Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Educazione Finanziaria di Poste Italiane: in Abruzzo due webinar

“LA PROTEZIONE” E “LA PREVIDENZA”: IN ABRUZZO DUE NUOVI WEBINAR DI EDUCAZIONE FINANZIARIA, ANCHE IN MODALITÀ LIS
Appuntamento per domani, martedì 13 febbraio, e per giovedì 15 febbraio, alle 10.00 e alle 16.30

  

Roma – Nuovi appuntamenti con l’Educazione Finanziaria di Poste Italiane per i cittadini abruzzesi, da remoto. Sono infatti due i webinar previsti per questa settimana, rispettivamente dedicati al tema “La protezione” (martedì 13 febbraio) e al tema “La previdenza” (giovedì 15 febbraio).

“Impariamo a proteggerci, pianifichiamo meglio il nostro presente e assicuriamo un futuro sereno a chi amiamo” è il sottotitolo del primo appuntamento, dedicato al tema della protezione assicurativa e previsto per domani, 13 febbraio, in due sessioni: alle 10.00 (anche con sottotitoli e interprete LIS) e alle 16.30.

È invece dedicato alla previdenza il secondo appuntamento, il cui sottotitolo è“Pianifichiamo da subito il nostro percorso previdenziale per vivere serenamente gli anni della pensione”. Anche in questo caso due sessioni: una mattutina alle 10.00 e una, fruibile anche in modalità LIS, alle 16.30.

Gli incontri, promossi da Poste Italiane, hanno l’obiettivo di divulgare e diffondere, fra i giovani e non solo, la cultura finanziaria, assicurativa e previdenziale per compiere scelte consapevoli e adatte agli obiettivi personali e familiari. 

Per partecipare gratuitamente basta collegarsi al linkhttps://www.posteitaliane.it/it/educazione-finanziaria.html cliccare su “iscriviti ai prossimi webinar” e scegliere la sessione di interesse e inserire i propri dati per la registrazione.

Navigando all’interno del sito dedicato all’educazione finanziaria, inoltre, sono disponibili molteplici contenuti multimediali fruibili da tutti, un utile glossario e una collana di podcast dedicata ai giovani dal titolo “Generazione EF”, che racconta, attraverso le voci dei protagonisti delle storie, in modo semplice e senza troppi tecnicismi, le tematiche principali di una corretta pianificazione finanziaria.

L’iniziativa si muove nel segno della tradizionale attenzione di Poste Italiane alle esigenze dei cittadini e in coerenza con la sua storica vocazione di azienda socialmente responsabile che aderisce ai principi internazionali ESG, promossi dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.  

Guarda anche

Magnacca sui possibili scenari dopo l’imposizione dei dazi da parte di Trump

Pescara – “Ritengo che sia saggio preoccuparsi delle possibili conseguenze che potrebbero ricadere sull’economia abruzzese …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *