Concerti, seminari, masterclass. Il Conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara ospiterà, dal 29 giugno al 1 luglio, il Pescara Percussion Fest.
Leggi ancora »admin
Presentato il cartellone eventi dell’estate montesilvanese
Montesilvano - Grandi concerti, cabaret, danza, teatro dialettale, arte. Sono questi gli ingredienti di FestEstiva 2018, il cartellone eventi dell’estate montesilvanese presentato questa mattina. Ad illustrare il calendario delle manifestazioni che da sabato 16 giugno fino a domenica 26 agosto animeranno la città sono stati il sindaco Francesco Maragno, l’assessore alle manifestazioni Ottavio De Martinis, i consiglieri Carlandrea Falcone e Alessandro Pompei, la conduttrice Federica Peluffo e il comico Gianfranco Phino.
Leggi ancora »Presentata l’edizione 2018 dell’Atri Cup
Pescara - Un programma lungo un mese, che prenderà il via domani con un cartellone di eventi sportivi e culturali, nel segno dell'inclusione.
Leggi ancora »Affitti concordati a Montesilvano, firmato l’accordo Comune – inquilini e proprietari
Montesilvano - Dopo ben 13 anni, è stato sottoscritto questa mattina l’accordo tra il Comune di Montesilvano e tutte le associazioni di categoria dei proprietari e degli inquilini, inerente i contratti di locazione concordata.
Leggi ancora »Aperte le iscrizioni all’asilo nido per l’anno scolastico 2018/2019
C’è tempo fino al 21 giugno
Leggi ancora »Intitolata la scuola di via Campo Imperatore al vigile del fuoco Maurizio Berardinucci, Medaglia d’Oro al Valore Civile
Montesilvano - Da oggi la scuola dell’infanzia e primaria di via Campo Imperatore della Direzione Didattica di Montesilvano porta il nome di Maurizio Berardinucci, il vigile del fuoco, morto ad ottobre 2013 in seguito alle gravissime ferite riportate in occasione dell’intervento di soccorso per l’esplosione della fabbrica di fuochi pirotecnici “Di Giacomo” di Villa Cipressi a Città Sant’Angelo. Berardinucci è stato insignito della Medaglia d’oro al Valore Civile, postuma, conferita dal Capo dello Stato il 14 ottobre 2014.
Leggi ancora »Montesilvano, le “rasoiate” di Marciani aprono alla poesia di ‘Sabato in biblioteca’
il 26 maggio alle ore 18 il ciclo di incontri alla Agostinone prosegue con Ilaria Grasso e il Viaggio d'amore del tonno.
Leggi ancora »Lunedì 21 maggio intitolazione della scuola di via Campo Imperatore a Maurizio Berardinucci
Montesilvano - lunedì 21 maggio, alle ore 11:00 si terrà l’intitolazione della scuola di via Campo Imperatore a Maurizio Berardinucci, il vigile del fuoco scomparso in seguito alle ferite riportate nelle operazioni di soccorso della esplosione della fabbrica di pirotecnici “Di Giacomo” di Villa Cipressi a Città Sant’Angelo.
Leggi ancora »I Capigruppo di maggioranza al Consiglio comunale dell’Aquila all’opposizione: “Chi di speranza vive, disperato muore”
L'Aquila - “Chi di speranza vive, disperato muore… Questo proverbio ben si adatta all’opposizione di centro sinistra al Consiglio comunale dell’Aquila. La minoranza ha pensato di attaccare duramente e su più fronti – spesso con motivi futili – la maggioranza di centro destra. E ora deve tornarsene a casa con le pive nel sacco, poiché queste invettive hanno reso ancora più forte la maggioranza stessa e più solidi i rapporti tra le componenti della coalizione di governo” così in una nota congiunta i Capigruppo di maggioranza al Consiglio comunale dell’Aquila, Giorgio De Matteis (Fratelli d’Italia), Roberto Junior Silveri (Forza Italia), Daniele Ferella (Noi con Salvini), Daniele D’Angelo (Benvenuto Presente),Roberto Santangelo (L’Aquila Futura) e Raffaele Daniele (Udc)
Leggi ancora »Raccolta differenziata a Montesilvano, Cilli: “Dal 14 maggio via i cassonetti stradali al confine sud con Pescara”
Montesilvano - Nuovo step nel progetto di estensione della raccolta porta a porta a Montesilvano. A partire da lunedì 14 maggio 2018, saranno rimossi i cassonetti stradali dislocati nella zona sud di Montesilvano interessata dalla nuova modalità di raccolta dei rifiuti.
Leggi ancora »Verde Pubblico a Montesilvano, entro la prossima settimana affidamenti ufficiali
Montesilvano
Leggi ancora »Studenti tedeschi a Roseto fino alla fine di aprile ospiti del Saffo
Sono tornati in città, anche quest’anno, gli studenti del Karlsgymnasium di Monaco di Baviera. Il polo liceale Saffo, diretto da Elisabetta Di Gregorio, infatti, ha avviato un progetto di scambio culturale con la scuola tedesca che, dal 2017, prevede la presenza dei ragazzi tedeschi a Roseto che poi ricambieranno l’accoglienza a Monaco.
Leggi ancora »Pescara, riapre via D’Avalos
Blasioli: “Riparata la perdita che ha causato il cedimento, ma l’Aca dovrà fare altri interventi su perdite di minore entità”
Leggi ancora »Al via domenica l’edizione 2018 di Vivicittà. A Pescara attesa la colorata carica di 1.200 maratoneti
Pescara - Si svolgerà domenica 15 aprile la manifestazione podistica Vivicittà promossa dalla Uisp con il patrocinio del Comune di Pescara. La doppia maratona professionistica e amatoriale è giunta alla sua 35esima edizione e prenderà il via su un perimetro di 12 km all’interno della città, in cui si snoderanno i giri del percorso dalle ore 9,30 in poi. Stamane la consueta conferenza di presentazione in presenza del sindaco Marco Alessandrini, dell’assessore allo Sport Giuliano Diodati, del presidente della Uisp Abruzzo Alberto Carulli, del motore sportivo dell’Asd fantini Vini Alberico Di Cecco, Mauro Pingiotti responsabile del percorso, i rappresentanti della Lilt Abruzzo gli sponsor tecnici dell’evento.
Leggi ancora »Teramo, visita in Municipio del Sindaco di Memmingen
Teramo - Questa mattina il Commissario Straordinario del Comune di Teramo, Prefetto dott. Luigi Pizzi, ha ricevuto in Municipio il Sindaco della città di Memmingen, Manfred Schilder.
Leggi ancora »Dal CCET incontri d’autore in biblioteca e una raccolta firme per portare il Monumento ai Caduti in Piazza Diaz
Montesilvano - Raccolta firme per il Monumento ai Caduti in P.zza Diaz Il CCET, Comitato Cultura e Territorio a lavoro per incontri d'autore in biblioteca e la riscoperta dell'identità della città. Il referente della Biblioteca, Marco Forconi, insieme al comitato, all'opera per realizzare un calendario di eventi per valorizzare la struttura con un impiego di risorse pubbliche pari a zero.
Leggi ancora »“La famiglia De Caro tra la Campania e Pianella” giovedì 22 marzo conferenza del prof. Morelli a Pianella
Pianella - L'appuntamento, organizzato nell'ambito del XV anno accademico dell' Università della Terza Età sezione distaccata di Pianella. Lo storico e cultore di abruzzesistica illustrerà presso il Palazzo della Cultura a PIANELLA, la storia della famiglia De Caro, di cui un ramo proveniente da Roccagloriosa, Terra in provincia di Salerno, era presente a Pianella già dal XVI secolo, in qualità di possidenti, amministratori ed abati della badia di S. Spirito.
