Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 2 Aprile 2025
Ultime Notizie

admin

RAPPORTO GIMBE SULLA SANITA’: MARINELLI (PD) “QUADRO GRAVISSIMO”

«Mentre la destra distribuisce fondi a pioggia e litiga per le poltrone, la Fondazione Gimbe mette impietosamente a nudo il disastro della sanità regionale. Da un rapporto sul diritto alla salute degli italiani presentato due giorni fa a Roma, emerge che il 9,2% delle famiglie abruzzesi rinuncia a curarsi, a fronte di una media nazionale del 7,6%: significa che nel …

Leggi ancora »

Montesilvano, Commemorazione dei Forestali caduti in servizio d’Istituto

Montesilvano – La Santa Messa celebrata alle ore 10:00  al Grand Hotel Adriatico di Montesilvano dal parroco don Rodolfo Soccio, ha dato il via alla cerimonia di commemorazione dei Forestali caduti in servizio d’Istituto, organizzata, per il decimo anno, dall’Associazione Nazionale Forestali, sezione di Pescara. Al termine della Messa, alla presenza del sindaco di Montesilvano e presidente della Provincia Ottavio De …

Leggi ancora »

Montagna, Santavicca e Santangelo: “Forza Italia sostiene i piccoli comuni montani”

L’AQUILA – Si è tenuta ieri, 8 ottobre, a Roma la conferenza stampa di presentazione delle misure del Ddl Montagna, proposte dal Dipartimento Montagna di Forza Italia, a cui ha preso parte il sindaco di Santo Stefano di Sessanio (AQ), Fabio Santavicca, in qualità di membro del Dipartimento stesso. Gli emendamenti presentati pongono particolare attenzione ai temi della Sanità, dell’Istruzione e della connessione …

Leggi ancora »

I consiglieri Croce e Montopolino replicano alle critiche sulle spese del G7 a Pescara

Pescara – “Una miscela pericolosa di ignoranza e supponenza. Leggiamo tutto questo, ma anche molta pochezza, dietro alle dichiarazioni che si succedono ormai da giorni in relazione al G7 ministeriale che si svolgerà a Pescara dal 22 al 24 ottobre. La premessa è che anche il politico più miope capirebbe che questa è una grande opportunità per la nostra città, …

Leggi ancora »

Sinistra Italiana, il nuovo sito web in Abruzzo

Uno spazio aperto alla partecipazione attiva: Sinistra Italiana Abruzzo apre un nuovo canale di comunicazione per promuovere le iniziative politiche e favorire un dialogo attivo con i cittadini.  Lo fa con il nuovo sito web, accessibile all’indirizzo https://siabruzzo.it/ che consente di navigare facilmente tra le varie sezioni, per tenersi aggiornati su iniziative, campagne di sensibilizzazione, news e per prendere contatti con la …

Leggi ancora »

Archivio di Stato di Pescara – Domenica di Carta 13 ottobre 2024

Pescara – In occasione della “Domenica di Carta” 2024,  domenica 13 ottobre 2024 dalle 9:00 alle 13:00, l’Archivio di Stato di Pescara organizza una mostra dal titolo “Prospettive nel tempo: continuità e cambiamento”. Il percorso visivo mette a confronto passato e presente attraverso una selezione di fotografie del Fondo Genio Civile e relativi disegni tecnici, accostati a immagini contemporanee che mostrano …

Leggi ancora »

“Walking Marathon dei Briganti” a Sante Marie: Un Tuffo nella natura e nella storia

Sante Marie -Domenica Sante Marie ospiterà la prima edizione della “Walking Marathon dei Briganti”, un evento sportivo e culturale che si snoda tra storia, tradizioni e la rigogliosa natura del borgo abruzzese. Organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica Parks Trail La Brigantessa in occasione della giornata nazionale dei Borghi Autentici d’Italia, la maratona sarà una camminata di circa 21 chilometri lungo il suggestivo …

Leggi ancora »

Di Marco e Presutti su accoltellamento di Pescara: “il Comune si attivi e faccia prevenzione”

Pescara – “A quasi quattro mesi dall’uccisione di Thomas Luciani nulla è cambiato in città. Lo dimostra l’ultimo accoltellamento di ieri sera che coinvolge ancora una volta due minori. Tutte le parole spese sulla sicurezza, sull’impegno dell’Amministrazione comunale per contrastare questa triste deriva sociale, restano sulla carta: nessuna azione di supporto alle forze dell’ordine è stata ad oggi messa in …

Leggi ancora »

Chiesa di Sant’Anna a Pescara, un programma di appuntamenti da ottobre a maggio

PESCARA – 30 sett. 2024 – La chiesa di Sant’Anna di viale Bovio si apre sempre di più al pubblico. Dal 3 ottobre al 12 maggio 2025 si succederanno una serie di iniziative culturali tra incontri letterari e concerti, anche per dare la possibilità ai più giovani di esprimere il proprio talento, e nel programma – l’ingresso è sempre gratuito …

Leggi ancora »

A Pescara per la raccolta delle olive nelle aree adibite a verde pubblico, c’e’ l’avviso del comune

PESCARA – La raccolta delle olive degli alberi che si trovano nelle aree adibite a verde pubblico, tra cui gli 87 parchi e i giardini della città, sarà assegnata gratuitamente dal Comune a terzi. Lo prevede un avviso pubblico in base al quale le domande di partecipazione andranno presentate, usando il modello pubblicato on line, entro il 14 ottobre (ore …

Leggi ancora »

POSTE ITALIANE: IN PROVINCIA DI PESCARA DA MARTEDÌ 1° OTTOBRE IN PAGAMENTO LE PENSIONI DEL MESE

 È possibile ritirare la pensione negli 80 uffici postali e nei 62 ATM Postamat del territorio Pescara – Poste Italiane comunica che in tutti gli 80 uffici postali della provincia di Pescara le pensioni del mese saranno in pagamento a partire da domani, martedì 1° ottobre. Sempre a partire da martedì 1 le pensioni di ottobre saranno disponibili anche per i …

Leggi ancora »

A Pescara, un convegno per parlare della schizofrenia e favorire una diagnosi precoce

Pescara -Sabato scorso, 21 settembre, l’Aula Magna del Presidio Ospedaliero di Pescara ha ospitato il convegno “Endofenotipi neurocognitivi“, dedicato a una delle sfide più complesse della psichiatria: la schizofrenia. Il convegno è stato introdotto dai saluti istituzionali dell’Assessore regionale alla Salute Nicoletta Verì, del Direttore Sanitario ASL Pescara Dr. Rossano Di Luzio e ha visto la partecipazione di eminenti esperti …

Leggi ancora »

penHub, Regione Abruzzo prepara i Comuni agli sbocchi dell’Intelligenza artificiale

L’Aquila – Su 3435 progetti a valere sul Psc Abruzzo 2000-2020, a luglio dello scorso anno risultavano incagliati il 12,4% degli interventi previsti. Dopo il lavoro di ricognizione attivato una fa da Hub delle Competenze, il progetto di rafforzamento della capacità amministrativa, ad oggi sono stati risolti l’81,5% dei progetti, mentre si sta lavorando per sbloccare il rimanente 18,5%. Sono …

Leggi ancora »

GAL e Strategie territoriali: Imprudente, 22 milioni per incentivare le nostre tipicità

L’Aquila – Si è tenuta oggi, all’auditorium del GSSI, la giornata organizzata dal Servizio Sviluppo Locale del Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo, che ha visto la presenza dei presidenti degli 8 Gal abruzzesi, per presentare le strategie leader della Regione e dei Gal nel ciclo di programmazione 2023-2027. 22 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione per l’attuazione delle …

Leggi ancora »

Dal 30 giugno il festival “Guardiagrele Opera”

Pescara – Dalla musica classica al jazz, dal rock ai grandi eventi: il 30 giugno parte la decima edizione di “Guardiagrele Opera” Abruzzo festival 2024, manifestazione culturale che porta sul territorio dei comuni montani il fascino della musica dal vivo. La presentazione della decima edizione della manifestazione è stata anche l’occasione per ribadire il senso di un’iniziativa partita dieci anni …

Leggi ancora »

A Spoltore manutenzione straordinaria degli asfalti in via Italia

LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA SI EFFETTUERA’ TRA I GIORNI 28 E 29 GIUGNO 2024 Spoltor e- Il sindaco Chiara Trulli annuncia i lavori programmati dalla Provincia di Pescara per la manutenzione straordinaria della 16bis: interesseranno il territorio di Spoltore, in via Italia, nella giornata di venerdì 28 giugno a partire dalle ore 21.00 per concludersi alle ore 6.00 di sabato 29 …

