Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

admin

San Giovanni Teatino domani si riunisce il consiglio comunale

San Giovanni Teatino : Torna a riunirsi il consiglio comunale, a una settimana dalla seduta precedente: l'appuntamento è per domani (venerdì 3 ottobre 2014), alle ore 18.00. Due i punti all'ordine del giorno: il primo a firma del consigliere Ezio Chiacchiaretta sulle comunicazioni del revisore dei conti Andrea Ziruolo. Il secondo è la presa d'atto delle dimissioni del revisore e la nomina del nuovo revisore dei conti.

Leggi ancora »

Torre de’ Passeri, il concittadino Antonio Tarquinio nominato console onorario d’Italia in Bulgaria

Torre dè Passeri : “Il torrese Antonio Tarquinio è stato nominato console onorario d'Italia in Bulgaria per il distretto di Varna, a lui vanno le congratulazioni dell'amministrazione comunale di Torre de' Passeri insieme ad un messaggio di rinnovata stima per ciò che fa e ha fatto per gli italiani all'estero e soprattutto per il forte legame che continua a mantenere con il suo paese natale”. Così il Sindaco di Torre de' Passeri Piero Giulio, che annuncia l'importante incarico.

Leggi ancora »

La società Città di Montesilvano Calcio a 5 presenta il progetto “Lo sport…il cuore”

Montesilvano : “Lo Sport... il Cuore” è la nuova iniziativa del Città di Montesilvano Calcio a 5 a favore delle associazioni del territorio, presentata questa mattina nella Sala Di Giacomo di Palazzo Baldoni. Ad annunciare l'iniziativa il presidente Antonio Iervolino, il vicesindaco e assessore allo sport Ottavio De Martinis, il vice presidente Luciano Mazzocchetti, il presidente dell'Acqua e Sapone Emmegross Enio Barbarossa, la presidente dell'associazione Ananke Rita Pellegrini, i tecnici, i giocatori

Leggi ancora »

Michele Di Toro è il direttore artistico della Nuova Scuola di Musica

Montesilvano : E' il pianista e compositore Michele Di Toro il direttore artistico della Nuova Scuola Comunale di Musica di Montesilvano. Classe 1974, Michele Di Toro si diploma con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale presso il Conservatorio “L. D'Annunzio” di Pescara e consegue il Diploma d'Esecuzione all'unanimità, presso L'Ecole Normale de Musique “Alfred Cortot” di Parigi.

Leggi ancora »

Montesilvano: Filovia, nuovo incontro con Gtm e Balfour Betty

Montesilvano : Verranno eseguiti già a partire da questo lotto i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche lungo il tracciato della filovia sulla Strada Parco di competenza della Gtm. Lo hanno assicurato l'ingegner Fabiani e i tecnici della Balfour Betty nel corso di un incontro che si è svolto questa mattina nella sala Giunta con l'assessore Paolo Cilli e il dirigente ai Lavori Pubblici Gianfranco Niccolò.

Leggi ancora »

CNA: Crisi al Comune di Montesilvano, è tempo di “Grande Pescara”

Pescara metropolitana : «La crisi aperta al Comune di Montesilvano, a poche settimane dal voto, impone l'esigenza di ripensare l'intero assetto istituzionale dell'area pescarese, e puntare con decisione e rapidamente alla costruzione della “Grande Pescara”». Lo affermano, in una nota congiunta, i presidenti regionale e di Pescara della Cna, Italo Lupo (in foto) e Riccardo Colazilli.

Leggi ancora »

Venerdì il ministro Lupi a Pescara per parlare del porto e del suo rilancio.

Pescara : Il ministro alle Infrastrutture e Trasporti Maurizio Lupi sarà a Pescara venerdì 3 ottobre alle ore 17 per un incontro sul porto di Pescara. Ad accogliere il ministro ci saranno il presidente della Provincia di Pescara Guerino Testa e la senatrice Federica Chiavaroli. Invitati a partecipare i rappresentanti delle istituzioni e gli operatori del porto.

Leggi ancora »

Destinazione otto per mille a interventi di edilizia scolastica

Spoltore : Destinare la quota dell'otto per mille del gettito Irpef a interventi di edilizia scolastica. È la richiesta che l'Amministrazione comunale ha inviato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, nei giorni scorsi, “con l'intento di soddisfare i reali bisogni della comunità, come quelli di assicurare un ambiente idoneo e sicuro per i più giovani” - ha spiegato il Sindaco Luciano Di Lorito.

