di Domenico Logozzo * “A volte ci prendiamo in giro da soli: A quando il Giro d’Italia con una squadra Terùn? Qui abbiamo imparato che i grandi sogni portano a grandi risultati”. I fratelli Maico e Franco Campilongo, calabresi di Scalea (Cosenza), con l’amico Kristyan D’Angelo, pugliese di Ginosa Marina (Taranto), dopo avere ottenuto un grande successo con il …
Leggi ancora »admin
L’associazione Nuovo Saline dona al Comune reperti del ‘700
Montesilvano – Dai ganci delle giarrettiere del ‘700 fino ai ferri per i buoi. Sono solo alcuni dei reperti che l’associazione Nuovo Saline consegnerà, venerdì mattina, al Comune di Montesilvano. I reperti dell’arte dei fabbri abruzzesi di Montesilvano sono databili al XVIII secolo. Il presidente dell’Associazione Gianluca Milillo consegnerà al sindaco Francesco Maragno i preziosi oggetti, rinvenuti durante un’attività ambientale condotta tra il lungofiume Saline fino alle pendici di Montesilvano Colle. «Abbiamo creduto che il depositario di questi preziosi oggetti – spiega il presidente Milillo - dovesse essere il Comune. Questi manufatti dell’arte fabbrile tipica della nostra zona mettono in evidenza che Montesilvano ha una storia che non è solo quella recente. Queste opere sono la testimonianza della vita quotidiana del passato montesilvanese.
Leggi ancora »Torneo di Burraco per l’Ail Pescara-Teramo, domenica 21 febbraio, all’hotel Sole di Montesilvano
Montesilvano - Ultimi giorni per iscriversi alla seconda edizione del ”Torneo di Burraco Ail dedicato ad Adriana“.
Leggi ancora »Montesilvano, nuova visita a sorpresa della Commissione Mensa
Montesilvano–Prosegue il giro di controlli della Commissione Mensa nelle scuole per verificare il corretto funzionamento del servizio di refezione scolastica e la qualità dei cibi somministrati ai bambini. L’assessore Maria Rosaria Parlione e i membri della Commissione hanno visitato la scuola dell’infanzia Colonnetta di via Sannio, parte dell’Istituto Comprensivo Ignazio Silone, diretto da Raffaella Cocco.
Leggi ancora »La “lezione” di Nonna Maria, a 84 lavora ai ferri e vende lavoretti nei mercatini per aiutare l’Ail Pescara-Teramo
Ogni anno sferruzza per aiutare l’Ail Pescara-Teramo e, nonostante non sia più una “giovinetta” visto che ha 84 anni, riesce a realizzare allegri e coloratissimi cappelli, sciarpette e scarpette di lana per bambini, che vende devolvendo il ricavato a favore della onlus. La straordinaria e instancabile nonnina si chiama Maria Domenica Di Paolo ed è di San Martino sulla Marrucina (Chieti).
Leggi ancora »Attività storiche a Montesilvano, le domande entro il 2 marzo
Montesilvano - Stanno pervenendo le istanze per ottenere il riconoscimento di attività storica del Comune di Montesilvano. «La nostra Amministrazione ha scelto di valorizzare tutti gli esercizi commerciali che hanno contribuito a far crescere la città – spiega il presidente della Commissione Commercio, Carlandrea Falcone -. Nel tessuto imprenditoriale di Montesilvano vi sono moltissimi commercianti che hanno condotto negli anni le attività con tutte le loro peculiarità rendendole parte integrante della storia della città. Vogliamo quindi dare loro il giusto riconoscimento, come accade nelle più grandi città italiane, emanando un avviso pubblico con il quale stiamo raccogliendo le richieste».
Leggi ancora »La Scuola di Musica in Concerto per San Valentino
Montesilvano - La canzone d'amore in tutte le epoche. Questo il filo conduttore del concerto, che si terrà nel giorno di San Valentino, a Porto Allegro, a cura della Scuola Civica di Musica. Dalle 17 in poi, domenica 14 febbraio, la classe di canto moderno del maestro Nicoletta Renzulli si esibirà nel centro di intrattenimento di Montesilvano, allietando il pubblico con le più belle canzoni d'amore.
Leggi ancora »Trofeo Carnevale, nel giorno degli innamorati finalmente sui pedali sul lungomare di San Salvo
San Salvo – Il Trofeo Carnevale è un appuntamento molto legato alla tradizione sportiva della città di San Salvo e come ogni anno si svolge nel mese di febbraio.Per domani, nel giorno di San Valentino, non c’è solo la festa degli innamorati ma anche dei fedelissimi dell’evento organizzato dal Velo Club San Salvo che apre ufficialmente la stagione delle corse su strada 2016 sotto l’egida della Uisp Lega Ciclismo Abruzzo&Molise.
