Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

admin

Pescara, domani il ritorno del mercato sulla Strada Parco

Pescara –Domani, mercoledì 2 marzo il mercato rionale di Piazza Duca tornerà sulla strada parco. Alle ore 9,30 il sindaco Marco Alessandrini insieme con il presidente del Consiglio Comunale Antonio Blasioli e i consiglieri di maggioranza vedranno cittadini e comitati all’incrocio fra Strada Parco e via Cavour per continuare poi il sopralluogo lungo la nuova ubicazione mercatale.

Leggi ancora »

Ranieri (M5S): “la Regione facilissima di D’Alfonso bocciata dalla Corte dei conti. il resto sono solo mere giustificazioni”

L'Aquila – “La Corte dei Conti della Regione Abruzzo non ha parificato i risultati finanziari dell’esercizio 2013, derivanti da residui inattendibili, dall’utilizzo di economie vincolate e dalla mancata neutralizzazione dell’anticipazione di liquidità ricevuta dal governo. Detto in parole più semplici, la Corte ha rilevato che il rendiconto presentato ad agosto 2015 dal governo di Luciano D’Alfonso, presentato con una situazione finanziaria in attivo, presenta invece una situazione dei conti in rosso, con almeno 773.000.000,00 di euro di debito volutamente occultati, che potrebbero risultare anche molti di più dopo un corretto accertamento dei residui, accertamento che la regione, per ovvi motivi, si è ben guardata dall’effettuare. Del resto, con una situazione come questa, con quale faccia il Presidente della Giunta avrebbe potuto giustificare agli abruzzesi l’ulteriore recente indebitamento di 100.000.000,00 di euro che peseranno come un macigno sulle spalle delle prossime generazioni?” Questa la riflessione di Gianluca Ranieri sulla sentenza della Corte dei Conti relativa alle casse della Regione Abruzzo.

Leggi ancora »

Cilli: “Da Ruggero mai una parola in favore dei dipendenti Tradeco”

Montesilvano – «Ruggero prosegue nella sua crociata difensiva in favore della Tradeco. Evidentemente gli standard qualitativi ai quali è abituato lo portano a ritenere la gestione della raccolta rifiuti messa in atto fino ad oggi soddisfacente. La nostra Amministrazione pretende per la città servizi migliori e qualitativamente elevati, a cominciare dal raggiungimento degli obiettivi fissati per legge relativi alla raccolta …

Leggi ancora »

Domenica le sentinelle in piedi in piazza Garibaldi a Pescara

Pescara – “INSIEME resistiamo. IN PIEDI, non ci pieghiamo. IN SILENZIO, affermiamo che non c'è legge che possa zittire le coscienze. IN PIAZZA, testimoniamo che non c'è menzogna che possa cambiare la realtà”. Questo dicono di voler fare le Sentinelle in Piedi, che lanciano l’appuntamento a chiunque voglia esserci domenica 28 febbraio alle 16,30 in Piazza Garibaldi a Pescara.

Leggi ancora »

Pescara apre al plurinegozio, ieri l’approvazione in Consiglio.

Pescara – Arriva a Pescara il “coworking” dei negozi. Negli stessi locali potranno infatti convivere più attività economiche, a condizione che ci siano i requisiti igienico sanitari di ogni attività prevista. È quanto previsto nel Regolamento comunale per il Plurinegozio, predisposto dall’assessorato al Commercio del Comune e approvato all’unanimità nel Consiglio comunale.

Leggi ancora »

Montesilvano, Fiume Saline: Mauro Orsini “costituita dalla commissione LL.PP. un pool di lavoro per affrontare le criticità”

Montesilvano – Si è svolta questa mattina dalle ore 12 alle 13 la commissione lavori pubblici preseduta da Mauro Orsini avente all’ordine del giorno: 1) “pianificazione dei lavori di riqualificazione, disinquinamento e messa in sicurezza del Saline; 2) istituzione pool di associazioni ambientaliste per la difesa dell’ambiente in città.

