Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Aspettando il 25 aprile: a Montorio al Vomano l’incontro “Dall’autonomia differenziata al premierato”

Montorio al Vomano – La sezione A.N.P.I. di Montorio al Vomano “Donato Di Giammarco e Giuseppe Valentini”, con il patrocinio del Comune di Montorio al Vomano, nell’ambito delle celebrazioni del 25 aprile 2024, organizza per domenica 21 aprile alle ore 17, a Montorio al Vomano, presso la sala convegni dell’ex convento degli Zoccolanti, l’incontro-dibattito “ Dall’autonomia differenziata al premierato” con la partecipazione di: Carlo Di Marco, docente di Diritto Pubblico f.r. dell’Università di Teramo e Presidente dell’ANPI sezione di Giulianova; Betty Leone, Vicepresidente ANPI Nazionale e coordinatrice del gruppo di lavoro sulle riforme istituzionali; Antonio Macera, Presidente dell’Associazione “Antonio Gramsci-Abruzzo “.

“All’indomani del 25 aprile 1945 si è avviato in Italia un lungo e difficile processo democratico che ha trovato nella Costituzione l’elemento fondante di guida e nutrimento. La Costituzione italiana, democratica e antifascista, è stata fino ad oggi, saldamente, il documento pilastro della nostra Repubblica e le nuove proposte di riforma costituzionale rappresentano senza alcun dubbio una volontà di modificarne aspetti fondamentali. Riteniamo necessario che i cittadini debbano essere informati correttamente ed è per questa ragione che la Sezione dell’ANPI di Montorio intende offrire, grazie al contributo di relatori autorevoli e qualificati, l’opportunità di conoscere in modo approfondito le nuove proposte di riforma costituzionale e di riflettere su tutte le sue implicazioni e conseguenze. Si tratta di riforme che purtroppo stanno passando in sordina ma che se venissero compiute, stravolgerebbero il modello sociale, economico e democratico delineato dalla nostra Costituzione.” H dichiarato la Presidente della Sezione di Montorio dell’ANPI, Gabriella Partenza.

Guarda anche

Gli alunni della scuola “11 febbraio 1944” ricordano i martiri di Colle Pineta

Pescara – Sono stati gli alunni della scuola “11 febbraio 1944” i protagonisti della cerimonia …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *