Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Carenza acqua irrigazione e caro bollette a Spoltore: il sindaco Trulli chiede tavolo con Consorzio Di Bonifica e Enel

Spoltore – Il sindaco del Comune di Spoltore Chiara Trulli torna a sollecitare un tavolo per un incontro con il Consorzio Di Bonifica “Centro” e l’Enel dove affrontare le problematiche legate alla continua assenza di acqua di irrigazione e ai rincari delle bollette.

“A nome anche dei colleghi sindaci interessati al problema, abbiamo chiesto prima di Pasqua un incontro urgente con i vertici del consorzio di bonifica e l’Enel per affrontare le problematiche legate alla carenza di acqua di irrigazione e soprattutto allo slittamento della chiusura della stagione irrigua, che non può certamente concludersi ad ottobre ma andrebbe rinviata almeno al mese di dicembre. Accanto a questa problematica, lamentiamo i rincari delle bollette anche a fronte dell’assenza in alcuni territori quasi totale del servizio.”

Secondo il sindaco Trulli occorre un impegno urgente degli enti competenti per un efficientamento del servizio irriguo, la cui scarsità oggi penalizza le aziende agricole del territorio ma anche i cittadini che attraverso gli orti garantiscono il sostentamento familiare.
«A novembre 2022, –spiega Trulli– assieme ai sindaci di Cepagatti, Alanno, Rosciano, Nocciano, Moscufo, abbiamo avuto un incontro con il commissario Mario Battaglia ed espresso le preoccupazioni degli utenti dei nostri comuni. Il commissario, che ringrazio, ha compreso le ragioni dei comuni e si è attivato con Enel per la revisione della convenzione che ad oggi stabilisce la chiusura al 15 ottobre: purtroppo c’è stata una risposta negativa da parte di Enel. Chiediamo pertanto un nuovo incontro chiarificatore e desideriamo portare con forza le istanze dei nostri concittadini perché i tanti problemi non restino lettera morta.»

Chiara Trulli rimarca inoltre come i disagi creati dalle continue rotture nella rete e la scarsità di acqua legata anche alla mancata manutenzione degli invasi sono problemi che vanno affrontati con determinazione e tempestività: «con l’avvento dell’estate queste situazioni finiranno per aggravarsi e il problema siccità si riverbererà soprattutto sulle coltivazioni agricole che scarseggeranno e di riflesso sui consumatori che vedranno un aumento esponenziale dei prezzi di frutta e verdura. Intere zone di Cavaticchi, Villa Santa Maria, Villa Raspa e Pescarina sono completamente a secco da tempo. Anche il Sindaco di Cepagatti Gino Cantó lamenta l’assenza di acqua nella zona di Rapattoni superiore, come pure altre zone che sono in attesa della riparazione di guasti ma questa situazione si prolunga da tempo. È inaccettabile ed è tempo di intervenire con urgenza». Conclude il sindaco di Spoltore.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *