Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 19 Aprile 2025
Ultime Notizie

Programmi GOVSATCOM e IRIS (UE): l’Italia sceglie Telespazio per candidatura di Eccellenza

L’Aquila – Il Centro Spaziale “Piero Fanti” del Fucino è stato presentato come l’unico candidato italiano per ospitare le infrastrutture terrestri del programma GOVSATCOM e i centri di controllo del sistema di connessione sicura IRIS, componenti essenziali del sistema spaziale europeo. La candidatura è stata proposta dal Governo italiano, ministero delle Imprese e del Made in Italy e dalla Regione Abruzzo, contando sulla centralità strategica del Centro nel panorama spaziale.

In risposta all’avviso pubblicato dalla Commissione Europea, i Governi degli Stati membri, infatti, avevano l’opportunità di presentare candidature per le nuove infrastrutture dei programmi GOVSATCOM e IRIS entro il 31 luglio 2023. L’Italia ha scelto proprio il Centro Spaziale del Fucino per la sua comprovata esperienza e le positive collaborazioni nel settore.

L’impatto della realizzazione delle nuove infrastrutture non solo avrà un rilevante effetto occupazionale, stimato in diverse decine di nuovi posti di lavoro, ma porterà anche importanti vantaggi per le piccole e medie imprese coinvolte nel progetto. L’Unione Europea, in caso di approvazione della candidatura, garantirebbe l’attivazione dei centri nel territorio abruzzese per almeno 25 anni.

L’intervento prevede la costruzione di aree tecnologiche estese per circa 7000 mq, in meno di 2 anni di lavoro, e un investimento totale di circa 73 milioni di euro a cui si aggiungono i costi di gestione stimati per circa 15 milioni di euro in 25 anni. Questa significativa iniziativa avrà un impatto positivo sull’intero settore aerospaziale italiano, aumentandone la competitività a livello globale e rivestendo una notevole importanza anche per i temi di sicurezza nazionale.

Le manifestazioni di interesse presentate saranno valutate, con l’obiettivo di completare la procedura entro l’autunno prossimo.

“La candidatura del Centro Spaziale del Fucino – ha commentato il Presidente Marsilio – rappresenta un’opportunità unica di consolidare ulteriormente il suo ruolo nella ricerca spaziale e nel settore dell’aerospazio. I successi passati dimostrano la competenza e l’affidabilità del Centro nella gestione di progetti spaziali di rilievo.

Il Centro del Fucino garantirà determinazione e dedizione per raggiungere gli obiettivi di questa candidatura, fornendo soluzioni all’avanguardia e rafforzando la posizione dell’Italia nel settore spaziale europeo e internazionale”

Guarda anche

Tasse, l’Abruzzo non ci sta

Occupazione dell’Aula Spagnoli e dimissioni chieste a gran voce L’Aquila – Una protesta senza precedenti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *