Pescara – Nella giornata di ieri il Segretario regionale del PD Abruzzo Michele Fina, in conferenza stampa dopo aver commentato i risultati positivi dei ballottaggi alle elezioni amministrative, alla conclusione del suo intervento aggiungeva “Manterremo un dialogo costante con il Movimento Cinque Stelle e inizieremo a selezionare le nostre candidature per le elezioni regionali”. Un passaggio che ai pentastellati non …
Leggi ancora »Mimmo Lusito
Terza Dose di Vaccino: Blasioli (PD) chiede a Regione e ASL chiarezza sulle modalità di prenotazione e critica la soluzione “outlet CSA”
Pescara – «Siamo ancora in un “momento delicato”, con molte persone interessate dalla somministrazione della terza dose del vaccino contro il Covid e in questa nuova fase della campagna vaccinale, particolarmente importante perché contribuisce a mettere in sicurezza fasce più fragili della popolazione, purtroppo la confusione nelle comunicazioni della Giunta Marsilio e della ASL di Pescara lascia tutti incerti.» È …
Leggi ancora »Dopo i ballottaggi, il segretario PD Fina: “Vincono le città, c’è richiesta di costruzione di alternativa di centrosinistra”
Pescara – “Vincono le città e viene prima l’Abruzzo, non è nostro costume mettere bandierine come fa il Presidente Marsilio che si conferma più che altro un capo partito, ma se si considera questa tornata elettorale assieme a quella dell’anno scorso, pur tenendo conto delle specificità dei territori, emerge chiaramente una tendenza”: lo ha detto il segretario del Partito Democratico …
Leggi ancora »Francavilla il nuovo sindaco è Luisa Russo
Francavilla al Mare- Luisa Russo è il nuovo Sindaco di Francavilla al Mare, eletta nella giornata di ieri al turno di ballottaggio, raggiungendo il risultato di 63,97% dei voti (pari a 7020 voti) contro il 33,32% (pari a 3657 voti) dello sfidante Roberto Angelucci. Luisa Russo, 53 anni, è un avvocato amministrativista, madre di due figli di 21 e 23 anni, …
Leggi ancora »Pescara, presentazione libro Edda Negri Mussolini: Il sindaco Masci si dissocia, Antonelli non porterà i saluti istituzionali
Pescara – Marcia indietro anche se parziale in quanto l’evento si terrà, quella messa in atto dall’Amministrazione comunale di Pescara riguardo la presentazione del libro che Edda Negri Mussolini, terrà domani in Sala consiliare. Il Sindaco Carlo Masci dopo la valanga di critiche arrivate dall’opposizioni si è dissociato prendendo le distanze dall’evento e rendendo noto di aver «immediatamente invitato il …
Leggi ancora »Manoppello, il sindaco De Luca nomina la Giunta comunale
Manoppello – Due donne e due uomini. Sono quattro gli assessori che affiancheranno il sindaco Giorgio De Luca in questo secondo mandato amministrativo alla guida del Comune di Manoppello. Le nomine dei componenti di Giunta saranno comunicate nel corso della seduta di insediamento del nuovo Consiglio comunale, convocato per giovedì 21 ottobre alle ore 17.30. Il primo cittadino, che ha …
Leggi ancora »Trivelle e Gas, bocciato dal MITE il progetto relativo al più grande giacimento onshore d’Europa in Abruzzo
Forum H2O e SOA: soddisfazione, vittoria dell’intera comunità. Contributo alla lotta alla crisi climatica. Forum H2O e Stazione Ornitologica Abruzzese esprimono grande soddisfazione per l’ennesima vittoria contro un progetto petrolifero in Abruzzo, quella relativa a quello che è stato definito “il più grande giacimento” di gas in terraferma in Europa. Il Ministero della Transizione Ecologica, sommerso da osservazioni di comuni, …
Leggi ancora »Filò: Anche il Comune di Montesilvano insieme a Pescara, Regione e Tua nel ricorso al Consiglio di Stato
Critiche dal Comitato Strada Parco Bene Comune e dai consiglieri comunali montesilvanesi del PD e del M5S. Montesilvano – Anche il Comune di Montesilvano concorrerà alla decisione del Comune di Pescara e della TUA di ricorrere al Consiglio di Stato dopo la decisione del TAR di Pescara che nei giorni scorsi dopo un ricorso presentato a maggio dal comitato di …
Leggi ancora »Superbonus, sull’energia detrazioni per 250 milioni in Abruzzo
Cna Costruzioni sui dati dell’Enea: piccole imprese in campo, ma vanno prorogati i termini e snellita la burocrazia PESCARA – Anche in Abruzzo il “Superbonus 110%” sulla riqualificazione edilizia ed energetica sta riversando una massa imponente di risorse, mentre cresce di giorno in giorno il numero di pratiche ammesse ai benefici fiscali previsti. Un’occasione più unica che rara, insomma, non solo …
Leggi ancora »Decima edizione delle Giornate FAI d’Autunno a Isola del Gran Sasso
I Giovani del FAI, con il supporto di tutte le Delegazioni, i Gruppi FAI e i Gruppi FAI Ponte tra culture, propongono per sabato 16 e domenica 17 ottobre la decima edizione delle Giornate d’Autunno con visite in 600 luoghi solitamente inaccessibili o poco noti in 300 città dItalia tra cui 42 luoghi del Ministero della Difesa, delloStato Maggiore della Difesa e delle Forze Armate, aperti in occasione del centenario del Milite Ignoto. Torna la grande festa delle …
Leggi ancora »Cracking-art, ad Avezzano boom di visite, mostra prorogata al 9 gennaio
Oltre 5mila presenze, Di Stefano e Simonelli: uno stimolo al turismo per la città Avezzano – Visitatori oltre quota 5mila per “Cracking-art” all’Aia dei Musei: il grande successo delle sculture in plastica a colori riciclata ha spinto il Comune e la Fondazione terzo pilastro internazionale a spostare in avanti, il 9 gennaio del 2022, la chiusura della mostra -prevista per …
Leggi ancora »Strada Parco: il centrosinistra vuole partecipare all’incontro Comune – TUA. I Greenway “non si può mettere in pericolo la sicurezza”
Pescara -il sindaco di Pescara Carlo Masci in una sua dichiarazione sull’ordinanza del TAR che sospende l’effetto del “Nullaosta Tecnico a fini di sicurezza” rilasciato dal Ministero dei Trasporti, aveva commentato che per la strada parco non vi è una soluzione alternativa al mezzo pubblico, una dichiarazione che ha suscitato qualche perplessità, qualche giorno prima infatti, a ridosso della pronuncia del …
Leggi ancora »Città Sant’Angelo: convegno a Villa Serena su nutrizione, obesità e diabete,
Città Sant’Angelo – “Update nutrizione, obesità e diabete: dalle evidenze alla realtà”. È questo il titolo del convegno che si è svolto venerdì e sabato nell’Auditorium Villa Serena a Città Sant’Angelo, organizzato dalla sezione Abruzzo dell’Associazione Italiana di dietetica e nutrizione clinica e patrocinato dalla Fondazione VillaSerena per la Ricerca. Il convegno, coordinato dal responsabile scientifico Paolo Di Berardino, responsabile …
Leggi ancora »Vasto, bomba carta e intimidazioni: Michele Marino (SI) “finito il tempo delle intimidazioni velate”
Chieti – Ieri l’esplosione di una bomba carta alle 5,20 nel centro di Vasto ha distrutto il portone d’ingresso della villa degli imprenditori Marrollo e danneggiato i vetri delle abitazioni vicine. Oggi registriamo l’intervento di Michele Marino, segretario provinciale pro tempore di Sinistra Italiana che partendo dall’evento criminoso di ieri definito dagli inquirenti attentato con messaggio intimidatorio, propone una riflessione su …
Leggi ancora »Filò: Il Tar di Pescara accoglie la richiesta di sospensiva . Esultano i greenway
Pescara – Una giornata quella di oggi che i comitati greenway Strada parco difficilmente dimenticheranno, infatti dopo un loro ricorso presentato a maggio il TAR di Pescara ha decretato una richiesta di sospensiva per il provvedimento col quale il ministero della Infrastrutture e della Mobilità sostenibile aveva dato il via libera al passaggio del filobus. Ora si richiede una nuova …
Leggi ancora »Ortona, ripristinata da volontari e WWF la delimitazione della duna danneggiata dai vandali
Ortona – Ieri, domenica 26 settembre, i volontari del WWF Zona frentana e Costa teatina, insieme a semplici cittadini che collaborano da anni con l’Associazione, hanno effettuato una giornata di volontariato per ripristinare le delimitazioni della duna oggetto di atti di vandalismo. I volontari hanno anche provveduto a ripulire la spiaggia raccogliendo decine di sacchi di rifiuti. Nei mesi scorsi, …
Leggi ancora »Il ministro Orlando il 27 e 28 settembre in Abruzzo, il programma della visita organizzata dal Pd regionale
Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, sarà in Abruzzo lunedì 27 e martedì 28 settembre, in una visita organizzata dal Partito Democratico regionale. Lunedì 27 settembre alle 13.30 a Sulmona, presso la sede del Pd in Corso Ovidio 226, parteciperà alla conferenza stampa di presentazione della Conferenza delle lavoratrici e dei lavoratori, promossa dal Pd Abruzzo. …
Leggi ancora »Presentazione del “Giulianova Basket” in sala consiliare. Il Sindaco: “ Nessuna fantomatica cordata”
Giulianova – La società “Giulianova Basket”, nel suo rinnovato assetto dirigenziale, ha presentato questa mattina, in sala consiliare, la stagione agonistica 2021-2022, che prenderà le mosse domenica prossima, al Palacastrum. Erano presenti alla conferenza stampa il Sindaco di Giulianova Jwan Costantini, il Presidente della società Luca Gentile, il Vicepresidente Gianluca Carradori, il team manager Nicola Sacripante, il consigliere d’ amministrazione …
Leggi ancora »Ex Fea, Maragno si dissocia: “abbattimenti non previsti”
Montesilvano – Nell’ottobre scorso furono tagliati i pini nell’area ex FEA, una scelta voluta dall’Amministrazione De Martinis che venne ampiamente criticata da ambientalisti e opposizioni, su quella scelta Francesco Maragno, consigliere comunale di Forza Italia al Comune di Montesilvano e primo cittadino dal 2014 al 2019 desidera oggi fare chiarezza. «L’attuale amministrazione ha modificato il progetto che prevedeva l’apertura di un …
Leggi ancora »Vertenze occupazionali: Quaresimale consegna dossier a ministro Giorgetti
L’Aquila – Un dossier dettagliato con l’indicazione di tutte le vertenze occupazionali aperte in Regione è stato consegnato dall’assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, al ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti. Il dossier evidenzia i singoli profili vertenziali e le iniziative finora assunte dalla Regione a livello istituzionale. “Alcune di queste vertenze – ha spiegato l’assessore – sono …
Leggi ancora »Dopo l’incendio nella Pinetina di Vallevò, a Rocca San Giovanni Consiglio Comunale Straordinario
NUOVO SENSO CIVICO DOPO L’INCENDIO Di AGOSTO CHIEDE ALLA REGIONE ABRUZZO IMPEGNI CONCRETI Lunedì 20 settembre alle ore 10 presso la Pinetina di Vallevò Consiglio Comunale Straordinario del Comune di Rocca San Giovanni. Interverranno:Rappresentanti Istituzionali del Governo della Regione Abruzzo;Mario Pupillo, Presidente della Provincia di Chieti;Francesco Maria Stoppa, Geologo, Università di Chieti;Nicola Labbrozzi, Geologo, Presidente Ordine Geologi Abruzzo;Aurelio Manzi, Botanico, …
Leggi ancora »Covid e reazioni allergiche: Blasioli (PD) “ritardi per il consulto allergologico”
Blasioli: “Pazienti e visita allergologica per vaccino anti Covid-19: obbligatorietà non comunicata, costi a loro carico e lunghi tempi di attesa. La Regione Abruzzo e la ASL intervengano.” Pescara – «La campagna vaccinale va sempre più veloce, ma i cittadini soggetti a rischio di reazioni allergiche avverse sono ancora alle prese con ritardi organizzativi e con “amare” sorprese sui modi e sui tempi di somministrazione …
Leggi ancora »Ritorno a scuola: tra saluti di rito e nuovi disagi
Pescara – Riparte la grande macchina del sapere, dopo aver sperimentato un periodo di disagi legati alle conseguenze del Covid, personale, insegnanti e studenti tornano oggi dopo le vacanze estive negli istituti, tutti con la speranza che le lezioni a distanza restino nel bagaglio dei ricordi come una brutta esperienza da dimenticare.Si riparte dunque ma gli ingranaggi della macchina non …
Leggi ancora »“Più giri Più vivi”: il Primo giro d’Italia Solidale fa tappa a Pescara presso DUNE Ecospiaggia
Pescara ospiterà una delle 50 tappe del primo Giro d’Italia solidale “Più giri più vivi”, partito il 27 luglio dal lago di Avigliana, per concludersi il 20 settembre, dopo aver attraversato tutto lo stivale, sempre ad Avigliana. La tappa pescarese si terrà venerdì 10 settembre dalle ore 17:00 alle ore 21:00 presso DUNE Ecospiaggia, in viale della Riviera 34 a …
Leggi ancora »Fiume Vomano, la SOA “il nuovissimo sbarramento idroelettrico a Roseto ha già rischiato il cedimento” – VIDEO
Stazione Ornitologica Abruzzese diffida il Comitato VIA della regione che domani riesaminerà la pratica: l’allarme del comune di Atri per la pubblica incolumità dei cittadini e dei lavoratori a valle era giusto, ora stop a nuove sanatorie dopo quelle del 2020. Atri – «Il nuovissimo sbarramento in corso di realizzazione sul fiume Vomano ha rischiato seriamente il cedimento con conseguenze …
Leggi ancora »