ngcaba. L’incontro si è svolto nella giornata di oggi che coincide con il “Freedom Day”, la festività sudafricana che annualmente ricorda la data del 27 aprile 1994, giorno in cui, a …
Leggi ancora »Il Coordinamento regionale UDU-360 gradi di nuovo sotto la Regione Abruzzo per chiedere la copertura delle borse di studio
Il coordinamento regionale UDU composto da UDU L’Aquila, UDU Teramo e 360 gradi Chieti-Pescara torna, ancora una volta, a denunciare la situazione di quasi 2000 studentesse e studenti idonei ma non beneficiari di borsa di studio in Abruzzo, di cui oltre 1300 a Chieti, 367 all’Aquila e circa 200 a Teramo, per la mancanza di fondi regionali. Sono ormai 130 i …
Leggi ancora »Teramo rientro in presenza: i rappresentanti d’istituto e Teramo Città Solidale – Giovani chiedono un incontro con le istituzioni
TERAMO – Da un sondaggio, realizzato dai Rappresentanti d’Istituto di diverse scuole superiori della Provincia di Teramo in collaborazione con l’associazione Teramo Città Solidale – Giovani al quale hanno partecipato più di 1300 studenti, è emerso che uno studente su due ha problemi derivanti dal Covid-19 legati a parenti anziani e/o immunodepressi. Tantissimi segnalano, la preoccupazione di contagiare genitori, nonni …
Leggi ancora »Pescara, via Pantini: il comitato “Salviamo gli alberi di Pescara”: giù le mani dai giganti verdi
Pescara – Con una lettera aperta all’Amministrazione comunale il Coordinamento “Salviamo gli alberi di Pescara” prende una netta posizione a difesa di 60 alberi decennali per i quali è previsto l’abbattimento per la realizzazione del nuovo tratto di via Pantini, i lavori erano stati presentati dal Responsabile Unico del Procedimento durante la commissione consiliare Sicurezza e Mobilità del 19 aprile …
Leggi ancora »Francavilla, Leila Di Giulio nuovo assessore
Francavilla al Mare – Nella giornata di oggi il Sindaco di Francavilla al Mare, Antonio Luciani, ha nominato quale assessore della Giunta Comunale Leila Di Giulio Già Capo della Digos di Pescara, appena andata in pensione, vive a Francavilla al Mare dal 1992, è sposata ed ha due figli.Laureata in Giurisprudenza all’Universita’ degli Studi La Sapienza di Roma, con una …
Leggi ancora »Pescara, incentivi per le donne che scelgono di non abortire: dure reazioni per la mozione approvata in consiglio comunale
Pescara – È stato definito dalle opposizioni “Un altro schiaffo alle donne” il voto favorevole che ha visto l’approvazione ieri in consiglio Comunale a Pescara della mozione mozione a firma Rapposelli. La mozione presentata da Fratelli d’Italia propone di offrire incentivi economici alle donne che scelgono di non abortire, ieri ha visto il voto contrario di Pd, liste civiche di …
Leggi ancora »Filovia a Montesilvano: le opposizioni PD e M5S “Progetto incompatibile con lo stato dei luoghi”
Le Opposizioni: «L’Amministrazione si faccia sentire» Montesilvano – «È davvero sconcertante il silenzio da parte della nostra Amministrazione Comunale nel subire le decisioni prese in altre sedi senza proferire parola alcuna. Un procedimento opaco sin dall’inizio, minato da molteplici criticità tecniche rimaste irrisolte, che inficiano l’entrata in esercizio dell’impianto in condizioni di sicurezza, di cui però abbiamo appreso sviluppi e giravolte solo …
Leggi ancora »Montesilvano, torna la sabbia sul lungomare e le polemiche: le Opposizioni “ripristinare le siepi, interdetto al traffico solo il tratto jbp”
Montesilvano – La città si è risvegliata questa mattina battuta da forti raffiche di vento da Nord Ovest che hanno raggiunto picchi massimi di quasi 55 Km orari. Raffiche primaverili che sul lungomare, nel tratto oramai ben noto per un concerto di fine estate, hanno visto la carreggiata invasa da cumuli di sabbia portata dalla spiaggia. Una situazione che a …
Leggi ancora »
LE ASSOCIAZIONI SODDISFATTE DEL PIANO VACCINALE PER LE PERSONE DISABILI:
L’AQUILA – Questa mattina a palazzo Silone si è svolta la conferenza stampa del Presidente Marco Marsilio che, unitamente all’assessore alla Sanità Nicoletta Verì e al Dottor Brucchi, hanno illustrato il piano vaccinale della fase 2 della Regione Abruzzo. Alla conferenza stampa sono stati invitati il Presidente Claudio Ferrante e il Segretariato Avv. Mariangela Cilli dell’Associazione Carrozzine Determinate, il Presidente …
Leggi ancora »Domani 21 marzo 2021 la Giornata internazionale delle Foreste
Il WWF: Nelle foreste “antiche” il futuro della biodiversità In Abruzzo 380 mila ettari di foreste con 34 foreste vetuste tra cui le 5 faggete del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2017 La chiave per custodire la biodiversità forestale italiana è nella conoscenza e nella conservazione dei boschi vetusti. Le foreste primarie e secolari sono ecosistemi …
Leggi ancora »I Moti del pennacchio: a 50anni dalle barricate per il capoluogo a Pescara, Reggio e L’Aquila
Imminente l’uscita del nuovo libro di Antonio Andreucci, giornalista e scrittore, per One Group Edizioni L’Aquila – Un filo invisibile lega tra loro L’Aquila, Pescara e Reggio Calabria: tutte e tre lottarono cinquant’anni orsono per ottenere il capoluogo delle rispettive Regioni, i cui Statuti furono approvati, mezzo secolo fa, dopo dure sommosse popolari. L’Aquila rappresentò l’ultimo anello di una catena …
Leggi ancora »