Leggi ancora »Giorno del Ricordo. Domenica 14 messa di suffragio e deposizione corona
Si avvicina la cerimonia di celebrazione del giorno del ricordo, erano due gli appuntamenti previsti dalla Presidenza del Consiglio Comunale, di concerto con Provincia e Associazione Venezia Giulia e Dalmazia che coltiva con diversi eventi la memoria dell'esodo e della morte di moltissimi italiani nell'immediato dopoguerra nelle foibe.
Leggi ancora »La regina dello Swing Norma Miller premiata dal Comune di Montesilvano
Montesilvano - “A Norma Miller, la Regina dello Swing, per aver dato, con la sua presenza, lustro e prestigio alla città di Montesilvano e per aver acceso i riflettori internazionali sul territorio”. Questa la frase apposta sulla targa consegnata questa mattina dal sindaco di Montesilvano, Francesco Maragno e dal vicesindaco e assessore agli eventi, Ottavio De Martinis, all’icona del Lindy Hop, il ballo originale swing anni ’30.
Leggi ancora »Cosmopolitica, Sel riparte da Roma
L'Aquila - Il 10 febbraio, a L’Aquila, si è svolto un incontro promosso dal Circolo di Sinistra Ecologia Libertà L’Aquila sul tema della costituzione del nuovo soggetto politico della Sinistra e del prossimo evento, la “tre giorni” romana “COSMOPOLITICA”, che darà avvio al suo percorso costituente.
Leggi ancora »Daniela Musini nel giorno di S.Valentino protagonista del Salotto Letterario a Silvi Marina
Silvi Marina – Domenica 14 Febbraio, alle ore 17 (ingresso libero), presso l’Abruzzo Marina Hotel di Silvi Marina (TE), l’attrice, scrittrice e pianista Daniela Musini sarà protagonista di un interessante evento culturale organizzato dal GruppoLaserSilvi con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e della Fondazione Tercas. L’Artista abruzzese, acclamata interprete dell’opera di d’Annunzio e della figura della Duse in tutto il mondo, …
Leggi ancora »Montesilvano commemora le vittime delle foibe
Montesilvano - «L’istituzione del Giorno del Ricordo è un atto di straordinaria importanza, con il quale è stato riconosciuto che le Foibe e l’esodo hanno costituito due enormi tragedie nazionali». Ha aperto così, il sindaco di Montesilvano, Francesco Maragno, la celebrazione che si è svolta nel parco Guy Moll, organizzata in occasione del Giorno del Ricordo.
Leggi ancora »Spoltore, Inaugurazione Scuola dell’Infanzia di Santa Teresa ‘Rita Levi Montalcini’
Spoltore - Domani, giovedì 11 febbraio, alle ore 10.30, taglio del nastro per la nuova scuola dell’Infanzia di Santa Teresa, intitolata a ‘Rita Levi Montalcini’, davanti all’ingresso dell’edificio, in Via Saline. Interverranno: Il Sindaco Luciano Di Lorito, il Prefetto Francesco Provolo, l’Assessore ai Lavori Pubblici della Regione Abruzzo Donato Di Matteo, il Presidente della Provincia di Pescara Antonio Di Marco, e il Dirigente Scolastico del Circolo Didattico di Spoltore Anna Maddalena Belcaro.
Leggi ancora »INTERVENTI AL PROGETTO CASE; SOSPESI RISCALDAMENTO E ACQUA ALLA PIASTRA 8 DI BAZZANO
L'Aquila - Giovedì 10 e venerdì 11 febbraio, dalle 10 alle 16, sarà sospesa l’erogazione dell’acqua (sia calda che fredda) e del riscaldamento alla piastra 8 del Progetto Case di Bazzano.
Leggi ancora »Teramo, Giovedì 11 Febbraio, derattizzazione del territorio comunale
Teramo - Il municipio di Teramo rende noto che Giovedì prossimo, 11 Febbraio, verrà effettuato su tutto il territorio comunale, un intervento di derattizzazione, con l’utilizzo di topicida collocato all’interno degli appositi contenitori.
Leggi ancora »SPOLTORE: CALENDARIO UNICO PER GLI EVENTI ESTIVI, VIA LIBERA ALLE DOMANDE
Spoltore - “L'Amministrazione comunale si prepara ad organizzare le manifestazioni estive, predisponendo un Calendario Unico, punto di riferimento del nostro territorio e dell’intera area metropolitana”. È quanto annuncia il Sindaco Luciano Di Lorito, pronto a valutare le proposte delle varie associazioni locali e nazionali, e ad avviare una fattiva collaborazione con esse per migliorare ulteriormente l’offerta culturale della città”.