Leggi ancora »

La replica di Cozzi e Di Pasquale alla nota dei 5 consiglieri FI

Montesilvano : «Ripetuti incontri informali, riunioni dei consiglieri di maggioranza e ovviamente sedute della Commissione Bilancio. Sono state diverse le occasioni in cui tutti i consiglieri del Comune di Montesilvano hanno presentato le loro riflessioni su quelle che definiscono “inquietanti voci di bilancio”. Ci domandiamo, dunque, come mai ora scelgono la stampa come luogo istituzionale al fine di validare o meno le singole voci di bilancio?» E' quanto dichiara Valter Cozzi.

Leggi ancora »

Kiwanis Pescara passaggio di consegne tra i presidenti

Pescara : Domenica 28 settembre, presso il Ristorante “Le Terrazze - Roof Garden” di Pescara, c'è stato il tradizionale passaggio della campana tra i presidenti uscenti e quelli entranti: Emilia De Matteo prende il posto di Modesto Lanci alla guida del Kiwanis Club Pescara e Angela Catalano è il nuovo Luogotenente Governatore a capo della Divisione Abruzzo.

Leggi ancora »

Aggiornamento Albo dei Presidenti di seggio elettorale e scrutatori

Pescara : Un altro passo verso la sburocratizzazione amministrativa con la messa on line delle domande per l'iscrizione all'Albo dei presidenti di seggio e scrutatori. L'Amministrazione ha inteso accorciare le distanze fra l'ente e la città, un cammino che richiederà diversi passi in tutte le direzioni che riguardano i servizi alla comunità e che si arricchisce di una nuova possibilità a partire da domani.

Leggi ancora »

Iniziato da via Pepe il giro nei mercati dell’assessore al Commercio Cuzzi

Pescara : E' cominciato con il mercato di via Pepe il giro fra i mercati rionali della città, quello che è il mercato più grande per l'assessore Cuzzi deve diventare come tutti gli altri ancora più frequentabile e utile sia agli operatori che ai cittadini, Cuzzi definisce questi sopralluoghi come il prosieguo di un viaggio operativo fra le attività, iniziato appena dopo l'insediamento ti e che ha ricompreso anche i mercati coperti.

Leggi ancora »

Di Carlo: “D’Alfonso onori la sua iscrizione a Radicali Italiani presentando pdl su La Grande Pescara”

Pescara : «Come segretario della Associazione “Radicali Abruzzo”, ma anche quale ex candidato sindaco della lista “La Grande Pescara”, ho appreso con entusiasmo la notizia della iscrizione del Presidente Luciano D'Alfonso a Radicali Italiani, movimento nel quale ricopro anche la carica di membro del Comitato Nazionale». Così ha commentato Alessio Di Carlo l'ingresso di D'Alfonso tra i Radicali.

Leggi ancora »

Provinciali: Presentata la lista #PROVINCIAPRIMA

Pescara : "Difendere il territorio, come ha fatto il centrodestra in questi ultimi cinque anni, governando in Provincia". E' l'obiettivo di #ProvinciaPrima, la lista di centrodestra che candida alla presidenza della Provincia Guerino Testa, presidente uscente dell'ente. Le finalità sono state illustrate stamani proprio da Testa, affiancato dai sindaci di Montesilvano, Francesco Maragno, e Pianella, Sandro Marinelli, alla presenza di alcuni candidati e amministratori del territorio pescarese.

Leggi ancora »

Di Carlo, “Garante detenuti, Regione Abruzzo scelga Bernardini”

Pescara : Stamattina, il Presidente della Regione Luciano D'Alfonso, neo iscritto al Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, ha incontrato una delegazione radicale guidata da Marco Pannella e Rita Bernardini.
Nel corso dell'incontro è emersa, tra l'altro, la possibilità che l'ex deputata radicale - attuale segretaria di Radicali Italiani - assuma l'incarico di garante dei detenuti in Abruzzo.

Leggi ancora »

Nuovo regolamento comunale per la Scuola Civica Musicale

San Giovanni Teatino : Nuovo regolamento per la Scuola Civica Musicale. E' stato approvato ieri (26 settembre 2014) dal consiglio comunale di San Giovanni Teatino: tra gli obiettivi una riorganizzazione complessiva per ridurre i costi, snellire le figure amministrative e aumentare l'autonomia gestionale, con l'introduzione di un coordinatore che andrà ad affiancare il direttore artistico.

Leggi ancora »

Eletti presidente e vicepresidente dell’Unione dei Comuni della Vallata del Foro

Ripa Teatina : Nasce l'Unione dei Comuni della Vallata del Foro. I Sindaci di Ripa Teatina, Ignazio Rucci, di Vacri, Piergiuseppe Mammarella, e di Villamagna, Sergio Dario De Luca, hanno dato vita alla nuova Unione tra piccoli municipi con lo scopo di avviare la gestione associata e condivisa di alcuni servizi comunali, che per ora sono quelli previsti dalla legge istitutiva dell'Unione: servizi e programmazione sociale, catasto e protezione civile.

Leggi ancora »