Stazione Ornitologica Abruzzese diffida il Comitato VIA della regione che domani riesaminerà la pratica: l’allarme del comune di Atri per la pubblica incolumità dei cittadini e dei lavoratori a valle era giusto, ora stop a nuove sanatorie dopo quelle del 2020. Atri – «Il nuovissimo sbarramento in corso di realizzazione sul fiume Vomano ha rischiato seriamente il cedimento con conseguenze …
Leggi ancora »Mimmo Lusito
Brioni: Quaresimale, va mantenuto accordo. Subito la convocazione del tavolo vertenziale
“Va mantenuto l’accordo sottoscritto al ministero dello Sviluppo economico lo scorso 13 aprile”. Lo afferma l’assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, in merito alla vertenza Brioni che ha deciso una riduzione di personale negli stabilimenti di Penne, Montebello di Bertona e Civitella Casanova. Nei giorni scorsi i sindacati hanno proclamato lo stato di agitazione e organizzato un sit-in …
Leggi ancora »Hg news chiude per ferie
Pescara – È tempo di ristoro per Hg. Cari lettori ci rivedremo presto. Buone vacanze anche a tutti voi dalla redazione di Hg news.
Leggi ancora »Megalò2: Il Comitato regionale VIA dice no anche alla richiesta di VIA postuma
«Ora si proceda finalmente alla demolizione di quanto illecitamente costruito» Gli interventi del WWF e dell’avv. Febbo per Confcommercio, Confesercenti e CNA Chieti – Il Comitato Regionale per la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) ha bocciato, lo ha annunciato per primo il consigliere Mauro Febbo, anche l’ennesimo tentativo di SILE Costruzioni, la ditta attualmente titolare del progetto Mirò (noto anche …
Leggi ancora »Bilancio di previsione a Montesilvano: le opposizioni “solito traccheggio”, PRC “ostaggi di voltagabbana e riciclati”
Montesilvano – Approvate stamane in Consiglio Comunale le tariffe TARi per l’anno 2021 e la surroga del consigliere comunale Giovanni Bucci che subentra alla dimissionaria pentastellata Paola Ballarini. Per quanto attiene al bilancio di previsione e documento unico di programmazione, che si sarebbe dovuto discutere in seconda convocazione per il 23 agosto, nuovo colpo di scena: il Sindaco De Martinis …
Leggi ancora »Scuole e sottopasso Fs ad Avezzano: il Comune fa partire la videosorveglianza
Telecamere a quota 92; 9 rilevano pure targhe false e assicurazioni scadute Avezzano – Videosorveglianza operativa nel sottopasso ferroviario e negli istituti superiori della città: l’amministrazione Di Pangrazio, “in linea con il programma di mandato”, amplia il parco telecamere di ultima generazione per rafforzare il sistema di controlli della sicurezza urbana in ausilio alle forze dell’ordine. Con l’accensione dei nuovi …
Leggi ancora »Montesilvano: Donna aggredita selvaggiamente da uno sconosciuto, i Carabinieri indagano
Montesilvano – Questa mattina, verso le ora 07.15 una signora abitante nella zona tra Via Pennese e Via Rimini a Montesilvano, mentre usciva di casa è stata aggredita. La donna, descritta dai Carabinieri della locale Compagnia come una persona perbene e che non ha mai ricevuto alcuna minaccia, è stata presa alle spalle da un criminale rimasto finora sconosciuto agli …
Leggi ancora »Montesilvano, Consiglio comunale convocato per domani 29 luglio
MONTESILVANO- È stato convocato dal Presidente del Consiglio Comunale Ernesto De Vincentiis, in seduta ordinaria per domani 29.07.2020, il Consiglio Comunale in prima convocazione, l’Assise avrà inizio alle ore 9:30, presso la Sala Consiliare “E. Santavenere” del Palazzo di Città dove consiglieri e Giunta si riuniranno per deliberare sui seguenti argomenti. 1. SURROGA Dl CONSIGLIERE COMUNALE; 2. PIANO ECONOMICO E …
Leggi ancora »È dedicata al “FUTURO” la XVª edizione di Ripattoni Arte
Siamo noi gli artefici del nostro futuro, eppure viviamo ancorati al presente o rivolti verso un passato nostalgico. Ripattoni di Bellante – Un borgo aperto e accogliente con artisti di fattura sociale e solidale. Territorio e talento dialogano fra loro e con i visitatori in nome del futuro. È dedicata al “FUTURO” la XVª edizione di Ripattoni Arte e per …
Leggi ancora »Riduzione Parco Sirente-Velino: dopo l’impugnativa del Governo dagli ambientalisti l’invito alla Regione a rivedere la legge
Dopo che il Governo ha impugnato la legge che ha ridotto il Parco Sirente-Velino le Associazioni ambientaliste invitano la Regione a rivedere la legge e aprire il confronto sul futuro del Parco L’Aquila – Questa mattina i rappresentanti delle Associazioni WWF Abruzzo, Italia Nostra Abruzzo, Pronatura Abruzzo, Mountain Wilderness, CAI Abruzzo, Salviamo l’Orso, Touring Club Italiano, Dalla parte dell’Orso, Orso and …
Leggi ancora »Misiani e Fina in visita nei siti produttivi Vastese e Val di Sangro
“Una visita impegnativa, attraverso cui ho potuto osservare da vicino il grande dinamismo di un’area geografica che rappresenta il motore industriale di un territorio più vasto di quello abruzzese. Spetta a noi, il Partito Democratico ne assume l’impegno, lavorare affinché questo patrimonio sia valorizzato nel percorso della transizione ecologica e questa sia un’opportunità, di sviluppo e di occupazione. È la …
Leggi ancora »Fano Adriano, due cittadinanze onorarie: una, post mortem, al magistrato-eroe Minervini l’altra allo storico Galantini
Fano Adriano – Il prossimo 30 luglio, alle ore 17, nel corso della seduta straordinaria del Consiglio Comunale, il Comune di Fano Adriano procederà a conferire due cittadinanze onorarie. La prima, post mortem, è per Girolamo Minervini, il magistrato-eroe nato a Teramo il 4 maggio 1919 ed assassinato il 18 marzo 1980 a Roma dalle Brigate Rosse a ventiquattr’ore dalla sua nomina a Direttore generale …
Leggi ancora »Piano sanitario regionale. Il sindaco Costantini “Da Pronto Soccorso di frontiera, l’ospedale sarà all’altezza dei servizi specialistici che eroga”
Giulianova – Alle critiche piovute sul nuovo piano sanitario regionale, replica il sindaco Jwan Costantini, ristabilendo la verità dei fatti e stigmatizzando la condotta morale e politica di quanti hanno polemizzato dopo aver travisato gli atti o, peggio, senza averli letti affatto. «Quando si parla di sanità – dichiara il sindaco – i giochetti politici e la facile propaganda, oltre …
Leggi ancora »FRAZIONI: D’ANGELO (CI), “ARRIVATI FONDI PER PROGETTO STRADA ARAGNO-ASSERGI”
L’Aquila – “Sono arrivati al Comune dell’Aquila dal ministero delle Infrastrutture i fondi, per la somma di 70mila euro, per la progettazione della strada Aragno-Assergi: una infrastruttura viaria strategica per la montagna aquilana e per le frazioni che dopo quarant’anni di attesa e di promesse dimenticate si avvicina a grandi passi a diventare realtà”. Lo dichiara Daniele D’Angelo, capogruppo di …
Leggi ancora »Dal comune di Città Sant’Angelo borse di studio per gli studenti meritevoli
Città Sant’Angelo – L’Amministrazione comunale ha istituito una borsa di studio per gli studenti meritevoli, che abbiano conseguito la licenza di Scuola Media Inferiore con una votazione di almeno 9/10 (nove decimi), nell’anno scolastico 2020/2021 e che abbiano completato il corso in un numero di anni pari alla durata legale del corso di studi. Alla base di questa premialità, ci …
Leggi ancora »Impugnata la legge regionale che ha tagliato il Parco Regionale Sirente-Velino: le reazioni di associazioni e opposizioni
Il Consiglio dei Ministri impugna la legge della Regione Abruzzo che ha tagliato il Parco Regionale Sirente-Velino, la n. 14 del 08/06/2021 “Nuova disciplina del Parco naturale regionale Sirente Velino e revisione dei confini. Modifiche alla l.r. 42/2011”, evidenziando come talune disposizioni si pongono in contrasto con la normativa statale in materia di aree naturali protette e in materia di …
Leggi ancora »Tribunali in bilico: da quattro Città abruzzesi l’appello al Ministro della Giustizia
Amministratori, avvocati e senatori in pressing sulla Cartabia Pronti a sfilare sotto il portone di via Arenula per convincere il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, che ha emesso parere negativo sulla proroga perché non ci sarebbe copertura finanziaria, a non deludere le speranze della popolazione delle città di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto, che rischiano di perdere i tribunali, baluardi …
Leggi ancora »Nuove segnalazioni di persistenti cattivi odori dal depuratore di San Martino di Chieti
Il WWF: «Il sindaco intervenga con ASL e ARTA» Chieti – Cattivi odori che appestano l’aria rendendola pressoché irrespirabile nei pressi del depuratore di San Martino, e comunque estremamente fastidiosi un po’ ovunque nella vallata e segnatamente nell’abitato di Chieti Scalo. Il WWF locale lo denuncia da anni: «Le prime segnalazioni ufficiali alle autorità – ricorda la presidente del WWF …
Leggi ancora »Prestiti alle imprese, il Comune di Avezzano copre il 2% degli interessi
Intesa con BdF, fondo di 50mila euro per sostenere le aziende danneggiate dal Covid Avezzano – Comune in “soccorso” delle imprese costrette a ricorrere ai prestiti bancari per rimettersi in carreggiata dopo l’emergenza Covid: per sostenere concretamente gli imprenditori in crisi di liquidità l’amministrazione ha istituito un fondo, 50 mila euro, (sarà ampliato fino a 150 mila) destinato a coprire …
Leggi ancora »Distretto sanitario di Scafa: la protesta delle mamme, solo 2 pediatri per 13 comuni
Scafa – “ADESSO BASTA! Non si può e non si deve giocare conla salute dei nostri figli, dei nostri BAMBINI!”Così Silvia Gioffrè, la portavoce delle oltre 200 mamme del distretto sanitario di Scafa interviene sui disagi legati alla carenza di pediatri e che da novembre un ambito di 13 comuni soffre “Nel giro di un solo anno, siamo passati ad …
Leggi ancora »Insediamento italico a Case Pente: comitati e Archeoclub “la Snam vada via da Sulmona”
Sulmona – Nell’area di Case Pente, oltre a quello della centrale, c’è un altro sito archeologico che riguarda direttamente l’infrastruttura Snam. Su questo secondo sito, situato dietro il cimitero di Sulmona, dovrebbero essere interrati i 4 metanodotti di collegamento tra la centrale e l’impianto Snam esistente. «La Snam dovrebbe conoscerlo bene, perché anch’esso è descritto nel volume “Forma Italiae. Superaequum …
Leggi ancora »Cambio di destinazione d’uso in area Voltigno: il WWF scrive al Parco
Un progetto del Comune di Carpineto della Nora che ha suscitato polemiche in consiglio Pescara – Il WWF Chieti Pescara ha scritto all’avv. Tommaso Navarra, presidente del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, per chiedere chiarimenti su un “Bando per l’affidamento in concessione d’uso e gestione della struttura in località Voltigno con destinazione rifugio escursionistico”, in scadenza in questi giorni, …
Leggi ancora »Musica: 50mila ascolti per “Venere” dei Metanoia
“Venere” il nuovo singolo della band teramana ha raggiunto i 50 mila ascolti in due settimane, precisamente il primo luglio, compleanno del frontman Enrico Romagnoli.La canzone, prodotta da Alti Records, ha battuto tutti i precedenti record della band che mai in due settimane aveva avuto così tanti ascolti per una singola canzone.La hit estiva continua ad essere condivisa sui social …
Leggi ancora »Deteneva stupefacenti in casa, arrestato dai Carabinieri Città Sant’Angelo
Montesilvano – Questa mattina si è tenuta l’udienza di convalida per un arresto effettuato dai militari della stazione dei Carabinieri di Città Sant’Angelo. A seguito di attività informativa i militari effettuavano una perquisizione domiciliare nell’abitazione di un giovane angolano V.P. di 21 anni, l’operazione ha permesso di rinvenire 1,1 Kg. di marijuana già suddivisa in dosi insieme a 5 gr …
Leggi ancora »Montesilvano, per le sere d’estate area pedonale attigua al Palazzo di Via Leopardi: le Opposizioni scrivono nuovamente al Prefetto
Montesilvano – «Avevamo già avvisato il Prefetto rispetto all’inadeguatezza del Sindaco De Martinis nel gestire e garantire la sicurezza relativa al condominio Riviera di Via Leopardi, uno stabile rispetto al quale il primo cittadino si era dapprima affrettato a emanare un’ordinanza di sgombero, mettendo in evidente difficoltà i residenti e proprietari che, senza un preavviso adeguato, si erano visti intimare …
Leggi ancora »