Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

admin

Maltempo. Il vice sindaco Del Vecchio in audizione alla Commissione di competenza della Protezione Civile

Pescara - Nella mattina di oggi  la Commissione Sport e Sanità presieduta dal Consigliere Adamo Scurti  ha ospitato in audizione  il vice Sindaco Enzo Del Vecchio,  per la sua delega alla Protezione Civile. Scopo della riunione era stilare un resoconto  sulla gestione “emergenza maltempo” dello scorso gennaio, sotto il punto di vista della Protezione Civile di cui  la Commissione è referente.

Leggi ancora »

I pini scolpiti dal vento di Silvi Marina. Il  Co.N.Al.Pa. propone il loro inserimento tra gli alberi monumentali.

 Silvi  – “Forme elegantemente scolpite dal vento del mare, ramificazioni che si muovono sinuose come sculture modellate e tornite dall’incessante furia degli agenti atmosferici.  I due Pini d’Aleppo di Piazza Marconi a Silvi, proprio sul lungomare, rappresentano quello che è lo spirito di noi abruzzesi: forti, gentili, piegati dalla natura ma vivi e vegeti, capaci di resistere alla furia degli …

Leggi ancora »

“Carnevale Allegro!” ancora tantissimi bambini con i loro genitori

Montesilvano - Tante risate ma anche solidarietà e partecipazione agli appuntamenti del 4 febbraio con il Mago FRACK e con il laboratorio delle mascherine. Franco De Biase in arte Mago Frack è un impiegato pubblico che dedica tutto il suo tempo libero insieme alla moglie e a sua figlia ai bambini più poveri profughi in Giordania, in Guatemala e Repubblica Centroafricana attraverso il sostegno a distanza di AFN, devolvendo l'incasso delle sue serate. Tanto interesse da parte dei più piccini agli stands dell'associazione Sogni e Percorsi che hanno presentato un “laboratorio di costruzioni di marionette con materiali riciclati” che ha coinvolto anche mamme e papa' nella costruzione di simpatiche marionette.

Leggi ancora »

Sisma: Banca Popolare di Bari Ancora vicina agli abruzzesi

L'Aquila - La Banca Popolare di Bari ancora vicina agli abruzzesi in questa nuova emergenza. Come già fatto in occasione degli eventi sismici che si sono succeduti dal 24 agosto in poi, anche in questa ultima emergenza che ha colpito la regione con imponenti nevicate e una severa sequenza di scosse sismiche, la Banca Popolare di Bari ha inteso manifestare il proprio supporto alle popolazioni abruzzesi.

Leggi ancora »

Protocollo di intesa tra Ordine degli ingegneri e Comune di Roseto per verificare la vulnerabilità sismica delle scuole

Roseto degli Abruzzi - Un protocollo di intesa tra Ordine degli ingegneri della provincia di Teramo e Comune di Roseto per verificare al più presto la vulnerabilità sismica delle scuole, di tutti gli edifici, della città. La richiesta è stata inviata all’Ordine per individuare tecnici esperti e per definire compensi professionali che “consentano di raggiungere il giusto equilibrio tra la remunerazione delle attività professionali svolte e le risicate risorse economiche a disposizione dell’Ente”.

Leggi ancora »

Emergenza frane: come cambia la viabilità a Pianella

Pianella - A seguito degli eventi atmosferici che hanno interessato buona parte della regione nel mese di gennaio si registrano innumerevoli danni, la cui stima è ancora in corso con tantissime richieste di risarcimento avanzate da enti pubblici e privati. Tra le maggiori criticità emerge sicuramente quella della viabilità, messa a dura prova da frane e smottamenti che non hanno risparmiato nemmeno le arterie più trafficate.

Leggi ancora »

Montesilvano istituisce il Garante per l’infanzia e l’adolescenza

Montesilvano - E’ Montesilvano la prima città in Abruzzo che ha introdotto la figura del Garante per l’infanzia e l’adolescenza. Il Consiglio Comunale ha approvato questa mattina, all’unanimità dei presenti, l’istituzione della figura, disciplinata con una legge del 2011, con riferimento alla Convenzione sui diritti del Fanciullo di New York. Via libera anche al relativo regolamento.

Leggi ancora »

Città Sant’Angelo, nasce la sezione di Sinistra Italiana 

Città Sant’Angelo – Giovedì 2 Febbraio alle ore 20.30, nella sala consiliare del Comune di Città Sant’Angelo (Pe), avrà luogo un incontro-dibattito con il deputato di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni e il segretario generale della Filcams Cgil Pescara Lucio Cipollini. Moderato da Daniele Licheri dell’Esecutivo regionale di Sinistra Italiana, l'evento, aperto dal consigliere comunale SI Pierpaolo Di Brigida e da Massimiliano Di Meco dell'Esecutivo provinciale SI, mira a far conoscere un nuovo progetto politico.

Leggi ancora »

Giulianova; Scuole “Pagliaccetti” e Colleranesco. Prorogata la chiusura per proseguire e completare le indagini

Giulianova - La chiusura della “Pagliaccetti” e dell'altra scuola di Colleranesco è stata prorogata sino al 1 febbraio. Lo ha disposto il sindaco Francesco Mastromauro firmando oggi, 28 gennaio, la relativa ordinanza. La decisione è stata presa perché è necessario proseguire e completare, come comunicato dall'Ufficio tecnico, le indagini sui due plessi relativamente alla vulnerabilità sismica.   

Leggi ancora »

L’AQUILA – EMERGENZA SISMA, GLI ESITI DEI SOPRALLUOGHI NELLE SCUOLE

L'Aquila - Il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile rende noto che sono terminate le verifiche da parte dei tecnici comunali sugli edifici scolastici a seguito dei recenti eventi sismici, dalle quali non sono emerse criticità. Le ispezioni condotte infatti non hanno rilevato la presenza di modifiche alla situazione preesistente tali da pregiudicare l’utilizzo in sicurezza degli immobili.

Leggi ancora »

Il Duo Di Benedetto-Gentile a Pescara per la rassegna “sabato in concerto jazz”

Pescara - Si aprono nuovamente le porte della Masion Des Arts in corso Umberto a Pescara per i concerti della rassegna “sabato in concerto jazz”, cartellone della Fondazione Pescarabruzzo, organizzato dall’associazione Archivi Sonori con la direzione artistica di Maurizio Rolli. Sabato 21 gennaio, alle ore 18 (ingresso libero consentito dalle ore 17.30 e fino ad esaurimento posti), sul palco i giovani musicisti che hanno già conquistato la critica internazionale: Giulio Gentile (pianoforte) ed Emanuela Di Benedetto (voce).

Leggi ancora »

Emergenza Neve: a Chieti approvvigionamento idrico con autocisterna, 300 interventi ai contatori dell’acqua

Chieti -  “Grazie ai volontari delle associazioni di Protezione Civile “Valtrigno” e “NOT”, dalle ore 11.30 alle ore 15.30 di oggi 13 gennaio 2017, all’ingresso della Clinica “Villa Pini” in via dei Frentani, saranno presenti degli operatori con una autocisterna per fornire acqua potabile a chi, ancora oggi, ne avesse necessità. Lo comunica l'amministrazione comunale di Chieti in una nota

Leggi ancora »

Benessere in Comune, martedì 17 gennaio  incontro sugli “Stili affettivi: ognuno a modo suo”

Montesilvano - Nuovo appuntamento con “Benessere in Comune”, il ciclo di incontri organizzati dall’Amministrazione comunale di Montesilvano, in collaborazione con l’associazione LeggerSì. Ogni mese Palazzo Baldoni apre le sue porte ai cittadini che possono partecipare ad incontri tematici con medici professionisti.

Leggi ancora »