Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

    admin

    2100 i presenti all’Assemblea dei Testimoni di Geova per il battesimo di 12 persone

    Roseto – L’Assemblea dei Testimoni di Geova di Pescara, Montesilvano e zone limitrofe dal tema: “Imitiamo Geova!” tratto dalla lettera apostolica agli Efesini 5:1 è iniziata con un canto, in cui si evidenziava che l’umanità ha il potenziale per coltivare nella propria vita le ottime qualità di Dio,   al termine del cantico è stata pronunciata una breve preghiera. Nella mattinata, tramite le Sacre Scritture, i presenti hanno compreso l’importanza di imitare le qualità di Dio come ad esempio la giustizia, essendo equi e imparziali, interessandosi del bene di tutti i singoli componenti della famiglia, questo permetterà di affrontare al meglio i problemi quotidiani perché si ha la certezza di poter contare nella collaborazione e il sostegno di tutti i familiari.

    Leggi ancora »

    Protezione Civile. Incontro Mazzocca-Gallerati:  operatività, progetti e prospettive

    Montesilvano – Alcuni giorni fa il Sottosegretario Regionale con delega alla Protezione Civile Mario Mazzocca  si e' recato in visita ufficiale presso la sede del Corpo Protezione Civile Montesilvano Onlus. Ad accoglierlo, il Presidente Andrea Gallerati, il team di segreteria e alcuni dei 60 volontari che ogni giorno, da sei anni, sono a disposizione della popolazione.

    Leggi ancora »

    Montesilvano, ottiene la Bandiera Verde 2016, De Vincentiis: “Una conferma a dimostrazione del percorso intrapreso”

    Montesilvano – «Anche quest’anno abbiamo ottenuto la “Bandiera Verde”, grazie alle spiagge ritenute idonee per i bambini. E’ un onore per la nostra città essere stati confermati ancora una volta in questa in questa prestigiosa classifica di località virtuose. Si tratta dell’ulteriore dimostrazione della vocazione turistica di Montesilvano, città ideale per il turismo familiare».

    Leggi ancora »

    Giochiamo col riciclo, tante le iniziative in piazza Diaz per imparare a riutilizzare i rifiuti

    Montesilvano – Bambini al lavoro, materiali riciclati dalle forme più variegate. Questo lo scenario di Piazza Diaz che ieri pomeriggio ha ospitato “Giochiamo col riciclo”, l’evento organizzato dal tavolo Tari dedicato ai materiali di riuso. Davanti Palazzo di Città sono stati esposti oggetti realizzati con materiali da differenziare, come ad esempio barattoli decorati, un riccio realizzato con le pagine di un libro, un uovo di Pasqua fatto con la carta e persino la natività di un Presepe. Sulle aiuole della piazza sono stati, inoltre, piantati dei piccoli e colorati fiori realizzati con la plastica.

    Leggi ancora »

    Bandiera Verde a Giulianova. Il sindaco soddisfatto: “La nostra spiaggia a misura di bambini e famiglie dal 2011”

    Giulianova – C'è anche Giulianova tra le 134 località italiane, otto le abruzzesi, insignite quest'anno della Bandiera Verde, il riconoscimento dei pediatri italiani che certifica le spiagge a misura di bambino e famiglie per l'acqua limpida e bassa vicino alla riva, per la sabbia pulita, per i bagnini, i giochi colorati, gli spazi per cambiare il pannolino o allattare e per la presenza nelle vicinanze di gelaterie, locali per l'aperitivo e ristoranti.

    Leggi ancora »

    l’Asd Spoltore calcio vince il campionato e va in promozione. La soddisfazione del sindaco Di Lorito

    Spoltore – La voglia di vincere e di raggiungere un traguardo importante si è percepita fin dall’inizio del campionato, durante la presentazione della prima squadra e di tutto il settore giovanile, e non era affatto una sensazione sbagliata quella provata dal Sindaco Luciano Di Lorito e dall’Assessore allo Sport Loris Masciovecchio, mister e responsabile della Scuola Calcio. La squadra di Spoltore vince il campionato e passa in promozione, con cinque giornate di anticipo. Finisce 0 a 5 la partita giocata ieri (domenica 3 aprile) a Cugnoli, che verrà ricordata come il match che segna la vera svolta.

    Leggi ancora »

    Al via gli incontri informativi sul nuovo servizio porta a porta di rieco a Castel Frentano

    Castel Frentano – Lunedì 4 aprile si terrà il primo di una serie di incontri pubblici (come da locandina allegata) per informare i cittadini sul nuovo servizio di raccolta Porta a Porta di Rieco S.p.A. che partirà da maggio e verrà esteso a tutto il territorio comunale, coinvolgendo anche le contrade oggi servite da un sistema di raccolta stradale (via Pietragrossa, c.da Colle dell’Aia/Paludi, c.da Lentesco, via Catoscio; c.da Feltrino, via Cesa, c.da S. Vincenzo/Porrechi/Coste dell’Olmo, c.da Spaccarelli, via Pera, c.da Crocetta/Colle Grande/Ischia).

    Leggi ancora »

    I 100 anni di nonna Maria a San Giovanni Teatino

    San Giovanni Teatino – «San Giovanni Teatino celebra una bellissima ricorrenza. A nome dell’Amministrazione comunale e della città intera sono orgoglioso e felicissimo di fare i migliori auguri a nonna Maria». Questa la dichiarazione del sindaco Luciano Marinucci prima del taglio della torta per il compleanno "speciale" della signora Maria Di Giovanni che raggiunge il traguardo dei 100 anni.

    Leggi ancora »

    PedaliAMO  in Riviera. Pasquetta su due ruote

    "Sono davvero contento e soddisfatto per la partecipazione dimostrata dai cittadini che stamattina hanno aderito alla prima iniziativa su due ruote organizzata dall'Amministrazione comunale di Montesilvano. La nostra intenzione è quella di recuperare uno spazio vitale per la città che ha una potenzialità sociale ed economica per Montesilvano. Quella di stamattina e' stata la prima di una serie di iniziative che nei prossimi mesi vedranno come protagonista la nostra riviera". È quanto ha dichiarato l'assessore alla Mobilità Sostenibile del Comune di Montesilvano Fabio Vaccaro in merito alla manifestazione svoltasi stamane, lunedì 28 aprile, 'Pedaliamo in Riviera, Pasquetta su 2 ruote'. Presenti il signor Sindaco di Montesilvano Francesco Maragno, il vicesindaco Ottavio De Martinis, l'assessore al Turismo Ernesto De Vincentis, il consigliere comunale Carlandrea Falcone, il comandante della Polizia Municipale, Antonella Marsiglia, il presidente Fiab Pescara bici Laura Di Russo, l'associazione Amici della bici junior e Stefano Giuliani, gestore Bike Park Humangest.

    Leggi ancora »

    Il Parco Velino-Sirente fiore all’occhiello della Granfondo Mtb La Via dei Marsi

    Cuore geografico delle montagne d'Abruzzo, il Velino (2487 metri di altezza) e il Sirente (altitudine 2349 metri) offrono a chi visita le valli, gli altopiani e le vette tutti i motivi d'interesse dei massicci più elevati dell'Appennino. Pareti rocciose, canyon, circhi glaciali e creste modellate dall'erosione, compongono uno spettacolare ambiente di alta montagna. Faggete e praterie d'alta quota, fenomeni carsici e fioriture, la presenza del lupo e dell'aquila (cui si aggiungono da qualche anno il cervo e il grifone) completano il quadro.

    Leggi ancora »

    Montesilvano, Riviera in festa, lungomare animato e chiuso al traffico da domenica 3 aprile

    Montesilvano – Ecologia e intrattenimento. Questi i principali ingredienti di “Riviera in Festa”, l’iniziativa organizzata dal Comune di Montesilvano, per tutta la primavera e presentata questa mattina dal sindaco Francesco Maragno, dagli assessori Ottavio De Martinis, Fabio Vaccaro, Deborah Comardi, Valter Cozzi e dal consigliere Andrea Falcone.

    Leggi ancora »

    Ricevuti in Municipio gli studenti del Liceo classico e linguistico di Macerata, reduci da New York per il progetto Mun 

    MACERATA - Sono stati ricevuti dal sindaco Romano Carancini, nella sala consiliare del Comune, gli studenti del Liceo classico e linguistico Giacomo Leopardi di Macerata che hanno preso parte al progetto National Haigh School Model United Nations, una simulazione dei lavori delle Nazioni Unite meglio conosciuta come progetto Mun. In Municipio erano presenti anche la referente del progetto, l’insegnante di inglese Francesca Giorgetti, la dirigente scolastica Annamaria Marcantonelli e un rappresentante dello sponsor Galizio Torresi che ha offerto il sostegno economico alle spese sostenute dai ragazzi per la partecipazione al progetto. 

    Leggi ancora »

    Donata collezione di abruzzesistica alla Biblioteca Provinciale di Pescara

    Pescara – Questa mattina in una conferenza stampa presso la sala Figlia di Iorio della Provincia di Pescara Gaetano Basti di Menabò-D'Abruzzo edizioni ha fatto dono alla Biblioteca Provinciale Gabriele D'Annunzio di Pescara del proprio patrimonio librario e della rivista D'Abruzzo per incrementare la sezione di abruzzesistica che è una delle principali e delle più consultate dai frequentatori della biblioteca.

    Leggi ancora »