Leggi ancora »Via Lazio 61, firmata una nuova ordinanza per la rimozione dei rifiuti
Montesilvano - «Ancora una volta l’area antistante il condominio di via Lazio 61 è stata colpita dall’inciviltà di alcuni cittadini. Nel piazzale infatti sono stati abbandonati nuovamente dei rifiuti. Nei giorni scorsi è stata firmata un’ordinanza che impone la rimozione del materiale abbandonato e lo smaltimento dei rifiuti stessi». L’annuncio arriva dall’assessore all’Igiene Urbana Paolo Cilli, in merito ad un provvedimento volto a restituire decoro ad una delle aree della città più bersagliate dall’abbandono di rifiuti di ogni genere.
Leggi ancora »Successo per la prima edizione del Carnevale del Comune
Montesilvano – Viva partecipazione alla manifestazione organizzata dal Comune di Montesilvano per festeggiare il Carnevale. Ieri pomeriggio, piazza Diaz è stata invasa da tanti bambini mascherati. Il tutto è stato condito da una divertente e professionale animazione che ha intrattenuto i piccoli partecipanti con tante sorprese. Pop corn, un safari park allestito con i gonfiabili, musica, trucca bimbi e poi …
Leggi ancora »Real Dem riconferma le vittorie
Montesilvano - Una Real Dem che fuori casa da il meglio di se a Fano si porta sul 5 a O è solo i secondi di stacco alla sirena concedono il goal della bandiera .
Leggi ancora »Nicola Mastronardi ospite dell’Università Popolare della Terza Età di Montesilvano
Montesilvano - “Viteliú, termine osco da cui derivò la parola latina Italia, è il titolo del libro di Nicola Mastronardi. Si tratta di un viaggio nel mondo nascosto dei popoli italici. E sono proprio gli Italici i protagonisti di questo sorprendente romanzo: i Sanniti, i Marsi, i Peligni, i Piceni, i valorosi dodici popoli dell’Appennino centrale che si unirono per costruire il loro sogno di libertà contro la prepotenza romana”. È quanto ha dichiarato il presidente dell'Università Popolare della Terza Età Francescopaolo Mazzaferro di Montesilvano, Giuseppe Tini, durante la presentazione del romanzo di Nicola Mastronardi: 'Viteliú, il nome della libertà'.
Leggi ancora »Disostruzione pediatrica: A Chieti al via il corso per il personale degli asili nido
Chieti – Il Comune del capoluogo teatino, in collaborazione con la sezione di Chieti della Croce Rossa Italiana, ha realizzato un progetto per la diffusione della conoscenza delle manovre di disostruzione pediatrica rivolto al personale educativo e tecnico dei Nidi d’Infanzia comunali “Peter Pan”, “Il Riccio e la Volte”, “Coccinella” e “Pollicino”, consistente in un corso formativo finalizzato all’insegnamento delle manovre da compiere in caso di ostruzione delle vie aeree. Lo rende noto l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Giuseppe Giampietro.
Leggi ancora »L’Aquila, videosorveglianza, il sindaco Cialente incontra la Confcommercio
L'Aquila - Si è svolto stamani, a Palazzo Fibbioni, un incontro tra il sindaco dell'Aquila Massimo Cialente ed il direttore di Confcommercio, Celso Cioni sul tema della video sorveglianza.
Leggi ancora »“Il Carnevale del donatore Fidas” Domani al Grand Hotel Adriatico di Montesilvano grande festa in maschera per i figli dei donatori
Pescara – Domani, sabato 6 febbraio 2016, la Fidas Donatori Sangue Pescara, organizza un grande e divertentissimo evento, “Il Carnevale del donatore” dedicato ai bambini figli dei donatori Fidas, che rallegreranno la sala con le loro colorate e fantasiose maschere.
Leggi ancora »Montesilvano, domenica 7 febbraio festa di Carnevale in piazza Diaz
Montesilvano - Tutto pronto per il Carnevale in piazza del Comune di Montesilvano. Domenica 7 febbraio, dalle 15:30 e fino alle 17:30, piazza Diaz sarà il teatro di una festa tra mascherine, pop corn, trucca bimbi e spettacoli di animazione. I bambini, tutti rigorosamente mascherati, potranno divertirsi ballando con due specialissime mascotte e poi con palloncini e gonfiabili.
Leggi ancora »