Leggi ancora »

Abruzzo Inclusivo, Maragno: “Con Percorsi Ambiti opportunità alle categorie svantaggiate”

Montesilvano – «E’ un piacere vedere questa sala gremita e riconoscere tanti volti di cui ho potuto apprezzare direttamente l’impegno, la propensione alla collaborazione e la dedizione». Così il sindaco di Montesilvano Francesco Maragno ha aperto i lavori dell’incontro conclusivo di “Percorsi Ambìti”, il progetto attivato mediante il bando “Abruzzo Inclusivo” che ha consentito lo svolgimento di tirocini finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla riabilitazione. 86 le persone impegnate per 4 mesi, per un totale di 27.000 ore di tirocinio grazie al progetto stilato dal Comune di Montesilvano come ente capofila, insieme agli Enti d'Ambito Maiella Morrone e Vestina. I partecipanti, da settembre a dicembre, hanno prestato la loro attività lavorativa ricevendo un’indennità di partecipazione di 600 euro al mese. «La nostra Amministrazione – ha aggiunto il sindaco – ha contribuito fattivamente all’attivazione e alla conclusione del progetto, convinti che è necessario ridare una speranza a coloro che vivono situazioni di disagio e che questo genere di iniziative possono farlo concretamente».

Leggi ancora »

Domani all’Aurum “Pescara4Tourism – Sentiti pure a casa”, convegno dibattito sul turismo con i sindaci di Rimini e Pesaro

Pescara – Un confronto aperto sulle strategie per il rilancio del turismo, con il coinvolgimento di albergatori, sindaci e operatori. Si apre così la programmazione del nuovo turismo di Pescara, nell'iniziativa "Pescara4Tourism - Sentiti pure a casa", in programma domani, venerdì 26 febbraio alle ore 16 presso la Sala Tosti dell'Aurum, promossa dall'assessorato al Turismo del Comune.

Leggi ancora »

Pescara Calcio incontra gli studenti all’Istituto Tito Acerbo

Pescara – “Nell’ambito degli incontri promossi dalla Lega B, la Pescara Calcio e la Presidenza del Consiglio Comunale per la terza edizione di “Un Giorno per la Nostra Città”, oggi hanno incontrato gli studenti dell’Istituto Tecnico Tito Acerbo presso l’aula magna del più antico istituto tecnico cittadino. Con la squadra accompagnata dal mister Massimo Oddo, c’erano i vertici societari, il …

Leggi ancora »

La Commissione Mensa in visita alla scuola per l’infanzia Fonte D’Olmo

Montesilvano – E' stata la scuola per l’infanzia Fonte d’Olmo, dell’istituto comprensivo Rodari, l'oggetto del sopralluogo odierno dell’assessore alla refezione scolastica Maria Rosaria Parlione, insieme ai membri della Commissione Mensa. Obiettivo della nuova visita, verificare qualità dei cibi e del servizio offerto ai bambini di Montesilvano.

Leggi ancora »

Giulianova, Ufficio Unico di programmazione e progettazione. Domani firma con Ministero del Lavoro.

Giulianova – Missione a Roma al Ministero del Lavoro domani, 24 febbraio, per l'assessore alle Risorse extracomunali Gianluca Grimi accompagnato dal dirigente della 3^ Area Andrea Sisino e dal responsabile dell'Ufficio Europa Antonio Macera. Verrà infatti sottoscritto l'accordo di partenariato tra l'Ufficio unico di programmazione e progettazione, di cui il Comune di Giulianova è capofila, con ItaliaLavoro.

Leggi ancora »

Burraco Ail, vincono due studentesse di Medicina. 200 persone al torneo per sostenere la onlus

Montesilvano – Sono due studentesse di Medicina le vincitrici della seconda edizione del Torneo di Burraco Ail, che si è tenuto all'hotel Sole, a Montesilvano (Pescara). Ad aggiudicarsi una cena per due persone in un ristorante di Pescara sono state Francesca Annese, di Bari e Chiara Antico, di Lecce, entrambe di 21 anni, iscritte all'Università “G. d'Annunzio” di Chieti.

Leggi ancora »

L’Aquila, l’ira di Papa Celestino V, il pontefice scrive ai consiglieri sulla decisione di tolgliere Il crocifisso in aula

di Fulvio Giustizia* L’Aquila – E’ di qualche giorno fa la notizia della decisione presa in Consiglio comunale a L’Aquila durante il quale l’assise ha votato un atto con il quale si vieta l’esposizione nell’Aula consiliare del Crocifisso  di ogni altro simbolo religioso. Lo storico Fulvio Giustizia commenta la decisione con una lettera immaginaria di Papa Celestino V (San Pietro …

Leggi ancora »

Premiato il ciclista montesilvanese Emanuele Onesti

Montesilvano – «Un modo per testimoniare la vicinanza di questa Amministrazione ai talenti dello sport. Emanuele Onesti è un ragazzo che unisce la passione per il ciclismo allo studio ed è simbolo di eccellenza a Montesilvano e in tutta Italia». Così il consigliere Enea D'Alonzo ha motivato la targa di riconoscimento consegnata, questa mattina, insieme al sindaco Francesco Maragno, ad Emanuele Onesti, classe 1995, ciclista della società Velo Club Montesilvano Aran Cucine. Insieme all'atleta, lo scorso anno chiamato ad affrontare il Trofeo Matteotti con i professionisti della Nazionale, anche il presidente della società Umberto Di Giuseppe.

Leggi ancora »

Caso scuola “Fanny Di Blasio”, il sindaco e l’assessore incontrano le mamme in protesta

Montesilvano –«Richiederemo un incontro con il dirigente scolastico per individuare le soluzioni ottimali per il benessere dei bambini e dei genitori. Cercheremo di porci come mediatori in una situazione complessa, sulla quale il Comune non ha diretta competenza, ma che interessa i membri della comunità». E' questo l'impegno preso dal sindaco di Montesilvano Francesco Maragno che questa mattina, insieme all’assessore alla Pubblica Istruzione Maria Rosaria Parlione, e all’assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi, si è riunito con un nutrito gruppo di mamme di alcuni alunni della scuola Fanny Di Blasio dell’Istituto Comprensivo Troiano Delfico.

Leggi ancora »

Macerata scenario di imprenditoria comunitaria:  Istituzioni a confronto sulla “Macerata Che Sarà”

MACERATA – Tanti pezzi di città, tante sfaccettature rappresentate dalla diversità dei quartieri e delle frazioni che si vogliono ricucire e valorizzare con progetti condivisi, con un’idea nuova di città intesa come persone, relazioni e connessioni tra persone. Questo lo spaccato emerso ieri sera dall’incontro con i quartieri e le frazioni, cui è seguito oggi quello con le istituzioni. Sono gli …

Leggi ancora »

Un nuovo progetto dell’Aterno Manthone’ sara’ realizzato in provincia di Pescara

Pescara – Gli studenti del corso CAT (Costruzione ambiente territorio) dell’Istituto tecnico statale Aterno Manthoné di Pescara hanno ideato e progettato due strutture panoramiche in legno per il Comune di Roccamorice. Si tratta di un Cannocchiale prospettico e una Piattaforma panoramica per poter meglio ammirare il panorama e valorizzare la Valle giumentina e l’Eremo di San Bartolomeo.

Leggi ancora »

Spoltore, sinergia tra comune e biblioteca scolastica

Spoltore – L’Amministrazione comunale intende avviare una collaborazione con la Biblioteca scolastica di Villa Raspa, aperta a settembre 2015 grazie alla volontà di un gruppo di genitori in sinergia con gli insegnanti. Una stanza polifunzionale, in cui poter svolgere anche altre attività culturali, oltre che leggere e scambiare libri. Questo è l’obiettivo dei promotori, pronti a rendere la biblioteca un punto di riferimento del territorio con il supporto del Comune. Il Sindaco Luciano Di Lorito e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Loris Masciovecchio, intervenuti sul posto questa mattina (venerdì 19 febbraio), hanno mostrato la loro piena disponibilità a collaborare, assicurando anche di provvedere a far sistemare in maniera adeguata lo spazio, allestito in un’aula della scuola primaria di Via Bari.

Leggi ancora »

Il Villaggio Salinello sostenitore di un progetto sociale per valorizzare l’eccezionalità dei ragazzi disabili

di Marino Firmani Tortoreto Lido – Il Villaggio Salinello è stato scelto come set cinematografico per la produzione del film ” Tutto può accadere nel villaggio dei miracoli”, una commedia brillante in cui ragazzi diversamente abili, della Associazione irpina “Noi con Loro” Onlus, si sono cimentati in ruoli comici a fianco di volti noti del cinema italiano. Da tempo tale Associazione …

Leggi ancora »

Il buono e il cattivo governo, a L’Aquila, in un affresco del sec. XV nella chiesa Capoquarto di S. Pietro a Coppito

di Fulvio Giustizia * L’AQUILA – Nell’abside di sinistra della chiesa capoquarto di San Pietro a Coppito, a L’Aquila, v’è un interessante affresco, che narra alcuni episodi chiave della storia aquilana del XV secolo. Nella zona inferiore si raffigura un San Giorgio e il drago, con la didascalia «QN S. GIORGIU LIBERO’ LA TUSELLA DALLU DRAU», dove nella Tusella è …

Leggi ancora »