Leggi ancora »Contraffazione, a Montesilvano sequestri al mercato rionale di piazza Indro Montanelli
Montesilvano - Borse, giubbini e accessori contraffatti. Questo il materiale sequestrato questa mattina da due squadre della Polizia Locale di Montesilvano, coordinate dal maresciallo Lucio Cirone, nel corso di un’operazione di contrasto alla contraffazione e all’abusivismo nei mercati rionali.
Leggi ancora »Porto canale Pescara: D’Alfonso fa il punto sui lavori in corso
TROVATI FONDI PER COPERTURA ASSICURATIVA DEI PESCATORI
Leggi ancora »Un piano di valorizzazione per Montesilvano Colle
Montesilvano - «Il borgo di Montesilvano Colle è il cuore della storia montesilvanese. Un piccolo gioiello che può rappresentare una potente attrattiva turistica e culturale e al tempo stesso un luogo di sviluppo commerciale ed imprenditoriale della città. Per tutte queste ragioni abbiamo adottato un piano di valorizzazione di questa porzione cittadina». A dirlo è il sindaco Francesco Maragno che annuncia l’approvazione in Giunta della variante al Piano di Recupero del centro storico di Montesilvano Colle su cui insistono due edifici, Palazzo Delfico e la Chiesa di San Michele Arcangelo, che sono stati definiti il primo da un Decreto del Ministero per i Beni Culturali ed Ambientali - Soprintendenza per i beni Ambientali Artistici e Storici, nel 1997 “di interesse particolarmente importante”, la seconda dal Decreto del Ministero per i Beni Culturali e del Turismo, nel febbraio 2017 “di importante interesse culturale”.
Leggi ancora »Bivacco, a Montesilvano sgomberata la spiaggia antistante via Firenze
Montesilvano - Sgombero interforze questa mattina a Montesilvano. Due pattuglie della Polizia Locale, coordinate dal tenente Nicolino Casale, insieme a 6 uomini della Guardia Costiera e 2 dei Carabinieri della Compagnia di Montesilvano, hanno effettuato una operazione di sgombero nella spiaggia antistante via Firenze. Due le tende accampate abusivamente rimosse, con l’ausilio della ditta Formula Ambiente, e 5 le persone individuate.
Leggi ancora »Post elezioni. Le parole del Sottosegretario Mazzocca
Pescara
Leggi ancora »Volley C.S.A. entra nei Play off promozione
Città Sant’Angelo - Una società fondata solo 10 anni fa da Enio Remigio, che grazie alla sua esperienza nella pallamano intuisce la potenzialità di questa disciplina olimpica, specialmente in ambito femminile. Oggi ha oltre cento di iscritte a un fiorente corso di minivolley e partecipa a tutti i campionati di categoria (under 12/13/14/15/16/18 inoltre 2^ e 3^ divisione) ha la sua massima espressione partecipando al campionato di serie D interregionale.
Leggi ancora »Lavori anti allagamento a Montesilvano, affidate le opere di via Maremma
Montesilvano - Terzo affidamento per i lavori anti allagamento che interesseranno la zona del lungomare di Montesilvano. E’ stata individuata la terza ditta, la Cocciante Tullio Snc che si occuperà degli interventi di adeguamento idraulico di via Maremma.
Leggi ancora »Dalla Mostra dei Presepi un contributo per il Comitato Vittime di Rigopiano
Montesilvano - E’ il Comitato Vittime di Rigopiano il destinatario della donazione dei fondi raccolti quest’anno nel corso della undicesima edizione della Mostra dei Presepi Artistici. Questa mattina, l’assessore Ernesto De Vincentiis, Michele Intranuovo e Renato Petra, organizzatori dell’ultima edizione della Mostra dei Presepi artistici, hanno consegnato un contributo di 500 euro a Marco Foresta, in rappresentanza del Comitato.
Leggi ancora »