Leggi ancora »

A quasi due anni dalla prima asta di maioliche la Gliubich Casa d’Aste fa il bis

Giovedì 27 giugno esistando in un’intera giornata più di cinquecento tra maioliche, porcellane e servizi da tavola. Si inizierà dalle 10.00 per la prima sessione di 185 lotti, per poi riprendere alle 15.00 con i lotti dal 186 al 525. Sotto il maglietto di Gianluca Gliubich passeranno opere d’arte provenienti dalla collezione di Vincenzo Bindi, come due straordinari pezzi del …

Leggi ancora »

Reddito di cittadinanza, concluso il progetto del Comune di Pescara per 14 famiglie

Un pomeriggio di festa a Villa de Riseis per bambini e ragazzi Pescara – Un giorno di festa al parco Villa de Riseis, tra giochi di gruppo e una merenda insieme. Si è concluso così, sabato pomeriggio, alla presenza del sindaco Carlo Masci e di Roberta Pellegrino, responsabile del Servizio programmazione sociale e misure straordinarie per il Welfare, il Servizio …

Leggi ancora »

Calistelle si prepara ad un’altra estate ad altissimo gradimento. Giovedì scorso, la serata inaugurale. 

Giulianova – Se il buon giorno si vede dal mattino, l’edizione 2024 di Calistelle è destinata a replicare il successo dello scorso anno e, probabilmente, a superare se stessa. Giovedì scorso, la serata inaugurale dell’evento è stata, non a caso, carica di ottimi auspici, a giudicare dal numero dei partecipanti e dalla qualità dei piatti e dei vini proposti. Proprio …

Leggi ancora »

Sanità: Verì annuncia la ricezione dei piani di rientro

L’Aquila – L’assessore alla Salute della Regione Abruzzo, Nicoletta Verí, ha comunicato ufficialmente la ricezione dei piani di razionalizzazione della spesa delle Aziende Sanitarie Locali (ASL), come previsto dalla Legge Regionale n. 9/2024. Questi piani sono stati presentati entro i termini stabiliti, ossia entro i trenta giorni dalla pubblicazione della legge, dimostrando un impegno concreto e tempestivo delle ASL nel …

Leggi ancora »

Festa della Musica in Aeroporto 

Abruzzo Airport aderisce alla giornata internazionale della musica Pescara – Anche Abruzzo Airport ha aderito alla giornata internazionale della musica. Lo scalo ha risposto positivamente all’appello di Assaeroporti per partecipare alla festa della musica, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura, dalla Rappresentanza italiana della Commissione Europea, in collaborazione con Siae, Nuovoimaie, Cafim, Anbima, Feniarco e con la Rai media partner, …

Leggi ancora »

Nazionale Rugby: Quaglieri, FIR e Regione insieme sino al 2026

L’Aquila – La Federazione Italiana Rugby e la Regione Abruzzo hanno sottoscritto un accordo di collaborazione triennale che vedrà il capoluogo abruzzese e alcune delle località regionali dalla radicata vocazione turistica divenire, dal 2024 al 2026, un punto di riferimento per l’attività rugbistica estiva. A margine dell’allenamento aperto al pubblico di questa mattina allo Stadio “Tommaso Fattori”, atto conclusivo del …

Leggi ancora »

Commissione UE designa Abruzzo regione dell’Innovazione

Pescara – La Commissione europea ha indicato l’Abruzzo quale Regional Innovation Valley, Regione dell’Innovazione. La designazione permette all’Abruzzo di entrare in una ristretta cerchia di aree ad alta innovazione individuate dalla Commissione su tutto il territorio europeo, chiamate in futuro a guidare processi di innovazione a sostengo delle priorità indicate dall’Unione europea. “Il processo di crescita della Regione – ha …

Leggi ancora »

Marsilio: “Per Europa che funzioni serve nuova maggioranza sul modello italiano”

Bruxelles– “Se vogliamo un’Europa che funzioni davvero, che sia più vicina ai suoi cittadini e alla missione che le abbiamo affidato fin dalla fondazione, serve una nuova maggioranza, un nuovo approccio. Dobbiamo esportare in Europa il modello italiano, dove da decenni il partito popolare dialoga e governa insieme a partiti di ispirazione conservatrice e identitaria. Questo è il modello vincente …

Leggi ancora »