Montesilvano – Si è aperta con l’approvazione di 3 variazioni di bilancio la seduta di questa mattina del Consiglio Comunale di Montesilvano. Dopo aver dato l’ok ai 3 atti tecnici, il Consiglio ha proceduto alla discussione e alla votazione di 3 debiti fuori bilancio. Il primo, relativo ad un sinistro risalente al 2014, ammonta a 643 euro. Il secondo, di 2000 euro, scaturisce da una sentenza del Tar Abruzzo a favore di una ditta edile che ha presentato ricorso contro un decreto ingiuntivo per un mancato pagamento dei costi di costruzione su alcune opere di urbanizzazione.
Leggi ancora »admin
Montesilvano, Consiglio comunale, l’odg del 29 settembre 2016
Montesilvano – E' fissato per il 29 Settembre 2016, alle 9:30, il prossimo consiglio comunale di Montesilvano. L’assise discuterà il seguente ordine del giorno:
Leggi ancora »Convenzione Architettura, gli studenti di Urbanistica 3 a Montesilvano per studiare il territorio
Montesilvano - Prosegue la serie di studi da parte dell’Università d’Annunzio di Pescara sul territorio di Montesilvano. Nell’ambito della convenzione sottoscritta lo scorso 29 aprile dal sindaco Francesco Maragno e dal direttore del dipartimento di Architettura, Paolo Fusero, domani gli studenti del corso di Urbanistica 3, effettueranno un sopralluogo a Montesilvano, guidati dal docente Matteo Di Venosa.
Leggi ancora »Giulianova, il 30 settembre presentazione nella Biblioteca “Bindi” del libro “Veleno nelle gole” di Simona Barba e Gisella Orsini
Giulianova – Venerdì 30 settembre, alle ore 21, verrà presentato nella Biblioteca “V. Bindi” il libro “Veleno nelle gole” di Simona Barba e Gisella Orsini (Riccardo Condò Edizioni). La narrazione ha come punti di riferimento un paese senza nome, una fabbrica e un uomo in lotta in un viaggio carico di riflessioni ambientato nell’Italia degli anni ’70, con la certezza che solo la comprensione degli errori passati possa positivamente influenzare quelli futuri. Per le autrici la scrittura rappresenta un vero e proprio “atto di resistenza” e, attraverso questa storia, si sono poste l’obiettivo di provare a sensibilizzare le coscienze dei lettori verso determinati problemi sociali.
Leggi ancora »A Pescara “Sìnistra per il Sì”, dibattito sul referendum costituzionale con il senatore Francesco Verducci
Pescara - Giovedì 29 settembre, alle ore 18:00,presso la Sala del Gusto del Museo delle Genti D’Abruzzo, si svolgerà l’iniziativa "Sìnistra per il Sì: aggiornare la Costituzione per cambiare l'Italia", con il senatore Pd Francesco Verducci, tra i fondatori del Comitato Nazionale Sinistra per il Sì, nonché componente della Commissione di Vigilanza RAI e coordinatore nazionale dell'Associazione politica “Rifare l'Italia”
Leggi ancora »L’Università Popolare della Terza Età compie 10 anni e inaugura l’anno accademico ricordando “Memena”
Montesilvano – Si svolgerà domani, mercoledì 28 settembre, alle ore 9.30 la cerimonia di inaugurazione del decimo anno accademico dell'Università Popolare della Terza Età “Francescopaolo Mazzaferro” di Montesilvano. L'incontro si svolgerà presso la Sala Consiliare del Comune di Montesilvano.
Leggi ancora »A Bellante e Giulianova gli “open day” della Compagnia dei Merli Bianchi
BELLANTE – Open day a Bellante e Giulianova per presentare l’ottava edizione dei laboratori della Compagnia dei Merli Bianchi. Il primo appuntamento è giovedì 29 settembre al Teatro Saliceti di Ripattoni di Bellante. Dalle 16 alle 21.15 gli operatori della Compagnia saranno a disposizione per dare informazioni su tutti i laboratori in avvio da ottobre: corsi teatrali per bambini (5-9 anni e 10-13 anni), adolescenti (14-17 anni) e adulti e i nuovi laboratori di musica. Il giorno seguente, venerdì 30 settembre, a Giulianova Paese si terrà il secondo open day negli spazi della scuola dell’infanzia “E. De Amicis” in via Cavour 4 (dietro il municipio). Oltre ai corsi di teatro (bambini, adolescenti e adulti), saranno presentati i laboratori di yoga per bambini e adulti e, in serata, quello di danze popolari del Sud Italia.
Leggi ancora »Il Comune di Montesilvano partecipa a “Puliamo il Mondo”
Montesilvano – Anche il Comune di Montesilvano aderirà a “Puliamo il mondo”, l’iniziativa organizzata da Legambiente volta alla sensibilizzazione dei giovani al rispetto per l’ambiente. Venerdì 30 settembre, dalle 9 alle 12, i bambini di Montesilvano puliranno il Parco “Le Vele”.
Leggi ancora »Prostituzione, a Montesilvano oltre 14.600 euro di sanzioni negli ultimi 3 mesi
Montesilvano – Negli ultimi 3 mesi, gli operatori della Polizia Locale hanno elevato circa 10.000 euro di sanzioni. Nello specifico circa 5.500 euro sono state elevate nei confronti di conducenti di mezzi di trasporto che infrangono il divieto di contrattare o anche solo di fermarsi con soggetti che esercitano attività di meretricio, mentre circa 4.500 euro nei confronti delle prostitute. All’attività della Polizia Locale si aggiunge anche quella delle altre forze dell’Ordine. Negli ultimi mesi le sanzioni elevate dai Carabinieri ammontano a oltre 4600 euro tra clienti e prostitute.
Leggi ancora »A Chieti PULIAMO IL MONDO 2016 nuove generazioni imparano a rispettare la terra “è casa nostra”
La manifestazione, cui hanno partecipato le Scuole primarie e secondarie di 1° grado cittadine, è stata dedicata al tema “Tutto il mondo è casa nostra”. Nel corso della tre giorni gli alunni si sono dedicati alla cura di un’area della città. Ogni scuola ha infatti adottato un luogo nelle proprie vicinanze per pulirlo e curarlo, attività che gli studenti …
Leggi ancora »ANAGRAFE ON LINE, SERVIZIO SOSPESO PER ALCUNI GIORNI
I Servizi demografici del Comune dell’Aquila rendono noto che, per via di problemi di natura tecnico-amministrativa (comunque in corso di risoluzione), il servizio di rilascio dei certificati attraverso l’anagrafe on-line sarà sospeso per circa 10 giorni lavorativi.
Leggi ancora »Domenica la giornata dedicata all’Alzheimer. Info point in piazza della Rinascita
Pescara – Si svolgerà domenica 25 settembre la Giornata mondiale dedicata all’Alzheimer: dalle 9 alle 19 in piazza della Rinascita ci saranno gli stand dell’Associazione Alzheimer Uniti Abruzzo Onlus che accoglieranno cittadini, pazienti, persone che hanno bisogno di informazioni e un primo contatto per capire meglio come muoversi per combattere la malattia.
Leggi ancora »Cepagatti, partiranno entro la fine dell’anno i lavori per la nuova scuola media di Villanova
Cepagatti – I lavori per la realizzazione della nuova scuola media di Villanova di Cepagatti partiranno entro la fine dell’anno. Il cronoprogramma per la costruzione dell’edificio scolastico, atteso da tempo dagli abitanti della popolosa frazione, è stato deciso nel corso di un incontro che si è tenuto in Municipio alla presenza del sindaco, Sirena Rapattoni, del vice sindaco Domenico Di Meo, dell'assessore Leandro Verzulli, del presidente del Consiglio Comunale, Luca Ciuffi, della consigliera Manuela Di Girolamo, del responsabile del settore Lavori Pubblici, Michele Russo e degli ingeneri Antonio Sassano e Vittorio Cipollone, consulenti nella progettazione. Il calendario prevede che entro il 30 settembre venga presentato il progetto definitivo-esecutivo per la realizzazione della struttura; entro il mese successivo dovrebbero essere appaltati i lavori che, se non ci saranno problemi, inizieranno tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre. Sarà cura dell’Amministrazione Comunale che i tempi di realizzazione siano brevi in modo da completare l’opera entro l’anno successivo
Leggi ancora »“I Concerti della Civica”, a Palazzo Baldoni la world music del Tholos duo
Montesilvano – Si terrà domani, venerdì 23 settembre, l’appuntamento conclusivo della rassegna di concerti organizzati dalla Nuova Scuola Comunale di Musica. A palazzo Baldoni, nella Sala Di Giacomo il Tholos duo allieterà il pubblico con il suo “Concertino Semiserio” a partire dalle 21.
Leggi ancora »Chieti, revocata l’Ordinanza di divieto di pascolo e di utilizzo dei prodotti di origine animale
Chieti – Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, preso atto degli esiti analitici dell’Istituto Zooprofilattico Abruzzo e Molise “G. Caporale” sugli ulteriori campionamenti effettuati dal Servizio Veterinario e dal SIAN della ASL Lanciano-Vasto-Chieti, ha disposto la revoca dell’Ordinanza Sindacale n. 4 del 18 luglio 2015
Leggi ancora »Spoltore, continuano gli interventi di riqualificazione delle strade
Spoltore – Proseguono gli interventi di riqualificazione delle strade, messi in atto dall'Amministrazione già dal 2015. Con una delibera di giunta e' stato approvato, nei giorni scorsi, un ulteriore progetto esecutivo dei lavori di ‘Ristrutturazione delle strade e dei marciapiedi comunali’. L’importo dell’opera, inserita nel piano triennale delle opere pubbliche 2016-2018, ammonta a 559.997,69 euro. Le aree interessate non sono sottoposte a vincolo paesaggistico e il progetto non comporta acquisizione di aree di proprietà private, né variante urbanistica.
Leggi ancora »Montesilvano avviati i lavori per un nuovo parcheggio lungo la Nazionale
Montesilvano – «Abbiamo finalmente dato il via ad un altro progetto atteso dalla città, lasciato in un cassetto per diversi anni». Così l’assessore ai Lavori Pubblici, Valter Cozzi, questa mattina in sopralluogo insieme al sindaco Francesco Maragno, all’assessore alla viabilità Fabio Vaccaro e al geometra Giancarlo Ferretti, direttore dei lavori, annuncia l’apertura del cantiere per la realizzazione del parcheggio lungo corso Umberto, nei pressi del sottopasso ferroviario nelle adiacenze di via Carlo Alberto Dalla Chiesa. Il progetto, risalente al 2012, riguarda un'area di circa 2.350 metri quadri. Su di essa verranno realizzati circa 60 posti auto.
Leggi ancora »Venerdì 23 settembre al Liceo Da Vinci”Il Giorno del Dono 2016 in Abruzzo”
In occasione della Giornata del Dono 2016 Felicità Pubblica, mediapartner dell’Istituto Italiano della Donazione, in collaborazione con l’Assessorato alle politiche sociali della Regione Abruzzo, l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo, e il Polo dell’economia civile Irene, promuove l’evento “Il Giorno del Dono 2016 in Abruzzo – Istituzioni, Scuole, Economia civile per comunicare la Cultura del Dono“.
Leggi ancora »L’Aquila Progetto Case: lettura dei contabilizzatori nei complessi di Roio Poggio e Roio 2
Il settore Ricostruzione pubblica rende noto che da domani, 21 settembre, inizieranno le letture dei contabilizzatori dei consumi del gas negli insediamenti del Progetto Case di Roio Poggio e Roio2.
Leggi ancora »Sandra Milo in visita al Mumi per la mostra di Antonello Favata
FRANCAVILLA AL MARE- E' stata inaugurata domenica scorsa al Museo Michetti la mostra personale del mosaicista Antonello Favata intitolata "Esistenza". A dare avvio alla personale è stata l'attrice italiana Sandra Milo. La Milo ha espresso il proprio gradimento nei confronti delle 38 opere dell'artista teatino. Bassorilievi realizzati con vetro di murano, marmo, gres ed altri materiali, che arrivano al Museo di Francavilla dopo essere stati esposti in molte importanti città d'Italia.
Leggi ancora »La Raccolta differenziata RIECO? Un successo nei Comuni del chietino
Chieti – Percentuali di Raccolta Differenziata dei rifiuti costantemente superiore al 65% anche nei Comuni della Provincia di Chieti serviti da Rieco S.pa., società di servizi ambientali che opera su circa sessanta Comuni tra Abruzzo, Marche e Lazio. Un trend confermato anche dagli ottimi dati del mese di agosto che vedono il 90% dei Comuni superare quota 65% e più della metà andare oltre quota 70% di differenziazione dei rifiuti.
Leggi ancora »Club dei Borghi più belli d’Italia. Bentornata Guardiagrele
Il Comune di Guardiagrele rientra nel Club dei Borghi più belli d’Italia. Il Consiglio Nazionale del Club ha deliberato la riammissione lo scorso 5 aprile, e sabato 15 aprile tale decisione verrà ratificata dall’assemblea nazionale in programma a Castellabate. Sale così a 23 il numero dei borghi storici d’Abruzzo classificati come i più belli d’Italia della prestigiosa associazione. Un riconoscimento importante per la Regione e per i borghi dei suoi piccoli Comuni, meta di un turismo consapevole, colto, interessato all’ambiente e alla vivibilità del territorio nel suo insieme.
Leggi ancora »Sapori esotici e ritratti di donne e natura arrivano al Br1
Lo chef Gianni Dezio e la fotografa Lorenza Daprà pronti a conquistare lo spazio culturale di Montesilvano Colle Montesilvano – Sarà una serata all’insegna dei sapori esotici quella in programma lunedì 17 aprile alle 20.30 nello spazio culturale Br1 di Montesilvano Colle. Ospiti della rassegna enogastronomica e artistica, che vede ogni mese il borgo storico animarsi grazie alla presenza di …
Leggi ancora »Accessibilità, Vaccaro: “Tutto pronto per i lavori sulla rampa di Palazzo Baldoni”
Montesilvano – Cominceranno nei prossimi giorni i lavori per l’adeguamento di una delle due rampe di accesso a Palazzo Baldoni.
Leggi ancora »Pescara, trasporto disabili ai seggi per il referendum di domenica
Pescara – in vista del voto referendario di domenica 17 aprile, il Settore Servizi Demografici e Statistica, con atto n. 58/OA del 30 marzo 2016, ha provveduto ad affidare al Comitato Provinciale di Pescara della Croce Rossa Italiana l’incarico del servizio trasporto disabili ai seggi elettorali.
Leggi ancora »